• SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • PESCARA: D'INCECCO (LEGA) «POSTICIPARE AUMENTO TARIFFE AREA DI RISULTA AL 2026»
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Commissione Sanità: illustrata la legge per il garante degli anziani

È stata illustrata, nel corso dell'ultima seduta della commissione regionale dedicata al tema della sanità, la proposta di legge del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Francesco Prospero  che prevede l'istituzione di un garante...

“Alimentazione, Salute e Benessere”: il Lions per la prevenzione del diabete

La sala Benedetto Croce del Consiglio regionale ospiterà, venerdì 16 maggio alle 16, il convegno Alimentazione, Salute e Benessere organizzato dal Lions Club L'Aquila. L'iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione per la...

Paolucci contro ennesima legge omnibus, «Regione rischia la paralisi»

A margine dell'ultima seduta del Consiglio regionale abruzzese, il capogruppo del Partito Democratico Silvio Paolucci ha commentato le decisioni della maggioranza denunciando l'ennesima legge omnibus. Paolucci, infatti, parla di una...

Consiglio regionale: i provvedimenti approvati nell’ultima seduta

Nell'ultima seduta del Consiglio regionale abruzzese l'assise ha approvato diversi provvedimenti nel segno della valorizzazione culturale e della tutela sanitaria. Le nuove norme riguardano la conservazione e promozione dell’Area...

Consiglio regionale: nasce la Consulta abruzzese dei giovani

Il Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha approvato all’unanimità l’istituzione della Consulta dei Giovani, un nuovo organo consultivo che punta a coinvolgere attivamente le giovani generazioni nella definizione delle politiche regionali....

Gli attivisti No Snam fuori dal Consiglio regionale per contrastare la realizzazione del metanodotto

Gli attivisti del comitato No Snam si sono dati appuntamento fuori dal palazzo dell’Emiciclo per un sit-in di protesta organizzato in concomitanza con la seduta del Consiglio Regionale in cui si discuteva discuteva la realizzazione del...

I No Snam annunciano una protesta davanti al Consiglio regionale

In occasione della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, che avrà luogo martedì 6 maggio alle ore 15:00 nel Palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila, gli esponenti del comitato No Snam hanno annunciato un presidio di protesta al...

Snam: il metanodotto torna il Consiglio regionale il 6 maggio

Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all'esame del Consiglio regionale. Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha, infatti, presentato una risoluzione sulla quale il consesso della Regione Abruzzo è chiamato a...

Protesta tasse: Partito Democratico in «mobilitazione permanente»

«Oggi a L'Aquila, sorridente accanto alla Meloni, si è rivisto il sindaco Pierluigi Biondi, di cui avevamo perso le tracce. Silente nei giorni scorsi, fuggitivo davanti alla commissione Bilancio che avrebbe voluto ascoltarlo in qualità di...

Irpef: ok al provvedimento, manifestanti occupano l’aula

Si chiude con l’approvazione unanime dei presenti, ovvero della sola maggioranza di centrodestra, il provvedimento che dispone l’aumento dell’Irpef in Abruzzo. Questa decisione rappresenta l’epilogo di una delle sedute più...

Deficit sanità e aumento delle tasse: l’opposizione occupa il Consiglio regionale

I gruppi di opposizione hanno occupato il Consiglio regionale d'Abruzzo. L'azione contro la riforma fiscale che approderà oggi in Aula e che prevede l’aumento dell’addizionale Irpef a scaglioni di reddito per coprire il buco della...

Riforma fiscale, la giornata decisiva: in Consiglio arriva la manovra, fuori la protesta contro l’aumento delle tasse

È mobilitazione contro l'aumento dell'addizionale Irpef a scaglioni di reddito per coprire il buco della sanità che per il 2024 ammonta a 180 milioni di euro, che scendono a 90 se si considera la parte coperta dall'accantonamento delle Asl....

Aumento tasse, Albano e Avellani (Pd): «Biondi scappa dalle sue responsabilità per difendere il suo partito»

«È accaduto di nuovo: Biondi ha anteposto le esigenze del suo partito alle legittime aspettative delle cittadine e dei cittadini che dovrebbe rappresentare, e di cui dovrebbe difendere gli interessi». Questo il commento del segretario...

Aumento Irpef: pronti gli emendamenti della Lega, discussione giovedì

«Per il 2025 l'abbassamento dell'aliquota Irpef del secondo scaglione, quello per i redditi oltre i 28 mila euro e fino a 50 mila euro, portandola al 2,99% rispetto al 3,23% prevista nella delibera di giunta. Ed inoltre un ulteriore...

Dal CdM il nullaosta per il Bilancio di previsione e la Legge di Stabilità regionale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, nel corso dell'ultima seduta, ha esaminato 15 leggi regionali tra le quali figuravano 3 provvedimenti della Regione Abruzzo per i...

Aumento Irpef: sindacati e opposizioni verso la mobilitazione

Dopo la chiamata alla mobilitazione da parte dei sindacati uniti il prossimo 3 aprile, quando all'Emiciclo approderà nel primo pomeriggio la contestatissima manovra finanziaria che apporterà modifiche alle aliquote Irpef, diversi sono i...

Segnala