• ABRUZZO: TEMPORALI E TEMPERATURE IN DIMINUZIONE NEL FINE SETTIMANA
  • ARRESTI IN WIP FINANCE, FINANZIARIA SVIZZERA CHE AVEVA ACQUISITO QUOTE DEL CHIETI
  • ROSETO: IL 27ENNE DI LORETO È MORTO PER ASFISSIA, FATALE LA SOSTANZA REFRIGERANTE
  • 731ESIMA PERDONANZA CELESTINIANA: IL CARDINALE PAROLIN HA APERTO LA PORTA SANTA
  • CONTROLLATE 50 BICI ELETTRICHE A PESCARA, SCATTANO I SEQUESTRI
  • PERDONANZA: CONSIGLIERA GIANNANGELI SFILA CON ABITO-BANDIERA PALESTINA
  • ROSETO: IL 5 SETTEMBRE IL BORSACCHIO OSPITA GIOVANNI ALLEVI CON "SUONI IN RISERVA"
  • TERAMO: AL VIA "80, BUON COMPLEANNO IVAN", LA DUE GIORNI DEDICATA A IVAN GRAZIANI
  • FLC-CGIL L'AQUILA: SERVE LEGGE SPECIALE PER SCUOLE DI MONTAGNA
  • L'AQUILA: PREMIO "ECCELLENZA" PER IL ROTARY CLUB GRAN SASSO D'ITALIA
  • PESCARA: SOSPESE LE RICERCHE DEL SUB SCOMPARSO IN MARE, È STATO UN FALSO ALLARME
  • LANCIA LIQUIDO INFIAMMABILE CONTRO LA EX MOGLIE: ARRESTATO 50ENNE A LANCIANO
  • AREE INTERNE: I VESCOVI ITALIANI SCRIVONO AL GOVERNO. ABRUZZO IN PRIMA LINEA
  • CONFERITO IL PREMIO ROTARY PERDONANZA A DON LUIGI MARIA EPICOCO
  • SCUOLE MONTANE: CGIL CHIEDE UNA LEGGE SPECIALE PER CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO
  • PUMS E PEBA CELANO, PD: «NECESSARIO CONFRONTO CON LA CITTà»
  • LAGO DI BOMBA: WWF E LEGAMBIENTE, «NO A SFRUTTAMENTO SOTTOSUOLO»
  • PESCARA: IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO DAL 18 AL 21 SETTEMBRE
  • ABRUZZO, PADOVANO (SIB-CONFCOMMERCIO): «CANONI BALNEARI SIANO VERSATI AI COMUNI»
  • TERAMO: FURTO IN ABITAZIONE PRIVATA, TRAFUGATO ORO PER 250 MILA EURO

Cinema in Abruzzo, il dossier: 300 imprese, ma poche sale

Sono circa 300 le imprese con sede legale in Abruzzo operative nel campo audiovisivo con quasi 228 milioni di euro di ricavi nel 2023. Poche, invece, le sale cinematografiche attive sul territorio regionale che si concentrano in appena 15...

CinemAmbiente Junior: gli studenti del D’Aosta pluripremiati

Grande soddisfazione per l’Istituto “Amedeo D’Aosta” e per tutta la comunità cittadina grazie alla doppia affermazione ottenuta dagli studenti e dalle studentesse nella sesta edizione del Concorso Nazionale Cinematografico...

Il regista Claudio Giovannesi a L’Aquila per il Festival delle Culture

L'edizione 2025 del Festival delle Culture dell'Aquila si arricchisce di una straordinaria presenza, quella di Claudio Giovannesi, una delle voci più significative e originali del cinema italiano contemporaneo. Il 28 maggio il Palazzetto...

Il regista Cipollone insignito del diploma di regista ambientale

Il regista abruzzese Mario Cipollone, da anni attivo protagonista nella salvaguardia dell'ambiente e della fauna con il suo impegno come fondatore della Onlus Salviamo l'Orso e come Direttore Esecutivo di Rewilding Apennines, è stato...

Tra Stelle e Schermi: scienza e cinema si incontrano a L’Aquila

Continua a rafforzarsi il legame tra L'Aquila, i ragazzi e la scienza con il primo degli appuntamenti previsti nell'ambito della Sharper Night, divenuto ormai appuntamento fisso in città nell'ultima settimana di settembre. “Tra Stelle...

L’Aquila: raccolta firme cinema in centro, aderiscono Sorrentino e Garrone

Anche il Premio Oscar Paolo Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la raccolta firme del L’Aquila Film Festival per la riapertura in Centro di una sala cinematografica. Paolo Sorrentino aveva già mostrato la sua...

Al Maxxi L’Aquila una settimana fra talk, arte e cinema

Un ricco programma di incontri e proiezioni animerà Palazzo Ardinghelli nei prossimi giorni, in occasione della mostra Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e visitabile fino al 4 maggio. Giovedì 13 marzo...

La montagna in 7 film: torna al cinema Movieplex dell’Aquila il Banff festival il 10 marzo

Banff Centre Mountain Film Festival World Tour in Italia, farà tappa anche al cinema Movieplex dell'Aquila il prossimo 10 marzo. Partito con il tutto esaurito a Milano lo scorso 4 febbraio, il tour nazionale ha acceso l'entusiasmo degli...

La Lanterna Magica Celebra Elvira Notari, pioniera del cinema italiano

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS dedica oggi un approfondimento speciale a Elvira Notari, la prima regista donna e pioniera del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita. L’iniziativa si...

Dicembre ricco di cultura al cinema Teatro Zeta

Il Cinema Teatro Zeta di L'Aquila si prepara ad accogliere il mese di dicembre con un programma straordinario, ricco di eventi pensati per intrattenere e coinvolgere il pubblico di tutte le età. Tra spettacoli teatrali, proiezioni...

Sulmona International Film Festival: taglio del nastro

Centinaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di Sulmona hanno dato il via, mercoledì 6 novembre, alla 42esima edizione del Sulmona International Film Festival (SIFF). Nella suggestiva cornice del Cinema Pacifico, cuore...

L’Aquila si prepara alla X Edizione dell’Abruzzo Horror Festival

L’Aquila si trasforma per ospitare, dal 31 ottobre al 3 novembre, la decima edizione dell’Abruzzo Horror Festival, evento atteso che porterà una ventata di terrore e suspence nel cuore storico della città. Con il patrocinio della...

Festival dei Paesi Narranti: il cinema racconta l’Abruzzo

I luoghi, il territorio, le persone e il cinema: queste le stelle polari del Festival dei Paesi Narranti, in corso nel borgo aquilano di Navelli ma, attraverso la cinepresa e la fotografia, in altri quattordici paesi indagati nelle loro...

Torna “Estate al MAXXI L’Aquila, libri e cinema in corte”: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio

Torna il programma Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che animerà l'estate del museo con 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio, dedicati al cinema e alle presentazioni editoriali....

Navelli è tra i borghi più cinematografici d’Italia: la premiazione a Roma

Panorama, vicoli e scorci caratteristici hanno soffiato sulla vela del comune di Navelli che con il suo territorio ha vinto il premio borghi più cinematografici. La premiazione è avvenuta nel Cinema Caravaggio di Roma durante la seconda...

Al MAXXI il ciclo di proiezioni “L’opera cinematografica tra restauro e conservazione”

 Torna il cinema al MAXXI L'Aquila grazie alla nuova collaborazione con l'Istituto Cinematografico dell'Aquila La Lanterna Magica ETS. Dal 17 aprile, la Sala della Voliera ospiterà il ciclo  L'opera cinematografica tra restauro e...

Segnala