• QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO
  • A OCRE (AQ) IL 4 AGOSTO MUSICA E DANZA ANTICA CON AQUILA ALTERA E PERRA MORA
  • COLLI SENZA FRONTIERE 2025 XXIII EDIZIONE, A PESCARA DAL 31 LUGLIO
  • CAMPITELLI (FDI): «RACCOLTA ALLUMINIO IN ABRUZZO CRESCE, CHIETI ECCELLE»
  • PESCARA: LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LO SPERDUTO" ALLA FONDAZIONE LA ROCCA
  • MORTI SUL LAVORO: ASSIDAL PESCARA DENUNCIA «SERVE CAMBIO CULTURALE SU SICUREZZA»
  • INCENDIO A14 PESCARA: FIAMME E MEZZI, ELICOTTERO IN AZIONE
  • PREMIO ANNA DE LUCA, IL 31 LUGLIO ALLE 18.30 AL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL
  • IL ROSETANO RICCARDO OLIVIERI CAMPIONE ITALIANO NEI 100 MISTO LIFESAVER
  • L'AQUILA: DOMATO L'INCENDIO TRA SAN GREGORIO E SAN DEMETRIO
  • INSTAGRAM E FACEBOOK BLOCCANO LA PUBBLICITÀ SU POLITICA E TEMI SOCIALI IN EUROPA
  • INCENDIO NELLA MARSICA: FUOCO MINACCIA PALE EOLICHE A COLLARMELE
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’ANNUNTIIS ANNUNCIA: «RIAPRE LA CABINOVIA AI PRATI DI TIVO»
  • BOSCO IN FIAMME A CANZANO (TE) SEDATO PRONTAMENTE DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): RON IN CONCERTO GRATUITO IL 2 AGOSTO
  • VASTO (CH): FALSI STATI AVANZAMENTO LAVORI, TRE MISURE CAUTELARI PER TRUFFA
  • LA SCIA DEL RAZZO DI SPACEX CATTURATA A CAMPO IMPERATORE (AQ)
  • ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI, A TORTORETO LA 29/A BANDIERA BLU
  • PESCASSEROLI (AQ): A "PESCASSEROLI LEGGE" OSPITI TERRANOVA E TOZZI
  • TAGLIACOZZO (AQ): 41° FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, MUSICA E ARTE DAL 1 AL 22 AGOSTO
  • LA RUGBY L'AQUILA ANNUNCIA MATIAS MASETTI, TALLONATORE ARGENTINO CLASSE 2004
  • SIGISMONDI (FDI): «GOVERNO MELONI INVESTE UN MILIARDO SUL FUTURO AGRICOLO»
  • CANYON D'ABRUZZO: GOLE DI AIELLI E CELANO, ESCURSIONI GUIDATE FINO A OTTOBRE
  • L'AQUILA: VOLONTARI RIPRISTINANO PARCO GIOCHI DI PAGLIARE DI SASSA, ORA AGIBILE
  • SULMONA: IL POLO MUSEALE SANTA CHIARA ACCESSIBILE A TUTTI IL 29 LUGLIO
  • L'AQUILA:SERVIZIO DEMOGRAFICO PAGANICA CHIUSO 28 E 30 LUGLIO, SEDE CENTRALE APERTA
  • COSTA TERAMANA: OSPITI NON DICHIARATI, 6 MILA EURO DI SANZIONI PER 2 ALBERGATORI
  • CCIAA GRAN SASSO: BLUE TONGUE, 100 MILA EURO DI RISTORI PER ALLEVATORI DI OVINI
  • INCENDIO DOMATO A MONTE SAN GIULIANO (AQ): PINETA E CONVENTO SALVI
  • L'AQUILA: BILANCIO 2025-27 APPROVATO, 10 MILIONI DI NUOVI INVESTIMENTI
  • SILVI (TE): IL 29 LUGLIO CONTROLLI CARDIOVASCOLARI GRATUITI IN PIAZZA DEI PINI
  • M5S: «PER ARAL L'ABRUZZO SPRECA FONDI E NON RISOLVE I PROBLEMI DEL LAVORO»
  • L'AQUILA: ROBOT RIVOLUZIONA CHIRURGIA DEL GINOCCHIO: PIÙ PRECISIONE E MENO COSTI
  • TERAMO, D'ALBERTO SU FARMACIA COMUNALE: «INDICI IN CRESCITA, PRESIDIO STRATEGICO»
  • OPERAZIONE 'END TO END' CONTRO LO SPACCIO: 12 ARRESTI TRA ABRUZZO, LAZIO E PUGLIA
  • SILVI (TE): SULLA SPIAGGIA ESERCITAZIONI DI SALVAMENTO IN MARE
  • TERAMO: SCADE IL 22 AGOSTO IL BANDO PER USO DEI 18 SPAZI SPORTIVI DELLA PROVINCIA
  • PESCARA: PREVENZIONE ANNEGAMENTO. INIZIATIVE PER LA SICUREZZA
  • TERAMO FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI IVAN GRAZIANI CON UN CONCERTONE IL 29 AGOSTO
  • CHIETI: SCIOPERO DIPENDENTI AQUILA VIGILANZA PER FERIE NEGATE E TURNI ESTENUANTI
  • TERAMO, CAVALLARI SU SEDE ARPA: «SI USI LA STRUTTURA FINO A FINE LAVORI»»
  • SANITÁ NELLE CARCERI FEMMINILI, SCALERA: «GLI SPECIALIZZANDI POTREBBERO AIUTARE»
  • SKYRUNNING: DAL PRIMO AL TRE AGOSTO IL GRAN SASSO OSPITERA' I MONDIALI GIOVANILI
  • POVERATERAMO SU PISTA CICLABILE: «TRATTO DI VIA PO NON SICURO, COME COLLAUDARLO?»
  • GIOIA DEI MARSI (AQ): MARIA GRAZIA CALANDRONE VINCE IL "PREMIO GIOIA" 2025
  • SANT'OMERO (TE): TRA GUASTI E REVISIONI LA POLIZIA LOCALE RESTA SENZA AUTO
  • BORSACCHIO, LE GUIDE: «PRIMO IL FRATINO NON CE L'HA FATTA MA ORA C'É SPERANZA»
  • SILVI (TE): SCATTA IL DIVIETO SERALE PER GLI ALCOLICI DOPO ENNESIMA MAXI RISSA

