• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Torna la Giornata dell’Arte, l’evento organizzato dalla Consulta provinciale

Torna all'Aquila l'evento organizzato dalle studentesse e dagli studenti della Consulta provinciale coordinata dall'Ufficio scolastico regionale. L'organo consultivo, composto da due rappresentanti di ogni istituto superiore della...

Ex Inam: siglato accordo per un parcheggio da oltre 150 posti auto

È stato siglato l'accordo tra il Comune dell'Aquila, la Asl 1 L'Aquila-Avezzano-Sulmona, e l'Usra per la cessione al patrimonio comunale dell'immobile ex INAM di via XX Settembre, al costo di 800mila euro. L'area verrà demolita per una...

Turismo: dal 2018 al 2024 +104% di presenze in estate e +55% in inverno

«Anche nel 2024, L'Aquila si conferma città attrattiva con un incremento di ben il 18 % sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all'anno precedente. Dal 2018 al 2024 gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104% - con un...

Dehors, Ferella: «Polemiche sterili, lavoriamo con professionisti»

«C'è un'amministrazione attiva nella nostra città che, su impulso della maggioranza che la sostiene convintamente, ha affidato all'assessore all'urbanistica De Santis il compito di redigere un piano regolatore sui dehors. Per fare ciò...

Referendum: soggiorni climatici over 65 alla vigilia del voto, interrogazione di Giannangeli

Anche all'Aquila è scontro sui cinque referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno prossimi. In particolare, è la consigliera comunale Simona Giannangeli a denunciare la coincidenza, quest'anno, dell'inizio dei soggiorni climatici per donne...

Dehors: dal Comune un incarico esterno per il nuovo regolamento

Si avvicina l'estate e, come di consueto da qualche anno ormai, i dehors in centro storico tornano ad animare il dibattito politico aquilano. La città, infatti, in assenza di un piano organico sui dehors, risulta a tratti visivamente ...

L’Aquila: conclusa riqualificazione delle pensiline del trasporto pubblico

Sono stati completati i lavori per la riqualificazione e la realizzazione di nuove pensiline alle fermate degli autobus del Trasporto Pubblico Locale all'Aquila. Un intervento importante, che ha interessato 11 aree strategiche del territorio...

Sport e Periferie: L’Aquila si candida per il campo di Pianola

La Giunta comunale ha approvato l'adesione del Comune dell'Aquila all'avviso pubblico Sport e Periferie 2025 , promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, candidando il progetto di recupero,...

Eventi estivi e Perdonanza: online l’Avviso per raccogliere proposte

Il Comune dell'Aquila informa che è stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni e alle Associazioni culturali allo scopo di acquisire proposte progettuali da inserire nel programma degli eventi da tenersi nel suo territorio...

Centrodestra: nasce il gruppo politico “L’Aquila Protagonista”

Nasce L'Aquila Protagonista , nuovo soggetto politico che si inserisce nel panorama cittadino aquilano con l'obiettivo di rafforzare l'azione di governo e la maggioranza di centrodestra al Comune dell'Aquila. Il nuovo gruppo consiliare,...

Festival delle città del Medioevo: dal Comune 75 mila euro

Il Comune dell’Aquila rinnova il proprio sostegno al Festival delle Città del Medioevo, in programma dal 27 al 29 giugno 2025, confermando un finanziamento di 75mila euro attraverso i fondi del programma ReStart, nell’ambito del Filone...

Carta valanghe, concertazione su sicurezza in montagna

Dopo il tragico evento di Rigopiano, il tema del rischio valanghe è salito al centro dell’agenda delle istituzioni abruzzesi, imponendo una nuova consapevolezza sulla sicurezza in montagna. In quest’ottica si è svolta oggi in...

Comune dell’Aquila: un immobile alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori

La lega Italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) avrà una sua sede nella città dell'Aquila. La decisione, presa dal Comune dell'Aquila su proposta dell'assessore al patrimonio Vito Colonna, ha consentito di assegnare alla sezione...

Avs L’Aquila denuncia gravi disservizi nell’ufficio stranieri del Comune

«Una ferita per l'immagine dell'Aquila». Con queste parole viene descritta da Lorenzo Rotellini, consigliere comunale del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra e da Pierluigi Iannarelli, segretario comunale di Sinistra italiana, la condizione a...

L’Aquila: al via progetto esecutivo per ricostruzione scuola Giovanni XXIII

Sembra sbloccarsi l'iter di demolizione e ricostruzione della scuola dell'infanzia e primaria Giovanni XXIII, danneggiata dal sisma del 2009. Con determina dirigenziale n.2054, è stato infatti affidato l'incarico di progettazione...

Ricostruzione post sisma: erogati 13 mln di contributi nel mese di aprile

L'assessore comune alla ricostruzione privata del Comune dell'Aquila , Roberto Tinari, ha reso noto che nel solo mese di aprile sono stati rilasciati oltre 13 milioni di euro per la ricostruzione privata post sisma. Tinari ha...

Segnala