• OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI
  • ABRUZZO FILM COMMISSION: MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI BANDI
  • UNIVERSITà DELLA TERZA ETÀ DELL'AQUILA (UTE): PARTE IN CRESCITA L'ANNO ACCADEMICO
  • ANCHE I COMITATI NO SNAM HANNO PRESO PARTE AL CLIMATE PRIDE DI ROMA
  • RKOMI IN CONCERTO QUESTA SERA A PESCARA CON IL TOUR "MIRKO NEI TEATRI"
  • ATRI (TE): CAMBIA LA VIABILITÀ IN CENTRO, OLTRE 100 NUOVI PARCHEGGI GRATUITI
  • RISSE E FURTI IN CENTRO A TERAMO, CHIESTI MAGGIORI FONDI E AGENTI
  • VASTO: MALVIVENTI RUBANO CAVI DI RAME E ABBANDONANO GLI SCARTI NELLA PINETA
  • PESCARA: TRE RAGAZZI MINACCIATI CON UN COLTELLO E RAPINATI. NESSUNA DENUNCIA
  • CASE SPIATE A L'AQUILA: DA OGGI BRACCIALETTO AL BARISTA PER TUTELARE LE VITTIME
  • MOVIDA A PESCARA, LOCALI CONTRO RESIDENTI: «GRAZIE A NOI POSTI DI LAVORO»
  • VASTO: SVUOTA IL CONTO DELL'ASSISTITA, BADANTE FINISCE A PROCESSO
  • CHIETI: EX MAGISTRATO TRUFFATO AL TELEFONO, SPARITI 100MILA EURO. DIECI INDAGATI
  • A SULMONA MUORE A 68 ANNI DOPO CINQUE TRASFERIMENTI, PARENTI CHIEDONO CHIAREZZA
  • AVEZZANO: BOTTA E RISPOSTA TRA DE ANGELIS E OCCHIUTO SUGLI INCARICHI PUBBLICI
  • DOMENICA DI INCIDENTI SULLA TIBURTINA: DUE MOTOCICLISTI GRAVI IN OSPEDALE
  • NASCE IL MANIFESTO DELLE AREE INTERNE CON UN OSSERVATORIO NAZIONALE
  • L'AQUILA, NUOVA VITA AL COMPLESSO REISS ROMOLI: DEMOLIZIONI PER IL POLO “VITALITY”
  • DOMANI A MONTESILVANO ESPERTI A CONFRONTO SUL TURISMO: PRIORITÀ INFRASTRUTTURE
  • AGGUATO CONTRO IL CHIETI CALCIO DOPO IL KO A RECANATI. ULTRÀ CONTRO L'AUTOBUS
  • PROCESSO RIGOPIANO, LA PAROLA ALL’ACCUSA: STAMATTINA LA REQUISITORIA DEL PG
  • CALCIO, L’AQUILA ARCHIVIA LA PRATICA FOSSOMBRONE IN 45 MINUTI. FINISCE 3-0
  • AIED L’AQUILA LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE IL CONSULTORIO
  • L'AQUILA: A PAGANICA IL V MEMORIAL COSCIONE, IN SFIDA 8 SQUADRE UNDER 12 DI RUGBY
  • POLIZIA PENITENZIARIA: IL PIANO DI MOBILITÀ PORTA 124 NUOVI AGENTI IN ABRUZZO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, TERAMO FANALINO DI CODA ABRUZZESE. 71ESIMA IN CLASSIFICA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, L’AQUILA 56ESIMA. UNICA “ACCETTABILE” DEL SUD ITALIA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED È 62ESIMA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • ANZIANA LASCIATA SENZA SONDINO A SULMONA: PARENTE MINACCIA UNA DOTTORESSA

Tribunale: approvato il progetto per i lavori del nuovo bar

Il Comune dell'Aquila, con apposita determinazione dirigenziale del settore Opere pubbliche, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo bar all'interno del Palazzo di Giustizia di via XX Settembre, un intervento atteso...

Migranti, Verini difende l’amministrazione: «Bene il trasferimento rapido»

Mentre è giunta la notizia del trasferimento di altri 40 migranti, alcuni dei quali da giorni stazionavano a L'Aquila, verso centri di accoglienza in Basilicata, in città non si ferma il dibattito sulla gestione dell'intera vicenda da parte...

