• ABRUZZO, GESTIONE RIFIUTI: COMMISSIONE VIGILANZA DISERTATA DA AGIR
  • PESCARA: TRAVOLTA SULLE STRISCE MORÌ 5 GIORNI DOPO, INVESTITORE PATTEGGIA
  • TERAMO, PASQUA SOLIDALE DI CASA DEL POPOLO: DONAZIONI FINO A VENERDÌ 18 APRILE
  • L'AQUILA, ALLEVAMENTO ROIO: SENATRICE DI GIROLAMO PRESENTA INTERROGAZIONE
  • TERAMO, OTTAVIA CASCINI ELETTA COORDINATRICE DELL'UNIONE DEGLI STUDENTI DI TERAMO
  • AVEZZANO: IL COMUNE APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2024
  • CORROPOLI (TE), FORSE UN ADESCAMENTO DIETRO L'OMICIDIO DI MARTINO CALDARELLI
  • L'AQUILA: IL SINDACO BIONDI ELOGIA IL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO PER ACCORDO BEKO
  • CONSIGLIO ABRUZZO: NELLA SEDE DI PESCARA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO
  • TERAMO, D’ALBERTO REPLICA A RABBUFFO: «I CANTIERI SONO SIMBOLO DI RINASCITA»
  • SPOPOLAMENTO, DI MARCO: «SERVE UNA NUOVA LEGGE E UNA STRATEGIA PIù EFFICACE»
  • AVVISI DI PAGAMENTO ASL 1, ADICU: «SERVE CHIAREZZA»
  • EMERGENZA DAZI: CIA ABRUZZO CHIEDE AZIONI URGENTI PER DIFENDERE L'AGROALIMENTARE
  • PASQUA E PONTI PRIMAVERA: IN VIAGGIO 10 MILIONI DI PERSONE
  • TERAMO: 48ENNE SCOMPARSO DA 5 GIORNI TROVATO SENZA VITA IN UN LAGHETTO
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA L'INCONTRO ORGANIZZATO DALL'IASRIC
  • GDF L'AQUILA: AL VIA L'ANNO ACCADEMICO CON LA LECTIO DEL VICE MINISTRO LEO
  • IL COMUNE DI CARAMANICO DA IL VIA AGLI "INCONTRI DI PRIMAVERA" DAL 19 APRILE
  • L'AQUILA: INTERVENTI MINIMI E PAESE IN CRISI, LA RABBIA DELL'ASBUC DI TEMPERA
  • CCIAA CHIETI PESCARA: DA OGGI PARTONO GLI INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ

Caramanico: escursionista precipitato, salma recuperata nella notte

Si sono concluse alle ore 1:30 le complesse operazioni di recupero della salma di Simone Celso, precipitato ieri da un salto di roccia di circa 20 metri in località San Tommaso di Caramanico Terme (Pescara). I tecnici del Soccorso Alpino...

Dolomiti Rescue Race: grande risultato per il CNSAS Abruzzo

Gli atleti abruzzesi hanno conquistato il 14° posto (8° tra le squadre italiane) alla Dolomiti Rescue Race, la prestigiosa competizione internazionale giunta alla 13esima edizione, riservata ai servizi di soccorso alpino e speleologico....

Due escursionisti dispersi a Prati di Tivo: intervento del CNSAS

Due escursionisti liguri sono stati individuati e tratti in salvo dal CNSAS Abruzzo dopo una notte trascorsa all'addiaccio in zona Prati di Tivo (TE). I due, che non avevano fatto rientro come previsto ieri sera, sono stati localizzati grazie...

Perdono l’orientamento a Monte Cristo: due donne tratte in salvo

Alle ore 14 circa di oggi due escursioniste sono state tratte in salvo dai Vigili del fuoco, con l’ausilio di un elicottero del Reparto Volo di Pescara, sul Gran Sasso, in località Creste di Monte Cristo, versante Valle fredda. Le due...

Escursionista con trauma cranico salvato dal Soccorso Alpino

Nel tardo pomeriggio di ieri, l’Elisoccorso del 118 di stanza a L’Aquila è stato impegnato in un complesso intervento di recupero di un escursionista precipitato in località Colle della Palomba, nel comune di Crognaleto (TE), a quota...

Corno Grande: Cnsas recupera 3 alpinisti laziali rimasti bloccati sotto la vetta centrale

Spettacolare recupero di tre alpinisti romani rimasti bloccati ieri sotto la vetta centrale del Corno Grande. Il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico, grazie alla preparazione di piloti e tecnico verricellista che...

Malore su Monte Amaro: muore un escursionista di 47anni

Nella tarda mattinata di oggi l’elisoccorso di stanza a Pescara è intervenuto per un malore di un escursionista sul Monte Amaro a Opi. L’uomo, 47 anni laziale, ha accusato un malore a pochi metri dalla vetta e si è accasciato. ...

In difficoltà sul Corno Grande: CNSAS porta in salvo due tedeschi

Nel tardo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è stato allertato dalla centrale operativa 112 per due escursionisti di nazionalità tedesca in difficoltà sulla vetta del Corno Grande del Gran Sasso. Viste le...

Malore sul sentiero per Eremo di San Bartolomeo: soccorso 70enne

Nel primo pomeriggio di oggi la centrale operativa del Nue 112 Abruzzo è stata allertata per un settantenne colpito da malore nel territorio di Roccamorice (Pesacara), sul sentiero che conduce all’Eremo di San Bartolomeo. Sono stati...

Segnala