• SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO è STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO è LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTà DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITà PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

L’Aquila perde il professor Carlei, il cordoglio di Liris

«Con profondo dolore apprendo della scomparsa del professor Francesco Carlei, ordinario di Chirurgia Generale all'Università degli Studi dell'Aquila e primario di Chirurgia presso l'ospedale San Salvatore». Così, in una nota il...

Papa Francesco: Prefetture abruzzesi aprono registri di condoglianze

Questa mattina, così come previsto dalla operazioni di rito, il corpo di Papa Francesco è stato trasferito dalla Cappella di Santa Marta alla basilica di San Pietro, con il rito della Traslazione della bara. A partire dalle ore 11:00 i...

Celano: lutto per la morte di Michele Santilli, padre del sindaco

 «Esprimo il più sentito dispiacere per la scomparsa di Michele Santilli, padre del sindaco di Celano, Settimio, cui mi lega un rapporto di stima e di amicizia personali. Michele era persona di valore, attaccato alla sua terra, conosciuto...

Paganica piange Lorenzo “Zizi” Bafile, il cordoglio del calcio

Con profonda tristezza, la comunità del Paganica Calcio annuncia la scomparsa di Lorenzo Bafile, affettuosamente conosciuto come “Zizi”. Storico massaggiatore della squadra, Lorenzo ha dedicato la sua vita al benessere degli atleti,...

Muore a 58 anni il sindaco di Castilenti Alberto Giuliani, il cordoglio di Biondi

Dopo una grave malattia, se ne è andato questa mattina il sindaco di Castilenti Alberto Giuliani. Era ricoverato all'ospedale di Atri. Esprimo profondo cordoglio, a nome dell'intera municipalità e mio personale, per la prematura e...

Addio al professor Luigi Bignardi, ex rettore dell’Università dell’Aquila

L’Università dell’Aquila comunica, con dolore, la scomparsa del Prof. Luigi Bignardi, già rettore di questo ateneo dal 1995 al 2004 e, dal 2011, anche professore emerito. Nato il 20 gennaio 1937, il prof. Bignardi si era laureato in...

È morto Franco Migliarini, segretario regionale Uil Pa Abruzzo

È morto all'età di 62 anni Franco Migliarini, segretario regionale Uil Pa Abruzzo e in passato coordinatore cittadino di Italia Viva, compagno della consigliera straniera aggiunta al Comune dell’Aquila, Edlira Banushaj. Lascia due...

È morto Giandonato Morra. Il cordoglio della politica

La politica abruzzese in lutto per la morte di Giandonato Morra, morto in ospedale all'età di 64 anni. Morra è stato prima consigliere comunale di Teramo, poi consigliere e assessore regionale ai Trasporti, fino all'incarico di Difensore...

Morte Berlusconi, Ballone: “Per noi ha fatto tanto”

Apprendo con grande commozione della scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi. È stato per anni un rappresentante delle nostre Istituzioni e ha fatto tanto per i nostri territori e per L'Aquila nel post sisma. Qui, nella foto, eravamo in...

Segnala