• PAPA LEONE XIV, MARSILIO: MI AUGURO CHE IL SUO MAGISTERO SIA DA GUIDA PER LA PACE
  • ROBERT FRANCIS PREVOST NUOVO PAPA CON IL NOME DI LEONE XIV
  • PREMIO STREGA POESIA, L'AQUILA SI CANDIDA PER LA FINALE 2026
  • PESCARA, SCUOLA MICHETTI: ARRIVA IL PROGETTO ESECUTIVO DI RIPRESA LAVORI
  • SANITÀ, PAOLUCCI SU PARERE DEI REVISORI: "NON POSITIVO A CAUSA DELLE LACUNE"
  • PESCARA. SPARA TRE COLPI PISTOLA NELL'ANDRONE DELLA EX, ARRESTATO
  • FONTECCHIO CELEBRA IL 50/O ANNIVERSARIO DELL'ISA
  • ABUSO UFFICIO E FALSO,PROSCIOLTI SINDACO E CONSIGLIERI ROCCARASO
  • A CHIETI INTESA ASL-GDF CONTRO FURBETTI ESENZIONE TICKET
  • ORSI MORTI: PER ASSOCIAZIONE «PESANTI RESPONSABILITÀ DEL COMUNE DI SCANNO»
  • TRASPORTI, CARTA (FERMERCI): «BENE ABRUZZO SU FERROBONUS REGIONALE»
  • EMERGENZA FAUNA SELVATICA ABRUZZO: AGRICOLTORI E CITTADINI IN PIAZZA IL 13 MAGGIO
  • IL VICEMINISTRO CINESE CHEN JIACHANG IN VISITA AI LABORATORI DEL GRAN SASSO
  • CCIAA GRAN SASSO: 13 MAGGIO WEBINAR GRATUITO SU TRANSIZIONE ENERGETICA PER ENTI
  • CAMPER AZZURRO A ROSETO CON IL “PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO”
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"
  • TERAMO: CON IL SIAN CONSIGLI NUTRIZIONALI A BAR E RISTORANTI CON “PAUSA IN SALUTE”
  • GIULIANOVA: “FESTA DEL RACCOLTO” AL CENTRO DIURNO “I RAGAZZI DI VIA MALASTRANA”
  • ABRUZZO: SICUREZZA IMPIANTI A FUNE E METANODOTTO SNAM, NOVITÀ IN COMMISSIONE
  • CHIETI: PIÙ CONTROLLI SU TRUFFE IN SANITÀ GRAZIE ALL'ACCORDO GDF-ASL2
  • FONTECCHIO (AQ): PALAZZO GALLI DOMANI OSPITA I 50 ANNI DELL'ISA
  • MONTESILVANO: L'ESTATE 2025 SARÀ UN GRANDE SPETTACOLO
  • BANCA DEL FUCINO: OK A BILANCIO 2024, +88% UTILE
  • CONSIGLIERI CITTÀ S. ANGELO: «RADDOPPIATI TEMPI BUS PER PESCARA»
  • L'AQUILA: ROMANO (L'AQUILA NUOVA) DENUNCIA GRAVI RITARDI SU DISABILITÀ E ALLOGGI
  • CONSULTA: «ABROGAZIONE ABUSO UFFICIO NON È INCOSTITUZIONALE»
  • CHIETI: UNIVERSITÀ 'D'ANNUNZIO' CELEBRA I 60 ANNI DAL RICONOSCIMENTO
  • TERAMO: CONSIGLIO COMUNALE ACCESO SUL RENDICONTO DI BILANCIO
