• PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Avezzano: ok al Piano nazionale di sviluppo sostenibile dell’Appennino

L’amministrazione comunale di Avezzano ha approvato il documento programmatico del Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, un piano di azione nazionale, appunto, che punta a trasformare le criticità di quest’area in...

Sostegno natalità: Comune dell’Aquila rinnova il bonus per i nati nel 2024 e 2025

Il Comune dell'Aquila conferma il progetto Benvenuti all'Aquila , l'iniziativa a sostegno della natalità e delle giovani famiglie. La Giunta comunale ha approvato la delibera che prevede l'erogazione di un contributo di 200 euro per ogni...

Avezzano: Comune denuncia «Lavori al palo del terminal Tua»

I lavori di rifacimento del terminal autobus di Piazzale Kennedy restano al palo, nonostante le ripetute sollecitazioni dell’amministrazione comunale di Avezzano. Lo denuncia lo stesso ente in una nota. «La Tua S.p.A., società del...

Ricostruzione pubblica, Pd: «A 16 anni dal sisma, bilancio fallimentare»

«A 16 anni dal sisma del 6 aprile 2009 il bilancio della ricostruzione delle opere pubbliche e' fallimentare. Il sindaco Biondi continua a fare annunci, da 8 anni li fa. Ma la realtà è tragica». Così l'on Stefania Pezzopane,...

Avezzano: tra i comuni con Tari più bassa d’Italia

«La Tari ad Avezzano è tra le più basse d’Italia: siamo tra le poche città in Abruzzo ad aver abbassato le tasse, il tutto continuando ad investire su servizi strategici e importanti opere pubbliche, grazie ad una gestione finanziaria...

Citypass dipendenti comunali: esposto in Procura di Civico 99

«Tre suoi stretti collaboratori, nei quali, sono certa, lei riversa una particolare fiducia, si sono appropriati indebitamente di tre city-pass riservati ai mezzi comunali per utilizzarli sulle loro auto personali. Ad aggravare la situazione...

Sanità: minoranza, «Dimissioni di Marsilio, Veri’ e Romano»

La primavera è appena iniziata, ma ad inizio settimana prossima, a L'Aquila, il clima potrebbe farsi rovente. Non quello atmosferico, però, bensì quello politico. Lunedì mattina, infatti, a Palazzo Margherita è in programma un...

Rubrica Eventi

L’Aquila: il 28 marzo un convegno sull’affido familiare

Venerdì 28 Marzo, alle ore 17:30, presso il Palazzetto dei Nobili e con il patrocinio del Comune dell'Aquila, Il Serra Club dell'Aquila organizza un convegno sul tema: 'Affido Familiare: una vocazione...

Confindustria incontra Biondi: corsi per giovani su innovazione e ricerca

Potenziare la formazione scolastica degli studenti degli istituti superiori  aquilani attivando corsi specifici su innovazione e ricerca, con il coinvolgimento delle piccole  e medie imprese della provincia dell'Aquila. Questo uno dei...

L’Aquila: un convegno per parlare di donne e discipline scientifiche (Stem)

Il rapporto tra le donne e scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem) sono state al centro del convegno Donne e studi Stem: a che punto siamo? , questa mattina al palazzetto dei Nobili, iniziativa che rientra nell’ambito degli...

Balsorano: intitolata la sala consiliare a Mario Bruno Durante

Su iniziativa dell'amministrazione comunale e del sindaco Antonella Buffone, la sala consiliare del Comune di Balsorano ai fratelli Mario e Bruno Durante, nati rispettivamente nel 1918 e nel 1920 proprio a Balsorano. «Incarnarono i...

Scoppito, 8 marzo: «La libertà di essere rappresentate»

«L'8 Marzo è la giornata internazionale dei diritti delle Donne, istituita per celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dal Genere Femminile. Una giornata che riporta alla memoria i momenti salienti del Novecento: le...

Commissione sanità Avezzano: Di Pangrazio, «Su criticità nulla si è mosso»

Pronto soccorso in difficoltà, lunghe liste d’attesa, multe sulle prenotazioni, semi intensiva bloccata, carenze di personale e strumentazione compresi gli importantissimi ventilatori. C’è questo ed altro nel documento-denuncia ,...

“Marzo in rosa”: 9 appuntamenti in omaggio all’universo femminile

Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Margherita a cui ha partecipato l'Assessore alle Pari Opportunità Ersilia Lancia, cartellone degli eventi promossi dall'Amministrazione comunale che compongono...

Masterclass 2025: sesto incontro al Gran Sasso Science Institute

Sesto appuntamento del progetto MasterClass 2025, organizzato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici “3:33” e Centro Studi La Meta con il patrocinio del Comune dell’Aquila e Ufficio Scolastico Regionale per...

Scoppito: duro il circolo del PD, «Comune lasciato allo sbando»

Il circolo del Partito Democratico del Comune di Scoppito è intervenuto lanciando un duro affondo all'amministrazione locale, denunciando una totale incuranza dei servizi essenziali nel territorio. Per i dem infatti l’attuale...

Segnala