• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: OGGI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Presentata la seconda edizione del festival L’Aquila Città di Montagna

Dopo il successo della prima edizione, torna nel capoluogo abruzzese il Festival L'Aquila Città di Montagna, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. La manifestazione, presentata a Palazzo Margherita d’Austria, si conferma come uno...

Vandalizzata la “Bibliotechina” del Rotary Club alla Villa Comunale

Nuovo episodio di vandalismo in città. La “Bibliotechina” del Rotary Club L’Aquila, situata nei pressi della panchina rossa della Villa Comunale, è stata danneggiata da ignoti. La piccola libreria, inaugurata alcuni anni fa e seguita...

Si chiude la Festa dell’Unità: Pd «Grande successo di pubblico»

Un bilancio più che positivo quello delineato dai vertici del Partito Democratico aquilano alla chiusura della Festa dell’Unità 2025, appuntamento indicato dalla segreteria nazionale del Partito Democratico come festa tematica nazionale...

Capitale Cultura: avviata l’organizzazione dell’evento inaugurale

Il 2026 si avvicina sempre più e con il passare dei mesi avanzano anche le procedure di organizzazione delle attività che animeranno l'anno in cui la città dell'Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. Proprio in tal senso...

L’Aquila, il “non luogo” diventa cuore pulsante

6 aprile 2009. Una data che ha segnato per sempre una comunità, ma che ha anche innescato un'evoluzione inaspettata. Oggi, a distanza di anni, la città dell’Aquila fatica a risorgere dalle sue ferite più profonde ma sembra aver...

L’Economist stronca il “Modello L’Aquila” e sancisce il fallimento istituzionale

Il titolo di L'Aquila Capitale italiana della Cultura 2026 attira, e di certo continuerà ad attirare, un'attenzione che supera i confini regionali e auspicabilmente anche quelli nazionali. Ne eravamo tutti consapevoli e per queto l'intera...

Scuolabus per le scuole medie: per i genitori si tratta di un banco di prova

Continua a far discutere la campagna di mobilitazione portata avanti da un gruppo di genitori residenti nel comune dell'Aquila che, presentando formale istanza al Comune dell'Aquila e interpellando le figure competenti dell'amministrazione,...

Una Grande Ambizione per L’Aquila

L’appuntamento con le prossime elezioni amministrative nel Comune dell’Aquila è fissato al 2027. Due anni per decidere un destino che potrebbe apparire già segnato, salvo il verificarsi di una possibile sparigliata . Quelli che ci...

Capitale della Cultura: Confcommercio «pronti a collaborare»

Nel silenzio che ancora avvolge il progetto di L'Aquila Capitale della Cultura 2026, talvolta alcune voci sparute si levano richiamando l'attenzione su quell'occasione, tanto attesa, che dovrebbe rappresentare una vetrina di carattere...

Fissata per il 21 luglio la riapertura di Piazza Palazzo

Il capoluogo abruzzese si appresta a liberarsi da un altro cantiere, consentendo alla cittadinanza di riappropriarsi di una delle sue piazze più rappresentative e frequentate della città. L'amministrazione comunale ha, infatti,...

Il tema dei 150 precari della Asl1 approda in Consiglio comunale

Dopo oltre due mesi di mobilitazione, la vertenza legata alla situazione vissuta dai 150 lavoratori precari della Asl1, appartenenti al settore tecnico-amministrativo, approda nel Consiglio comunale aquilano. È in corso, infatti, questa...

Il Passo Possibile chiede attenzione per il quartiere della Torretta

Il tema delle periferie continua a rappresentare uno dei nodi centrali nel dibattito cittadino, soprattutto in una città ancora impegnata nel lungo e complesso processo di ricostruzione post-sisma. Se da un lato non mancano le riflessioni...

L’Aquila: seduta aperta del Consiglio comunale su 150 precari Asl

Il Consiglio comunale aquilano si prepara ad affrontare il tema relativo alla vicenda dei 150 lavoratori dell’Asl 1 del servizio di amministrativo e tecnico dell’azienda vedono a rischio il loro posto di lavoro pur avendo garantito per...

Quartiere Sant’Andrea a L’Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione

La rinascita è sempre più vicina per il quartiere di Sant’Andrea a L’Aquila. Gravemente danneggiato dal sisma 2009, ora è un esempio di riqualificazione urbana che coniuga recupero paesaggistico e culturale e miglioramento della...

Sicurezza: le opposizioni invocano una seduta della terza commissione

Le forze di opposizione del Consiglio comunale hanno annunciato la richiesta urgente di una seduta della terza commissione consiliare dedicata al tema della sicurezza in città. La decisione segue le dichiarazioni rilasciate dai sindacati...

Elezione rettore Univaq: oggi è il giorno della prima votazione

Dopo mesi di annunci, dibattiti, proposte e un crescendo di tensioni segnate da polemiche e toni sempre più accesi, si aprono ufficialmente oggi le operazioni di voto per eleggere il nuovo rettore dell’Università degli Studi...

Segnala