• FRANCAVILLA AL MARE: UOMO AGGREDITO DAL SUO PITBULL, FERITO ALLA TESTA
  • BUCO SANITÀ IN ABRUZZO: CHIUSE LE AUDIZIONI, IN ARRIVO LE PROTESTE
  • L’ABRUZZO CAPITALE DEL PARACICLISMO: LA NAZIONALE ITALIANA IN RITIRO A ROSETO
  • PESCARA: PINETA DANNUNZIANA, ATTESO OK PER ABBATTIMENTO DI 6 ALBERI PERICOLANTI
  • TRAFFICO DI STUPEFACENTI, ABRUZZO COINVOLTO: ARRESTI E SEQUESTRI
  • VENT'ANNI FA MORIVA PAPA WOJTYLA, IL GIGANTE DELLA FEDE CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • SI SENTE MALE MA AGGREDISCE SANITARI, ARRESTATO A PESCARA
  • RIFORMA FISCALE: PRIMA COMMISSIONE COMPLETA AUDIZIONI PRIMA DEL PARERE FINALE
  • TERRORISMO, DOMANI ALL'AQUILA AL VIA PROCESSO A TRE PALESTINESI
  • MEGALÓ 2, PD: «L’OPERA METTE IN PERICOLO MIGLIAIA DI PERSONE»
  • AVEZZANO: COMUNE DENUNCIA «LAVORI AL PALO DEL TERMINAL TUA»
  • ESERCITO: OPEN DAY PER VOLONTARI ALLA CASERMA "CAMPOMIZZI" DELL'AQUILA
  • L'AQUILA: ROTARY CLUB GRAN SASSO DONA DEFIBRILLATORE AL RIDOTTO DEL TEATRO
  • "AGRICOLTURA È": ABRUZZO PROTAGONISTA DEL FORUM DI ROMA
  • ABRUZZO: CRISI SCUOLE, L'APPELLO DI ALI «SERVIZI A RISCHIO SENZA INVESTIMENTI»
  • RICERCA E INNOVAZIONE: 58 MILIONI PER LE IMPRESE ABRUZZESI
  • OSPEDALE DELL'AQUILA, PAZIENTI AL FREDDO E ASCENSORI GUASTI
  • LICEO 'VOLTA' DI FRANCAVILLA AL MARE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “SENATO RAGAZZI”
  • L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: DEFINITA LA GOVERNANCE
  • CROLLO ISCRITTI SCUOLE ABRUZZESI, PAGLIA (ALI): "CAMBIO PASSO IN AREE INTERNE"
  • 5 APRILE, FIACCOLATA PER LE VITTIME DEL SISMA: DIRETTA LAQTV A PARTIRE DALLE 21.15
  • RIQUALIFICAZIONE URBANA, CAMPITELLI (FDI): «266 RICHIESTE DAI COMUNI ABRUZZESI»
  • CORSO PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE A PESCARA
  • AGRICOLTURA, IMPRUDENTE: «CREDITO DI 15,8 MILIONI PER PRESTITI A TASSO ZERO»
  • TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI CHIETI SI FERMA, SCIOPERO DI 24 ORE VENERDÌ 4 APRILE
  • MALTEMPO, AD ABBATEGGIO E' EMERGENZA PER DISSESTO STRADALE
  • A PESCARA IMPIANTATA UNA NUOVA ENDOPROTESI PER LA PRIMA VOLTA IN ABRUZZO
  • ATER L’AQUILA: ENTRO IL 2025 ULTIMATI INTERVENTI IN 6 FABBRICATI A VALLE PRETARA
  • TERAMO, INDENNITA' DI PRONTO SOCCORSO, INTERVIENE IL NURSIND: COLPA DEI SINDACATI
  • L'AQUILA, ANIMALISTI DENUNCIANO: «ORRORE IN UN'AZIENDA AGRICOLA A ROIO»
  • TERAMO, IN ARRIVO IL BANDO PER LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO DI UNIVAQ
  • PROGETTO CERV: UGUAGLIANZA DIRITTI E VALORI PER IL FUTURO, PRESENTATO A PESCARA
  • TERAMO: SVELATA LA TARGA IN ONORE DI ESTER PASQUALONI, DOTTORESSA UCCISA NEL 2017
  • ELETTO NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO A PESCARA
  • L'AQUILA: I CONSIGLIERI COCOCCETTA E SANTELLA LASCIANO FORZA ITALIA
  • L'AQUILA: GIURAMENTO VVF, IL 4 APRILE SOSPESI TUTTI I CANTIERI DENTRO LE MURA
  • L'AQUILA: PERCOSSE ALLA CONVIVENTE, UOMO VIOLENTO ALLONTANATO DAI CARABINIERI
  • FABRIZIO MANCINI NUOVO QUESTORE DEL CAPOLUOGO DI REGIONE
  • SANITA' ALTO SANGRO: CGIL, "TASSE AUMENTANO, CARENZA MEDICI DIVENTANO CRONICA"
  • TRASPORTI ABRUZZO: UIL, "LE INFRASTRUTTURE MANCATE BLOCCANO LO SVILUPPO"

Patologie oncologiche: approvata legge regionale

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il provvedimento relativo al sostegno per la medicina integrata per le donne affette da patologia oncologica. La proposta normativa presentata dai consiglieri della coalizione Patto per...

