• ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI
  • ABRUZZO: PASSOLANCIANO-MAIELLETTA, FONDI PER LE STRADE D’ACCESSO
  • CALCIO: DEL ZOTTI TORNA SULLA PANCHINA DEL CHIETI
  • PESCARA: DOPO L'INAUGURAZIONE CAMION DANNEGGIA LA FONTANA DI PIAZZA ALESSANDRINI
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Ex Istituto d’Arte: verifiche per il progetto di demolizione

Si potrebbe aprire presto un nuovo capitolo per l'area dove oggi sorge l'ex Istituto d'Arte Fulvio Muzi dell'Aquila. Lo stabile è stato gravemente danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009, subendo poi anche una serie di effrazioni ed...

Ricostruzione: 10 milioni dal Cipess per assistenza tecnica uffici speciali

Uno stanziamento di quasi 10 milioni di euro, per la precisione 9,7, quello stanziato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) destinato a garantire la continuità e la qualità dei...

Ex Inam: si sblocca la procedura per il recupero, sarà un parcheggio

«Dopo anni si sbloccano le procedure per il recupero dell'ex Inam, che secondo i piani dell'amministrazione sarà destinato a parcheggio e che dunque rappresenterà una boccata d'ossigeno per la città, considerata anche la sua posizione...

L’Aquila: dal Cipess 14 milioni per il restauro di Santa Maria Paganica

Assegnati dal Cipess oltre 80 milioni di euro per due importanti investimenti in Abruzzo: 66,3 milioni di euro per l'intervento di raddoppio della SS 690 Avezzano-Sora e 14 milioni di euro per il consolidamento e il restauro della Chiesa di...

Restart 2, Pd: «Il sindaco Biondi beneficia del lavoro altrui, vigileremo su programma»

«Oggi segniamo un'altra tappa fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio: la ricostruzione non sarebbe stata sufficiente senza investimenti per la ripresa socio economica». Con queste parole, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi...

Cipess: ReStart2, Vittorini «Fondi per città-territorio, imprese e start up»

«Con il via libera giunto dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo svilupposostenibile trova nuovo slancio l’impegno dell’amministrazione per la ripresa socio-economica del nostro territori che affianca il...

Sisma 2009: approvato il programma Restart 2, stanziati 110 milioni

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), su proposta della Struttura Sisma Abruzzo 2009, ha dato il via libera alla seconda fase del progetto Restart (2025-2027) per il cratere del...

Scuola Vigili del Fuoco: in arrivo altri 19 mln, in autunno l’inizio dei lavori

Via libera della Corte dei Conti al finanziamento di ulteriori 19 milioni di euro, deliberato il 29 novembre scorso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per la realizzazione della...

Cipess: Ursc, “Fondi per interventi su ricostruzione privata e scuole”

Nel corso della seduta del 19/12/2024 il Cipess ha approvato, senza rilievi, la proposta concernentel’assegnazione di risorse per la ricostruzione e riparazione degli immobili privati danneggiati dalsisma del 6 aprile 2009 per gli ambiti...

Fondo Sanitario Nazionale: dal Cipess 2,7 miliardi alla sanità abruzzese

Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024, destinando 2,7 miliardi all'Abruzzo. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli sottolineando come ci sia stato un incremento di oltre 90...

Ricostruzione scuole: dal Cipess altri 33 milioni di euro, 8 gli interventi finanziati nella città dell’Aquila

Sono trascorsi appena due anni dall'insediamento del governo Meloni e per la ricostruzione delle scuole otteniamo altri 33 milioni di euro, che sommandosi a quelli – che solo per un caso fortuito ammontano alla stessa cifra, ma non vanno...

Case Ater Valle Pretara, Pietrucci e Romano: “Si proceda alla copertura intera dei fondi”

“Adesso che l’atteso adeguamento dei prezzi è stato fornito dai progettisti all’Ater, la ricostruzione delle case di Valle Pretara diventa una questione politica nelle mani della filiera della destra al governo, che attraverso una...

L’Aquila: dal Cipess 14 milioni per la riqualificazione della stazione

Il Cipess ha stanziato un finanziamento pari a 14.561.772,13 euro per sostenere gli interventi contenuti nel programma di riqualificazione della stazione ferroviaria dell’Aquila. Lo ha reso noto l’assessore alle Politiche urbanistiche del...

Ricostruzione: 160 milioni per 62 interventi, 34 all’Aquila

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato l'assegnazione di risorse per circa 160 milioni di euro per la ricostruzione pubblica dell'Aquila e dei Comuni del cratere sismico...

Conservatorio : dal Cipess ok a demolizione e ricostruzione 1°lotto

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato alla seduta del CIPESS di oggi. Nel corso della seduta è stata approvata la riprogrammazione delle risorse del Conservatorio statale di musica Alfredo Casella. La...

L’Aquila: dal Cipess via libera a 350 milioni per la ricostruzione privata

Via libera dal Cipess per l'assegnazione di risorse, pari a 350 milioni di euro, per la ricostruzione degli immobili privati danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 ricadenti nel Comune dell'Aquila. Lo ha annunciato il sindaco dell'Aquila...

Segnala