• PIANO TERRITORIALE, OLTRE 350 IDEE PER IL FUTURO DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA
  • L'AQUILA: PROCESSO YAEESH, LA DIFESA CHIEDE CHIARIMENTI SU TRADUZIONI
  • 3 E 4 NOVEMBRE A TORRE DE PASSERI (PE) CONVEGNI SU VACANZA ATTIVA E CICLOTURISMO
  • REGIONE ABRUZZO: VINCENZO RIVERA NUOVO DIRETTORE GENERALE
  • ASL 1: IL DOTTOR BORIS DI PASQUALE NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. DI UROLOGIA
  • PESCARA: DEMOLIZIONE DEL VILLINO "RINA", SRRIVA L'ESPOSTO DI ITALIA NOSTRA
  • AVEZZANO: CONSEGNATO UN NUOVO MEZZO ANTI INCENDIO ALLA PROTEZIONE CIVILE
  • DAL 5 ALL'8 NOVEMBRE TORNA IL "SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL"
  • AIELLI (AQ), OGGI LA VISITA DELL'AMBASCIATORE DELLA MOLDAVIA IN ITALIA OLEG NIKA
  • PESCARA, PETTINARI SU ABBATTIMENTO 40 ALBERI: «IL BARATRO SI AVVICINA SEMPRE PIÙ»
  • APPROVATA STRATEGIA TERRITORIALE AUF TERAMO-VAL VIBRATA-COSTA, UNANIMI 25 COMUNI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CONSEGNATI 14 ALLOGGI PUBBLICI RIQUALIFICATI
  • CHIETI: PREFETTURA, CONCLUSA RIUNIONE DEL COMITATO PROVINCIALE ORDINE E SICUREZZA
  • PESCARA: IL COMUNE ORDINA IL TAGLIO DI 40 ALBERI, SONO A RISCHIO CROLLO
  • ABRUZZO, MARIANI SU ULTIMO CONSIGLIO: «MI HANNO SPENTO IL MICROFONO PER ZITTIRMI»
  • L'AQUILA: 6 NOVEMBRE DE NICOLA PRESENTA EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • SULMONA: BEVANDE ALCOLICHE A MINORI, SOSPESA L'ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • ASL TERAMO: DISPONIBILI GLI ORARI DELLE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE E ANTI COVID
  • ABRUZZO, GIULIANO (UGL): «SERVE MAGGIOR RISPETTO PER GLI OPERATORI SOCIOSANITARI»
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • NUOVA PESCARA, GIOVANI DEMOCRATICI: «SERVONO IDEE PER COSTRUIRE CITTÀ DEL FUTURO»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: ARRIVA PROGETTO TRA 6 ACCADEMIE DELLE BELLE ARTI
  • CGIL, LAVORATORI IKEA IN SCIOPERO, L'AZIENDA DICE NO AL CONFRONTO SINDACALE
  • L'AQUILA: MIGRANTI ACCAMPATI DAVANTI ALLA PREFETTURA TRASFERITI IN CALABRIA
  • L'AQUILA: 3 MINORI VIVONO ISOLATI NEL VASTESE, LA PROCURA CHIEDE L'AFFIDAMENTO
  • SANOFI SCOPPITO (AQ): OGNI EURO INVESTITO IN RICERCA NE PRODUCE 3 PER LA COMUNITÀ
  • PESCARA: AREA URBANA FUNZIONALE, C'È IL 'SI' DEI VENTI COMUNI
  • L'AQUILA: RICHIEDENTI ASILO, PREOCCUPATI I CONSIGLIERI COMUNALI VERINI E PADOVANI
  • IKEA CHIETI: CGIL PROCLAMA SCIOPERO PER IL 1 NOVEMBRE
  • CORROPOLI: NASCONDEVA IN CASA OLTRE 1,3 KG DI DROGA E DENARO CONTANTE. ARRESTATO
  • PAGANICA (AQ): 75ENNE SI UCCIDE IN STRADA CON UNA PISTOLETTATA. INDAGA LA POLIZIA
  • A VILLA ROSA DI MARTINSICURO (TE) INAUGURATA LA PRIMA CASA DELLA COMUNITA'
  • L'AQUILA: LIQUAMI IN VIA MONTE SALVIANO, PD CHIEDE SOLUZIONE ISTITUZIONALE
  • DONNE INGEGNERI E ARCHITETTI, NASCE A PESCARA LA PRIMA SEZIONE AIDIA DELL'ABRUZZO
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDI' 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • GDF: SCOPERTA TRUFFA DEL FOTOVOLTAICO DA 80 MLN, COINVOLTE PESCARA E TERAMO
  • L'AQUILA, DOMENICA OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA
  • CHIETI: CARABINIERI FESTEGGIANO IL 100° COMPLEANNO DEL VICE BRIGADIERE GENTILE
  • SEPARAZIONE CARRIERE, SIGISMONDI (FDI ABRUZZO): «PASSO STORICO PER LA GIUSTIZIA»

Precari della Giustizia: sit-in davanti la Prefettura dell’Aquila

Una delegazione di lavoratori precari che prestano servizio negli uffici giudiziari abruzzesi è stata ricevuta dal Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo. Davanti Palazzo del Governo, intanto, presidio del sindacato Fp Cgil in...

