• FONDAZIONE CARISPAQ: NEL 2024 FINANZIATI 458 PROGETTI CON UN MILIONE 800MILA EURO
  • PENNAPIEDIMONTE (CH), VVF DECEDUTI: UTILIZZO DEI DRONI PER IL RECUPERO DELLE SALME
  • LUNEDI' L’OSPEDALE VAL VIBRATA DI SANT’OMERO, FESTEGGERA' 40 ANNI MA TRA LE ACCUSE
  • OPERAIO FERITO VICINO A UNA PRESSA A TERMOLI, È GRAVE
  • PENNAPIEDIMONTE (CH), VVF DECEDUTI: FALLITO NUOVO TENTATIVO DI RECUPERO
  • GIRO D'ABRUZZO: SAP, «IMPECCABILE IL SERVIZIO DI SCORTA DELLA POLIZIA STRADALE»
  • PESCARA, MUSEO DELLE GENTI: I RAMI DEL SAPERE, FORMAZIONE POLITICA DEI GIOVANI DEM
  • PESCARA: IL PREMIO "LAVORATORE IDEALE" PUNTA I RIFLETTORI SU SICUREZZA E STABILITÀ
  • PESCARA, PETTINARI DENUNCIA: TRASPORTO PUBBLICO NEL CAOS
  • PESCARA: FURTO DI RAME SVENTATO DAI CARABINIERI, ARRESTATO 33ENNE CON PRECEDENTI
  • CASTEL DI SANGRO: LA PINACOTECA SI ARRICCHISCE DI 6 DIPINTI DEL PATINI
  • PESCARA: LUNEDI' INAUGURAZIONE SEDE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE PESCARA-CHIETI
  • PESCARA: L'11 MAGGIO IL CONVEGNO DEL PROGETTO ABRUZZO REGIONE BENESSERE
  • CONCLUSI I LAVORI ALLA ROTONDA SUL LUNGOMARE DI VASTO
  • CORSO GRATUITO ADSU TERAMO: 'DIVENTA EDUCATORE SPORTIVO'
  • AMPP CON LA PATATA DEL FUCINO IGP PRESENTE A MACFRUT 2025 DI RIMINI
  • DOMANI IL LUNGOMARE CORDELLA DI VASTO MARINA OSPITERÀ L'EVENTO "GIOCHI DI STRADA"
  • SINDACATI, CONFERMATO IL 6 MAGGIO LO STOP DI 8 ORE DEI FERROVIERI
  • AVEZZANO: DEMOLIZIONE SCUOLA GANDIN IN VIA FUCINO, AL SUO POSTO UN ASILO NIDO
  • ALLEVAMENTO DI ROIO (AQ): DENUNCIA DELL'ANIMALISTA RIZZI IN PROCURA
  • ABRUZZO, AVS ALL'ATTACCO SUL PROGETTO SNAM: «RISCHIO SISMICO E DANNO ECONOMICO»
  • L'AQUILA: CICLABILE VIA FIAMME GIALLE, COMUNE VINCE BANDO PER 103MILA EURO
  • L'AQUILA: IL 6 MAGGIO IL FUMETTISTA PAOLO BACILIERI OSPITE DI ABAQ
  • "GIOCA CON NOI, FACCIAMO SQUADRA": ALL'AQUILA LA GIORNATA FINALE DEL TORNEO
  • SNAM: IL 6 MAGGIO IL METANODOTTO TORNA IN CONSIGLIO REGIONALE
  • IN ABRUZZO FUTURO CON MENO FORZA LAVORO: 10 PER CENTO IN MENO NEI PROSSIMI 10 ANNI
  • CULTURA: DOMANI INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI E SITI STATALI
  • TERAMO, OGGI L'OMAGGIO ALLE AMERICHE DELLA RASSEGNA "IL TEATRO VA AL BRAGA"

Tomassoni lascia il Passo possibile e aderisce al gruppo misto

Con una breve nota, il consigliere comunale Alessandro Tomassoni ha ufficializzato il suo passaggio dal gruppo del Passo Possibile al gruppo misto del Consiglio comunale dell’Aquila. Si tratta di un passaggio significativo che apre una...

Il Consiglio comunale approva il rendiconto 2024. Avanzo di 24 mln

Conti in ordine e avanzo di amministrazione da 24 milioni di euro per il Comune dell’Aquila, come certificato dal rendiconto 2024 approvato dal Consiglio comunale. A illustrare i dati è stato il vicesindaco e assessore alle Politiche...

