• POPOLI: AL CONSULTORIO UNO "SPAZIO GENITORI" CON 3 INCONTRI GRATUITI
  • AGRITURISMI: ABRUZZO 16ESIMO IN ITALIA, NEL 2023 ANDAMENTO NEGATIVO
  • TERAMO, CORDONE E CALVARESE: PER TARIFFA PUNTUALE UN TEAM DI ISPETTORI AMBIENTALI
  • A PESCARA IL PRIMO IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS ATRIALE" IN ABRUZZO
  • PNRR ABRUZZO, L'AFFONDO DEL PD: «FONDI PERSI E RITARDI, LA REGIONE INTERVENGA»
  • ROSETO (TE), OK DAL CONSIGLIO AL PIANO DI SVILUPPO TURISTICO DEL LUNGOMARE SUD
  • GIULIANOVA (TE), ARRIVATO OLTRE MEZZO MLN PER COMPLETARE STAZIONE DEI CARABINIERI
  • CHIETI, SINDACO FERRARA: «PREOCCUPAZIONE PER LAVORI IN VARI REPARTI DELL'OSPEDALE»
  • TERAMO, IN COMMISSIONE VIGILANZA UNANIMITÀ: «PER CASTROGNO C'É TANTO DA FARE»
  • TERAMO: PROCESSO PER LA MORTE DI DRAMÉ, OPERAIO PRECIPITATO DA PONTEGGIO ABUSIVO
  • MONTESILVANO, RIAPERTO CANTIERE DI VIALE EUROPA: DA RISOLVERE NODO DELLA VIABILITÀ
  • AVEZZANO, COLPISCE LA MOGLIE: ALLONTANAMENTO E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER 51ENNE
  • SULMONA, BUCCI (PD): «CENTRODESTRA FRETTOLOSO, ERRORE SUL CANDIDATO»
  • CELANO, FUCINO ESCLUSO DA AIUTI PER SICCITÀ: INDIGNAZIONE DA CONFAGRICOLTURA
  • AVEZZANO, PUNTAVANO UN'ARMA GIOCATTOLO AI PASSANTI: DASPO URBANO PER 3 MINORI
  • L'AQUILA, LA VICENDA DEGLI OPERATORI CUP APPRODA IN COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI
  • L'AQUILA: OGGI L'ADDIO AD ANDREI ZUNA, IL 28ENNE TROVATO MORTO A JESI
  • L'AQUILA, IN CONSIGLIO COMUNALE I DEBITI DEGLI AQUILANI NEI PROGETTI CASE E MAP
  • CAMPLI (TE), RISSE E COCAINA TRA I CLIENTI: CHIUSO UN BAR
  • VASTO, 4 A PROCESSO PER TENTATA ESTORSIONE: SENATORE SIGISMONDI TRA PARTI OFFESE
  • VASTO, DETENUTO DEL CARCERE DI VIA SINELLO AGGREDISCE AGENTI DELLA PENITENZIARIA
  • VASTO SAN SALVO, NUOVO LOOK PER LA STAZIONE DEI TRENI: LAVORI PER 11 MLN DI EURO
  • CHIETI, RICICLAGGIO SUPERBONUS 110: 7 RICHIESTE DI RINVIO A GIUDIZIO
  • CHIETI: IERI L'ULTIMO SALUTO A MARTINA, LA 26ENNE DECEDUTA NELLO SCHIANTO IN AUTO
  • PIANELLA, OMICIDIO GIANCATERINO: NEL CANTIERE NESSUN SEGNO DI COLLUTTAZIONE
  • PIANELLA, ARCHITETTO PENNESE TROVATO MORTO CON UN COLTELLO NEL PETTO
  • PESCARA, SINDACI IN COMMISSIONE CHIEDONO CHIAREZZA SU PROGETTO FERROVIA PER ROMA
  • PESCARA, DUE ARRESTI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE IN TABACCHERIA E PARAFARMACIA
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: TRATTA PER BERGAMO PRIMO PASSO, SI PENSA A PARIGI E AMSTERDAM
  • PESCARA, MENSE SCOLASTICHE: RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI SERENISSIMA SPA
  • PESCARA, SOSPIRI: «IMPOSSIBILE RALLENTARE IL PROCESSO DI NASCITA DI NUOVA PESCARA»
  • CASTEL DI SANGRO (AQ), CARCASSE NEL FIUME ZITTOLA: É ALLARME TUBERCOLOSI BOVINA
  • PRATOLA PELIGNA (AQ), 55ENNE CONDANNATO PER VIOLENZA CONTRO LA MOGLIE
  • AVEZZANO, CORDOGLIO DA ISTITUZIONI E INDUSTRIALI NEL GIORNO DELL'ADDIO A LOMBARDI
  • L'AQUILA, PD: «BIONDI SPOSTA L'ATTENZIONE, PROBLEMA RESTA VULNERABILITÀ SISMICA»
  • L'AQUILA, FONDAZIONE CARISPAQ PREMIA 3 IDEE INNOVATIVE PER RILANCIO APPENNINO
  • L'AQUILA, TRUFFA SU AUTO IMPORTATE DALLA GERMANIA: 3 CONDANNE PER EVASIONE DI IVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE IN SUPERSTRADA: POSSIBILE UN MALORE PRIMA DELLO SCHIANTO
  • L'AQUILA, OMICIDIO ULLASCI: PER LA CORTE IL PUGNO AL VOLTO É STATO FATALE
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI CONFINDUSTRIA: «IN REGIONE MANCANO LAVORATORI QUALIFICATI»
  • ABRUZZO, CRISI DEMOGRAFICA: -40 MILA GIOVANI TRA 15 E I 34 ANNI IN 10 ANNI
  • RESIDENZA D'ARTISTA E MOSTRA, DOMANI A PESCARA ARRIVA LUKE MORRISON
  • L'AQUILA: FONTANA LUMINOSA SI TINGE CON COLORAZIONI A TEMA IL 25 E IL 28 FEBBRAIO
  • CONSIGLIO REGIONALE D'ABRUZZO, MARTEDì 25 FEBBRAIO SEDUTA A PESCARA
  • NUOVO SCIOPERO DEI TRENI: DALLE 21 DI DOMANI ALLE 21 DI DOMENICA
  • ATRI: GIORNATA DELLA LEGALITA’ CON PIETRO GRASSO, OGGI AL TEATRO COMUNALE
  • TERAMO: OGGI SCIOPERO E PRESIDIO PER IL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICI

