• PESCARA: LA POLIZIA SCOPRE PROIETTILI E DROGA NASCOSTI IN UN TERRENO
  • ANTIDORMI (ATER L'AQUILA): «AL VIA EVOLUZIONE EDILIZIA POPOLARE»
  • ISTAT, IN ABRUZZO LA POPOLAZIONE SCENDE ANCORA, 0,2 PER CENTO IN MENO NEL 2023
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA TRATTA TORNIMPARTE-L'AQUILA OVEST DALLE 22 DI MERCOLEDÌ 16
  • UIL ALLARME: «RISCHIO PARALISI SANITÀ ABRUZZESE PER BLOCCO ASSUNZIONI»
  • PESCARA: NUOVI ASILI NIDO, (M5S): «PASTICCIO GIUNTA MASCI, FONDI NON STANZIATI»
  • CULTURA: ABRUZZO NOMINA RAPPRESENTANTE IN ISTITUTO PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE
  • PALLANUOTO: LANCIANO SPORT CENTER SUPERA ITALICA ROMA 14-12
  • PENNE (PE): TRUFFANO UN ANZIANO, FINGENDOSI CARABINIERI. ARRESTATI
  • ABRUZZO: AL VIA IL POTENZIAMENTO DEI CENTRI PER L'IMPIEGO
  • CROLLO CANTIERE ESSELUNGA A FIRENZE: TRE MISURE CAUTELARI PER LA MORTE DI COCLITE
  • ERRI DE LUCA DOMANI A PESCARA CON “L’ETÀ SPERIMENTALE” PER IL QUI 365 FESTIVAL
  • GIRO D'ABRUZZO: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ A PENNE IL 16 APRILE
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER OLTRE 300 MILA EURO AL BAFILE-COLECCHI
  • TREGUA NELLA GUERRA DEI DAZI, L'AQUILA TERZA IN ITALIA PER GRADO DI ESPOSIZIONE
  • PD DELL'AQUILA CHIEDE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE CUCCHIARELLA
  • TERAMO, ASL: 18 MEDICI ASSUNTI TRA 118 E PRONTO SOCCORSO, ALTRI 6 IN ARRIVO
  • BUGNARA (AQ): AL VIA RASSEGNA "PRIMAVERA DEI LIBRI", INCONTRI FINO AL 6 GIUGNO
  • INCENDIO AI MAP DI FONTECCHIO: VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • TERAMO: L’ANPI HA RICORDATO I TRE GIOVANI FUCILATI A CARTECCHIO NEL 1944
  • TERAMO: I SINDACATI RIBADISCONO PERPLESSITÀ SUL FUTURO DELLA IMR INDUSTRIALE SUD
  • TERAMO: ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE PER VALORIZZARE LA BIBLIOTECA DELFICO
  • SCUOLA ISPETTORI GDF L'AQUILA: VICEMINISTRO LEO INAUGURA L'ANNO ACCADEMICO
  • PESCARA: ADRICESTA E GDF FESTEGGIANO LA TERZA FESTA DI PASQUA
  • PESCARA: LA DENUNCIA DEI CITTADINI, IN VIA ORAZIO EMERGENZA SICUREZZA
  • L'AQUILA. IL COMUNE RIATTIVA BANDO PER INCENTIVI ALL'ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI
  • L'AQUILA, ISTITUTO BAFILE-COLECCHI: AGGIUDICATI LAVORI PER 337 MILA EURO
  • PALLACANESTRO, SERIE B INTERREGIONALE: MATELICA-NUOVO BASKET AQUILANO 80-74
