• MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Parco Polsinelli: Conalpa, «Comune riveda progetto»

Su parco Polsinelli e l'ex caserma Rossi, i documenti dimostrano il reale impatto dei lavori sulle alberature presenti. Lo denuncia il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Conalpa) L'Aquila, in merito al progetto di riqualificazione...

Parco della Luna: Conalpa, «Massima attenzione agli alberi»

«Chiediamo la massima attenzione finalizzata alla conservazione delle grandi alberature presenti all'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio, dove sorgerà il parco della Luna». Lo scrive in una nota l'associazione Coordinamento...

Parco Polsinelli, Conalpa: «Tutelare le restanti alberature»

«Nella Commissione consiliare garanzia e controllo del 25 luglio, il Conalpa ha acquisito ulteriori informazioni che confermano la coerenza della sue azioni civiche a difesa delle alberature del Parco Polsinelli. In particolare sono stati...

Parco Polsinelli: riprende il taglio degli alberi, venerdì una V Commissione

Il movimento civico e politico che si è creato in seguito all'annunciato abbattimento degli alberi al parco Polsinelli, per fare spazio alla viabilità che andrà a supporto del parcheggio nell'area dell'ex caserma Rossi, non vuole arretrare...

Taglio alberi al parco Polsinelli, sopralluogo di Conalpa e Csx. De Santis: «Grosso abbaglio»

Dopo i diversi sit-in organizzati dall'associazione Conalpa, cui hanno preso parte anche esponenti politici della minoranza, non si abbassa la guardia sul paventato taglio degli alberi nel parco Polsinelli, attività propedeutica alla...

Parco Polsinelli, Pd: «Se le carte sono a posto, perché i lavori sono fermi?»

Continua a tenere banco il dibattito politico, e non solo, relativo alla vicenda dell'abbattimento degli alberi a Parco Polsinelli, incluso nel progetto del nuovo parcheggio pubblico in fase di realizzazione nell’area adiacente all’ex...

Taglio alberi al Parco Polsinelli: il Conalpa diffida il Settore Ambiente

Non è bastata, per rasserenare gli animi, la rassicurazione degli assessori comunali Fabrizio Taranta e Francesco De Santis in merito ad un paventato abbattimento indiscriminato degli alberi all’interno del Parco...

Alberi e Paesaggio: nasce il comitato scientifico di Co.n.al.pa Abruzzo

Il coordinamento regionale Co.n.al.pa Abruzzo, struttura del coordinamento nazionale Alberi e Paesaggio, ha il suo comitato scientifico. Lo annuncia la presidente regionale Monica D'Aurelio, soddisfatta per il lavoro svolto in questo...

Segnala