• SULLE VETRINE DEI NEGOZI DELL'AQUILA I VOLTI E SOGNI DI 26 MIGRANTI
  • SECCIA: «IN ARRIVO LAVORI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO SULLA RIVIERA DI PESCARA»
  • DAL 30 AGOSTO AL VIA IL FESTIVAL DANNUNZIANO A PESCARA
  • L’AQUILA: BIONDI ACCOGLIE L’AMBASCIATORE DEL SUDAFRICA IN ITALIA NOSIPHO JEZILE
  • PAURA SULL'A24 TRA CARSOLI E VICOVARO: AUTO PERDE IL CONTROLLO, UN FERITO GRAVE
  • SISMA 2016, CASTELLI «PER RICOSTRUZIONE PUBBLICA OLTRE 3.500 INTERVENTI»
  • SISMA 2016: RICOSTRUZIONE PRIVATA, CONCESSI DA CDP 11 MILIARDI EURO
  • SANTE MARIE (AQ): LOCAL MARCH FOR GAZA, QUESTA MATTINA LA PARTENZA
  • L'AQUILA: PROROGA DI CHIUSURA DI VIA FONTESECCO FINO AL 10 SETTEMBRE
  • LAVORO, L'ASSESSORE MAGNACCA: «MASSIMA ATTENZIONE AL SETTORE DELL'ARTIGIANATO»
  • SISMA 2016: OGGI 9° ANNIVERSARIO. AD AMATRICE 'SUPER CANTIERE' INIZIA A MUOVERSI
  • RIPRESI I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL TEATRO COMUNALE DI PIANELLA (PE)
  • PESCARA: 71MILA UTENTI PER SUPER APP DI POSTE ITALIANE, QUINTA PROVINCIA IN ITALIA
  • NEL 2025 CONSEGNATI 3 TRENI REGIONALI IN ABRUZZO
  • STOP TRATTATIVE PER LO STUDENTATO DI CHIETI, «L'IMMOBILE NON È PER ALTRI USI»
  • RAGAZZE INTRAPPOLATE SUGLI SCOGLI: INTERVENTO IN MARE A SAN SALVO (CH)
  • FIM CISL ABRUZZO MOLISE DENUNCIA «LAVORATORI COSTRETTI A LICENZIARSI»
  • PESCARA: PER MONTOPOLINO (LEGA) «ORDINANZA ANTI-ALCOL NECESSARIA»
  • CHIUSO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE DI TAGLIACOZZO
  • LEGA CHIETI: «MENNA PENSI ALLE STRADE PROVINCIALI, NON SOLO ALLA TRIGNINA»
  • PD: «MARSILIO DÀ MILIONI AL NAPOLI, BRICIOLE AL PESCARA E NULLA ALL'ABRUZZO»
  • Dà FUOCO AD UN SUO POEMA E BRUCIA IL PALAZZO: 70ENNE DI PRATOLA IN RIANIMAZIONE
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA, RUSH FINALE VERSO L'ESORDIO IN COPPA CON IL CHIETI
  • ATRI (TE): OLTRE CINQUANTA CICOGNE SORVOLANO LA RISERVA NATURALE
  • TERAMO: LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS CONSEGNATA AL TERAMO CALCIO 1913
  • PESCINA (AQ): IL 28ESIMO PREMIO 'IGNAZIO SILONE' CONFERITO A GAETANO QUAGLIARIELLO
  • FIAB E MOVIMENTO CELESTINIANO: DALL'AQUILA A FONTECCHIO IN BICI PER LA PACE
  • LA "FUGA DAL LAVORO" SFIORA L'ABRUZZO, MA PESA L'ANZANITÀ DEI DIPENDENTI PRIVATI
  • TERAMO: CASE ATER DI FRONDAROLA, RIPARTE IL PROGETTO
  • CARCERE DI CASTROGNO TERAMO: MARTEDÌ VISITA ISPETTIVA DEI RADICALI
  • TERAMO, CASO DELFICO: PRONTA ISTANZA DI DISSEQUESTRO, «NESSUN RISCHIO CROLLO»
  • AVEZZANO: STADIO DEI PINI PRONTO PER GARE INTERNAZIONALI, OK DELLA FEDERAZIONE
  • CHIETI: MAXI SCONTRO FRA AUTO, IN QUATTRO IN OSPEDALE
  • CHIETI: LAVORI FERMI AL CIMITERO, SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA
  • STUDENTATO DI CHIETI: ARRIVA LO STOP DALLA REGIONE
  • L'AQUILA: IERI SERA, IN PIAZZA PALAZZO, INAUGURATA LA 731ª PERDONANZA
  • A NAVELLI (AQ), OGGI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI

Asm, Taranta e Massimi: “Nessun aumento tariffe all’ordine del giorno”

Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda...

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Ingiunzione Asm, Pd “Si pagano le conseguenze della politica di Biondi”

Il Tribunale dell’Aquila ha emesso un’ingiunzione di pagamento di 717mila euro nei confronti di ASM, la società municipalizzata che gestisce il ciclo dei rifiuti. La somma dovrà essere corrisposta entro il prossimo 12 dicembre alla...

Monitoraggio di Arta al Cogesa di Sulmona: nessun superamento dei limiti di legge

Nessun superamento dei limiti di legge per la discarica del Cogesa, la società che gestisce il servizio rifiuti a Sulmona. Lo ha messo nero su bianco l'Arta Abruzzo che, lo scorso 9 luglio, aveva posizionato una centralina per il...

Cogesa Noce Mattei: sindaci chiedono chiarezza sull’impianto

Tutelare  la salute dei cittadini è l'obiettivo primario dei sindaci del territorio, che tornano a sottolineare la necessità di fare chiarezza sulla funzionalità dell'impianto  di Noce Mattei. Tale richiesta è stata ampiamente espressa...

Impianto Cogesa: via libera a campagna di monitoraggio

Arta Abruzzo, d’intesa con Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, condurrà nei prossimi giorni una capillare campagna di monitoraggio della qualità dell’aria per la ricerca di eventuali fattori inquinanti,...

Sulmona: impianto rifiuti Cogesa, Comune chiede l’intervento dell’Iss

In merito al 'quadro di salute a livello comunale' rimesso dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, si rileva la opportunità di comunicare che il sindaco, all’esito dell’acquisizione da parte dell’Arta (Agenzia Regionale...

Sulmona: dal 1° febbraio riparte raccolta settimanale del secco

Dal prossimo 1° febbraio sarà riattivata la raccolta settimanale del secco residuo e quella quindicinale del vetro e prossimamente sarà avviata una campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Sulmona, per migliorare la qualità...

Riapre l’impianto di Noce Mattei, si tenta l’accordo tra Cogesa e Asm

Dopo quasi due giorni di blocco, sono state riaperte le porte dell'impianto di Noce Mattei a Sulmona ai camion dell'Asm, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti per conto del capoluogo aquilano. Si sta tentando, infatti, l'accordo...

Cogesa chiude discarica di Sulmona a rifiuti aquilani, Biondi: “Decisione unilaterale”

Ieri due camion di rifiuti dell'Asm, provenienti dall'Aquila, sono stati bloccati dal Cogesa e non hanno potuto, quindi, scaricare nella discarica di Noce Mattei a Sulmona. La decisione sembra avere ragioni contrattuali considerando che...

Segnala