• L'ORCHESTRA DA CAMERA AQUILANA FESTEGGIA I 30 ANNI DI ATTIVITÀ CON DUE CONCERTI
  • SCUOLA DELL'AMMINISTRAZIONE A L'AQUILA, TIMORI DA MINORANZA: «COMUNE IN RITARDO»
  • DAL 10 AL 12 OTTOBRE L'AQUILA OSPITA "CI PENSO!", FESTIVAL DEL PENSIERO CRITICO
  • TERAMO: LA ASL RIPARTE CON INCONTRI DI DIALOGO SULLA SANITÁ "MEDICI A CONFRONTO"
  • TERAMO: LUPA INVESTITA E UCCISA NELLA GALLERIA DI PIANCARANI
  • TERAMO: SENSIBILIZZAZIONE SU SINDROMI PANS E PANDAS, SEDE VVF SI ILLUMINA DI VERDE
  • L'AQUILA: IN MOSTRA ALL'EMICICLO "LA DIVINA COMMEDIA ILLUMINA L'ABRUZZO"
  • TERAMO: PIGNORAMENTO NULLO PER DIFETTO DI LEGITTIMAZIONE PER GARANTE MUTUO
  • L'AQUILA: EX ASILO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, PREVISTO BANDO PER GESTIONE UNDER 35
  • INCIDENTE SULL’A25 TRA MAGLIANO E LO SVINCOLO PER L’A24: UN CHILOMETRO DI CODA
  • TERAMO: ASL, VOLONTARI E UTENTI DI CSM E CENTRO DIURNO RIPULISCONO IL BORSACCHIO
  • È MORTO ARCANGELO ZULLI PROPRIETARIO DELLA PIZZERIA 'LA SORGENTE' DI GUARDIAGRELE
  • L'AQUILA: BRUNELLO E SOLLIMA INAUGURANO L'80/A STAGIONE DELLA "BARATTELLI"
  • AVEZZANO: L'VIII STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO OFF PRENDE IL VIA IL 24 OTTOBRE
  • L'AQUILA: EX ASILO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, PREVISTO BANDO PER GESTIONE UNDER 35
  • L'AQUILA: MODIFICA VIABILITÀ AREA VIA ROMA DAL 13 AL 15 OTTOBRE PER RIMOZIONE GRU
  • TERAMO: DOMANI LA SERATA CONCLUSIVA DEL PREMIO "DI VENANZO" CON LA PREMIAZIONE
  • TERAMO, RAFFELE RAIOLA: «STOP A INGERENZE POLITICHE NEL VOTO PER LE MACROAREE»
  • VILLA CAMERA (TE): LUPA INVESTITA E UCCISA SULLA PROVINCIALE 3
  • LUCO DEI MARSI: OPERAZIONE "ALTO IMPATTO" CONTRO SPACCIO E IMMIGRAZIONE IRREGOLARE
  • FINANZIAMENTI AI COMUNI, REGIONE ABRUZZO RITIRA L’AVVISO E NE PUBBLICA UNO NUOVO
  • L'AQUILA: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR FABIO REDI
  • TERAMO: NEL POMERIGGIO UIL ABRUZZO INAUGURA LA NUOVA SEDE IN VIA DELL'AEROPORTO
  • TERAMO: SI APRE IL CONSIGLIO CONFEDERALE REGIONALE DI UIL
  • L'AQUILA: IL COMUNE RICEVE LA "BANDIERA VERDE PARCHI E FORESTE" DELLA FERFA
  • DROGA E SOLDI: LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA QUATTRO AUTO A FRANCESCO CAMPELLONE
  • LUCO DEI MARSI (AQ): OPERAZIONE "ALTO IMPATTO", UN ARRESTO E CONTROLLI A TAPPETO
  • CASTEL DI IERI (AQ): NASCE NUOVA COOPERATIVA DI COMUNITà "L'INCONTRO"
  • L'AQUILA: CONSEGNATI I LAVORI DI AMMODERNAMENTO ED AMPLIAMENTO DEL PALA ANGELI
  • ROTTAMAZIONE-QUATER, ONLINE SERVIZIO PER MODULI PER IL 2026
  • A PESCARA CONSEGNATI DELFINO E CIATTÈ D'ORO
  • GIULIANO MONTALDI INCANTA VENEZIA CON LA SUA ARTE ORAFA ABRUZZESE
  • TEATRO SOPHIA: NASCE UN NUOVO PALCOSCENICO NEL CUORE DI PESCARA
  • PERUGIA: PROCESSO RIGOPIANO BIS RINVIATO A NOVEMBRE
  • TURISMO, CAMERA DI COMMERCIO: 12MILA ARRIVI ALL'AQUILA E TERAMO NEL 2025
  • AVEZZANO: DI PANGRAZIO SUI TRIBUNALI «DOCUMENTO UNICO CON BASSANO, LIPARI, ISCHIA»
  • PARCO DELLA LUNA L'AQUILA, PD: «GIUNTA BIONDI RISCHIA DI FAR SALTARE IL PROGETTO»
  • D'INCECCO (LEGA ABRUZZO): «TUTELARE BALNEARI E TURISMO. NESSUN PASSO INDIETRO»

Referendum 8 e 9 giugno: Carovana per la cittadinanza all’Aquila

Arriva anche all'Aquila la Carovana per la Cittadinanza, un'iniziativa promossa da Arci, Cgil, Conngi, Dalla Parte Giusta della Storia, Idem Network, Italiani senza Cittadinanza e in collaborazione con Il Razzismo è una Brutta Storia e...

