• IL 6 NOVEMBRE SCIOPERANO LE FARMACIE PRIVATE
  • NUOVO BONUS MAMME: DOMANDA ENTRO IL 7 DICEMBRE
  • CORTE DEI CONTI: «NO AL VISTO DI LEGITTIMITÀ PER IL PONTE SULLO STRETTO»
  • PESCARA: NON PAGANO IN UN BAR E NE DANNEGGIANO UN ALTRO, CAOS IN PIAZZA SALOTTO
  • «SUPERATI I LIMITI»: DIVIETO DI UTILIZZO DI ACQUA POTABILE A ROCCAMONTEPIANO (CH)
  • CAMPITELLI (FDI ABRUZZO): 1 MILIONE PER INCENTIVARE ABBONAMENTI TPL CASA-LAVORO
  • BELLANTE: DONNA SI COSTITUISCE PER L'INVESTIMENTO MORTALE DI QUESTA MATTINA
  • TERAMO: CONSIGLIO DI INDIRIZZO FONDAZIONE TERCAS, LUIGI PONZIANI NUOVO COMPONENTE
  • CHIETI: PROGETTO UNICORE, UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO ACCOGLIE DUE STUDENTI
  • DUE AGENTI POLIZIA AGGREDITI NEL CARCERE DI VASTO
  • PORTO DI VASTO PIENO DI RIFIUTI: SINDACO VUOLE VIDEOSORVEGLIANZA E MULTE
  • TERAMO: STUDIO INAF REINTERPRETA ESPLOSIONE DI SUPERNOVA SN 2024BCH
  • MUTUI, IN ABRUZZO AUMENTANO DURATA ED ETÀ MEDIA DEI RICHIEDENTI
  • CONFCOMMERCIO PESCARA, RICCARDO PADOVANO CONFERMATO PRESIDENTE
  • CAMBIAMENTI CLIMATICI, PROTOCOLLO TRA 7 COMUNI COSTA TERAMANA
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK PDL PREVENZIONE E MITIGAZIONE VALANGHE
  • CONSIGLIO ABRUZZO, MINUTO SILENZIO PER MILITARI MORTI A VERONA
  • SULMONA: MARELLI AL TAVOLO MINISTERIALE, SINDACATI «BASTA RIMPALLI»
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • DODICENNE STUPRATA, I MINORI RESTANO IN CARCERE. RIUNITO IL COMITATO SICUREZZA
  • A FIRENZE LA MOSTRA "TOCCATO DAL FUOCO" DEL FOTOGRAFO TERAMANO GIAMPIERO MARCOCCI
  • TERAMO: SERVIZIO IDRICO E RIFIUTI, D'ALBERTO: «SERVE GESTIONE PROVINCIALE»
  • CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L'ABRUZZO LASCIA L'AULA IN SEGNO DI PROTESTA
  • TERAMO: INVESTITI PADRE E FIGLIO IN CONTRADA PIANO DELLA LENTE
  • MONTEREALE (AQ): SABATO 1 NOVEMBRE TORNA LA FIERA DI OGNISSANTI
  • L'AQUILA,CONSIGLIO REGIONALE: OK LEGGE SU RISCHI DA VALANGA
  • LICHERI (AVS): FUGA DEI GIOVANI DALL'ABRUZZO: SERVE INVERTIRE LA ROTTA
  • VERTENZA AURA, MAGNACCA: «INACCETTABILE IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA»
  • PESCARA: AL VIA “EDUCAZIONE ALIMENTARE: DA BANCHI DEL MERCATO AI BANCHI DI SCUOLA”
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • PAOLUCCI (PD): "PALESTRE DELLA SALUTE, LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCHI IL PROGETTO"
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TRASPORTO E ASSISTENZA PER ANZIANI E DISABILI AL CIMITERO
  • MARTINSICURO (TE): INVESTITO 83ENNE, TRASPORTATO D'URGENZA AL MAZZINI DI TERAMO
  • TERAMO: 73ENNE INVESTITA IN VIA FONTE REGINA, NON SAREBBE IN PERICOLO DI VITA
  • COSTA TERAMANA: PROVINCIA CAPOFILA NEL PROGETTO PER L'AMBIENTE "LIFE GREEN NET"
  • L'AQUILA: APPALTO DA 150 MILIONI PER UNA CITTà PIù SOSTENIBILE E SICURA
  • L'AQUILA MANNETTI (LEGA): RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE
  • PROVINCIA DI CHIETI: VIA LIBERA AI LAVORI PER UN MILIONE SULLA SP 218 MARRUCINA
  • PIETRUCCI (PD): L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA IGNORA BUCCIO DI RANALLO
  • I PIANISTI BALLISTA E CANINO TORNANO A PESCARA IL 31.10 AL TEATRO MASSIMO
  • INVESTIMENTO DONNA CAMPLESE A BELLANTE, AGOSTINELLI: «PIENA LUCE SU ACCADUTO»
  • L'AQUILA. CRISI ASM, ROMANO: SERVIZIO PULIZIA CITTÀ POTREBBE INTERROMPERSI
  • IL 2 NOVEMBRE MOSCIANO COMMEMORA I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CON PIETRA D'INCIAMPO
  • PESCARA: DA DOMANI A DOMENICA IL BUS NAVETTA GRATUITO PER IL CIMITERO DEI COLLI
  • 'WORLD POLIO DAY' ALL'AQUILA: ROTARY ED UNIVAQ INSIEME PER LA DIVULGAZIONE
  • PESCARA: TORNA IL FLA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE
  • TRENITALIA: GIURAMENTO PER SETTE NUOVI CAPITRENO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: INAUGURATO IL VOLO PESCARA BUCAREST
  • PROGETTO "BIMM": DRONI SUL SIRENTE VELINO PER STUDIARE E PROTEGGERE BIODIVERSITÀ
  • L'ABRUZZESE FANTINI PREMIATA COME ECCELLENZA DA DELOITTE PRIVATE
  • ISTAT: CONFIMPRENDITORI, NESSUN IMPATTO DEI DAZI SUL MADE IN ITALY
  • L'AQUILA: CAMMINATA SOLIDALE PER IL REPARTO DI SENOLOGIA ONCOLOGICA
  • L'AQUILA: ARRESTATO 28ENNE STRANIERO PER TENTATO OMICIDIO
  • CSV ABRUZZO: VENERDÌ A SULMONA PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO
  • AVEZZANO: ACCORDO IN COMUNE PER COMPLETAMENTO URBANIZZAZIONE DI VIA SILONE
  • BELLANTE (TE): DONNA UCCISA DA AUTO PIRATA SI CERCA IL CONDUCENTE
  • PD PESCARA: «SOLDI SOTTRATTI ALLE NAIADI: UNO SCIPPO VERO E PROPRIO»
  • PESCARA. AEROPORTO D'ABRUZZO: PER IL 2026 LA MISSIONE È IL RADDOPPIO
  • NURSIND, INFERMIERE AGGREDITO A PESCARA, VILE GESTO DI VIOLENZA
  • TERAMO: STUDENTESSA DI UNITE RICEVE IL "PREMIO AMERICA GIOVANI"
  • CHIETI, MINORE AGGREDITO DAVANTI A SCUOLA: DA SINDACO FERMA CONDANNA
  • CHIETI. AGGRESSORE INFERMIERE TORNA IN OSPEDALE, ASL: "GARANTIRE TUTELA"
  • CONSIGLIO ABRUZZO: PD, NO A OMNIBUS CON 8,5 MILIONI DISCREZIONALI
  • ABRUZZO VOTA RISOLUZIONE SALVAGUARDIA OSPEDALE AGNONE
  • ECCELLENZE L'AQUILA: FRATELLI NURZIA E PLACIDI PREMIATI
  • FINO AL 31.10 AL CASELLA DELL'AQUILA LA X EDIZIONE DI ELETTROAQUSTICA

