• LANCIANO: RIPRESE IN BAGNO CON IL TELEFONO, GESTORE DEL LOCALE DENUNCIA 30ENNE
  • NOTTE GIALLA, OGGI A CHIETI SCALO UNA SERATA DI SHOPPING E MUSICA
  • LUCOLI (AQ) SI CANDIDA AD ESSERE IL VIGNETO PIÙ ALTO DELL'ABRUZZO
  • PESCARA: SEI MILA PASSEGGERI DEL FILOBUS AD UNA SETTIMANA DALL'AVVIO
  • PATTO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA PESCARA E LA CITTÀ CINESE DI FUZHOU
  • PESCARA: STRETTA SUL DEGRADO A PIAZZA SANTA CATERINA, PRESO CON DROGA E COLTELLO
  • IMPRENDITORE DI SULMONA ARRESTATO IN ECUADOR: «AVREBBE RAPPORTI CON LA MAFIA»
  • VASTO (CH): IDENTIFICATI IN TRE DELLA GANG DI GIOVANI CHE RAPINAVA I TURISTI
  • LANCIANO: BLOCCATO DRONE CON 14 TELEFONI PER I DETENUTI
  • ITALPREFABBRICATI, LA CASSAZIONE ANNULLA IL SEQUESTRO DELL’AZIENDA DI ATRI (TE)
  • ASL PESCARA, ANIMALI UCCISI: I VETERINARI SI DIFENDONO. PROCESSO DAL 4 DICEMBRE
  • MONTESIVANO, L'ANNUNCIO DI LAVORO RIVOLTO SOLO A GAY DIVIDE L'OPINIONE PUBBLICA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CALCI ALLE AUTO E AI MILITARI, 24ENNE FINISCE IN CARCERE
  • RAIANO (AQ): AGGUATO AL BABY RIVALE IN AMORE, 17ENNE PICCHIATO DA GIOVANISSIMI
  • SULMONA, CASO REVENGE PORN: «MIA FIGLIA HA RICEVUTO IL VIDEO», PADRE VA IN CASERMA
  • SI SGANCIA L’ALTALENA: 11ENNE DI AVEZZANO IN OSPEDALE
  • AVEZZANO VERSO LE COMUNALI 2026: CESAREO ANIMA IL CENTRODESTRA
  • MORTA IL GIORNO DOPO L’INCIDENTE IN A14. L'AVEZZANESE TIBERI AVEVA 76 ANNI
  • VIAGGIO TRA I PAESI FERITI DAL SISMA: L'AVVENTURA DI BARCHI DIVENTA UN FUMETTO
  • FESTA DELL’UNITÀ A L'AQUILA: DOPO LA SANITÀ, OGGI FOCUS SULLA MOBILITÀ
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): PROGETTO DA 6,5 MILIONI PER UN NUOVO POLO SCOLASTICO
  • COLLEGIO DI MERITO A L'AQUILA, ANCORA NESSUN BANDO: RITARDI SULLA PARTENZA
  • L'AQUILA TRA LAVORI E RIAPERTURA DELLE SCUOLE: TRAFFICO PARALIZZATO IN MEZZA CITTÀ
  • L'AQUILA, COLPO AL MERCATO DELLA DROGA CON UN DOPPIO ARRESTO
  • L'AQUILA, MOLESTIE A MINORI ALLO SKATE-PARK NEL 2021: CONDANNATO A 2 ANNI E 8 MESI
  • MANIFESTAZIONI PER GAZA: OGGI APPUNTAMENTI A PESCARA, L’AQUILA, VASTO E TERAMO
  • IN PROCESSIONE CON LA KEFIAH AL COLLO: GESTO DI PACE DI UN SACERDOTE FRENTANO
  • LANCIANO, CASO PROSPERO: VOLPE CHIEDE DI PATTEGGIARE. 18ENNE AI LAVORI PUBBLICI?
  • LA CORTE DEI CONTI BOCCIA L’ACA: TROPPI SOLDI AGLI AMMINISTRATORI. «RESTITUIRLI»
  • «LEGGE SPARATUTTO»: L’IRA DI 55 ASSOCIAZIONI SUL NUOVO DDL CACCIA
  • SICUREZZA IN MONTAGNA: INTRODOTTO IL COMPORTAMENTO COLPOSO DELL'ESCURSIONISTA
  • A LANCIANO DAL 26 AL 29 AL VIA “ATTRACTIVE”, LA TRE GIORNI DEDICATA AL TURISMO
  • ATESSA, TAGLIO DEL NASTRO PER VAL DI SANGRO EXPO: AL CENTRO L’AUTOMOTIVE
  • SABATO 20 LE VISITE DI “L’AQUILA CONTEMPORANEA – TRA ARTE PUBBLICA E PRIVATA"
  • EXCELLENCE: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL’ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • PREVENZIONE ONCOLOGICA: INAUGURATA A L’AQUILA LA SEDE DELLA LILT
  • TERAMO: DA SETTEMBRE LA BIBLIOTECA DELFICO APRE CON NUOVI ORARI
  • L’AQUILA: ASPORTATO CANCRO AL RENE E PROSTATA CON ROBOT CHIRURGICO
  • IL GENERALE GIANLUCA FEROCE VISITA L’AQUILA: PRIORITÀ A SICUREZZA E PROSSIMITÀ
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL LICEO “VITRUVIO”
  • IL REPARTO DI RADIOLOGIA DELL'OSPEDALE SI RINNOVA GRAZIE A "L’AQUILA PER LA VITA"
  • L’AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI. POST-SISMA AL CENTRO DELL'INCONTRO
  • L'AQUILA: PAURA PER UN INCENDIO AL PROGETTO CASE DI SANT'ANTONIO
  • TERAMO: ANCORA DROGA NEL CARCERE DI CASTROGNO, CHIESTA UNITÀ CINOFILA DEDICATA
  • RETI IDRICHE ABRUZZO: LA MAGGIORANZA PROPONE UN MODELLO “IN HOUSE”
  • TRASPORTI: TUA FESTEGGIA DIECI ANNI DI ATTIVITÀ, BILANCIO POSITIVO
  • TERAMO: QUASI 100 MILA EURO PER DARE UN NUOVO VOLTO ALLA PINACOTECA CIVICA
  • SANITÀ ABRUZZESE, PREVISTO DEFICIT DA 92 MILIONI NEL 2025. OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO
  • MONTESILVANO: SCONTRO FRA TRE VEICOLI SULLA TANGENZIALE, TRE FERITI