Abruzzo, imprese agricole in calo: Cia, «Interventi strutturali»

L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive. Tra queste, il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del totale, contro il 12% nazionale), ma continua a registrare un calo...

Disservizi su gasolio agevolato: Cia, “Agricoltura abruzzese in difficoltà”

I disservizi legati alla gestione del gasolio agricolo agevolato e le inefficienze amministrative rischiano di mettere in seria difficoltà il settore agricolo abruzzese. In un contesto già pesantemente colpito dalla prolungata siccità che...

Agricoltura biologica: a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio

Si è tenuta oggi, presso l’Ex Aurum di Pescara, l’Assemblea Regionale di Anabio, incentrata sul tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità”. L’evento ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle...

Siccità Fucino 2024: Rinnovato l’accordo per un uso responsabile dell’acqua

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la gestione della siccità nel Fucino per la stagione 2024. L'accordo, siglato in Prefettura, mira a tutelare le risorse idriche e garantire un'equa distribuzione dell'acqua per uso agricolo, potabile e...

Danni viticoltura, Imprudente replica alla CIA: “Informazioni inesatte, stanziati 5 milioni”

È davvero singolare constatare, soprattutto in una fase congiunturale così difficile come quella attuale, che qualcuno voglia seminare confusione, generare dubbi e diffondere informazioni del tutto inesatte. È bene precisare che la...

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede di accelerare gli interventi a sostegno

La Cia dipinge, in un comunicato, una situazione davvero preoccupante in Abruzzo per la vendemmia 2023: perdite che superano di gran lunga le stime dei mesi scorsi che, in alcuni casi, vanno oltre il 70%. Una crisi senza precedenti che sta...

Segnala