• TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Albano (Pd) lancia cinque punti contro il «declino del centro storico »

Il capogruppo in Consiglio comunale, nonché segretario provinciale, del Partito Democratico Stefano Albano è intervenuto sul tema del rilancio del centro storico, denunciando una continua e progressiva «desertificazione del cuore della...

L’Aquila: chiude i battenti lo storico Corner Pub

Un'altra attività del centro storico dell'Aquila ha annunciato la sua chiusura. Nell'ultimo anno sono stati diversi i commercianti che hanno deciso di chiudere i battenti, con una particolare concentrazione nella zona di piazza Duomo, sulla...

L’Aquila: raccolta firme cinema in centro, aderiscono Sorrentino e Garrone

Anche il Premio Oscar Paolo Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la raccolta firme del L’Aquila Film Festival per la riapertura in Centro di una sala cinematografica. Paolo Sorrentino aveva già mostrato la sua...

L’Aquila: modifica itinerario navetta del centro storico

ll settore Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile del Comune dell'Aquila informa i cittadini che, a partire dal 3 aprile e fino al 30 giugno, verranno apportate modifiche all'itinerario del servizio di trasporto pubblico navetta...

Giuramento Vvf: il 4 aprile sospesa attività dei cantieri dentro le mura

In vista della cerimonia di giuramento degli allievi del 99° corso allievi dei Vigili del fuoco di venerdì 4 aprile, il settore Ricostruzione post-sisma - PNRR e PNC – Disability Manager del Comune dell'Aquila ha emanato un'ordinanza con...

Chiusura Via Fontesecco, nuovo itinerario per la navetta del centro

A partire da domani, giovedì 20 marzo, giornata in cui è prevista la chiusura di via Fontesecco per consentire i lavori di ricostruzione del Ponte Belvedere, verranno apportate delle modifiche al percorso del bus navetta, gratuito, che dal...

Imbrattata la pavimentazione del centro storico

Nel corso del corteo che si è svolto a L'Aquila in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alcuni manifestanti hanno imbrattato gli arredi urbani del centro storico. All'indomani dello sciopero transfemminista indetto dal...

Le Cancelle rivivono con un centro culturale e una residenza d’epoca

Sarà una residenza d’epoca, ma anche uno spazio dedicato alla cultura e all’accoglienza cittadina, l’edificio storico delle Cancelle in via Simeonibus, a pochi passi da piazza Duomo. Il progetto della residenza d’epoca “Le...

Domenica 2 marzo torna Il Carnevale in Piazza

I festeggiamenti di carnevale tornano ad animare il centro della città dell'Aquila. Domenica prossima, 2 marzo, infatti a partire dalle ore 10:00 Piazza Duomo si vestirà a festa per accogliere Il Carnevale in Piazza, l'iniziativa...

L’Aquila: il centro si illumina di rosso per San Valentino

Per celebrare San Valentino, il centro storico si illumina di rosso, con decorazioni e luminarie a tema.  La giunta comunale ha approvato l’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare alcuni punti della città. Così il vicesindaco,...

L’Aquila: dalla Giunta ok a tre nuovi parcheggi in centro storico

Via libera della Giunta comunale ai progetti esecutivi per la realizzazione di tre parcheggi in centro storico. Gli interventi, per una somma totale di 474mila euro, prevedono l'istituzione di circa cento nuovi posti auto. Gli spazi...

“Trasformare piazza Duomo in un parcheggio” la provocazione dei Globuli Rossi

L'associazione politica Globuli Rossi interviene con una dura nota sul tema del centro storico dell'Aquila, mettendo in evidenza quello che viene definito come il fallimento conclamato della riqualificazione di Piazza Duomo e del...

Alloggi in centro storico: Pd propone affitti calmierati

Sono circa un centinaio gli alloggi nel centro storico dell’Aquila, agibili ma ancora non assegnati, entrati a far parte del patrimonio edilizio del Comune attraverso il cosiddetto acquisto equivalente , reso possibile fino al 2014 dopo il...

Univaq: il dipartimento di Economia si sposta in centro

Ricollocare fino a 800 studenti del Dipartimento di Economia in centro storico. Questa una delle priorità del momento per l'Università dell'Aquila. I corsi della facoltà di Economia dovranno essere rilocalizzati, in quanto la...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

L’Aquila: la Provincia cerca nuovi spazi in centro storico per uffici

L'amministrazione provinciale dell'Aquila, alla luce del processo di riorganizzazione generale che prevede un incremento di nuove unità di personale, ha avviato una indagine di mercato per l'individuazione di spazi da destinare a sede degli...

Segnala