• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Gran Sasso: sottoscritto accordo Comune – Asbuc Assergi per terreni gravati da uso civico

È stato sottoscritto questa mattina, da parte del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e dal presidente dell'Amministrazione Separata Beni Usi civici di Assergi, Luca Scarcia, un accordo tra Comune dell'Aquila e Amministrazione separata...

Comandante Polizia Municipale, ‘stoppato’ il Comune dell’Aquila

La giustizia amministrativa dà un nuovo stop al Comune dell'Aquila riguardo le procedure di conferimento, da parte dell'Ente, dell'incarico di Comandante della Polizia Municipale. Con una sentenza pubblicata lo scorso 31 luglio, infatti,...

Ricostruzione privata: a luglio finanziate pratiche per oltre 10 milioni

Procede la ricostruzione privata post-sisma all'Aquila. Nel mese di luglio 2024, proprio nel settore Ricostruzione Privata, sono stati rilasciati contributi definitivi per oltre 10.969.532,73 euro, relativi a 10 pratiche (di cui 9 Schede...

Rotazione urbanistica: il Passo Possibile “Necessaria pianificazione”

Nella seduta del Consiglio comunale svoltasi nella giornata di ieri, lunedì 5 agosto, è stata discussa e votata una delibera riguardante la rotazione urbanistica proposta dalla Società Ambra srl (Barattelli) che prevede la realizzazione di...

Demuscazione: rinviato l’intervento nella zona di Tempera

Il Settore Transizione ecologica e Protezione Civile, ha reso noto che a causa di problemi tecnici/logistici, l'intervento di demuscazione presso la frazione di Tempera, inizialmente programmato per Martedì 30 Luglio, è stato rinviato a...

Via Fortebraccio, prosegue la protesta: una pec a Comune, Prefettura e Arta

Prosegue la protesta dei cittadini residenti in via Fortebraccio e soggetti, nei mesi estivi, a quelli che hanno più volte definito dei veri e propri disagi derivanti dalla musica alta e dalle modifiche alla viabilità imposte da I...

Sicurezza: in fase di definizione protocollo su “controllo di vicinato”

Prefettura e Comune dell'Aquila scendono in campo, insieme, contro la crescente percezione di insicurezza in città. Lo fanno con la stipulazione, in fase di avanzata definizione, di un Protocollo d'intesa sul cosiddetto controllo di...

L’Aquila: torna il “Cinema sotto le stelle”, presentato il programma

Saranno 12 i film che costituiranno il cartellone dell’edizione 2024 di Cinema sotto le stelle, la rassegna che ormai dal 2018 impreziosisce il programma culturale dell’estate dell’Aquila. La manifestazione è stata presentata...

Gignano: la gestione della rete fognaria passa al Comune

Da oggi, la gestione ordinaria e la manutenzione della rete fognaria di Gignano sarà in carico al Comune e non più ai cittadini residenti nella zona. Lo comunica il consigliere comunale Lorenzo Rotellini annunciando la conclusione della...

Rogo ASM: approvato contributo “una tantum” di 430 mila euro

Prosegue l'intervento dell'Amministrazione comunale per sostenere il progressivo riassetto dell'Aquilana Società Multiservizi (ASM) dopo il devastante rogo che, lo scorso 24 ottobre 2023, ha mandato in fiamme il capannone, una moderna...

Comune e Università dell’Aquila insieme per il Nuovo Piano Urbanistico

Il Comune dell'Aquila è attualmente impegnato nella redazione di un nuovo Piano Urbanistico in collaborazione con l’Università degli Studi del Capoluogo di Regione. Il piano dovrà essere basato sui principi di sostenibilità, protezione...

Attrattività turistica del cratere, pubblicato avviso ‘Restart’

È stato pubblicato sul sito web del Comune dell'Aquila l'avviso pubblico per il programma Restart Sviluppo delle potenzialità culturali per l'attrattività turistica del cratere . Il programma, dotato di 650mila euro, è rivolto ad...

Quarant’anni dal murale di Muzi: una mostra a Palazzo Margherita

L'Associazione ArteImmagine  Fulvio Muzi , in collaborazione con il Comune, per ricordare il pittore Fulvio Muzi (1915-1984) e celebrare i quarant'anni dell'opera, ha realizzato la mostra  Il Murale di Fulvio Muzi nell'Aula del Consiglio...

Palazzo Margherita: inaugurata l’installazione “Non uccidere”

Inaugurata quest'oggi, all'interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l'installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall'artista Emilio Isgrò e dall'architetto Mario Botta per...

Al MAXXI L’Aquila annunciati i 5 candidati finalisti del Premio Strega Poesia

Ieri sera, al MAXXI L'Aquila - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, sono stati resi noti i nomi dei finalisti della prima edizione del Premio Strega Poesia. Il premio, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti...

Al via la costruzione della nuova chiesa di Pile. Ok dall’assise civica

Via libera alla costruzione della nuova chiesa di Pile. Il Consiglio comunale, nella seduta di quest'oggi, ha ratificato con 29 voti favorevoli, la proposta di deliberazione proposta dall’assessore all’Urbanistica, Francesco De Santis con...

Segnala