  • LANCIANO (CH), GDF SMANTELLA FABBRICA DI PRODUZIONE DI BANCONOTE FALSE
  • GIORNATA DELL'ARTE 2025: DIEGO ESPOSITO INCONTRA STUDENTI DELL'ATENEO DI TERAMO
  • UGL DI TERAMO DENUNCIA: «SERVE PIÙ PERSONALE NEGLI OSPEDALI» E CHIEDE TRASPARENZA
  • TERAMO, ALLARME SCUOLE: PROGETTO POST SISMA DEL "DE JACOBIS" AZZERATO DAL COMUNE
  • MONTESILVANO: SUL PALAZZO DI VIA LAZIO È SCONTRO POLITICO
  • SULMONA: RAPINA CASSIERA CON PISTOLA GIOCATTOLO, TENTA LA FUGA MA VIENE ARRESTATO
  • AVEZZANO, SANITÀ: OGGI CONSIGLIO COMUNALE TRA CARENZA PERSONALE E LISTE D'ATTESA
  • L'AQUILA: IL CARDINALE SIMONI IN CITTÀ IN OCCASIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME
  • L'AQUILA, SCUOLE SICURE. FINA (PD): «NECESSARIO RECLAMARE I NOSTRI DIRITTI»
  • L'AQUILA: IL MERCATO TORNA IN PIAZZA DUOMO. IERI LA PRIMA DI QUATTRO GIORNATE
  • AUTOMOTIVE TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: A L'AQUILA CONFRONTO TRA ESPERTI
  • FONDI AGLI ASILI ABRUZZESI: DA OGGI RIAPRE LA PIATTAFORMA PER LE DOMANDE
  • TASSE, EVASIONE RECORD IN ABRUZZO: REGIONE ALL'OTTAVO POSTO NAZIONALE. LAZIO PRIMA
  • SANITÀ, MARINELLI (PD) INCALZA MARSILIO: «SI PROFILA ALTRO BUCO DA 20 MILIONI?»
  • DROGA DA MILANO A FOSSACESIA (CH), MAXI INCHIESTA CON 57 INDAGATI
  • TERAMO, NUOVO CODICE DELLA STRADA, I BAR: «CALO DRASTICO DEL CONSUMO DEI DRINK»
  • GIULIANOVA (TE): AUTO CARBONIZZATA, SI IPOTIZZA UN INCENDIO DOLOSO
  • LANCIANO: CHIUDE LA FIERA DELL'AGRICOLTURA. GRANDE AFFLUENZA, SUI SOCIAL 280%
  • PEDONE INVESTITO A CHIETI, 4 ANNI DOPO SCATTA UNA SUPER PERIZIA SUL GIALLO
  • AVEZZANO: SCAPPA DI CASA, 40ENNE SALVATO DA UN CAMIONISTA
  • L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE CHIUDE LA CINQUANTESIMA STAGIONE
  • L'AQUILA: IL COLLEGIO D'ARAGONA PRONTO A SETTEMBRE PER ACCOGLIERE STUDENTI
  • PESCARA, BUS ELETTRICI: IL PD CHIEDE CHIAREZZA SUI RITARDI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): TORNANO A CASA SEI OPERE DELL'ARTISTA TEOFILO PATINI
  • PESCARA: ALLARME PER LE RAPINE AI PARAMEDICI. TRE CASI IN POCHI GIORNI
  • INCIDENTI SUL LAVORO: ABRUZZO IN ZONA ROSSA, CHIETI LA PROVINCIA PIÙ COLPITA
  • ATRI: DA OGGI TORNANO OPERATIVI GLI STABILIMENTI RDB E ITALPREFABBRICATI
  • PESCARA: 'PORTA A PORTA', DA OGGI RIMOZIONE CASSONETTI DEI RIFIUTI IN CENTRO

