• CHIESA DI S. MARIA DEL PRESEPE A PAGANICA: AFFIDATE INDAGINE E RELAZIONE GEOLOGICA
  • MEDICI DI BASE: «PREOCCUPA NUOVA STAGIONE INFLUENZALE, SARÀ INTENSA»
  • PERDONANZA: SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA MAZZI AL CONCERTO FINALE
  • PESCARA: APRE IL PASS, PUNTO DI ASCOLTO PER I SERVIZI SOCIALI IN C.SO V. EMANUELE
  • ABRUZZO. DANNI MALTEMPO, PD: MARSILIO INTERVENGA
  • TERAMO: “TASK SCAM” TRUFFATO UN ATRIANO, DENUNCIATI IN CINQUE
  • OPERAI SPECIALIZZATI INTROVABILI, DESERTI 4 COLLOQUI SU 10
  • PIANO DI RIENTRO SANITA', UGL: «SERVONO CHIAREZZA, RESPOSANSABILITA' E GARANZIE»
  • L'AQUILA: UN DEFIBRILLATORE PUBBLICO ALL'AUDITORIUM DI RENZO PIANO
  • L'AQUILA, SCUOLABUS PER LE MEDIE: LUNEDì DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: QUESTA SERA L'EVENTO CONCLUSIVO DELLA PERDONANZA CON I BIG SUL PALCO
  • ATRI (TE): IL CENTROSINISTRA SI DIVIDE, NUOVO GRUPPO DI OPPOSIZIONE
  • MONTESILVANO (PE): RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER LA MENSA
  • PERDONANZA, SINDACO BIONDI: «CULTURA E PERDONO SONO FARI DI SPERANZA»
  • VASTO (CH): BANDA DI MINORENNI CON I COLTELLI, RAPPORTO DELLA POLIZIA IN PROCURA
  • ORTONA (CH): NEL POMERIGGIO SBARCHERANNO 56 PROFUGHI
  • EDITORIA ABRUZZO: PRONTO UN PIANO SALVA EDICOLE
  • SULMONA, BLITZ AL CENTRO DI ACCOGLIENZA: CONDANNATO IL SECONDO AUTORE
  • INCIDENTE STRADALE A CELANO (AQ): MUORE 32ENNE, FERITI CINQUE CALCIATORI
  • PAURA A TAGLIACOZZO (AQ): SALVATA IN EXTREMIS DALL'INFARTO
  • L'AQUILA: OK AL RECUPERO DELLO CHALET DI MONTELUCO DI ROIO
  • ABRUZZO, D'ALBERTO: «RIVEDERE LE POLITICHE MIGRATORIE, FONDI ALL'ACCOGLIENZA»
  • PRATA D'ANSIDONIA (AQ): DOMANI E LUNEDÌ TORNA IL FESTIVAL DEI POPOLI
  • L'AQUILA: DOMANI LA RASSEGNA NAZIONALE CANTI E DANZE POPOLARI
  • PESCARA: VII EDIZIONE DEL FESTIVAL DANNUNZIANO DA OGGI AL 7 SETTEMBRE
  • VAL VIBRATA: AGGRESSIONE E VIOLENZA SESSUALE DEL 12 LUGLIO, 7 ARRESTI
  • PERDONANZA L'AQUILA: IERI CHIUSA LA PORTA SANTA DELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO

Parte la selezione regionale per il concorso dei giovani talenti femminili della musica

Il Soroptimist Club L'Aquila, in collaborazione con il Conservatorio di Musica 'A. Casella', lancia un'importante iniziativa che mira a valorizzare il talento femminile, offrendo un'opportunità concreta alle giovani musiciste per esprimere...

Via al progetto l’Orchestra Jazz che Vorrei: appuntamento al Conservatorio “A. Casella”

Sabato 22 marzo, alle ore 15.00, presso l’aula magna del Conservatorio “A. Casella”, riprenderanno gli incontri de L'Orchestra Jazz che Vorrei - L'Aquila, un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Comune dell’Aquila, il...

Conservatorio: contratti non rinnovati Castellani assicura attenzione

Sulla vicenda legata al mancato rinnovo dei contratti degli insegnati del corso di musiche tradizionali presso il Conservatorio A. Casella è intervenuta la consigliera comunale di maggioranza Maura Castellani (Fdi) assicurando massima...

Il Conservatorio “A. Casella” istituto d’avanguardia: sette nuovi progetti di ricerca

Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila ha attivato in questo ultimo anno ben sette progetti di ricerca internazionali per un finanziamento totale di circa 4 milioni e mezzo di euro e un dottorato di ricerca, che proiettano...

Il Conservatorio celebra Henry Mancini a cento anni dalla nascita

Henry Mancini, compositore di origini abruzzesi autore di memorabili musiche per film che hanno fatto la storia del cinema. A lui è dedicato il progetto 1924 - 2024 Henry Mancini un abruzzese ad Hollywood voluto dal Conservatorio A....

Dal 4 al 6 ottobre al Conservatorio Casella torna “elettroAQustica”

Al via domani 4 ottobre l'ottava edizione di  elettroAQustica , rassegna di arti sonore ed intermediali, a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio di Musica A. Casella di L'Aquila. Fino al 6 ottobre...

I Cantieri dell’Immaginario celebrano i 200 anni della Nona Sinfonia di Beethoven

A 200 anni dalla composizione, una monumentale produzione dedicata a una pagina iconica della musica di ogni tempo, un capolavoro indiscusso capace di superare il concetto stesso di sinfonia e di rivoluzionare il linguaggio musicale:...

Segnala