Inps, Di Matteo: «Facilitare inserimento dei Neet nel mondo del lavoro»

Nel corso del convegno Sosteniamo La Speranza , alla presenza del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e di Monsignor Vincenzo Paglia, Antonio Di Matteo, membro del Cda Inps, ha sottolineato il valore...

Perdonanza: L’Aquila tra storia e attualità nel convegno su Celestino V

L'Aquila, una città che da secoli porta i segni della storia si riconferma crocevia di spiritualità e riflessione. L'Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) Fides et Ratio ha presentato il convegno storico e pastorale Il...

A Tagliacozzo un convegno dedicato al giornalista Angelo Paoluzi

Si svolgerà venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di fama nazionale, originario di Tagliacozzo, tristemente scomparso lo scorso...

Malattie del fegato: ad Avezzano un importante convegno

La sala riunioni dell'ospedale S.S. Filippo e Nicola di Avezzano ha ospitato un importante congresso dedicato alla Gestione integrata del paziente epatopatico nel III Millennio . L'appuntamento ha visto la partecipazione di clinici e...

Transizione energetica: un convegno del Rotary degli ingegneri all’Ance

Un Importante convegno su Transizione energetica , ambiente e salute. Opportunità, fattibilità, rischi è in programma il 17 giugno, a partire dalle ore 9:15 all'auditorium dell'Ance dal Rotary club L'Aquila e dall'ordine degli ingegneri...

A L’Aquila si parla di impianti sportivi con il convegno “Progettare Sport”

Nella mattinata del prossimo 13 giugno la città dell'Aquila ospiterà il convegno Progettare Sport , un evento di alto profilo dedicato alla realizzazione, rigenerazione urbana e riqualificazione energetica degli impianti sportivi, con la...

All’Emiciclo il convegno Essere Paesi per parlare di comunità energetiche

Nella mattinata di sabato 14 giugno le porte del Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila si apriranno per accogliere un evento di grande rilevanza per il futuro energetico e sostenibile dei territori: “Comunità Energetiche: una nuova risorsa...

I rischi per il patrimonio culturale: esperti a confronto all’Aquila

L'Aquila e il Gran Sasso Science Institute (Gssi) ospitano oggi e domani il convegno internazionale “La tutela della città storica tra rischi naturali, antropici e climatici”, organizzato nell’ambito di Changes, un progetto...

Isolamento e social: “comunicare gentilezza”, un convegno all’Aquila

Un convegno per riflettere, comprendere e costruire nuove connessioni umane a partire da  un valore spesso sottovalutato, ma potentissimo: la gentilezza. Il Lions Club L'Aquila, guidati dal motto We serve , in collaborazione con la...

Ospite dell’Univaq l’Auger Analysis Meeting

Il Centro Congressi Luigi Zordan dell'Università degli Studi dell'Aquila ha ospitato, dal 19 al 23 maggio 2025, il meeting internazionale dell’Osservatorio Pierre Auger, il più grande e avanzato osservatorio al mondo dedicato allo studio...

Istruzione e riscatto: all’Aquila un convegno sul futuro del carcere minorile

Una giornata di riflessione e confronto su istruzione, reinserimento e diritti nel contesto della detenzione minorile, questa è la sfida che si propone il convegno organizzato dal dal Cpia L'Aquila e l'Ordine degli Avvocati in vista della...

Univaq: il sistema Gran Sasso in una due giorni di dibattito scientifico

Un convegno di due giorni sul Sistema Gran Sasso , per parlare di idrogeologia e infrastrutture e promuovere un momento di analisi e confronto pubblico sullo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche relative al più alto massiccio...

L’Aquila, pneumologia: il 9 maggio convegno su terapie e nuovi farmaci

Un focus a 360 gradi sulle malattie dell’apparato respiratorio, con illustrazione di casi clinici, terapia e nuovi farmaci, si terrà il prossimo 9 maggio all’ospedale dell’Aquila. I temi saranno dibattuti durante un corso-convegno,...

Biondi in Giappone per la Global Conference di Kobe

La città dell'Aquila rappresenterà l'Italia, come unica municipalità del paese, alla Global conference of disaster risk reduction and regeneration of cities che si terrà nella città di Kobe, in Giappone, dal 27 al 29 aprile...

Ater L’Aquila: Antidormi «Al via evoluzione edilizia popolare»

 «Siamo impegnati nel processo di trasformazione che punta a superare il concetto tradizionale di edilizia popolare, orientandoci verso un modello di edilizia sovvenzionata, più sostenibile e rispondente ai bisogni reali dei cittadini....

Edilizia residenziale pubblica, Liris: «Nuova stagione di interventi»

«L'edilizia residenziale pubblica rappresenta una leva strategica per garantire coesione sociale, dignità abitativa e rigenerazione urbana, soprattutto nelle aree più fragili del nostro Paese. Il nostro obiettivo è chiaro: garantire case...

Segnala