• IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, L’AVVISO DI NORDIO: «PRONTO A ESERCITARE I MIEI POTERI»
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Precari della Giustizia: sit-in davanti la Prefettura dell’Aquila

Una delegazione di lavoratori precari che prestano servizio negli uffici giudiziari abruzzesi è stata ricevuta dal Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo. Davanti Palazzo del Governo, intanto, presidio del sindacato Fp Cgil in...

Degrado Progetto Case di Tempera: Cgil chiede seconda commissione

«Le condizioni in cui versa il Progetto Case di Tempera sono gravi e non più tollerabili». Sono le parole della Cgil dell'Aquila, che arrivano in seguito alla denuncia di Sinistra Italiana. Il sindacato, che ha verificato...

L’Aquila: 14 comuni a zero nascite e più over 65 rispetto al dato nazionale

Solo nel 2024, nella provincia dell'Aquila, sono 14 i comuni a zero nascite, e cioè quasi il 13% dei 108 comuni dell'ambito provinciale. Nello stesso anno, gli over 65 rappresentano il 26,8% della popolazione, e cioè il 2% in più rispetto...

Ad Avezzano un flash mob a sostegno della Global Sumud Flotilla

Le navi della missione Global Sumud Flotilla sono salpate e la Cgil della Provincia dell'Aquila organizza, in piazza Risorgimento ad Avezzano, un flash mob, in programma sabato 6 settembre alle ore 18.00, per appoggiare, e promuovere, la...

Sanità nell’Alto Sangro: Cgil «Serve un intervento immediato»

Carenza di assistenza e scarsità di servizi: è questa la fotografia allarmante scattata dalla CGIL dell’Aquila in merito alla situazione sanitaria nell’area dell’Alto Sangro, dove il servizio del 118 continua a essere garantito...

Precari Asl 1: lavoratori chiedono confronto istituzionale

Assemblea pubblica dei lavoratori precari delle cooperative attive nella Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Al centro, ancora il rischio concreto di licenziamento per circa 150 operatori dei settori amministrativo e tecnico, che da anni, pur...

Referendum: la Carovana per la Cittadinanza arriva all’Aquila

Arriva anche all'Aquila la Carovana per la Cittadinanza, un'iniziativa promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e in collaborazione con Il Razzismo è una Brutta Storia e...

Primo Maggio, Cgil L’Aquila: «Lavoro, uguaglianza e giustizia sociale»

«Lavoro, Uguaglianza, Giustizia Sociale, Solidarietà e Libertà sono i valori fondativi della nostra Costituzione, che dettano l'orientamento che politica e istituzioni dovrebbero seguire nel loro operato, con rispetto, rigore e...

Cgil L’Aquila: il coordinamento “Belle Ciao” dedica il 25 Aprile alle donne della Resistenza

Il coordinamento Belle Ciao della Cgil della provincia dell’Aquila ricorda il 25 Aprile delle Partigiane che, per quanto recentemente entrate nella narrazione della Resistenza, «non hanno ancora trovato né nella storiografia ufficiale,...

Criticità Asl: Romano diserta la Commissione Cgil torna a chiedere le dimissioni

La sanità aquilana e le sue numerose problematiche stanno tornando, in questi giorni, al centro del dibattito politico. Infatti, dopo le tante criticità emerse nel corso della III Commissione consiliare sulla riabilitazione territoriale ed...

“Dietro la cattedra, sotto il banco”: presentazione all’auditorium Cgil

Il coordinamento Belle Ciao della provincia dell’Aquila propone per venerdì 21 Febbraio, alle 18.30, all’auditorium della Cgil in via Saragat all’Aquila, la presentazione del libro “Dietro al cattedra, sotto il banco” di Lea...

Avvisi di pagamento Asl, Cgil L’Aquila: “Nessun chiarimento”

Restiamo basiti per quanto affermato dalla Asl 1 nel comunicato stampa diffuso prima di Capodanno. Invero, la Asl 1 ha richiamato nuovamente il d.lgs. n. 124/1998, asserendo la legittimità e la correttezza del proprio operato e dichiarando...

Recupero prenotazioni non annullate, Cgil chiede Commissione di Vigilanza

Come già duramente denunciato dal consigliere regionale Pd Pierpaolo Pietrucci, anche la Cgil della Provincia dell'Aquila si schiera contro gli avvisi di pagamento per prenotazioni non annullate che la Asl 1 sta facendo recapitare a molti...

“Diritti in strada”: riparte la Carovana dei diritti di Cgil L’Aquila

È di nuovo in movimento, da ieri 8 dicembre, la Carovana dei diritti della CGIL dell'Aquila con il nuovo progetto Diritti in strada . Infatti proprio ieri, nel Comune di San Benedetto dei Marsi, durante lo svolgimento del mercato...

L’Aquila: attivo sportello ALPAA nella sede provinciale della Cgil

E' attivo all'Aquila e nella sua provincia lo sportello dell'ALPAA, Associazione Lavoratori Produttori Agroalimentari Ambientali. Il servizio si rivolge, in modo particolare, a piccole e medie aziende autonome del settore agricolo...

Piano di razionalizzazione sanitario. CGIL: “manca il confronto con l’ASL 1”

La CGIL dell'Aquila denuncia la mancanza di confronto da parte della ASL 1 Avezzano Sulmona L'Aquila sul piano di razionalizzazione in atto. Nonostante le numerose richieste di incontro formali inoltrate al Presidente del Comitato ristretto...

Segnala