Cadavere all’Istituto d’arte: opposizioni «Garantire dignità a chi resta indietro»

«Rispetto per chi in questa città è rimasto indietro e interventi immediati e concreti per garantire dignità e sicurezza a tutti i cittadini anteponendoli ad inutili e costosi viaggi istituzionali». Lo chiedono al sindaco Pierluigi...

Polizia locale: le minoranze chiedono le dimissioni di Cucchiarella

Attimi di tensione in Consiglio comunale a L'Aquila, dove sui banchi delle opposizioni è tornato lo striscione con su scritto dimissioni , questa volta rivolto all'assessore con delega alla Polizia municipale Laura Cucchiarella. Motivo...

Consiglio su sanità Avezzano, bocciato odg del PD: «Mancato il coraggio»

«Nonostante l'urgenza e la gravità dei temi trattati, l'ordine del giorno presentato dalla consigliera di minoranza Lorenza Panei (PD) è stato bocciato. Una richiesta chiara, legittima e necessaria: chiedere le dimissioni del manager della...

Scimia risponde ad Albano per “smontare” la strategia in cinque punti avanzata per rilanciare il centro storico

Una contro risposta in piena regola quella che proviene dal capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale Leonardo Scimia, che si schiera contro la strategia in cinque punti per rilanciare il centro storico avanzata dal capogruppo del...

Ciao Ettore

Con profonda tristezza e commozione sono venuto a sapere della scomparsa di Ettore Polidoro, un compagno di viaggio all'interno del Consiglio comunale che mi ha visto come consigliere per vent'anni. Ho avuto spesso anche suoi rimproveri,...

Striscione shock al Convitto, opposizione: «La destra approva»

Il Consiglio comunale che si è svolto oggi a L'Aquila sul tema parcheggi, ha visto in discussione un'ulteriore importante ordine del giorno: quello proposto dalle consigliere Simona Giannangeli (L'Aquila Coraggiosa) e Stefania Pezzopane (Pd)...

Via libera all’iter per il parcheggio all’ex caserma Rossi

Con 19 voti favorevoli e 9 consiglieri astenuti, è stato approvata la proposta di deliberazione riguardante la variazione delle categorie di opere e servizi pubblici per la realizzazione di un parcheggio nell'area dell’ex caserma Rossi....

Addizionale Irpef, Marsilio incontra la Lega. All’Aquila Consiglio comunale

Il presidente della Regione Marco Marsilio incontrerà oggi i vertici della Lega per trovare un punto di condivisione sull'aumento delle tasse previsto per azzerare il disavanzo della sanità, mentre questa mattina è convocato all'Aquila un...

Striscione shock al Cotugno, Fdi rispedisce le critiche al mittente

La coordinatrice di Fratelli d'Italia L'Aquila, Daniela Ianni, ha rispedito al mittente le critiche relative al mancato raggiungimento del numero legale in Consiglio comunale e sulla conseguente impossibilità di discutere l'ordine del giorno...

Striscione shock al Cotugno: maggioranza esce dall’aula per discussione odg

Nel corso dell'ultima seduta del Consiglio comunale, la consigliera dell’Aquila Coraggiosa, Simona Giannangeli, ha presentato un ordine del giorno, redatto insieme alla consigliera Stefania Pezzopane e sottoscritto dalle opposizioni, avente...

Viabilità: tre parcheggi al vaglio del Consiglio comunale

La viabilità approda in Consiglio comunale a L’Aquila. L’assise si è riunita a palazzo Margherita per discutere tre delibere relative alla realizzazione di altrettanti nuovi parcheggi. Si parla in primis del parcheggio che dovrebbe...

Giornata diritti delle donne: due odg approvati dal Consiglio comunale 

Prevedono un concorso di idee per le scuole per raccontare la figura delle donne attraverso le varie forme artistiche e la promozione della certificazione della parità di genere i due ordini del giorno approvati all'unanimità oggi dal...

Consiglio comunale: una seduta straordinaria per l’8 marzo

Il Consiglio comunale dell'Aquila, nella giornata di sabato 8 marzo, si riunirà in una seduta straordinaria in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. La seduta, organizzata su richiesta delle consigliere comunali...

Fdi assente in Consiglio, opposizioni: «Guerra fratricida nel cdx»

Polemiche a conclusione del Consiglio comunale dove, al momento del voto sulla proposta di deliberazione riguardante i procedimenti di definizione dell’acquisizione dei terreni su cui sono stati realizzati i map di Onna e Collebrincioni, e...

Segnala