  • ENOGASTRONOMIA: A CELANO SABATO 10 MAGGIO TORNA "CALICI SUL COLLE"
  • TERAMO SI PREPARA PER L'OTTAVA TAPPA DEL GIRO: FOCUS SU ORDINE PUBBLICO E STRADE
  • PESCARA: ENTRA IN FUNZIONE L’ELISUPERFICIE
  • PESCARA, MOVIDA: ACCORDO TRA COMMERCIANTI E AMMINISTRAZIONE COMUNALE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE), TORNA L'11 E IL 12 MAGGIO "VIGNAIOLI IN FORTEZZA"
  • TERAMO, NUOVO APPROCCIO ALL'AUTISMO: PRESENTATO IL LIBRO "NATURALMENTE DIVERSI"
  • PESCARA: AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO "LA VITA È BELLA" DI ALEXANDRA MEDVEDEVA
  • 50 EURO PER LEGGERE: TORNA IL BONUS LIBRI ALL'AQUILA
  • AVEZZANO: DONNA STALKERIZZATA, LA POLIZIA ARRESTA IL RESPONSABILE
  • "CHIESE APERTE": CON ARCHEOCLUB L'AQUILA NELL'ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN PERILLIS
  • L'AQUILA PER GAZA: PRESIDIO OGGI ALLE 18:30 CONTRO L'INVASIONE
  • GIORNATA MONDIALE CROCE ROSSA: BANDIERA ESPOSTA AL MUNICIPIO DI TAGLIACOZZO
  • L'AQUILA: CON UNIVAQ A LEZIONE DI BIOTECNOLOGIA SULLA SCENA DEL CRIMINE
  • CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO: NEL 2024 SALGONO FURTI AI DANNI DEI LUOGHI DI CULTO
  • NERETO (TE), NUOVA CASA DELLA SALUTE PRONTA ENTRO FINE ANNO
  • TERAMO, PALAZZO SEDE ARPA: PER MARRONI VA SPOSTATO NEL QUARTIERE GAMMARANA
  • TERAMO, DETENUTA MORTA: INDAGATO IL MEDICO DI TURNO NEL CARCERE DI CASTROGNO
  • GIULIANOVA (TE), SCONTRI TRA ULTRAS SULL'A14: PATTEGGIANO 10 MESI I DUE GIULIESI
  • LANCIANO (CH), RIFIUTI: VIA ALLA NUOVA TARIP PER RIDURRE L'INDIFFERENZIATO
  • PESCARA, MINACCIÒ LA MOGLIE CON UN COLTELLO: CONDANNATO A 3 ANNI 38ENNE
  • SULMONA (AQ), MINACCIA UNA 28ENNE: PICCHIATO IN STRADA STALKER 59ENNE
  • L'AQUILA, PIANO COMUNE-PRIVATI DA 3 MILA PARCHEGGI: TECNOLOGIA A PREZZI CALMIERATI
  • SPOLTORE: IL SINDACO TRULLI CHIEDE INTERVENTI CONTRO GLI SBALZI DI TENSIONE
  • RIPARTIRANNO A BREVE GLI SCAVI ARCHEOLOGICI A SANTA TERESA DI SPOLTORE
  • CAPESTRANO (AQ), TRUFFANO ANZIANA PER 30 MILA EURO: DUE ARRESTI
  • TORNARECCIO: DOMENICA TORNA IL TROFEO PODISTICO "CITTÀ DEL MIELE"

