• SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI: LEGGE A PRIMAVERA. IL PRESSING DELLA POLITICA
  • L'AQUILA. PRESENTATO LO SPORTELLO INTER UNIVERSITARIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA STAMANI NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Ex Inam, Il Passo Possibile: «Un’opera che deve guardare al futuro»

Lunedì 1 settembre, dopo un passaggio preliminare in Commissione Bilancio, il Consiglio comunale dell'Aquila si esprimerà in merito all’acquisizione al patrimonio comunale del palazzo ex Inam, di proprietà della Asl 1 che, lo scorso 18...

Torre Civica, Rotellini e Romano: «Coperti due anni di immobilismo»

Il clima generalmente più disteso che la Perdonanza celestiniana porta con sé non frena la polemica politica. Dopo la firma delle due convenzioni esecutive tra Fondazione Carispaq e Comune dell'Aquila, che consentiranno l'avvio dei...

Stazione-Borgo Rivera: arriva l’ok della giunta al piano di recupero

Via libera della giunta comunale al Piano di recupero urbano per la riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria della città dell'Aquila, un progetto che intende cambiare il volto di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia...

Lavoro: in programma Conferenza capigruppo su principali vertenze

Il tema del lavoro torna centrale nel dibattito politico cittadino. È stata infatti convocata per mercoledì 27 agosto alle ore 15 la Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale dell'Aquila, con all'ordine del giorno le principali...

Amphisculpture: ancora silenzio sul motivo del mancato utilizzo

Con l’avvicinarsi della Perdonanza Celestiniana, e dei numerosi eventi che animeranno il capoluogo abruzzese nella prossima settimana, torna al centro del dibattito la questione del montaggio dei palchi nelle principali piazze e aree di...

Decoro urbano: Comune acquista mezzo di ultima generazione

Ammonta a 70mila euro la spesa che il Comune dell'Aquila impiegherà per la cura e il decoro del cuore cittadino attraverso l'acquisto di un mezzo di ultima generazione per la pulizia della nuova pavimentazione e dei percorsi urbani. Le...

Comune dell’Aquila: «Lavoratori non siano oggetto di attacchi politici»

I sindacati del pubblico impiego Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fp hanno lanciano un appello in difesa della neutralità e dell’integrità dell’apparato amministrativo del Comune dell’Aquila, ricordando che lavoratori e lavoratrici non devono...

Candidature L’Aquila: sfida Liris vs Alessandro Rivera

Riprendiamo, da A4 Quotidiano di oggi, una interessante analisi sui possibili scenari politici all'Aquila Sebbene alla scadenza naturale manchino ancora due anni, le elezioni comunali di L’Aquila sono già al centro dell’interesse e,...

Dall’ex vicesindaco Riga un esposto contro il Comune per danno erariale

La ricostruzione post-terremoto, con le sue sfide e le sue complessità, continua a essere uno dei temi centrali nel dibattito del capoluogo abruzzese. Tuttavia, in un contesto già delicato, una nuova vicenda minaccia di riaccendere i...

Superbonus: in arrivo 90mln per affrontare il nodo degli accolli

Tanti sono stati gli edifici che negli scorsi anni sono tornati a nuova vita grazie alla riforma del Superbonus, un provvedimento che ha visto il comparto dell'edilizia darsi da fare per rispondere all'ingente richiesta di adesione...

L’Aquila: 2mln per la nuova pista di atletica a Piazza d’Armi

SI torna a parlare di sport nel capoluogo abruzzese. L'amministrazione comunale ha infatti annunciato uno stanziamento di 2 milioni di euro destinati al rifacimento della pista di atletica di Piazza d'Armi. Gli interventi saranno...

L’Aquila: il Comune lancia il progetto SportOpportunità

 L'assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila lancia SportOpportunità , un progetto dedicato ai più giovani e pensato per promuovere l'inclusione sociale attraverso lo sport. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di...

Ricostruzione privata: erogati contributi per 12mln nel mese di luglio

12 milioni di euro per 20 pratiche lavorate di cui 16 distribuite in diverse frazioni e 4 riguardanti la ricostruzione di immobili della città dell’Aquila. Questi sono i numeri resi noti dall'assessorato alla ricostruzione privata...

Polizia Municipale: le opposizioni all’attacco dell’amministrazione

Un affondo duro e deciso quello mosso dalle forze di opposizione in Consiglio comunale contro l'amministrazione di centrodestra che governa il Comune. Al centro della vicenda l'annosa questione della nomina del comandante della Polizia...

L’Aquila: 1,7 milioni per la riqualificazione del terminal Natali

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del terminal bus Lorenzo Natali , un'infrastruttura strategica per la mobilità cittadina. L'intervento sarà finanziato con 1 milione e 700 mila...

Cedimento SS17: arrivano i fondi per la messa in sicurezza

Sono state trasferite al Comune dell'Aquila le risorse economiche necessarie per avviare la prima fase dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SS17 dove 20 mesi fa, all'altezza di via Vasca Penta, il manto stradale aveva...

Segnala