• SULMONA: SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA NELLA PRIMA GIORNATA DI GIOSTRA
  • TENSIONE DURANTE IL CONCERTO DI GAETANO CURRERI A TERAMO: SHOW INTERROTTO
  • CIVITELLA ALFEDENA: LUPA 'BRACCATA' PER UNO SCATTO, IL PARCO STRIGLIA FOTOGRAFI
  • ASSEGNATO EX AEQUO IL PREMIO MICHETTI EDIZIONE 2025
  • TERAMO: DETENUTE AGGREDISCONO UNA DOTTORESSA E LE SPENGONO LA SIGARETTA SUL VOLTO
  • L'AQUILA: IL COMUNE PASSA DAL CONVEGNO WWF SU ALBEROFOBIA AL CASO PARCO POLSINELLI
  • RIVISONDOLI (L'AQUILA): SCHIANTO TRA AUTO E BUS SULLA STATALE 17. DUE MORTI
  • GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, 300 FIGURANTI APRONO IL CORTEO
  • SULMONA: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, 51ENNE IN CARCERE
  • PESCARA, DRAGAGGIO DEL PORTO CANALE: TIMORI PD SU RISORSE E TEMPI DI INTERVENTO
  • XTERRA LAKE SCANNO: PRIMA VITTORIA IN ABRUZZO PER RICCARDO RIDOLFI
  • CASALBORDINO (CH): TENTANO UN FURTO IN CASA E AGGREDISCONO UNA COPPIA DI ANZIANI
  • L'AQUILA: WWF ABRUZZO CHIEDE CHIAREZZA SUL TAGLIO DI ALBERI NEL PARCO POLSINELLI
  • RINCARI ALIMENTARI 2025: PESO INSOSTENIBILE PER FAMIGLIE E PENSIONATI IN ABRUZZO
  • GIOSTRA DI SULMONA: ACCORDO CON ARABIA SAUDITA PER PROMOZIONE TURISTICO-CULTURALE
  • PROBLEMA INSABBIAMENTO PORTO PESCARA, PD: «SETTEMBRE VICINO, NESSUNA SOLUZIONE»
  • PESCARA: PIGNOLI «PIANO PC AGGIORNATO, PORTE VINCIANE GESTITE. RIFIUTI? SEGNALO»
  • ASSOCIAZIONI IN CAMPO PER EMERGENZA GATTI A TORTORETO: COMUNE E ASL SOTTO ACCUSA
  • TERAMO: DA’ IN ESCANDESCENZA DURANTE IL CONCERTO, SPACCA UNA BOTTIGLIA, È PANICO
  • STALLO POLIZIA LOCALE A L'AQUILA: VERINI E PADOVANI CHIEDONO UN COMMISSARIO AL TAR
  • GOLETTA VERDE: OTTIMA SALUTE PER IL LAGO SCANNO E DI BOMBA
  • CALCIO: PLIZZARI AL PESCARA? TRATTATIVA DIFFICILE, BARDI L'ALTERNATIVA
  • ABRUZZO: ASSESTAMENTO BILANCIO, PAOLUCCI (PD) «17MILIONI DI TAGLI IN PIÙ»
  • ABRUZZO: PER IL M5S «MARSILIO TAGLIA AGRICOLTURA E FUTURO, SANITÀ INGHIOTTE TUTTO»
  • PETIZIONE CONTRO LE MADRI DI TERAMO, PER IL PD ABRUZZO: «È UN ATTACCO IDEOLOGICO»
  • PESCARA: PER PETTINARI «ALLARME PER PARATIE ANTI-ALLUVIONE INUTILIZZABILI»
  • FRANA ROCCAMORICE E PASSOLANCIANO AL PALO: PER DI MARCO «PROMESSE MANCATE»
  • SANITÀ IN ABRUZZO: L'ASSESSORE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE STRATEGICA DELLA ASL 2
  • ALBA ADRIATICA (TE): MAXI RISSA SUL LUNGOMARE, DECINE DI RAGAZZI COINVOLTI
  • CROGNALETO (TE): SICUREZZA NELL’INNOVAZIONE, DOMANI A FRATTOLI L’EVENTO “000 FEST”
  • TORTORETO, L’ARPA SULLA BALNEAZIONE: “ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI"
  • ROSETO (TE). TEMPI LUNGHI PER IL RIPRISTINO DEL BORSACCHIO A 1.140 ETTARI
  • ASAPS, OBBLIGO ALCOLOCK A CONDANNATI PER UBRIACHEZZA
  • PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO, MUORE 53ENNE NEL PESCARESE
  • TAGLI ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE, PER RADICA (CITTÀ DEL VINO): «INSOSTENIBILI»
  • QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • GRAN SASSO: ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO

Centrale Snam: comitati, «Opera inutile, domanda non sufficiente»

«Entro il 2030 In Italia da domanda di gas scenderà del 15 per cento rispetto al 2023. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Ember, l’autorevole think tank indipendente globale, specializzato negli studi sull’energia. Ciò...

