• L'AQUILA: L'8 OTTOBRE UN SEMINARIO SUL LAGO DI CAMPOTOSTO E LE SUE DIGHE
  • CASTEL DEL MONTE (AQ): IL CONSIGLIO REGIONALE CELEBRA IL FOTOGRAFO TEDESCO GRABE
  • COMUNE AVEZZANO: FRACASSI IN FDI FUORI DA MAGGIORANZA, «TRADIMENTO NON STUPISCE»
  • AVEZZANO, TERMINAL SENZA PARCHEGGI: «TUA SOTTRAE 88 POSTI AI PENDOLARI»
  • BLITZ CONTRO NARCOTRAFFICO, 71 INDAGATI IN DIVERSE REGIONI
  • QUATTRO ESCURSIONISTI SOCCORSI SUL MONTE AMARO
  • VELA PARALIMPICA, IL GIOVANE PESCARESE D'AMICO SUL PODIO A TRIESTE
  • SCOPPITO (AQ): 67ENNE TROVATO SENZA VITA IN UN BOSCO
  • CALCIO, SERIE B: SAMPDORIA - PESCARA 4-1
  • MOLTENI «PROPOSTA DI LEGGE, GARANZIA FINANZIARIA DA CHI ORGANIZZA CORTEI»
  • CONSUMI, MENO POTERE D'ACQUISTO, CROLLANO CONSUMI ALIMENTARI
  • ALLARME PER LA PER LA PASTA ITALIANA, IN ARRIVO SUPERDAZIO AL 107%
  • PESCARA: RECUPERATO IN CORSO UMBERTO I UN PAPPAGALLO CALOPSITTA
  • ASSOCIAZIONE CARABINIERI DONA VIVERI ALLA PARROCCHIA DI S.MARTINO (CH)
  • AUTO PRENDE FUOCO NELLA NOTTE A FRANCAVILLA AL MARE, PAURA PER IL GUIDATORE
  • DOPPIO COLPO ALLO SPACCIO A PESCARA: DUE ARRESTI DELLA POLIZIA
  • PREMIO MIGRANTI A SULMONA: TRE RICONOSCIMENTI RICORDANDO MICHELE CELIDONIO
  • FUTURO LICEO SAFFO: ROSETO CHIEDE UNA SEDE UNICA CENTRALE. NOI MODERATI INCALZA
  • MARTINSICURO (TE): 46ENNE PERDE LA VITA IN UN INCIDENTE. GRAVI MOGLIE E FIGLIO
  • TERAMO: WWF TORNA CON L'INIZIATIVA "URBAN NATURE" PER SCOPRIRE LA VILLA COMUNALE
  • L'AQUILA HA ONORATO LA BRIGATA ACQUI: 50 ANNI DI FEDELTÀ E PRONTEZZA
  • PENNA SANT'ANDREA HA FESTEGGIATO I 100 ANNI DI DOMENICO TORRIERI

Castel di Sangro: strappano le corna a un cervo investito, in corso le indagini

Strappano le corna alla carcassa di un grosso esemplare di cervo, investito e ucciso in un incidente stradale. L'episodio si è verificato a Castel di Sangro, sulla statale 652 Fondovalle Sangro , all'altezza del crossodromo. Una vettura...

Cervi, Coldiretti: “Ora aspettiamo provvedimenti anche per i cinghiali”

“Oggi più che mai, anche sulla scorta di quanto accaduto trenta anni fa con i cinghiali, dobbiamo riflettere sulla straordinarietà ed eccezionalità del numero di animali selvatici che vivono nella nostra regione. Non possiamo limitarci...

Abbattimento cervi in Abruzzo: parte la raccolta firme

Sono 2.640 le firme raccolte in soli tre giorni per contrastare la decisione della Giunta regionale abruzzese con la quale è stato autorizzato l'abbattimento di circa 500 esemplari di cervo all'interno della regione dei parchi. Ora il...

Caccia: il calendario venatorio 2024/2025 non soddisfa forze sociali e associazioni

Dopo l'approvazione da parte della Giunta regionale del calendario venatorio regionale 2024/2025, che si aprirà il primo settembre e si chiuderà a fine gennaio, molte le polemiche e le richieste a fare di più per la caccia agli animali...

Sirente Velino, Sinistra Italiana: “Delusi dal sì alla caccia al cervo”

Apprendiamo dagli organi di stampa, con profonda delusione, del rilascio del nulla osta da parte dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) al piano presentato del Parco Regionale Sirente Velino per la...

Domani al circolo Querencia la tradizionale “Pastasciutta antifascista” della famiglia Cervi

Nella giornata di domani, martedì 25 luglio, come si fa ormai da cinque anni al circolo Querencia, alle ore 20.00 insieme all'ARCI, l’ANPI, la CGIL, l’ANPPIA e le associazioni dell’Aquila antifascista , verrà offerta la pasta asciutta...

Segnala