• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Civitaretenga in festa per i 100 anni di nonna Pasqualina

Un paese in festa per i 100 anni di Pasqualina Leonardis, cittadina originaria di Tussio (Prata d'Ansidonia) e da anni residente nella frazione di Civitaretenga (Navelli). Un traguardo importante che ha riempito di gioia i tanti parenti e...

Civitaretenga: al via la terza edizione della “Festa delle Narrazioni Popolari”

Ai nastri di partenza la terza edizione della Festa delle Narrazioni Popolari, manifestazione che a partire dal pomeriggio del 14 agosto, porterà nel convento di Civitaretenga (Navelli – AQ) un appuntamento culturale completamente...

Festival delle Narrazioni Popolari: dal 14 al 17 agosto oltre 30 artisti al convento di Civitaretenga

La rivista letteraria TerraNullius ha pubblicato sull'omonimo portale il programma completo della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà dal 14 al 17 agosto presso il convento di Sant'Antonio a Civitaretenga, in...

Dal 14 al 17 agosto torna in Abruzzo la “Festa delle Narrazioni Popolari”, coinvolti oltre 30 artisti

È stato presentato in anteprima a Civitaretenga (Navelli – AQ), nel corso di un incontro tra organizzatori, artisti e associazioni locali, il programma della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà dal 14 al 17...

Mezzo per la nettezza urbana a fuoco tra Civitaretenga e Navelli, domate le fiamme

I Vigili del Fuoco dell'Aquila sono intervenuti questa mattina per domare un incendio che ha interessato un mezzo per la raccolta della nettezza urbana tra Civitaretenga e Navelli, in provincia dell'Aquila. Le fiamme sono state domate...

Civitaretenga: grande successo per il Festival delle narrazioni popolari

Un lungo fiume di persone ha attraversato il piccolo borgo di Civitaretenga (Navelli) per ammirare i due nuovi murales realizzati in quello che sta diventando Il Paese dei Francobolli , donne e uomini accompagnati da Massimiliano d'Innocenzo...

Civitaretenga: la festa delle Narrazioni popolari con lo chef Davide Nanni

Ai nastri di partenza la quattro giorni organizzata dalla rivista TerraNullius in collaborazione con le associazioni del territorio a Civitaretenga (Navelli - AQ), da oggi a domenica 25 agosto: scrittori, editori, artisti,...

Civitaretenga, un museo a cielo aperto per la Festa delle Narrazioni Popolari

Dal 22 al 25 agosto, l'antico borgo abruzzese di Civitaretenga, con la sua storia e bellezza intatta, sarà teatro della seconda edizione della Festa delle Narrazioni Popolari . L'evento, che richiama scrittori, artisti, editori indipendenti...

I Crazy Violin in concerto a Civitaretenga giovedì 8 agosto

Prosegue con grande partecipazione il cartellone di “Meraviglie a portata di mano”, rassegna che anche quest’anno sta animando i borghi e i comuni dell’Altopiano di Navelli con concerti, spettacoli, escursioni, incontri, visite...

Festa delle narrazioni popolari: dal 22 al 25 agosto a Civitaretenga workshop, libri, degustazioni, trekking narrativi e musica

È stato presentato in anteprima a Civitaretenga nel corso di un incontro tra organizzatori, artisti e associazioni locali, il programma della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà dal 22 al 25 agosto presso il Convento di...

Civitaretenga: il 20 luglio evento clou del progetto “Conventus”

Il 20 luglio a Civitaretenga dalle ore 19, nella cornice dell’Ostello sul Tratturo di Civitaretenga, exconvento intitolato a Sant’Antonio, si terrà l’evento più atteso del progetto C.On.Ven.T.U.S:la Festa-Spettacolo, a cura del...

Arte motore dei territori: Civitaretenga (AQ) protagonista del progetto COn.Ven.T.U.S

Civitaretenga, piccola frazione di Navelli, scenario di COn.Ven.T.U.S: progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte partecipata. Sostenuto dal bando Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività...

Al via la Festa delle Narrazioni Popolari al convento di Civitaretenga

Ai nastri di partenza la Festa delle Narrazioni Popolari, manifestazione diretta e organizzata dalla rivista TerraNullius, che a partire dal pomeriggio di oggi, 16 agosto, porterà nel convento di Civitaretenga una tre giorni con un...

Festa delle Narrazioni Popolari a Civitaretenga, svelato il programma

La storica rivista letteraria TerraNullius ha svelato il programma definitivo della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà a Civitaretenga, frazione del Comune di Navelli (AQ), dal 16 al 18 agosto. Si tratta di tre giorni con...

A Civitaretenga arriva la Festa delle Narrazioni Popolari

Si terrà a Civitaretenga dal 16 al 18 agosto, nel Convento di Sant'Antonio, la Festa delle Narrazioni Popolari. Possono le narrazioni favorire la rinascita dei territori? È questo il nodo che sembra voler sciogliere la manifestazione,...

Segnala