• SANITÁ NELLE CARCERI FEMMINILI, SCALERA: «GLI SPECIALIZZANDI POTREBBERO AIUTARE»
  • SKYRUNNING: DAL PRIMO AL TRE AGOSTO IL GRAN SASSO OSPITERA' I MONDIALI GIOVANILI
  • POVERATERAMO SU PISTA CICLABILE: «TRATTO DI VIA PO NON SICURO, COME COLLAUDARLO?»
  • GIOIA DEI MARSI (AQ): MARIA GRAZIA CALANDRONE VINCE IL "PREMIO GIOIA" 2025
  • SANT'OMERO (TE): TRA GUASTI E REVISIONI LA POLIZIA LOCALE RESTA SENZA AUTO
  • BORSACCHIO, LE GUIDE: «PRIMO IL FRATINO NON CE L'HA FATTA MA ORA C'É SPERANZA»
  • SILVI (TE): SCATTA IL DIVIETO SERALE PER GLI ALCOLICI DOPO ENNESIMA MAXI RISSA
  • ESODO ESTIVO: SULLE STRADE 3 GIORNI BOLLINO ROSSO CON 13 MILIONI DI SPOSTAMENTI
  • INSIEME PER SANT’EGIDIO (TE): «UN ANNO DI AMMINISTRAZIONE AMATUCCI, PAESE AL PALO»
  • DROGA: BLITZ "END TO END", 12 ARRESTI E SEQUESTRI ANCHE IN ABRUZZO
  • CONTI PUBBLICI, LIRIS (FDI): «PIÙ LAVORO, MENO EVASIONE, CONTI IN ORDINE»
  • TORNARECCIO (CH) MUSIC CAMP, DOMANI SERA GRAN FINALE AL MONTE PALLANO
  • L’UNIVERSITÀ DI CHIETI TORNA IN CENTRO: ACCORDO PER PALAZZO DE MAYO
  • EVASIONE DA OLTRE 7 MILIONI, SOCIETÀ DI SPOLTORE FINISCE NEI GUAI
  • SULMONA: TRUFFA DEI PASCOLI “FANTASMA”, INDAGATO IMPRENDITORE LOCALE
  • SISTEMA IRRIGUO DEL FUCINO, FINA (PD): «AL COLLASSO, CRISI SENZA PRECEDENTI»
  • LFOUNDRY, IL VERTICE A ROMA NON SVELA LE CARTE SUL FUTURO: IL MIMIT PUÒ ACQUISIRE
  • MONTAGNA: NASCE “SOS ABRUZZO”, RETE DI COMUNICAZIONE CENTRALIZZATA E GRATUITA
  • PESCINA (AQ), QUARTO ROGO IN POCHI GIORNI, IL SINDACO: «NON È NORMALE»
  • CELANO: FESTA A RISCHIO DOPO CHE LA FINANZA SEQUESTRA 50MILA BIGLIETTI DI LOTTERIA
  • BAZZANO (AQ): RITROVATI CAMION E RAME SOTTRATTI NEI RAID AL NUCLEO INDUSTRIALE
  • PARCHEGGIO EX INAM A L'AQUILA. PD: «SERVE MULTIPIANO»; LEGA: «ACCELERARE I TEMPI»
  • CANTIERE DEL QUARTO CANTONE A L'AQUILA: VIA LIBERA DAL TAR AL SECONDO LOTTO
  • NOTTE DEI SERPENTI, A PESCARA È POLEMICA. IL DIRETTORE: «LA CULTURA COSTA»
  • PESCARA, 160 ANNI DELLA GUARDIA COSTIERA: «FIERI DI ESSERE COME UNA FAMIGLIA»
  • SPIGHE VERDI: PREMIO A SAN SALVO, GIOIA DEI MARSI E TORTORETO
