• FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Superbonus cratere 2009, Pd: «Azione comune per la proroga»

Il Partito democratico è tornato a sollevare la questione della mancata proroga del Superbonus per il cratere 2009. Lo ha fatto in una riunione dei capigruppo in Consiglio comunale a L'Aquila, dove ha evidenziato come nella bozza della...

Superbonus 110%, Pd: «Cratere sisma 2009 discriminato»

Mentre la legge di Bilancio 2025 si avvia verso l’esame in Senato, si riaccende lo scontro politico sul trattamento riservato al cratere sismico del 2009 nell’ambito del Superbonus 110%. Ancora una volta, la ricostruzione post-sisma...

Il progetto Arca porta 14 artisti internazionali in 11 comuni del cratere

Un arazzo tessuto a tante mani, che racconta luoghi, ricordi e poesia di San Lorenzo di Beffi, frazione del comune di Acciano, e della valle Subequana. Le impronte digitali di un centinaio di abitanti a Barisciano e frazioni, dai più anziani...

Forum Pa: presentato il modello del cratere aquilano

Si è svolto, nell’ambito del Forum PA 2025, il convegno promosso dalla Struttura di Missione Sisma 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Ricostruzione e sviluppo dei territori: il modello del cratere aquilano”....

Superbonus rafforzato: Rocci chiede l’estensione per il cratere 2009

Bene l’aumento del contributo parametrico per il sisma del Centro Italia 2016-2017, ma ora bisogna pensare anche al terremoto dell’Aquila del 2009 . È questo l’appello lanciato da Luca Rocci, consigliere di amministrazione...

Cratere 2009: UniCredit mette a disposizione plafond da 25 milioni di euro

È pari a 25 milioni di euro il plafond messo a disposizione da UniCredit, tramite la società veicolo EBS, e finalizzato all'acquisizione dei crediti d'imposta delle imprese del cratere, in accordo con il Comune dell'Aquila, la Struttura di...

Ricostruzione: 160 milioni per 62 interventi, 34 all’Aquila

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato l'assegnazione di risorse per circa 160 milioni di euro per la ricostruzione pubblica dell'Aquila e dei Comuni del cratere sismico...

Superbonus: “Plafond di 400 mln solo per nuove pratiche crateri 2009 e 2016-17”

Il plafond di 400 milioni di euro per consentire la cessione e lo sconto in fattura nelle zone colpite dai sismi, dell'Aquila del 2009, e del Centro Italia del 2016 e 2017, potrà essere utilizzato solo per le nuove pratiche, quelle cioè...

Regionali: appello al voto di Paolo Federico ai sindaci del cratere

Con molti di voi ho un rapporto di amicizia nato per vicinanza territoriale e per le tante battaglie fatte insieme anche per la ricostruzione. Con altri non sempre abbiamo avuto delle sintonie di vedute e credo che questo sia fisiologico...

Superbonus: plafond da 80mln per l’acquisizione dei crediti d’imposta

 Ammonta a 80 milioni di euro il plafond da destinare all'acquisizione dei crediti d'imposta da parte delle imprese del Cratere messo a disposizione dal protocollo d'intesa sottoscritto tra Intesa Sanpaolo, il Comune dell'Aquila, la...

PNC sisma: 80 mln per grandi aziende in Abruzzo, all’Aquila 9.9 mln

Prosegue a ritmo sostenuto il piano di sostegno agli investimenti per le imprese delle aree del sisma 2009 e 2016 finanziato dal Programma NextAppennino (Piano nazionale complementare al Pnrr 2009-2016), coordinato dal Commissario...

Presentato CEC, il portale per gli eventi culturali nel Cratere 2009

E' online (al link webgis.usrc.it/eventiculturali.it) e già funzionante il CEC. Si tratta del portale che al suo interno contiene la cartellone condiviso degli eventi culturali che sono in programma nei Comuni del Cratere sismico...

Segnala