• AVEZZANO: TEATRO DEI MARSI, AZIENDE DONANO 33 ABBONAMENTI ALLE SCUOLE
  • A24: CHIUSURE TERAMO E ROMA EST PER LAVORI E MESSA IN SICUREZZA
  • AGGRESSIONE IN UN RISTORANTE A LANCIANO: CAMERIERE FERITO ALLA TESTA
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA ESONERA SANDRO POCHESCI
  • RUGBY, DOPPIA VITTORIA NEROVERDE: VINCONO LA RUGBY L'AQUILA E CADETTA
  • PAGANICA RUGBY VINCE 22 A 3 CONTRO LA LAZIO NELLA SECONDA DI CAMPIONATO
  • IN MIGLIAIA IN CENTRO PER L'AQUILA CITTA' DI MONTAGNA
  • BANDI PER I COMUNI, ALI ABRUZZO PROPONE RIFORMA PER FAVORIRE TRASPARENZA
  • ROTTAMAZIONE CARTELLE: IN ABRUZZO 24 MILIARDI DI EURO DA RISCUOTERE
  • L'AQUILA: SCOPERTE TRE TOMBE DI EPOCA ROMANA LUNGO LA STATALE 80
  • LA PESCARESE GAIA RUGGIERO TRA I 25 ALFIERI DEL LAVORO NOMINATI DA MATTARELLA
  • È MORTO GIOVANNI ORLANDO, STORICO IMPRENDITORE DI VILLAMAGNA, AVEVA 75 ANNI
  • OFFLINE IL SITO DEL COMUNE DI CHIETI, «SCADUTO IL CERTIFICATO DI SICUREZZA»
  • PESCARA: FORZA ITALIA AVVIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2025
  • VASTO (CH): MALTRATTATA E SPIATA DAL COMPAGNO, SCATTA LA DENUNCIA PER UN 52ENNE
  • SCEICCHI SAUDITI IN VISITA UFFICIALE A CHIETI
  • NBA: SIMONE FONTECCHIO BRILLA A MIAMI, «SENTO LA FIDUCIA DI TUTTI»
  • TERAMO: A CASA IL CARABINIERE ESTRATTO VIVO NEL VERONESE
  • ELEZIONI AVEZZANO: RUSCIO SCENDE IN CAMPO, L’EX ASSESSORE PARTE DAI GIOVANI
  • VETRAIO MORTO AD AVEZZANO, INDIVIDUATO IL FURGONE
  • LETTO D’OSSO DI FOSSA (AQ) IN MOSTRA A ROMA FINO AL 18 GENNAIO
  • STAZIONE FERROVIARIA L'AQUILA: AL VIA LA GARA, SPUNTA ANCHE UN’AREA COMMERCIALE
  • ARROSTICINI D’ABRUZZO: È SCONTRO SULLA CARNE ESTERA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, MARTEDÌ I PRIMI INTERROGATORI

L’Aquila: eccidio Nove martiri, le celebrazioni del prossimo 23 settembre

Il prossimo martedì 23 settembre la municipalità aquilana renderà omaggio alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione dell'82° anniversario dell'eccidio. Di seguito il programma delle commemorazioni: - Alle ore 8:30, presso...

Marcinelle: 69 anni dal sacrificio dei lavoratori italiani

Oggi, venerdì 8 agosto, si celebra la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2001 in memoria della tragedia di Marcinelle. L’8 agosto...

Il 9° Reggimento ricorda i due alpini deceduti sul Gran sasso a 10 anni dalla tragedia

Il 9° Reggimento Alpini della Brigata Alpina Taurinense ha commemorato oggi, 14 novembre, i Primi Caporal Maggiori Massimiliano Cassa e Giovanni De Giorgi, scomparsi dieci anni fa in un tragico incidente durante un’escursione sul Gran...

L’Aquila: a 81 anni di distanza la città ricorda l’eccidio dei IX martiri

La municipalità aquilana ha reso omaggio questa mattina alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione dell'81esimo anniversario dell'eccidio nazifascista proprio agli esordi della lotta partigiana. Alle 8:30, sul sacrario del...

Antonio Centi, trigesimo dalla morte: giovedì una commemorazione

Giovedì 19 settembre, alle 16, nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila, si terrà una commemorazione di Antonio Centi, nel trigesimo della scomparsa. Ricorderanno il primo sindaco del capoluogo abruzzese eletto direttamente dai...

Ottant’anni dall’eccidio di Onna: il ricordo della strage nazifascista

Luigino Ciocca, Zaccaria Colaianni, Renato De Felice, Bartolina De Paolis, Ermenegildo Di Vincenzo, Antonio Evangelista, Rosmunda Ludovici, Giuseppe Marzolo, Mario Marzolo, Alfredo Paolucci, Domenico Paolucci Osvaldo, Paolucci Cristina,...

Avezzano ricorda gli angeli del Velino a 3 anni dalla tragedia

A tre anni dalla tragedia del Velino Avezzano torna a ricordare i suoi quattro angeli Valeria Mella, Gianmarco Degni, Gianmauro Frabotta e Tonino Durante con una cerimonia intensa, sobria e molto sentita, tenuta in via Aldo Moro dove sorge il...

“Gli angeli del Velino”: a tre anni dalla tragedia la commemorazione

Una composizione di fiori, deposta ai piedi di un ceppo imponente e robusto, che ricorda il cuore roccioso delle montagne, col silenzio rispettoso e carico d’affetto a fare da cornice tutt’intorno. Saranno ricordati così, il prossimo...

Rigopiano: la commemorazione a sette anni dalla valanga. È il giorno del dolore e del ricordo.

È il giorno del dolore e del ricordo per i familiari delle vittime della tragedia dell'Hotel Rigopiano a Farindola. Alle 16:49 del 18 gennaio di sette anni fa, infatti, una valanga travolse e distrusse la struttura alberghiera lasciando...

Rigopiano: a 7 anni dalla tragedia, domani alle 15 la commemorazione delle 29 vittime

A sette anni dalla tragedia di Riogopiano, domani sarà il giorno del dolore e del ricordo con la commemorazione da parte dei parenti delle 29 vittime che il 18 gennaio del 2017 persero la vita sotto la valanga che inghiottì l'albergo. I...

Avezzano si prepara a commemorare i 109 dal terremoto del 1915

Avezzano torna a riannodare i fili della sua memoria, con lo sguardo, però, rivolto al futuro. Sabato, l’amministrazione comunale commemorerà la data del 13 gennaio del 1915, giorno spartiacque per l’intera Marsica e lo farà alternando...

Castel di Sangro commemora l’80° anniversario della distruzione della città

Dopo il convegno di ieri a cui ha preso parte lo storico e saggista Paolo Mieli, sono proseguite le celebrazioni a Castel di Sangro per omaggiare l'anniversario della distruzione della città ad opera dei tedeschi nel corso della Seconda...

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

Una targa per Cialone nella riserva Sorgenti del Fiume Vera

Verrà apposta all'interno della Riserva regionale Sorgenti del Fiume Vera una targa per ricordare la figura di Giovanni Cialone, l’architetto aquilano storico ambientalista e attivista scomparso nel giugno del 2020. Lo ha stabilito...

Segnala