  • IL NAPOLI A CASTEL DI SANGRO: SCADE IL CONTRATTO. ORA SERVE UN NUOVO ACCORDO
  • NIENTE VOTO A PESCARA, IL CIVICO PETTINARI: «COSÌ SEMBRA CHE NON È ACCADUTO NULLA»
  • NIENTE VOTO A PESCARA, COSTANTINI (CSX): «MASCI HA DEVASTATO LA VERTITÀ DEI FATTI»
  • NIENTE VOTO A PESCARA, MASCI: «VOLEVO VINCERE ANCORA, ORA RIPARTO CON I CANTIERI»
  • PALAZZINE DI VIA ARNO A TERAMO, D'ALBERTO: «PRESTO UNA SOLUZIONE»
  • TERAMO: A FUOCO NELLA NOTTE LA TENDA DI UN BALCONE, PAURA IN UN CONDOMINIO
  • MODA, I FRANCESI SEMBRANO INTERESSATI A COMPRARE ALCUNE AZIENDE TERAMANE
  • TERAMO: VIOLENZE DALL'ISTRUTTORE DI MMA, SALGONO A TRE LE VITTIME
  • IL ROGO A PUNTA ADERCI A VASTO (CH): ORA SI INDAGA SUI TURISTI
  • CHIETI: BOTTE E MINACCE ALLA MOGLIE PER 150 EURO. TORNA IN CARCERE PER 7 ANNI
  • AVEZZANO, IL COMUNE NEL CONSORZIO PER VALORIZZARE I PRODOTTI DEL FUCINO
  • SULMONA, PROFESSORE IN PENSIONE CON 400 EURO AL MESE: SCATTA LA DENUNCIA
  • AVEZZANO: «IRREGOLARITÀ NEI RIFIUTI», È LA NUOVA TRUFFA AGLI ANZIANI
  • SELLA DI CORNO (AQ): SCHIANTO TRA TRE AUTO, 21ENNE DECEDUTO, 5 FERITI
  • PALAZZO CHIGI: PRESENTATI I CAMMINI DELLA RINASCITA NEI BORGHI DEL SISMA 2016
  • CHIETI: HA ABUSATO DI TRE NIPOTINI, 18 ANNI DI CARCERE PER UN 61ENNE
  • ABRUZZO NELLA MORSA DEL CALDO, PICCHI SOPRA I 40 GRADI
  • AL MUNDA DELL'AQUILA UNA "MADONNA CON BAMBINO" DAI DEPOSITI DI CASTEL SANT'ANGELO
  • PRELIEVO MULTIORGANO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA: DONATI CUORE, FEGATO E RENI
  • PRATI DI TIVO (TE): POSSIBILE UNA RIAPERTURA DELLA CABINOVIA NEL FINE SETTIMANA
  • UNA DELEGAZIONE TURCA ARRIVA A L’AQUILA PER SCOPRIRE IL MODELLO DI RICOSTRUZIONE
  • PARCO POLSINELLI A L'AQUILA: CONTINUA LO SCONTRO SUL TAGLIO DEGLI ALBERI
  • OPERAZIONE "IMMIGRATION SCAM": LA GDF DI ORTONA SCOPRE PARTITE IVA ILLECITE
  • PESCARA, PER ORA NESSUN RITORNO ALLE URNE: CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE SOSPENSIVA
  • TRAGEDIA A PESCARA: 12ENNE MUORE ANNEGATA MENTRE GIOCA, INUTILI I SOCCORSI
  • PESCARA, OMICIDIO STRADA PARCO: NOBILE E URSINO CONDANNATI ALL'ERGASTOLO

