• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Cogesa: confermata mobilitazione dopo il vertice in Prefettura

Proseguiranno la mobilitazione e lo stato di agitazione del personale del Cogesa. Le organizzazioni sindacali hanno giudicato insoddisfacenti le risposte emerse durante il tavolo di conciliazione convocato dalla Prefettura dell'Aquila, in...

Lavoratori del Cogesa dal prefetto, timori per l’ingresso dei privati

I rappresentanti dei lavoratori del Cogesa sono convocati oggi dal prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, nell'ambito dello stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi. La società, con sede a Sulmona, gestisce il ciclo dei...

Asm, Taranta e Massimi: “Nessun aumento tariffe all’ordine del giorno”

Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda...

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Ingiunzione Asm, Pd “Si pagano le conseguenze della politica di Biondi”

Il Tribunale dell’Aquila ha emesso un’ingiunzione di pagamento di 717mila euro nei confronti di ASM, la società municipalizzata che gestisce il ciclo dei rifiuti. La somma dovrà essere corrisposta entro il prossimo 12 dicembre alla...

Monitoraggio di Arta al Cogesa di Sulmona: nessun superamento dei limiti di legge

Nessun superamento dei limiti di legge per la discarica del Cogesa, la società che gestisce il servizio rifiuti a Sulmona. Lo ha messo nero su bianco l'Arta Abruzzo che, lo scorso 9 luglio, aveva posizionato una centralina per il...

Cogesa Noce Mattei: sindaci chiedono chiarezza sull’impianto

Tutelare  la salute dei cittadini è l'obiettivo primario dei sindaci del territorio, che tornano a sottolineare la necessità di fare chiarezza sulla funzionalità dell'impianto  di Noce Mattei. Tale richiesta è stata ampiamente espressa...

Impianto Cogesa: via libera a campagna di monitoraggio

Arta Abruzzo, d’intesa con Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, condurrà nei prossimi giorni una capillare campagna di monitoraggio della qualità dell’aria per la ricerca di eventuali fattori inquinanti,...

Sulmona: impianto rifiuti Cogesa, Comune chiede l’intervento dell’Iss

In merito al 'quadro di salute a livello comunale' rimesso dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, si rileva la opportunità di comunicare che il sindaco, all’esito dell’acquisizione da parte dell’Arta (Agenzia Regionale...

Sulmona: dal 1° febbraio riparte raccolta settimanale del secco

Dal prossimo 1° febbraio sarà riattivata la raccolta settimanale del secco residuo e quella quindicinale del vetro e prossimamente sarà avviata una campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Sulmona, per migliorare la qualità...

Riapre l’impianto di Noce Mattei, si tenta l’accordo tra Cogesa e Asm

Dopo quasi due giorni di blocco, sono state riaperte le porte dell'impianto di Noce Mattei a Sulmona ai camion dell'Asm, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti per conto del capoluogo aquilano. Si sta tentando, infatti, l'accordo...

Cogesa chiude discarica di Sulmona a rifiuti aquilani, Biondi: “Decisione unilaterale”

Ieri due camion di rifiuti dell'Asm, provenienti dall'Aquila, sono stati bloccati dal Cogesa e non hanno potuto, quindi, scaricare nella discarica di Noce Mattei a Sulmona. La decisione sembra avere ragioni contrattuali considerando che...

Segnala