• MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)
  • CALCIO: FARAONI FIRMA CON IL PESCARA
  • TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA: PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO, FINO A DOMENICA IN CAMPO "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

I produttori di Campagna Amica tornano in Piazza Duomo

Nella giornata di domenica 27 aprile i produttori di Campagna Amica, per la terza volta, saranno dalle 8 alle 18 in Piazza Duomo a L'Aquila per esporre le eccellenze territoriali. Verranno allestiti per l'occasione 10 stand che avranno il...

8 marzo, Coldiretti: all’Aquila, convegno «Il cibo delle donne in agricoltura»

Doppio appuntamento – a L’Aquila e a Teramo - per la festa della donna con le imprenditrici di Coldiretti. Ieri a Teramo sala gremita per l’incontro ‘Eravamo contadine”, promosso da Coldiretti Donne Teramo e Coldiretti Teramo per...

Colletta alimentare: 258 tonnellate di cibo da Abruzzo e Molise

Si è svolta sabato 16 novembre, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto aumentare a oltre 12.000 i supermercati coinvolti in tutta Italia, 464 in Abruzzo e Molise con oltre...

Camion si ribalta su SS17, montagna di generi alimentari in strada

Un camion di grandi dimensioni che portava un carico di generi alimentari si è ribaltato questa notte mentre percorreva la SS17 in direzione della città dell'Aquila, nel tratto della rotatoria nota come rotatoria del Bar Cin Cin. Le...

Tagliacozzo: tutto pronto per la 7ª edizione di Cantine nella Roccia

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, il suggestivo quartiere alto della Città di Tagliacozzo sarà il cuore pulsante della 7ª edizione di Cantine nella Roccia , la celebre festa autunnale che ogni anno richiama migliaia di visitatori....

Passo Possibile “I pasti del S.Salvatore da Pomezia a L’Aquila”

I consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni sono intervenuti sul tema dei pasti erogati dalla Asl ai pazienti ricoverati all'interno dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila e...

Agroalimentare abruzzese: tra identità e tradizione, il cibo è sovrano

Il cibo in Abruzzo è tradizione, convivialità, storia e cultura.  Abbiamo acquisito, negli ultimi anni, quella consapevolezza di essere una realtà importante in questo settore, e abbiamo la certezza che quello che si mangia da noi è...

Natale: in Abruzzo le famiglie hanno speso 497 milioni

Anche quest'anno è tempo di Natale e, come risaputo, gli italiani amano trascorrere i giorni di festa a tavola. Dal cenone del 24 dicembre ai pranzi del 25 e 26, la ricerca delle giuste pietanze riveste una grande importanza anche nella...

Raccolti 1411 kilogrammi di generi alimentari a sostegno dei bisognosi 

Al supermercato Conad presso il Centro commerciale Amiternum dell'Aquila, nella giornata di sabato 16 settembre, sono stati raccolti 1411 kilogrammi di generi alimentari, distribuiti in 79 scatole, che andranno a sostenere le famiglie...

Arriva a L’Aquila la 6° edizione della Festa del Cioccolato Artigianale

Dal 20 al 24 Settembre 2023, in Corso Vittorio Emanuele si svolgerà la 6° edizione della Festa del Cioccolato Artigianale de L’Aquila animata dall'Associazione Nazionale “Choco Amore”. Saranno proposte agli aquilani e ai numerosi...

La Pastinaca di Capitignano avvia l’iter per diventare Presidio Slow Food

La pastinaca, tipica produzione agricola di Capitignano, avvia l'iter per diventare Presidio Slow Food. Questo è il grande risultato che in questi giorni stanno festeggiando la comunità e l'amministrazione comunale di...

Segnala