Capodanno: resta il divieto dei fuochi d’artificio

Resta in vigore l'ordinanza n. 347/2019 del Comune dell'Aquila che vieta in modo permanente l'accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti e qualsiasi altro materiale pirotecnico in ambito urbano. Il...

Bilancio di previsione: parere favorevole di II e III Commissione

Seconda e terza Commissione in Regione Abruzzo hanno approvato il bilancio di previsione 2025-2027. Il vito favorevole è arrivato al termine della discussione, nel corso della quale commissari di opposizione hanno confermato le loro...

Emendamenti non discussi, opposizioni compatte: “Brutta pagina per la democrazia”

Opposizioni unite questa mattina nella sala delle commissioni di Palazzo Margherita a seguito di quanto accaduto ieri durante lo svolgimento del Consiglio comunale di ieri che, con i soli voti della maggioranza, ha approvato il bilancio di...

Natale al CSA: gli auguri del sindaco Biondi agli anziani

Un momento di festa e vicinanza è stato vissuto oggi presso il Centro Servizi Anziani (CSA) dell’Aquila, dove il sindaco Pierluigi Biondi ha portato i suoi auguri di Natale agli ospiti della struttura e al personale. Ad accoglierlo, il...

Consegnati al Centro sociale anziani S.Basilio l’ex asilo comunale

Sarà il Centro sociale anziani San Basilio a gestire alcuni locali situati al piano terra dell'ex asilo nido di viale Duca degli Abruzzi. La consegna ufficiale delle chiavi è avvenuta questo pomeriggio, durante una cerimonia alla presenza...

Bilancio di Previsione 2025-2027: documento da 745 Milioni di Euro

Via libera dalla I Commissione Bilancio al documento di previsione 2025-2027 del Comune dell’Aquila, con un ammontare complessivo di 745 milioni di euro. Ad annunciare l'approvazione è stato il presidente della commissione consiliare,...

Consiglio comunale, approvato il Piano di classificazione acustica

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato oggi in via definitiva il Piano di classificazione acustica. “Lo strumento – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta, illustrando il provvedimento – è un atto...

Contributi a sostegno del reddito: scadenza presentazione istanze

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Manuela Tursini, ricorda ai cittadini interessati che il 23 dicembre è il termine ultimo per la presentazione delle istanze relative ai contributi a sostegno...

Scuola Torrione: il Comune partecipa la bando del il miglioramento sismico

Il Comune dell'Aquila ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica inerente ai lavori di miglioramento sismico ed opere connesse della scuola primaria del Torrione in via Alcide De Gasperi. Con questo progetto, il Comune...

Premio letterario Gioacchino Volpe: i nomi dei vincitori

La giuria del Premio letterario Gioacchino Volpe, presieduta dall'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Gianni Letta e composta da Gaetano Quagliariello, presidente della Fondazione Magna Carta, dal giornalista Bruno...

Scuole e piazza Duomo, Pezzopane: “Impossibile accesso agli atti”

Così ci impediscono di fare il nostro lavoro. L'accesso agli atti è un diritto dovere di consigliere e consiglieri comunali. Grazie al nostro accesso agli atti in questi anni sono venute fuori notizie e problemi occultati...

Manutenzione Funivia del Gran Sasso: MIT stanzia 3,5 milioni

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti al fianco del Comune dell'Aquila per le operazioni di manutenzione ordinaria della Funivia del Gran Sasso. Lo strumento è uno stanziamento economico da 3 milioni e mezzo di euro deciso dal...

L’Aquila, il 6 dicembre l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Duomo

Il Natale entra nel vivo a L’Aquila con l’accensione del tradizionale albero di Natale in Piazza Duomo, in programma per venerdì 6 dicembre alle ore 17.30. La cerimonia pubblica sarà presieduta dal sindaco, Pierluigi Biondi, e dal vice...

Ex Inam, accesso allo sport e Giubileo, Pd: “Meglio tardi che mai”

Meglio tardi che mai . Questo il commento dei consiglieri comunali Pd Stefano Albano, Stefano Palumbo e Stefania Pezzopane allo stanziamento di 800mila euro per l'acquisto dalla ASL dell'Ex-Inam, in via XX Settembre. Come deciso ieri dal...

L’Aquila, Piano Periferie: ok a progetti per 18 milioni di euro

Mobilità sostenibile e viabilità, parcheggi e aree camper, ma anche impianti sportivi, riqualificazione urbana e iniziative culturali, educative e sociali nelle frazioni. Sono alcuni degli assi d'intervento dei progetti approvati dalla...

Bilancio: via libera dalla I Commissione alla quinta variazione

Via libera da parte della I Commissione Bilancio alla quinta variazione al bilancio di previsione 2024-2026 del Comune dell'Aquila per una cifra complessiva di 366 milioni di euro. A darne l'annuncio è il presidente dell'organismo...

Segnala