• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

L’Aquila città di montagna: al via il festival dal 30 ottobre al 4 novembre

L’Aquila si prepara a celebrare la montagna con il Festival L'Aquila città di montagna, edizione 2024 dal 30 ottobre al 4 novembre con una serie di eventi dedicati al Gran Sasso e a Campo Imperatore, presentati questa mattina nella sede...

L’Aquila: al via Camperfest, attesi 300 turisti da tutta Italia

Al via, da venerdì 18 ottobre 2024 la prima edizione della manifestazione Camperfest – destinazione L'Aquila organizzata dall'Associazione Campeggiatori L'Aquila e che accoglie 300 turisti provenienti da tutta Italia a bordo dei loro...

XXXII Premio Nazionale Paolo Borsellino: svelati i premiati

Il 25 ottobre si terrà a L'Aquila la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto alla sua trentaduesima edizione. L'evento, che avrà luogo alle ore 10 presso il Ridotto del Teatro Comunale, premierà diverse figure...

Ricostruzione privata: sollecito ai beneficiari per il contributo

A 14 anni dal sisma del 2009 che distrusse la città dell'Aquila, il comune del capoluogo abruzzese ha reso noto che è necessaria un'ulteriore spinta per portare a termine il processo di ricostruzione privata. L’assessore alla...

Notte Bianca Scoppito, Pezzopane: “Spese pazze della Giunta Biondi”

Non ci sono risorse per le necessità essenziali dei cittadini aquilani, periferie e frazioni del Comune sono abbandonate, ma il sindaco e la Giunta trovano nel bilancio comunale 50.000 euro anche quest'anno per la notte bianca a Scoppito ....

L’Aquila, sicurezza: il “controllo del vicinato” passa in Consiglio comunale

Una buona notizia sul fronte sicurezza arriva dal Consiglio comunale dell'Aquila, dove questa mattina è stata approvata all'unanimità la proposta de Il Passo Possibile sul controllo del vicinato , sottoscritta anche da tutte le minoranze....

Italia coloniale: va avanti lo scontro sull’evento di Piazza Fontesecco

Prosegue lo scontro politico a distanza scaturito dall'annuncio di una conferenza, a tema Italia coloniale, organizzata dall'associazione aquilana Piazza Fontesecco e in programma il prossimo 21 settembre al Palazzetto dei Nobili. Il...

Colonialismo italiano: Giannangeli “Occorre rivoltarsi contro eventi simili”

Continua a far discutere l'evento dedicato all'Italia Coloniale, organizzato a L'Aquila con il patrocinio del Comune. Dopo i pesanti affondi e le critiche mosse dal segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo e dal comitato...

L’Aquila: il ricordo del sindaco Antonio Centi ad un mese dalla scomparsa

Un'aula consiliare gremita di rappresentanti delle istituzioni a vari livelli ha ricordato con commozione, nel trigesimo dalla sua scomparsa, Antonio Centi, primo sindaco del capoluogo abruzzese eletto direttamente dai cittadini nel 1994,...

Antonio Centi, trigesimo dalla morte: giovedì una commemorazione

Giovedì 19 settembre, alle 16, nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila, si terrà una commemorazione di Antonio Centi, nel trigesimo della scomparsa. Ricorderanno il primo sindaco del capoluogo abruzzese eletto direttamente dai...

Amministratore unico società partecipate: aperte iscrizioni all’albo

È stato pubblicato all'albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune dell'Aquila l'avviso di riapertura termini, approvato con determinazione n.4163 del 11/09/2024, per chiedere l'iscrizione all'albo per il conferimento degli incarichi...

Tinari: “L’Aquila, un altro piccolo passo avanti verso la completa ricostruzione”

Un nuovo traguardo è stato raggiunto nella lunga e complessa opera di ricostruzione dell'Aquila, colpita dal terremoto del 2009. L’assessore comunale alla ricostruzione privata sostiene che il Comune dell'Aquila ha erogato circa 50...

“L’Aquila città di montagna”: nominato il Comitato organizzatore

L'evento L'Aquila città di montagna 2024 ha il suo Comitato organizzatore. È quanto riportato da una delibera sindacale, in cui sono elencati i ruoli a ciascuno assegnati e gli obiettivi e le finalità cui aspira la nuova iniziativa...

Ius scholae: Roberto Santangelo sposa la linea Tajani

Hanno avuto eco anche in Abruzzo le parole del presidente di Forza Italia Antonio Tajani su Autonomia differenziata e Ius scholae. A tracciare una linea di continuità di pensiero tra livello nazionale e regionale del partito azzurro è...

L’Aquila, Comandante Polizia locale: i dubbi sulla procedura dello “scavalco” agitano la politica

Sulla nomina della nuova Comandante della Polizia locale Patrizia Celani, mediante lo strumento dello scavalco amministrativo , NewsTown aveva sollevato ieri qualche dubbio sulla legittimità di utilizzare tale istituto quando, come in...

Sociale, Romano: “Da Tursini nessuna rivoluzione, dovrebbe dimettersi”

L'assessore Tursini ha recentemente definito rivoluzione sociale il suo lavoro nel Settore Politiche sociali del Comune dell'Aquila: mi chiedo se lo abbia fatto per arginare le critiche che le sono giunte circa la notizia della sua...

Segnala