• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Paganica: ok alla riqualificazione dell’impianto sportivo di rugby

Buone notizie per lo sport aquilano ed in particolare per gli impianti a disposizione del rugby locale. Il Comune dell'Aquila ha, infatti, aggiudicato i lavori per il completamento della nuova club house, struttura destinata a diventare...

Mobilità dolce: al via a L’Aquila l’iter per la “Ciclovia dei Sabini”

Il Comune dell'Aquila ha avviato l'iter per la realizzazione della Ciclovia dei Sabini , un nuovo intervento strategico dedicato alla mobilità dolce nella zona Ovest della città. L'infrastruttura consentirà di collegare facilmente l'area...

L’Aquila: Dante Labs diserta ancora la terza commissione comunale

Neanche questa volta i rappresentanti di Dante Labs si sono presentati nella terza commissione comunale convocata sul tema. A preoccupare è la procedura di licenziamento collettivo per 13 lavoratori e il mancato pagamento degli stipendi,...

Tribunale: approvato il progetto per i lavori del nuovo bar

Il Comune dell'Aquila, con apposita determinazione dirigenziale del settore Opere pubbliche, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo bar all'interno del Palazzo di Giustizia di via XX Settembre, un intervento atteso...

Migranti, Verini difende l’amministrazione: «Bene il trasferimento rapido»

Mentre è giunta la notizia del trasferimento di altri 40 migranti, alcuni dei quali da giorni stazionavano a L'Aquila, verso centri di accoglienza in Basilicata, in città non si ferma il dibattito sulla gestione dell'intera vicenda da parte...

Passaggio a livello di Monticchio: al via lo studio per la chiusura

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’eliminazione del passaggio a livello sulla linea ferroviaria Terni-L’Aquila-Sulmona, nel tratto iniziale della S.P. 37 - via Rodolfo Volpe...

Palajapan: approvato il Dip da 9 milioni di euro per il II lotto

Con determinazione dirigenziale del Settore Opere Pubbliche è stato approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (Dip) relativo al II lotto funzionale del Palazzetto dello Sport di Centi Colella, conosciuto anche come Palajapan, un...

Centro turistico del Gran Sasso: ricavi in netta crescita nel primo semestre del 2025

Nel primo semestre del 2025 crescono i ricavi per il Centro turistico del Gran Sasso, che ha registrato un netto aumento di oltre il 100% dai titoli di viaggio rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto si evince dal report...

Al via efficientamento energetico di impianti ed edifici pubblici

Il Comune dell’Aquila e il raggruppamento di imprese costituito da Teckal (capogruppo), società del Gruppo Rekeep, Edison Next, Spee e Ve.Ba hanno annunciato l’avvio del progetto di efficientamento energetico e riqualificazione della...

Rigenerazione urbana ex Casa dello studente: indetta la procedura di gara per la progettazione, diventerà luogo di memoria

Passi in avanti nell'iter per la rigenerazione urbana dell'area dell'ex Casa dello studente in via XX Settembre, uno dei luoghi simbolo della tragedia del terremoto del 2009. Con determinazione n.5176, il Comune dell'Aquila ha indetto la...

Premio Gioacchino Volpe: selezionate le dieci opere finaliste

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione della giuria del Premio letterario Gioacchino Volpe, giunto alla sua seconda edizione. L'iniziativa, promossa dal Comune dell'Aquila, conferma anche quest'anno il grande interesse verso il...

Mobilità inclusiva: in uso la joëlette elettrica “E-Motion” per persone con disabilità

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato un atto di indirizzo che disciplina l'utilizzo della joëlette elettrica E-Motion, una speciale carrozzina monoruota motorizzata, acquistata per favorire la partecipazione di persone con disabilità...

Polo scolastico Gignano: affidati lavori per nuova viabilità

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. 1,7 milioni il costo dell'infrastruttura che il Comune investirà per migliorare la viabilità...

Scuola nazionale amministrazione, ok con convenzione Univaq per inizio attività

La giunta comunale ha approvato lo schema del protocollo d'intesa recante le procedure operative per l'avvio del polo formativo territoriale dell'Abruzzo della Scuola nazionale dell'amministrazione (Sna), che sarà sottoscritto dal ministro...

Vajont: Comune dell’Aquila partecipa alla commemorazione a Longarone

Il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Daniele Ferella, ha partecipato nei giorni scorsi alle commemorazioni in occasione del 62° anniversario del disastro del Vajont.  «A Longarone, uno dei centri colpiti dalla frana che...

Ambiente: il Comune dell’Aquila riceve la Bandiera Verde della FeRFA

Prima città in Abruzzo, L'Aquila riceve la Bandiera verde parchi e foreste . Il riconoscimento, nato nel 2022, è promosso dalla FeRFA (la Federazione rinascita forestale e ambientale). La cerimonia ufficiale di consegna del vessillo...

Segnala