• MIGRANTI ALL'AQUILA, 25 CONVOCATI PER IL TRASFERIMENTO
  • VASTO: «SPUNTA UN RESORT SULLA VIA VERDE», ALLARME DEL FORUM H2O
  • CHIETI: PRENOTAZIONI MEDICHE NON ANNULLATE, «SERVE COLLABORAZIONE DEI CITTADINI»
  • MONTESILVANO: BLITZ IN VIA RIMINI, RIMOSSE DISCARICHE ABUSIVE
  • NUOVI ALBERI IN 39 ZONE DI PESCARA DA FEBBRAIO 2026: 450 LE NUOVE PIANTUMAZIONI
  • ALIENAZIONI: IL COMUNE DI PESCARA VENDE BENI PER 5 MILIONI DI EURO
  • SICUREZZA IN A14, IL PREFETTO DI CHIETI SOLLECITA LA FINE DEI LAVORI
  • TERAMO: TENTATO FURTO A VILLA MOSCA, LADRI INSEGUITI ABBANDONANO AUTO RUBATA
  • L'AQUILA: AFFIDATA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PER MERCATO COPERTO DI PIAZZA D'ARMI
  • URBI E TORBI 2025: SABATO 15 VINO, SAPORI E MUSICA A ROCCA DI MEZZO (AQ)
  • PESCARA: ALL’AURUM UN NUOVO DEFIBRILLATORE DONATO DAL GENERALE EZIO CAPPA
  • L'AQUILA, INQUILINI SPIATI CON MICROCAMERE: CHIESTI I DOMICILIARI PER L'INDAGATO
  • POPOLI (PE): SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA NELLA RISERVA SORGENTI DEL PESCARA
  • L'AQUILA: È MORTO L'EX ASSESSORE FAUSTO FRACASSI
  • TOPI NEL TRIBUNALE DELL'AQUILA, IN CORSO LA DERATTIZZAZIONE
  • L'AQUILA: VIA LIBERA ALLO STUDIO PER ELIMINARE PASSAGGIO A LIVELLO DI MONTICCHIO
  • COMMERCIO, ASSESSORE ZAMPARELLI: UN CONFRONTO TRA I COMUNI DELLA COSTA A ROSETO
  • TERAMO: ASL, NUOVO OPEN DAY PER VISITE SPECIALISTICHE NEL WEEKEND
  • TERAMO: PRESENTATA LA 93ESIMA EDIZIONE DEL CALENDARIO DELL'ARMA DEI CARABINIERI
  • BRUXELLES: L'UE INCLUDE I VINI ABRUZZESI DI CASAURIA TRA LE DOP
  • PESCARA: L'IMPORTANZA DELLA RICERCA NELLA 10' EDIZIONE DEL PREMIO MEDICINA ITALIA
  • PIETRUCCI: "MARSILIO, IL BIGLIETTO UNICO PER IL TERRITORIO AQUILANO DOV’È?"
  • UGL SALUTE: DATI ISTAT ALLARMANTI IN ABRUZZO, IL 12,6% RINUNCIA A CURARSI
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER DOMANI LE VERIFICHE TECNICHE
  • ROSETO (TE): CGIL DENUNCIA BARRIERE ARCHITETTONICHE NEL DISTRETTO SANITARIO
  • PESCARA: CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE PER TRASPORTO ALUNNI CON DISABILITA'
  • WEEKEND TAGLIA FILE: LA ASL DI TERAMO PREVEDE OLTRE 500 VISITE
  • ASL 1 ABRUZZO, EPATITE C: PRELIEVO DI SANGUE, GRATUITO FINO AL 31 DICEMBRE
  • AVEZZANO: IL 25 NOVEMBRE AL TEATRO DEI MARSI «AMATE DA MORIRE»
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI: CIA ABRUZZO "LA REGIONE RIPRISTINI LE RISORSE"
  • IL 15 NOVEMBRE IL FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA ABRUZZESE FA TAPPA A L'AQUILA
  • L'AQUILA: INAUGURATA L'AREA CAMPER ATTREZZATA IN VIA D'ASCANIO
  • CHIETI OSPITA EMOZIONI IN PROGRAMMA IL 14 NOVEMBRE ALL'AUDITORIUM CIANFARANI
  • PESCARA: BIRRE D'ABRUZZO ARRIVA ALL'EX COFA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • SPAZIO RIMEDIATO L'AQUILA: SABATO 15 NOVEMBRE LO SPETTACOLO "MANGIA"

Gaza, Pietrucci: «Bandiera palestinese al corteo per dire stop al genocidio»

«Tra tutte le guerre che insanguinano il mondo (esecrabili e da condannare), in Palestina sta accadendo altro. Si sta cercando di annullare l'esistenza di un intero popolo. Non in una guerra regolare, con relativa annessione dei territori...

Perdonanza: oggi il corteo della Bolla e l’apertura della Porta santa

Prenderà il via alle 16 di oggi, da piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i partecipanti - di cui 800 in abiti storici medievali (ricompresi i figuranti dei gruppi...

Passaggio di consegne per la 731ª Perdonanza: tra rinascita e cultura

In una affollata cornice della sala Conferenze di Palazzo Margherita, si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne tra i figuranti della 730ª Perdonanza Celestiniana e i nuovi protagonisti che animeranno il Corteo della Bolla, uno dei...

L’Aquila si prepara alla Perdonanza: in allestimento i palchi

Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, battendovi tre colpi con il bastone d’ulivo del Getsemani, come prescrive il suggestivo rito...

Perdonanza: aperte le iscrizioni per le associazioni interessate a sfilare

È stato pubblicato, sul sito ufficiale delle Perdonanza celestiniana, il modulo dedicato alle associazioni che vorranno aderire al Corteo della Bolla in occasione della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Come ormai avviene...

Sfila al Corteo della Bolla con maglia neofascista, Rotellini chiede chiarimenti

La 730^ Perdonanza celestiniana, nonostante il suo messaggio universale di pace e riconciliazione, si è dimostrata ancora una volta non immune alle polemiche politiche. Il consigliere comunale di opposizione Lorenzo Rotellini, in una...

730^ Perdonanza: oggi il corteo della Bolla e l’apertura della Porta Santa

Prenderà il via alle 16 di oggi pomeriggio, da Piazza Palazzo, il corteo storico della Bolla del Perdono, momento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. L'assembramento dei partecipanti del avverrà tra via Bafile (corteo...

Perdonanza: la ministra Eugenia Roccella al Corteo della Bolla

Sarà la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, l'autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle iniziative legate al rito di apertura della Porta Santa in occasione della 730ma...

La Porta Santa è stata aperta, uno squarcio nella nostra realtà

La porta Santa è stata aperta. Una frase che riecheggia il celebre annuncio evangelico pronunciato dall'angelo “il sepolcro è vuoto”, un messaggio che rivoluzionò la storia dell'umanità squarciando la realtà. Allo stesso modo il...

La 729° Perdonanza giunge al suo culmine: oggi il Corteo della Bolla e l’apertura della Porta Santa

Con la giornata di oggi la 729° Perdonanza Celestiniana entra nel suo culmine con l'apertura della Porta Santa che, così come stabilisce la Bolla emanata da Papa Celestino V, rimarrà aperta fino ai vespri del 29 agosto. Alle 16 di oggi,...

Perdonanza 729: ecco come si svolgerà il Corteo della Bolla

Si avvicina il 28 agosto, giorno dello storico Corteo della Bolla, che, di fatto, da inizio ai due giorni più sentiti e religiosi della Perdonanza Celestiniana. La lunga scia di figuranti attraverserà il centro storico dell’Aquila,...

Segnala