Passaggio a livello di Monticchio: al via lo studio per la chiusura

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’eliminazione del passaggio a livello sulla linea ferroviaria Terni-L’Aquila-Sulmona, nel tratto iniziale della S.P. 37 - via Rodolfo Volpe...

Palajapan: approvato il Dip da 9 milioni di euro per il II lotto

Con determinazione dirigenziale del Settore Opere Pubbliche è stato approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (Dip) relativo al II lotto funzionale del Palazzetto dello Sport di Centi Colella, conosciuto anche come Palajapan, un...

Centro turistico del Gran Sasso: ricavi in netta crescita nel primo semestre del 2025

Nel primo semestre del 2025 crescono i ricavi per il Centro turistico del Gran Sasso, che ha registrato un netto aumento di oltre il 100% dai titoli di viaggio rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto si evince dal report...

Al via efficientamento energetico di impianti ed edifici pubblici

Il Comune dell’Aquila e il raggruppamento di imprese costituito da Teckal (capogruppo), società del Gruppo Rekeep, Edison Next, Spee e Ve.Ba hanno annunciato l’avvio del progetto di efficientamento energetico e riqualificazione della...

Rigenerazione urbana ex Casa dello studente: indetta la procedura di gara per la progettazione, diventerà luogo di memoria

Passi in avanti nell'iter per la rigenerazione urbana dell'area dell'ex Casa dello studente in via XX Settembre, uno dei luoghi simbolo della tragedia del terremoto del 2009. Con determinazione n.5176, il Comune dell'Aquila ha indetto la...

Premio Gioacchino Volpe: selezionate le dieci opere finaliste

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione della giuria del Premio letterario Gioacchino Volpe, giunto alla sua seconda edizione. L'iniziativa, promossa dal Comune dell'Aquila, conferma anche quest'anno il grande interesse verso il...

Mobilità inclusiva: in uso la joëlette elettrica “E-Motion” per persone con disabilità

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato un atto di indirizzo che disciplina l'utilizzo della joëlette elettrica E-Motion, una speciale carrozzina monoruota motorizzata, acquistata per favorire la partecipazione di persone con disabilità...

Polo scolastico Gignano: affidati lavori per nuova viabilità

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. 1,7 milioni il costo dell'infrastruttura che il Comune investirà per migliorare la viabilità...

Scuola nazionale amministrazione, ok con convenzione Univaq per inizio attività

La giunta comunale ha approvato lo schema del protocollo d'intesa recante le procedure operative per l'avvio del polo formativo territoriale dell'Abruzzo della Scuola nazionale dell'amministrazione (Sna), che sarà sottoscritto dal ministro...

Vajont: Comune dell’Aquila partecipa alla commemorazione a Longarone

Il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Daniele Ferella, ha partecipato nei giorni scorsi alle commemorazioni in occasione del 62° anniversario del disastro del Vajont.  «A Longarone, uno dei centri colpiti dalla frana che...

Ambiente: il Comune dell’Aquila riceve la Bandiera Verde della FeRFA

Prima città in Abruzzo, L'Aquila riceve la Bandiera verde parchi e foreste . Il riconoscimento, nato nel 2022, è promosso dalla FeRFA (la Federazione rinascita forestale e ambientale). La cerimonia ufficiale di consegna del vessillo...

Parco della Luna, Rotellini: «Nessuna visione e rischio di perdere fondi»

Il Parco della Luna è approdato, mercoledì, all'interno della commissione Territorio del Comune dell'Aquila. Ma la discussione sul progetto, che prevede la riqualificazione dell'area dell'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio, sarebbe...

Bonus libri 2025: online modulistica per scaricare buoni acquisto dedicati a diciottenni

È online la modulistica per ottenere i buoni acquisto per il Bonus libri 2025 , iniziativa promossa dall'amministrazione comunale per diffondere e promuovere la lettura tra i più giovani. È iniziato in questi giorni l'invio delle...

Una nuova area imbarco passeggeri per l’Aeroporto dei Parchi

Una nuova aera imbarco passeggeri sorgerà all'interno dell'Aeroporto dei Parchi di Preturo Giuliana Tamburro . Lo ha stabilito la giunta comunale che ha accolto la proposta della società che gestisce l'infrastruttura aeroportuale...

Segnala