• VATICANO: L'ARCIVESCOVO DELL'AQUILA D'ANGELO RICEVUTO IN UDIENZA DA PAPA LEONE XIV
  • L'AQUILA: FINO A DOMANI LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • "L'AQUILA LIBRO FEST", TERZA GIORNATA TRA CRONACA, NARRATIVA E SAGGISTICA
  • TERAMO: INTITOLATO A TIBERIO CIANCIOTTA IL PIAZZALE DEL CENTRO SPORTIVO ACQUAVIVA
  • L'AQUILA: IL 12 OTTOBRE L'80ESIMA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA SOCIETA' BARATTELLI
  • PESCARA, IL PD SU SEDE UNICA REGIONE ABRUZZO: 1100 GIORNI PER APPROVARE IL DIP
  • PESCARA, PETTINARI DENUNCIA: EMERGENZA SICUREZZA A RANCITELLI
  • CHIETI: GRANDE SUCCESSO PER LA TAPPA “UN CAMPIONE IN FAMIGLIA”
  • ASL, A TERAMO APRE AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • DA LUNEDÌ, NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • TURISMO: L’ABRUZZO AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA
  • VASTO: ARRESTATO SPACCIATORE IN BICI ELETTRICA, SEQUESTRATI EROINA, COCAINA E CRAC
  • EDLIZIA POPOLARE A MANOPPELLO: AL LAVORO PER UNA CONVENZIONE CON ATER PESCARA
  • VACANZE DI SETTEMBRE, 10 MILIONI DI PARTENZE E SPESA IN CRESCITA
  • SISMA: SANT'EUSANIO FORCONESE (AQ) DIVENTA CENTRO DI STUDIO SU RICOSTRUZIONE
  • PARI OPPORTUNITÀ: IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • PESCARA: DOMANI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • L'AQUILA: SCHOLA CANTORUM S.SISTO, PRIMA RASSEGNA CORALE ALL'AUDITORIUM
  • L'AQUILA: DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA MOBILITÀ
  • L'AQUILA: PARCHEGGIO IN VIA AVEZZANO, OK DA GIUNTA A PROGETTO ESECUTIVO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): TAR BOCCIA IN VIA DEFINITIVA APERTURA DISCARICA AMIANTO
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

Asm, Taranta e Massimi: “Nessun aumento tariffe all’ordine del giorno”

Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda...

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Ingiunzione Asm, Pd “Si pagano le conseguenze della politica di Biondi”

Il Tribunale dell’Aquila ha emesso un’ingiunzione di pagamento di 717mila euro nei confronti di ASM, la società municipalizzata che gestisce il ciclo dei rifiuti. La somma dovrà essere corrisposta entro il prossimo 12 dicembre alla...

Monitoraggio di Arta al Cogesa di Sulmona: nessun superamento dei limiti di legge

Nessun superamento dei limiti di legge per la discarica del Cogesa, la società che gestisce il servizio rifiuti a Sulmona. Lo ha messo nero su bianco l'Arta Abruzzo che, lo scorso 9 luglio, aveva posizionato una centralina per il...

Cogesa Noce Mattei: sindaci chiedono chiarezza sull’impianto

Tutelare  la salute dei cittadini è l'obiettivo primario dei sindaci del territorio, che tornano a sottolineare la necessità di fare chiarezza sulla funzionalità dell'impianto  di Noce Mattei. Tale richiesta è stata ampiamente espressa...

Impianto Cogesa: via libera a campagna di monitoraggio

Arta Abruzzo, d’intesa con Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, condurrà nei prossimi giorni una capillare campagna di monitoraggio della qualità dell’aria per la ricerca di eventuali fattori inquinanti,...

Sulmona: impianto rifiuti Cogesa, Comune chiede l’intervento dell’Iss

In merito al 'quadro di salute a livello comunale' rimesso dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, si rileva la opportunità di comunicare che il sindaco, all’esito dell’acquisizione da parte dell’Arta (Agenzia Regionale...

Sulmona: dal 1° febbraio riparte raccolta settimanale del secco

Dal prossimo 1° febbraio sarà riattivata la raccolta settimanale del secco residuo e quella quindicinale del vetro e prossimamente sarà avviata una campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Sulmona, per migliorare la qualità...

Riapre l’impianto di Noce Mattei, si tenta l’accordo tra Cogesa e Asm

Dopo quasi due giorni di blocco, sono state riaperte le porte dell'impianto di Noce Mattei a Sulmona ai camion dell'Asm, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti per conto del capoluogo aquilano. Si sta tentando, infatti, l'accordo...

Cogesa chiude discarica di Sulmona a rifiuti aquilani, Biondi: “Decisione unilaterale”

Ieri due camion di rifiuti dell'Asm, provenienti dall'Aquila, sono stati bloccati dal Cogesa e non hanno potuto, quindi, scaricare nella discarica di Noce Mattei a Sulmona. La decisione sembra avere ragioni contrattuali considerando che...

Segnala