• ABRUZZO: PASSOLANCIANO-MAIELLETTA, FONDI PER LE STRADE D’ACCESSO
  • CALCIO: DEL ZOTTI TORNA SULLA PANCHINA DEL CHIETI
  • PESCARA: DOPO L'INAUGURAZIONE CAMION DANNEGGIA LA FONTANA DI PIAZZA ALESSANDRINI
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

I produttori di Campagna Amica tornano in Piazza Duomo

Nella giornata di domenica 27 aprile i produttori di Campagna Amica, per la terza volta, saranno dalle 8 alle 18 in Piazza Duomo a L'Aquila per esporre le eccellenze territoriali. Verranno allestiti per l'occasione 10 stand che avranno il...

8 marzo, Coldiretti: all’Aquila, convegno «Il cibo delle donne in agricoltura»

Doppio appuntamento – a L’Aquila e a Teramo - per la festa della donna con le imprenditrici di Coldiretti. Ieri a Teramo sala gremita per l’incontro ‘Eravamo contadine”, promosso da Coldiretti Donne Teramo e Coldiretti Teramo per...

Colletta alimentare: 258 tonnellate di cibo da Abruzzo e Molise

Si è svolta sabato 16 novembre, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto aumentare a oltre 12.000 i supermercati coinvolti in tutta Italia, 464 in Abruzzo e Molise con oltre...

Camion si ribalta su SS17, montagna di generi alimentari in strada

Un camion di grandi dimensioni che portava un carico di generi alimentari si è ribaltato questa notte mentre percorreva la SS17 in direzione della città dell'Aquila, nel tratto della rotatoria nota come rotatoria del Bar Cin Cin. Le...

Tagliacozzo: tutto pronto per la 7ª edizione di Cantine nella Roccia

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, il suggestivo quartiere alto della Città di Tagliacozzo sarà il cuore pulsante della 7ª edizione di Cantine nella Roccia , la celebre festa autunnale che ogni anno richiama migliaia di visitatori....

Passo Possibile “I pasti del S.Salvatore da Pomezia a L’Aquila”

I consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni sono intervenuti sul tema dei pasti erogati dalla Asl ai pazienti ricoverati all'interno dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila e...

Agroalimentare abruzzese: tra identità e tradizione, il cibo è sovrano

Il cibo in Abruzzo è tradizione, convivialità, storia e cultura.  Abbiamo acquisito, negli ultimi anni, quella consapevolezza di essere una realtà importante in questo settore, e abbiamo la certezza che quello che si mangia da noi è...

Natale: in Abruzzo le famiglie hanno speso 497 milioni

Anche quest'anno è tempo di Natale e, come risaputo, gli italiani amano trascorrere i giorni di festa a tavola. Dal cenone del 24 dicembre ai pranzi del 25 e 26, la ricerca delle giuste pietanze riveste una grande importanza anche nella...

Raccolti 1411 kilogrammi di generi alimentari a sostegno dei bisognosi 

Al supermercato Conad presso il Centro commerciale Amiternum dell'Aquila, nella giornata di sabato 16 settembre, sono stati raccolti 1411 kilogrammi di generi alimentari, distribuiti in 79 scatole, che andranno a sostenere le famiglie...

Arriva a L’Aquila la 6° edizione della Festa del Cioccolato Artigianale

Dal 20 al 24 Settembre 2023, in Corso Vittorio Emanuele si svolgerà la 6° edizione della Festa del Cioccolato Artigianale de L’Aquila animata dall'Associazione Nazionale “Choco Amore”. Saranno proposte agli aquilani e ai numerosi...

La Pastinaca di Capitignano avvia l’iter per diventare Presidio Slow Food

La pastinaca, tipica produzione agricola di Capitignano, avvia l'iter per diventare Presidio Slow Food. Questo è il grande risultato che in questi giorni stanno festeggiando la comunità e l'amministrazione comunale di...

Segnala