• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Albano (Pd) lancia cinque punti contro il «declino del centro storico »

Il capogruppo in Consiglio comunale, nonché segretario provinciale, del Partito Democratico Stefano Albano è intervenuto sul tema del rilancio del centro storico, denunciando una continua e progressiva «desertificazione del cuore della...

L’Aquila: chiude i battenti lo storico Corner Pub

Un'altra attività del centro storico dell'Aquila ha annunciato la sua chiusura. Nell'ultimo anno sono stati diversi i commercianti che hanno deciso di chiudere i battenti, con una particolare concentrazione nella zona di piazza Duomo, sulla...

L’Aquila: raccolta firme cinema in centro, aderiscono Sorrentino e Garrone

Anche il Premio Oscar Paolo Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la raccolta firme del L’Aquila Film Festival per la riapertura in Centro di una sala cinematografica. Paolo Sorrentino aveva già mostrato la sua...

L’Aquila: modifica itinerario navetta del centro storico

ll settore Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile del Comune dell'Aquila informa i cittadini che, a partire dal 3 aprile e fino al 30 giugno, verranno apportate modifiche all'itinerario del servizio di trasporto pubblico navetta...

Giuramento Vvf: il 4 aprile sospesa attività dei cantieri dentro le mura

In vista della cerimonia di giuramento degli allievi del 99° corso allievi dei Vigili del fuoco di venerdì 4 aprile, il settore Ricostruzione post-sisma - PNRR e PNC – Disability Manager del Comune dell'Aquila ha emanato un'ordinanza con...

Chiusura Via Fontesecco, nuovo itinerario per la navetta del centro

A partire da domani, giovedì 20 marzo, giornata in cui è prevista la chiusura di via Fontesecco per consentire i lavori di ricostruzione del Ponte Belvedere, verranno apportate delle modifiche al percorso del bus navetta, gratuito, che dal...

Imbrattata la pavimentazione del centro storico

Nel corso del corteo che si è svolto a L'Aquila in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alcuni manifestanti hanno imbrattato gli arredi urbani del centro storico. All'indomani dello sciopero transfemminista indetto dal...

Le Cancelle rivivono con un centro culturale e una residenza d’epoca

Sarà una residenza d’epoca, ma anche uno spazio dedicato alla cultura e all’accoglienza cittadina, l’edificio storico delle Cancelle in via Simeonibus, a pochi passi da piazza Duomo. Il progetto della residenza d’epoca “Le...

Domenica 2 marzo torna Il Carnevale in Piazza

I festeggiamenti di carnevale tornano ad animare il centro della città dell'Aquila. Domenica prossima, 2 marzo, infatti a partire dalle ore 10:00 Piazza Duomo si vestirà a festa per accogliere Il Carnevale in Piazza, l'iniziativa...

L’Aquila: il centro si illumina di rosso per San Valentino

Per celebrare San Valentino, il centro storico si illumina di rosso, con decorazioni e luminarie a tema.  La giunta comunale ha approvato l’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare alcuni punti della città. Così il vicesindaco,...

L’Aquila: dalla Giunta ok a tre nuovi parcheggi in centro storico

Via libera della Giunta comunale ai progetti esecutivi per la realizzazione di tre parcheggi in centro storico. Gli interventi, per una somma totale di 474mila euro, prevedono l'istituzione di circa cento nuovi posti auto. Gli spazi...

“Trasformare piazza Duomo in un parcheggio” la provocazione dei Globuli Rossi

L'associazione politica Globuli Rossi interviene con una dura nota sul tema del centro storico dell'Aquila, mettendo in evidenza quello che viene definito come il fallimento conclamato della riqualificazione di Piazza Duomo e del...

Alloggi in centro storico: Pd propone affitti calmierati

Sono circa un centinaio gli alloggi nel centro storico dell’Aquila, agibili ma ancora non assegnati, entrati a far parte del patrimonio edilizio del Comune attraverso il cosiddetto acquisto equivalente , reso possibile fino al 2014 dopo il...

Univaq: il dipartimento di Economia si sposta in centro

Ricollocare fino a 800 studenti del Dipartimento di Economia in centro storico. Questa una delle priorità del momento per l'Università dell'Aquila. I corsi della facoltà di Economia dovranno essere rilocalizzati, in quanto la...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

L’Aquila: la Provincia cerca nuovi spazi in centro storico per uffici

L'amministrazione provinciale dell'Aquila, alla luce del processo di riorganizzazione generale che prevede un incremento di nuove unità di personale, ha avviato una indagine di mercato per l'individuazione di spazi da destinare a sede degli...

Segnala