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Cimiteri: il Comune investe oltre 22 milioni di euro

Superano i 22 milioni di euro gli investimenti per gli interventi realizzati dall’amministrazione comunale e da completare sui cimiteri del territorio dell’Aquila. Lo rendono noto il sindaco Pierluigi Biondi e gli assessori alla...

XXXI Premio nazionale Paolo Borsellino: tutti i premiati

Svelati i nomi delle personalità – tra cui magistrati, rappresentanti delle Forze dell'Ordine, avvocati, uomini di chiesa, scrittori, attori e giornalisti – a cui il prossimo 28 ottobre, nel corso della manifestazione pubblica che si...

Forza Italia: ultimo avviso a Biondi

I dirigenti di Forza Italia, Stefano Morelli, coordinatore comunale e Giorgio De Matteis ,vice coordinatore provinciale, tornano ad incalzare il sindaco Pierluigi Biondi, reiterando la richiesta di un incontro, per discutere le...

Il Partito Democratico all’attacco di Biondi sulla sicurezza in città

Il segretario cittadino Nello Avellani ed il capogruppo in comune Stefano Albano del Partito Democratico, con il seguente comunicato stampa, evidenziano le contraddizioni interne alla maggioranza riguardo la questione sicurezza ...

Forza Italia presenta il conto al sindaco

Sono passate soltanto poche settimane dallo svolgimento della conferenza stampa di Forza Italia a palazzo Fibbioni, dove furono presentate le adesioni al partito di importanti politici regionali, Sara Marcozzi e Roberto Santangelo. La sala...

Manuela Tursini: ecco il nuovo portale per le inclusioni sociali

L'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila Manuela Tursini, accoglie favorevolmente il debutto dal primo settembre 2023, del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl), il portale abilitante delle nuove...

Scoppito: Ciancarella nominato assessore, Tirabassi Vice Sindaco

Torna al completo la Giunta del Comune di Scoppito. Il sindaco ha nominato assessore Tommaso Ciancarella in sostituzione della dimissionaria Rossilli. Tommaso Ciancarella, laureato in Giurisprudenza e Funzionario Giudiziario presso il...

PNRR: 10 mln al Comune dell’Aquila per le energie rinnovabili

Il Comune dell’Aquila ha ottenuto circa 10milioni di euro per il finanziamento al 50% del progetto, del valore di più di 20milioni di euro, finalizzato alla realizzazione di sei impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili...

“L’Aquila Città del libro”, tre giorni all’insegna della letteratura e non solo

Al via a L'Aquila, dal 28 al 30 luglio, L'Aquila Città del libro. Festival letterario aquilano : la prima edizione della rassegna letteraria dedicata al libro e al dibattito. L'evento, patrocinato dal Comune e dalla regione Abruzzo,...

Da domani al via i lavori di rimozione delle rotaie in via Da Vinci

Prenderanno il via nella giornata di domani, martedì 11 luglio, i lavori della mai nata Tramvia di superficie che avrebbe dovuto essere la chiave di volta della mobilità aquilana. Il progetto di cui si è parlato per anni risale alla...

Il 30 giugno ultimo appuntamento con i venerdì in centro

È l'ultimo appuntamento con i Venerdì in centro, la manifestazione organizzata dal Comune dell'Aquila nel centro storico che ha animato tutti i venerdì del mese tra musica, magia e intrattenimento dedicata a grandi e piccoli, quello...

Città a misura di bambini e famiglie? L’Aquila in cammino nella direzione giusta

Una città a misura di bambini e famiglie. La chiedono i genitori e diventa sempre di più un’esigenza che le amministrazioni comunali fanno propria anche per garantire futuro alle comunità in una fase di forte riduzione delle...

Contributi centri estivi: c’è tempo fino a settembre

La richiesta per i contributi centri estivi  potrà essere presentata  fino al 30 Settembre 2023,  per le spese sostenute dalle famiglie con minori o bambine e bambini diversamente abili che frequentano o frequenteranno i centri estivi...

Forza Italia a Biondi: “Sulla sicurezza ci aspettiamo atti e azioni chiare e risolutive”

Sulla drammatica vicenda che ha colpito una giovane concittadina in pieno centro storico, è intervenuto Stefano Morelli coordinatore comunale di Forza Italia che chiede, con forza e determinazione, che la città non sia solo un enorme...

Progetto Eurodesk: il Comune vince bando comunitario

Il progetto di Eurodesk del Comune dell’Aquila – connesso al servizio Informagiovani della Municipalità – per la sensibilizzazione dei giovani sul voto per il Parlamento europeo, previsto per il prossimo anno, sarà illustrato domani...

Segnala