• TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Parco della Luna: Conalpa, «Massima attenzione agli alberi»

«Chiediamo la massima attenzione finalizzata alla conservazione delle grandi alberature presenti all'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio, dove sorgerà il parco della Luna». Lo scrive in una nota l'associazione Coordinamento...

Parco della Luna, Rotellini: «Nessuna visione e rischio di perdere fondi»

Il Parco della Luna è approdato, mercoledì, all'interno della commissione Territorio del Comune dell'Aquila. Ma la discussione sul progetto, che prevede la riqualificazione dell'area dell'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio, sarebbe...

“Parco della Luna”: procede l’iter, indetta conferenza dei servizi

Procede l'iter per la realizzazione del “Parco della Luna” all’Aquila, progetto che prevede il recupero di una parte dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio. Il Comune dell'Aquila ha infatti avviato il processo di...

L’Aquila: parcheggio in via Avezzano, ok da Giunta a progetto esecutivo

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo parcheggio in via Avezzano, a servizio dell'asilo nido che sorgerà nell'area di Collemaggio. L'opera prevede la realizzazione di 18 posti auto e sarà...

Perdonanza: gran finale a Collemaggio con Sangiorgi, Brunori Sas e Venditti

Gran finale, ieri sera, per la 731esima Perdonanza celestiniana, con il concerto  di chiusura “L’Aquila a un Tempo Nuovo“, diretto da Leonardo De Amicis che ha visto avvicendarsi sul palco di Collemaggio Giuliano Sangiorgi, Brunori...

Con la chiusura della Porta Santa si conclude la 731^ Perdonanza celestiniana

Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 731^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...

Collemaggio: albero colpito da un fulmine, vigili del fuoco a lavoro

Il maltempo si è abbattuto con forza ieri a L'Aquila, dove un fulmine ha centrato in pieno un albero proprio adiacente al prato, dove è in pieno allestimento il palco per gli spettacoli della Perdonanza Celestiniana che prenderà avvio il...

Perdonanza: Pd, «Intervenga Corte dei Conti sulle procedure»

«Lo avevamo chiesto 6 mesi fa, con una conferenza stampa e nell'apposita commissione consiliare, organo istituzionale del Comune: avevamo chiesto che la gestione della Perdonanza celestiniana fosse incentrata, dopo anni di sperpero di...

Giubileo dei Giovani: oltre 300 in pellegrinaggio a Collemaggio

Una carica di speranza ed entusiasmo quella portata a L’Aquila dai 2500 giovani che in questi giorni attraverseranno il capoluogo abruzzese nel loro cammino verso Roma dove vivranno Il Giubileo dei Giovani assieme a Papa Leone XIV. Il...

L’Aquila: affidata la progettazione esecutiva per il Parco della Luna

Sarà il raggruppamento temporaneo di professionisti formato dalla Land Solution di Taranto e dalla Markstudio dell'Aquila ad incaricarsi della progettazione esecutiva degli interventi che, nel capoluogo abruzzese, daranno vita al Parco...

L’Aquila: domenica delle Palme, messa officiata da mons. D’Angelo a Collemaggio

Domenica 13 aprile  la chiesa celebra, in questo anno 2025, la domenica delle Palme e della Passione del Signore con la quale si aprono i riti intensi e significativi della Settimana Santa. In tutte le chiese della diocesi le sante...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Intervento di pulizia straordinaria al Terminal Lorenzo Natali di Collemaggio

Il Comune dell’Aquila ha annunciato un intervento di pulizia straordinaria nell’area di parcheggio interrata al livello -2 del Terminal bus Lorenzo Natali di Collemaggio, previsto per sabato 14 dicembre. Le operazioni inizieranno...

Collemaggio: approvato progetto del Comune per i servizi igienici 

Parte il progetto di recupero funzionale del manufatto ex portineria, di pertinenza dell'ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria di Collemaggio, per dotare l'area di servizi. Con l'approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed...

Riabilitazione, Vivarelli: “Trasferimento fatto di civiltà e dignità”

La ventilata ipotesi del trasferimento del centro di Riabilitazione territoriale dall'attuale sede di Collemaggio all'ex-G8 dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila sta generando un aspro dibattito tra sindacati e parte della politica...

L’Aquila: le spine della Riabilitazione territoriale all’ex-G8

Un atto deliberativo della Asl aquilana, datato 20 settembre, apre all'ipotesi del trasferimento del servizio di Riabilitazione Territoriale dall'attuale sede di Collemaggio ad una porzione (quella centrale) dell'edificio ex-G8 dell'ospedale...

Segnala