Carenza pediatri: nel 2026 età media di 70 anni, interrogazione di Mariani

«L’Abruzzo rischia di avere nei prossimi anni un serio problema legato alla carenza di medici pediatri, un tema che riguarda l’intero Paese dove, secondo i dati forniti dalla Fondazione GIMBE, nel 2026 l’età media di questi...

Tumore al seno: 1200 interventi nel 2024 in Abruzzo, in Consiglio la legge che sostiene la ricerca

«Sono circa 1200 gli interventi chirurgici eseguiti lo scorso anno in Abruzzo per il cancro alla mammella. La patologia oncologica negli anni sta mostrando una crescita esponenziale: basti pensare che l'incidenza nella nostra regione si...

L’Aquila: il Consiglio regionale aderisce a “M’illumino di meno”

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo aderisce all'iniziativa  M'illumino di meno . Dalle ore 19 di domenica 16 febbraio e fino alla mattina di lunedì 17, saranno spente le luci del colonnato di Palazzo dell'Emiciclo e delle Torri , sede...

Rifiuti urbani, sindacati: «Tutelare le società pubbliche abruzzesi»

«Nell'ambito di un confronto con la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale, come segreterie sindacali del comparto abbiamo rappresentato l'assoluta necessità di una tutela delle società pubbliche che operano nel settore»....

Emiciclo: allevatori e lavoratori igiene urbana uniti in una doppia protesta

Doppia protesta davanti all'Emiciclo prima del Consiglio regionale. Allevatori, lavoratori e sindacati sono scesi congiuntamente in piazza, rispettivamente contro l'approvazione del piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

La settimana politica all'Emiciclo si apre domani, martedì 4 febbraio, alle ore 10:30, con la seduta della Commissione Bilancio chiamata a esaminare il progetto di legge, di iniziativa di Giunta regionale, Proroga di termini...

Abruzzo insieme: fermo «no» alla proposta di riforma elettorale

I consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna, rappresentanti del movimento civico Abruzzo Insieme, «dopo lunga riflessione ed analisi ritengono non più procrastinabile prendere una posizione chiara e definita contro la...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Accorpamento Corte dei Conti: risoluzione dei capigruppo di maggioranza

È stata depositata in data odierna una risoluzione, insieme agli altri capigruppo di maggioranza, Emiliano Di Matteo, Vincenzo D'Incecco, Luciano Marinucci e Marianna Scoccia, come azione di sostegno a mantenere la sezione regionale della...

Regione: approvato il Defr, sessione di bilancio rinviata a lunedì

Nel corso della seduta odierna il Consiglio regionale ha approvato, con il voto favorevole della maggioranza e la contrarietà dell'opposizione, il Documento di Economia e Finanza Regionale 2025-2027 e la relativa Nota di...

Regione: in Consiglio debiti fuori bilancio, legge sulla cultura e piano sociale

La seduta ordinaria del Consiglio regionale si è aperta con l'avviso del presidente Lorenzo Sospiri, che ha comunicato la volontà dei Capigruppo e della Giunta regionale di incontrare una delegazione di cittadini e rappresentanti sindacali...

Consiglio regionale: pubblicato il rapporto sullo stato della legislazione

E' stato pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio regionale dell'Abruzzo, il  Rapporto sullo stato della Legislazione e sul rendimento istituzionale relativo all'annualità 2023 e alla XI Legislatura . Si tratta di un utile...

Bilancio approvato: l’Abruzzo investe su trasporti, cultura e infrastrutture

Durante la seduta odierna dell'Assemblea Legislativa, presieduta dal presidente Lorenzo Sospiri, è stato approvato a maggioranza il bilancio di previsione del Consiglio Regionale dell'Abruzzo per il triennio 2025-2027. La manovra ammonta a...

Avezzano: 300mila euro per Cese, “Risolviamo un problema annoso”

“Grazie ad un sinergico e proficuo lavoro di squadra, come amministrazione comunale abbiamoavviato il percorso della risoluzione definitiva per una problematica decennale, che ha attanagliatonel corso degli anni tante famiglie della...

Consiglio regionale: approvato l'”Aiuta Comuni”, ulteriori interventi su sanità, cultura e turismo

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il progetto di legge n. 34/2024 che prevede una serie di disposizioni finanziarie di carattere urgente, tra cui l'allegato alla Legge di Stabilità, cosiddetto aiuta Comuni , nuovo nome per...

Segnala