• TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", LA NONA EDIZIONE
  • CARO-PARCHEGGI A PESCARA, RINVIATI GLI AUMENTI IN AREA DI RISULTA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Collepietro, il Palio delle Botti trionfa e spinge in salita il piccolo borgo

C'è chi la rinascita la racconta e chi, invece, la spinge in salita. A Collepietro, piccolo gioiello dell'entroterra aquilano, si fa la terza, e lo si fa alla grande. Giunta, infatti, alla sua terza edizione, la Festa dell'Emigrante e il...

L’Aquila: sorpreso a rubare gasolio da un mezzo agricolo, arrestato

Armeggiava in piena notte accanto a una mietitrebbia nei campi tra Collepietro e San Benedetto in Perillis (L'Aquila), mentre cercava di travasare gasolio agricolo con un tubo di gomma in alcune taniche. Alla vista dei carabinieri l'uomo,...

Corriera dei nonni lettori: terzo incontro a Collepietro

Grande partecipazione a Collepietro per il terzo incontro del progetto La Corriera dei Nonni Lettori, laboratorio itinerante di scrittura e lettura ad alta voce rivolto agli anziani di sei piccoli comuni dell’entroterra aquilano. Il...

SR17: avviati i lavori alle “svolte di Popoli” nei comuni di Navelli e Collepietro

Sono stati avviati dall'amministrazione provinciale dell'Aquila i lavori di rifacimento del corpo stradale della SR 17 delle Svolte di Popoli , nei tratti dal km 68 al km 73, ricadenti nei comuni di Navelli e Collepietro.   L'importo...

Torna a Collepietro dopo il restauro una tela di metà Ottocento

La Parrocchia di San Giovanni Battista di Collepietro, in provincia dell'Aquila, si riappropria di una tela risalente al 1856 circa, raffigurante la Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina. L'opera, di autore sconosciuto, è...

Al via i lavori di rifacimento della SP 42 a Collepietro

Partono i lavori per il rifacimento dei piani viabili ammalorati e della segnaletica sulla strada SP 42 ricompresa nel comune di Collepietro. L'importo complessivo dell'appalto è pari a 297 mila euro, ed i lavori saranno eseguititi...

Ovindoli e Collepietro aderiscono ai Borghi del Respiro

I comuni di Ovindoli e Collepietro firmano il Patto del Respiro aderendo così, insieme ad altri 27 comuni del centro-nord Italia, ai Borghi del Respiro. La cerimonia della firma si terrà all'interno della IV Festa del respiro, in...

“Musica in Tour”, a Collepietro la musica di Mazzoccante

Approda a Collepietro il progetto Musica in Tour , promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” per la circolazione musicale nel territorio con l’obiettivo di far conoscere nuove produzioni e giovani musicisti, con...

Segnala