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Cimiteri: il Comune investe oltre 22 milioni di euro

Superano i 22 milioni di euro gli investimenti per gli interventi realizzati dall’amministrazione comunale e da completare sui cimiteri del territorio dell’Aquila. Lo rendono noto il sindaco Pierluigi Biondi e gli assessori alla...

XXXI Premio nazionale Paolo Borsellino: tutti i premiati

Svelati i nomi delle personalità – tra cui magistrati, rappresentanti delle Forze dell'Ordine, avvocati, uomini di chiesa, scrittori, attori e giornalisti – a cui il prossimo 28 ottobre, nel corso della manifestazione pubblica che si...

Forza Italia: ultimo avviso a Biondi

I dirigenti di Forza Italia, Stefano Morelli, coordinatore comunale e Giorgio De Matteis ,vice coordinatore provinciale, tornano ad incalzare il sindaco Pierluigi Biondi, reiterando la richiesta di un incontro, per discutere le...

Il Partito Democratico all’attacco di Biondi sulla sicurezza in città

Il segretario cittadino Nello Avellani ed il capogruppo in comune Stefano Albano del Partito Democratico, con il seguente comunicato stampa, evidenziano le contraddizioni interne alla maggioranza riguardo la questione sicurezza ...

Forza Italia presenta il conto al sindaco

Sono passate soltanto poche settimane dallo svolgimento della conferenza stampa di Forza Italia a palazzo Fibbioni, dove furono presentate le adesioni al partito di importanti politici regionali, Sara Marcozzi e Roberto Santangelo. La sala...

Manuela Tursini: ecco il nuovo portale per le inclusioni sociali

L'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila Manuela Tursini, accoglie favorevolmente il debutto dal primo settembre 2023, del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl), il portale abilitante delle nuove...

Scoppito: Ciancarella nominato assessore, Tirabassi Vice Sindaco

Torna al completo la Giunta del Comune di Scoppito. Il sindaco ha nominato assessore Tommaso Ciancarella in sostituzione della dimissionaria Rossilli. Tommaso Ciancarella, laureato in Giurisprudenza e Funzionario Giudiziario presso il...

PNRR: 10 mln al Comune dell’Aquila per le energie rinnovabili

Il Comune dell’Aquila ha ottenuto circa 10milioni di euro per il finanziamento al 50% del progetto, del valore di più di 20milioni di euro, finalizzato alla realizzazione di sei impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili...

“L’Aquila Città del libro”, tre giorni all’insegna della letteratura e non solo

Al via a L'Aquila, dal 28 al 30 luglio, L'Aquila Città del libro. Festival letterario aquilano : la prima edizione della rassegna letteraria dedicata al libro e al dibattito. L'evento, patrocinato dal Comune e dalla regione Abruzzo,...

Da domani al via i lavori di rimozione delle rotaie in via Da Vinci

Prenderanno il via nella giornata di domani, martedì 11 luglio, i lavori della mai nata Tramvia di superficie che avrebbe dovuto essere la chiave di volta della mobilità aquilana. Il progetto di cui si è parlato per anni risale alla...

Il 30 giugno ultimo appuntamento con i venerdì in centro

È l'ultimo appuntamento con i Venerdì in centro, la manifestazione organizzata dal Comune dell'Aquila nel centro storico che ha animato tutti i venerdì del mese tra musica, magia e intrattenimento dedicata a grandi e piccoli, quello...

Città a misura di bambini e famiglie? L’Aquila in cammino nella direzione giusta

Una città a misura di bambini e famiglie. La chiedono i genitori e diventa sempre di più un’esigenza che le amministrazioni comunali fanno propria anche per garantire futuro alle comunità in una fase di forte riduzione delle...

Contributi centri estivi: c’è tempo fino a settembre

La richiesta per i contributi centri estivi  potrà essere presentata  fino al 30 Settembre 2023,  per le spese sostenute dalle famiglie con minori o bambine e bambini diversamente abili che frequentano o frequenteranno i centri estivi...

Forza Italia a Biondi: “Sulla sicurezza ci aspettiamo atti e azioni chiare e risolutive”

Sulla drammatica vicenda che ha colpito una giovane concittadina in pieno centro storico, è intervenuto Stefano Morelli coordinatore comunale di Forza Italia che chiede, con forza e determinazione, che la città non sia solo un enorme...

Progetto Eurodesk: il Comune vince bando comunitario

Il progetto di Eurodesk del Comune dell’Aquila – connesso al servizio Informagiovani della Municipalità – per la sensibilizzazione dei giovani sul voto per il Parlamento europeo, previsto per il prossimo anno, sarà illustrato domani...

Segnala