Sanità Alto Sangro: ancora criticità, presidio a Pescasseroli l’11 maggio

La primavera non ha portato alcuna buona notizia nell'Alto Sangro, dove persiste lo stato emergenziale sul fronte dell'assistenza sanitaria: nel mese di maggio, il servizio medico del 118 sarà garantito esclusivamente da un infermiere e da...

Primo Maggio, “Uniti per un lavoro sicuro”: eventi in tutto l’Abruzzo

Uniti per un lavoro sicuro  è lo slogan che accompagna quest'anno le iniziative del Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil che celebreranno la Festa dei lavoratori, rispettivamente a Roma, Casteldaccia (Palermo) e Montemurlo (Prato). Ampio...

Referendum 8-9 giugno: la Cgil lancia un incontro informativo

Prosegue l'impegno della Cgil in vista dell'appuntamento elettorale che vedrà il paese andare al voto per decidere sui temi legati al lavoro, alla dignità e ai diritti. In preparazione dei referendum dell'8 e del 9 di giugno, infatti,...

L’Aquila: inaugurato sportello Caalpa a sostegno delle aziende agricole

Gestione del fascicolo aziendale, assunzione degli operai, buste paga e fiscalità per una gestione a 360 gradi dell'azienda agricola. Sono i servizi offerti dal nuovo sportello Caalpa dell'Aquila, aperto nella sede provinciale della Cgil,...

L’Aquila: apre lo sportello Caalpa nella sede provinciale di Cgil

Inaugurazione, domani alle 10,30, in via del Crocifisso n 12/14, dell'ufficio Caalpa dell'Aquila, nella sede provinciale della Cgil. L'iniziativa è supportata anche dalla Flai-Cgil Territoriale dell'Aquila e dalla Flai-Cgil Abruzzo Molise...

Aggressione Cgil, la società Aquila smentisce: «Solo un confronto acceso»

«Nessuna aggressione, né fisica né verbale, solo un confronto acceso come se ne possono verificare a un tavolo sindacale». Lo afferma l'amministratore delegato della società Aquila , Angelo Di Nardo, all'indomani delle dichiarazioni...

La Cgil apre la campagna referendaria verso gli appuntamenti di giugno

La Cgil Abruzzo e Molise dà inizio alla campagna referendaria in vista del del voto dell'8 e 9 giugno, quando tutti gli aventi diritto saranno chiamati a votare i cinque quesiti referendari per i quali nel 2024 furono raccolte cinque...

Referendum: mobilitazione della Cgil a Sulmona

Attività di volantinaggio nell'ufficio postale centrale di piazza Brigata Maiella a Sulmona e, nel pomeriggio, assemblea pubblica: la Cgil, lo Spi Cgil e l'Slc Cgil promuovono per mercoledì 2 aprile una giornata di mobilitazione in vista...

Alto Sangro: Cgil, «Cronica carenza medici 118 e tasse aumentano»

«Passa il tempo e arriva la bella stagione, ma nel territorio dell'Alto Sangro il medico del 118 continua a mancare. Infatti, per l'intero mese di aprile, il servizio del 118 sarà garantito unicamente da un infermiere e da un'autista di...

Aumento addizionale Irpef: il 3 aprile presidio unitario dei sindacati in Consiglio regionale

Un presidio di mobilitazione, in concomitanza con i lavori del Consiglio regionale, che discuterà la proposta di legge regionale per l'aumento delle addizionali Irpef ai cittadini abruzzesi. A promuoverlo, per il prossimo 3 aprile, sono...

Vita Indipendente: incrementati i fondi fino al 2028

La Cgil e l'associazione Carrozzine Determinate, commentando l'incremento dei fondi per la Vita Indipendente fino al 2028 con un importo di 32 milioni, parlano di un vero e proprio traguardo storico per l'Abruzzo . La rimodulazione dei fondi...

Cartelle Asl: recuperati 2,5 mln. Nuovi sportelli informativi

«Saranno aperti ulteriori sportelli fisici a Sulmona e Avezzano e che saranno prese in considerazioni tutte le dimostranze che arriveranno, peccato che tale apertura dichiarata e disponibilità apparente arriva solo quando la Asl 1 ha...

Recupero crediti Cup, il tema al centro della Commissione Vigilanza

La questione relativa al recupero crediti delle prenotazioni Cup Asl 1, riguardanti prestazioni sanitarie non più usufruite, è stata al centro della seduta della Commissione di Vigilanza della Regione Abruzzo, presieduta da Sandro...

Asl 1: dopo la Se.Ma altre aziende senza paga, Cgil annuncia lo stato di agitazione

Dopo la vertenza Se.Ma, una vicenda simile si appresta a scuotere l'Azienda sanitaria locale della Provincia dell'Aquila. Il personale che garantisce alla Asl 1 i servizi di sterilizzazione, conduzione dei mezzi del 118 e di magazzino per...

Alto Sangro, Cgil: «Ancora grave la carenza di medici del 118»

«Il territorio dell'Alto Sangro si trova di nuovo senza il medico del 118. Infatti, ad oggi, risultano coperti dal personale medico, per l'intero mese di marzo, solo quattro turni, rimanendo, quindi, scoperti ben ventisette turni (e cioè...

Segnala