Ricostruzione scuole: i comitati scrivono alla conferenza di Kobe

Gli attivisti del Comitato scuole sicure e della Commissione oltre il musp sono intervenuti sulla prossima trasferta internazionale a cui prenderà parte il sindaco dell'Aquila. Dal 27 al 29 aprile 2025 - come reso noto nei giorni scorsi - il...

Scuole: Presidenza della Repubblica risponde alla lettera dei comitati

«Siamo onorati che la Presidenza della Repubblica abbia risposto alla nostra lettera, con cui nell'anniversario dei 16 anni dal terremoto 2009 abbiamo riepilogato la situazione degli edifici scolastici dell'Aquila». Lo scrivono in una...

Scuole, comitati: «L’obiettivo è garantire sicurezza agli studenti»

«Ieri il Comitato scuole sicure L'Aquila, insieme alla Commissione oltre il Musp, ha incontrato la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. Questo incontro si aggiunge ai numerosi confronti avuti in questi sedici anni con i massimi...

Centrale Snam: in 150 al corteo di protesta a Sulmona

Centocinquanta persone provenienti da Roma, L'Aquila, Pescara e dalle Marche si sono radunate questa mattina davanti al cantiere della centrale di compressione Snam di Case Pente di Sulmona per l'ennesima protesta contro la realizzazione...

Linea adriatica Snam: l’8 febbraio sit-in a Case Pente per dire «no»

Sabato 8 febbraio alle ore 11, indetta dai comitati No Snam Abruzzo, si terrà a Case Pente di Sulmona una manifestazione, con sit-in e corteo, per ribadire con determinazione la contrarietà al progetto Linea Adriatica della Snam, la...

Scuole L’Aquila, comitati: “Nei Musp per il 16° anno”

Settembre è il mese che porta con sé l'inizio della scuola. Per migliaia di studenti aquilani, però, l'inizio dell'anno scolastico non è segnato da nuovi edifici scolastici sicuri e moderni, bensì dai soliti Musp (Moduli ad Uso...

Ritrovamenti a Case Pente: comitati, “No a centrale Snam”

Gli scavi di archeologia preventiva in corso nel sito di Case Pente, dove la Snam intende costruire la sua centrale, hanno portato alla luce le tracce di una grande capanna risalente all’età del bronzo, circa 3500 anni fa. E’ il primo...

Centrale Snam, comitati: “Costruire su necropoli di Case Pente è una follia”

Consentire la costruzione della centrale di compressione Snam sulla necropoli scoperta a Case Pente sarebbe una scelta folle. Significherebbe cancellare per sempre, sotto una enorme colata di cemento, una preziosa testimonianza che...

Metanodotto Snam: domenica flash mob dei cittadini che “sequestrano” il cantiere

Domenica 26 maggio alle ore 11, in località Case Pente, i cittadini si sostituiranno a chi di dovere e provvederanno a mettere i sigilli al cantiere della centrale di compressione della multinazionale del gas. L’azione avverrà al termine...

Metanodotto Snam: “Senza studio Ingv, niente validazione”

Non è possibile procedere all’esame e alla validazione delle prescrizioni relative al progetto delmetanodotto Snam se prima non viene effettuato lo studio sismico da parte dell’Istituto Nazionaledi Geofisica e Vulcanologia che è stato...

Metanodotto Snam, comitati cittadini: “La balla dell’idrogeno”

La Snam continua ad ingannare l’opinione pubblica facendo credere che i suoi metanodotti possono trasportare idrogeno. In realtà si tratta di una smaccata operazione di 'greenwashing' perché le tubature per il metano non sono idonee per...

L’Aquila: raccolta firme dei comitati per chiedere Consiglio comunale straordinario su ricostruzione e sicurezza scuole

I comitati 3e32, Scuole sicure, per la mobilità scolastica e i servizi pubblici e la commissione Oltre il Musp organizzeranno entro il mese di marzo una raccolta firme per chiedere all'amministrazione comunale la convocazione di un Consiglio...

Scuole L’Aquila: i comitati chiedono un’assemblea pubblica

Leggiamo con un certo sconcerto l’attacco del sindaco Biondi e dell’assessore Colonna a Miriam Del Biondo, la segretaria provinciale della Flc Cgil che ha sollevato il caso delle iscrizioni alle prime classe respinte dalla scuola Gianni...

Centrale Snam a Sulmona: i comitati, “È illegale”

Il cantiere della Snam, a Case Pente di Sulmona, per la realizzazione della centrale di compressione, è illegale. Lo abbiamo scritto nei nostri comunicati, lo abbiamo scritto sui cartelli nelle manifestazioni davanti al cantiere, lo abbiamo...

Crollo consumo gas, i comitati: “Governo cancelli linea adriatica”

E' del tutto irragionevole insistere con la realizzazione della centrale di Sulmona e del metanodotto Snam linea adriatica: un progetto concepito 20 anni fa ma che oggi non ha alcuna ragione di esistere . Lo scrivono in una nota i...

Segnala