Degrado Progetto Case di Tempera: Cgil chiede seconda commissione

«Le condizioni in cui versa il Progetto Case di Tempera sono gravi e non più tollerabili». Sono le parole della Cgil dell'Aquila, che arrivano in seguito alla denuncia di Sinistra Italiana. Il sindacato, che ha verificato...

L’Aquila: 14 comuni a zero nascite e più over 65 rispetto al dato nazionale

Solo nel 2024, nella provincia dell'Aquila, sono 14 i comuni a zero nascite, e cioè quasi il 13% dei 108 comuni dell'ambito provinciale. Nello stesso anno, gli over 65 rappresentano il 26,8% della popolazione, e cioè il 2% in più rispetto...

Ad Avezzano un flash mob a sostegno della Global Sumud Flotilla

Le navi della missione Global Sumud Flotilla sono salpate e la Cgil della Provincia dell'Aquila organizza, in piazza Risorgimento ad Avezzano, un flash mob, in programma sabato 6 settembre alle ore 18.00, per appoggiare, e promuovere, la...

Sanità nell’Alto Sangro: Cgil «Serve un intervento immediato»

Carenza di assistenza e scarsità di servizi: è questa la fotografia allarmante scattata dalla CGIL dell’Aquila in merito alla situazione sanitaria nell’area dell’Alto Sangro, dove il servizio del 118 continua a essere garantito...

Precari Asl 1: lavoratori chiedono confronto istituzionale

Assemblea pubblica dei lavoratori precari delle cooperative attive nella Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Al centro, ancora il rischio concreto di licenziamento per circa 150 operatori dei settori amministrativo e tecnico, che da anni, pur...

Referendum: la Carovana per la Cittadinanza arriva all’Aquila

Arriva anche all'Aquila la Carovana per la Cittadinanza, un'iniziativa promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e in collaborazione con Il Razzismo è una Brutta Storia e...

Primo Maggio, Cgil L’Aquila: «Lavoro, uguaglianza e giustizia sociale»

«Lavoro, Uguaglianza, Giustizia Sociale, Solidarietà e Libertà sono i valori fondativi della nostra Costituzione, che dettano l'orientamento che politica e istituzioni dovrebbero seguire nel loro operato, con rispetto, rigore e...

Cgil L’Aquila: il coordinamento “Belle Ciao” dedica il 25 Aprile alle donne della Resistenza

Il coordinamento Belle Ciao della Cgil della provincia dell’Aquila ricorda il 25 Aprile delle Partigiane che, per quanto recentemente entrate nella narrazione della Resistenza, «non hanno ancora trovato né nella storiografia ufficiale,...

Criticità Asl: Romano diserta la Commissione Cgil torna a chiedere le dimissioni

La sanità aquilana e le sue numerose problematiche stanno tornando, in questi giorni, al centro del dibattito politico. Infatti, dopo le tante criticità emerse nel corso della III Commissione consiliare sulla riabilitazione territoriale ed...

“Dietro la cattedra, sotto il banco”: presentazione all’auditorium Cgil

Il coordinamento Belle Ciao della provincia dell’Aquila propone per venerdì 21 Febbraio, alle 18.30, all’auditorium della Cgil in via Saragat all’Aquila, la presentazione del libro “Dietro al cattedra, sotto il banco” di Lea...

Avvisi di pagamento Asl, Cgil L’Aquila: “Nessun chiarimento”

Restiamo basiti per quanto affermato dalla Asl 1 nel comunicato stampa diffuso prima di Capodanno. Invero, la Asl 1 ha richiamato nuovamente il d.lgs. n. 124/1998, asserendo la legittimità e la correttezza del proprio operato e dichiarando...

Recupero prenotazioni non annullate, Cgil chiede Commissione di Vigilanza

Come già duramente denunciato dal consigliere regionale Pd Pierpaolo Pietrucci, anche la Cgil della Provincia dell'Aquila si schiera contro gli avvisi di pagamento per prenotazioni non annullate che la Asl 1 sta facendo recapitare a molti...

“Diritti in strada”: riparte la Carovana dei diritti di Cgil L’Aquila

È di nuovo in movimento, da ieri 8 dicembre, la Carovana dei diritti della CGIL dell'Aquila con il nuovo progetto Diritti in strada . Infatti proprio ieri, nel Comune di San Benedetto dei Marsi, durante lo svolgimento del mercato...

L’Aquila: attivo sportello ALPAA nella sede provinciale della Cgil

E' attivo all'Aquila e nella sua provincia lo sportello dell'ALPAA, Associazione Lavoratori Produttori Agroalimentari Ambientali. Il servizio si rivolge, in modo particolare, a piccole e medie aziende autonome del settore agricolo...

Piano di razionalizzazione sanitario. CGIL: “manca il confronto con l’ASL 1”

La CGIL dell'Aquila denuncia la mancanza di confronto da parte della ASL 1 Avezzano Sulmona L'Aquila sul piano di razionalizzazione in atto. Nonostante le numerose richieste di incontro formali inoltrate al Presidente del Comitato ristretto...

Segnala