Agriturismi abruzzesi: Cia, «Segnali contrastanti, servono investimenti»

In Abruzzo sono attualmente 568 gli agriturismi attivi, pari al 2,2% del totale nazionale. Un numero che colloca la regione al 16° posto in Italia (a pari merito con la Calabria), secondo gli ultimi dati ISTAT elaborati da Cresa – Centro...

Abruzzo, imprese agricole in calo: Cia, «Interventi strutturali»

L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive. Tra queste, il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del totale, contro il 12% nazionale), ma continua a registrare un calo...

Disservizi su gasolio agevolato: Cia, “Agricoltura abruzzese in difficoltà”

I disservizi legati alla gestione del gasolio agricolo agevolato e le inefficienze amministrative rischiano di mettere in seria difficoltà il settore agricolo abruzzese. In un contesto già pesantemente colpito dalla prolungata siccità che...

Agricoltura biologica: a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio

Si è tenuta oggi, presso l’Ex Aurum di Pescara, l’Assemblea Regionale di Anabio, incentrata sul tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità”. L’evento ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle...

Siccità Fucino 2024: Rinnovato l’accordo per un uso responsabile dell’acqua

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la gestione della siccità nel Fucino per la stagione 2024. L'accordo, siglato in Prefettura, mira a tutelare le risorse idriche e garantire un'equa distribuzione dell'acqua per uso agricolo, potabile e...

Danni viticoltura, Imprudente replica alla CIA: “Informazioni inesatte, stanziati 5 milioni”

È davvero singolare constatare, soprattutto in una fase congiunturale così difficile come quella attuale, che qualcuno voglia seminare confusione, generare dubbi e diffondere informazioni del tutto inesatte. È bene precisare che la...

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede di accelerare gli interventi a sostegno

La Cia dipinge, in un comunicato, una situazione davvero preoccupante in Abruzzo per la vendemmia 2023: perdite che superano di gran lunga le stime dei mesi scorsi che, in alcuni casi, vanno oltre il 70%. Una crisi senza precedenti che sta...

Segnala