Affitti in centro: Il PD propone tutele pubbliche ai piccoli proprietari

Tornare ad abitare il Centro città, questo l'obiettivo della proposta avanzata dal Partito Democratico aquilano riunito in conferenza stampa. Ad illustrare lo scopo ultimo dell'iniziativa è stato il segretario del circolo 'L'Aquila...

L’Aquila, si smontano le gru: modifiche alla viabilità in centro storico

Per consentire le operazioni di smontaggio gru utilizzate per i cantieri della ricostruzione il Comando di Polizia municipale ha emanato due distinte ordinanze che avranno validità per la giornata di domani, sabato 12 luglio, e di giovedì...

Lavori post sottoservizi: Romano «il centro non è Disneyland»

Il centro storico dell'Aquila non è Disneyland ma un luogo abitato da famiglie, lavoratori, anziani, disabili e bambini. A ricordarlo è il consigliere comunale Paolo Romano del gruppo L'Aquila Nuova. L'originale memorandum offerto dal...

Torna la rassegna musicale dei Solisti aquilani dedicata ad Antonietta Centofanti

Torna, da giovedì 26 giugno, la rassegna di concerti La  dolcezza ancor dentro mi suona, dedicata ad Antonietta Centofanti, scomparsa nel 2021.  Gli appuntamenti riempiranno il prossimo week end all'Aquila attraverso le suggestive...

L’Aquila: aggiudicati i lavori per 100 parcheggi in centro storico

Sono stati aggiudicati all'impresa Gif Costruzioni S.r.l. di Fondi (Latina) i lavori per la realizzazione dei parcheggi a raso in centro storico. Per i parcheggi, circa 100, gli spazi individuati sono all’incrocio tra via...

L’Aquila: il 6 giugno primo appuntamento dei Venerdì in centro

Venerdì 6 giugno primo appuntamento con l'edizione 2025 della manifestazione I Venerdì in centro , iniziativa promossa dal Comune dell'Aquila, dedicata al divertimento delle famiglie e dei bambini, che avrà luogo ogni venerdì del mese di...

Parcheggi in centro: avanti con l’iter, affidamento e poi lavori

Avanti con la procedura per la realizzazione dei parcheggi a raso in centro storico. Con la determina dirigenziale n°2537, infatti,  è stato nominato il seggio di gara che verificherà la  documentazione amministrativa e valuterà le...

Adsu L’Aquila: attivata la navetta per la mensa in centro storico

 A partire da domani, mercoledì 7 maggio, l’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila attiverà un servizio navetta gratuito a supporto degli studenti che frequentano il polo universitario di Economia, il...

Enogastronomia: arriva a L’Aquila “Vinorum”, degustazioni, tavole rotonde e streetfood in centro storico

Dal 16 al 18 maggio, il cuore dell'Aquila si trasformerà in una vera e propria capitale enogastronomica con la prima edizione di Vinorum – Festival del Vino d'Abruzzo. Un evento che vuole raccontare al grande pubblico l'anima autentica...

Pd: «Fdi allergico al confronto. Dopo 8 anni rispondano dei fallimenti»

«La risposta del capogruppo di Fratelli d'Italia, Leonardo Scimia, alle 5 proposte per il centro storico avanzate dal Partito democratico, per voce del capogruppo Stefano Albano, è sconcertante nel metodo e nel merito». Nello Avellani,...

Scimia risponde ad Albano per “smontare” la strategia in cinque punti avanzata per rilanciare il centro storico

Una contro risposta in piena regola quella che proviene dal capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale Leonardo Scimia, che si schiera contro la strategia in cinque punti per rilanciare il centro storico avanzata dal capogruppo del...

Albano (Pd) lancia cinque punti contro il «declino del centro storico »

Il capogruppo in Consiglio comunale, nonché segretario provinciale, del Partito Democratico Stefano Albano è intervenuto sul tema del rilancio del centro storico, denunciando una continua e progressiva «desertificazione del cuore della...

L’Aquila: chiude i battenti lo storico Corner Pub

Un'altra attività del centro storico dell'Aquila ha annunciato la sua chiusura. Nell'ultimo anno sono stati diversi i commercianti che hanno deciso di chiudere i battenti, con una particolare concentrazione nella zona di piazza Duomo, sulla...

L’Aquila: raccolta firme cinema in centro, aderiscono Sorrentino e Garrone

Anche il Premio Oscar Paolo Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la raccolta firme del L’Aquila Film Festival per la riapertura in Centro di una sala cinematografica. Paolo Sorrentino aveva già mostrato la sua...

L’Aquila: modifica itinerario navetta del centro storico

ll settore Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile del Comune dell'Aquila informa i cittadini che, a partire dal 3 aprile e fino al 30 giugno, verranno apportate modifiche all'itinerario del servizio di trasporto pubblico navetta...

Giuramento Vvf: il 4 aprile sospesa attività dei cantieri dentro le mura

In vista della cerimonia di giuramento degli allievi del 99° corso allievi dei Vigili del fuoco di venerdì 4 aprile, il settore Ricostruzione post-sisma - PNRR e PNC – Disability Manager del Comune dell'Aquila ha emanato un'ordinanza con...

Segnala