• TERAMO: TROVATO DAI CARABINIERI IL BAMBINO SCOMPARSO QUESTA MATTINA
  • TERAMO: VERIFICHE IN GALLERIA, MERCOLEDÌ NOTTE CHIUSURA SVINCOLO TERAMO EST
  • ALBA ADRIATICA (TE): ARRESTATO UN UOMO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO
  • TERAMO: CASTROGNO, SEQUESTRATI 4 TELEFONI CELLULARI NEL CARCERE
  • TERAMO: A CASTROGNO NUOVA AGGRESSIONE AGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA
  • RIFIUTI, LA MAGGIORANZA A SULMONA PERDE PEZZI: IL CONSIGLIERE DI CESARE SI ASSENTA
  • LA RIQUALIFICAZIONE DI SAN GREGORIO AL PALO PASSA IN V COMMISSIONE
  • ABRUZZO: MAGNACCA ANNUNCIA PER NOVEMBRE UNA GIORNATA DEDICATA AL MONDO DELLA MODA
  • TERAMO: RIFACIMENTO ASFALTO, DA DOMANI AL 26 CHIUSURA NOTTURNA DI PIAZZA GARIBALDI
  • EUROPA VERDE TERAMO: RAIOLA E FAIAZZA ELETTI PORTAVOCE PROVINCIALI
  • TERAMO: AVVIATI GLI INTERVENTI MANUTENTIVI NEL QUARTIERE DI COLLEATTERRATO
  • DAL CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA OK A CASA DELLO STUDENTE IN VIA DUCA DEGLI ABRUZZI
  • SANITÀ, ABRUZZO INSIEME: "MARSILIO E VERÌ HANNO MENTITO, CHIEDIAMO TRASPARENZA"
  • L'AQUILA: POSTI LETTO PER STUDENTI RADDOPPIATI DA 100 A 200 CON FONDI MINISTERIALI
  • A PONTIDA, GRANDE PARTECIPAZIONE DELLA LEGA ABRUZZO
  • MEDICI ASL CHIETI PROTESTANO PER DIFENDERE LA DIGNITÀ DELLA PROFESSIONE
  • GDF L'AQUILA: CRYPTO E DROGA DALLA SPAGNA, ARRESTATO UN GIOVANE
  • CONVEGNO COSTITUZIONE A TERAMO IL PROSSIMO GIOVEDÌ ALL'ALESSANDRINI-MARINO
  • PREVENZIONE INFEZIONI DA CATETERE: OLTRE 120 PROFESSIONISTI FORMATI AD AVEZZANO
  • SANITÀ ABRUZZO: DISAVANZO 110 MLN, PAOLUCCI (PD): «SMENTITE RASSICURAZIONI VERÌ»
  • SUPERCOPPA ITALIANA 2025 DI RUGBY: VENERDÌ AL FATTORI DELL'AQUILA
  • OGGI IN SCENA GRUPPO AQUILANO E-MOTION ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ALGERI
  • VIAGGIO DELLA MEMORIA, PREMIO PER STUDENTI AQUILANI SULLA SHOAH
  • CITTÀ SANT'ANGELO: PER PROVINO (ENBITAL) «RIDURRE INFORTUNI RICHIEDE STRATEGIA»
  • L'AQUILA: ALCUNI SPAZI DEL VIVAIO "MAMMARELLA" DEDICATI A FORMAZIONE E RICERCA
  • L'AQUILA: PRESENTATA LA STAGIONE 2025/26 DEL TSA. AL VIA IL 13 E 14 NOVEMBRE
  • PESCARA: 27 E 28 SETTEMBRE AL VIA LA MARATONA D'ANNUNZIANA
  • A PESCARA TORNA IL MESE DELL'AFFIDO: A SETTEMBRE E OTTOBRE TANTI EVENTI DEDICATI
  • ARSITA (TE): PARTIRA’ SABATO IL SECONDO FORUM INTERNAZIONALE TRAMONTANA NETWORK
  • TERAMO: AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CASA DEL MUTILATO
  • SUPERENALOTTO: A LANCIANO (CH) CENTRATO UN “5” DA OLTRE 22MILA EURO
  • CONSERVATORIO A STREET SCIENCE (AQ): UNA GIORNATA DI MUSICA AL PARCO DEL CASTELLO
  • ADSU L'AQUILA: DA NOVEMBRE 100 POSTI LETTO IN PIÙ AL MORO E BUS NAVETTA DEDICATO
  • A PESCARA IL CAMPUS DEI TALENTI DELLA GENERAZIONE Z
  • TAGLIACOZZO (AQ): AL VIA I CORSI POST DIPLOMA DELL'ITS TURISMO E CULTURA
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA RAMPE TERAMO EST NELLA NOTTE DEL 24 SETTEMBRE
  • 80 ANNI DI INCA CGIL: CONCLUSE LE CELEBRAZIONI IN ABRUZZO E MOLISE
  • NOVE MARTIRI AQUILANI: DOMANI CELEBRAZIONI DI IASRIC E COMUNE
  • GAZA: ASSEMBLEA PUBBLICA A COLLESAPONE (AQ) E UN MINUTO DI RUMORE NELLE SCUOLE
  • ABRUZZO: SETTIMANA POLITICA SU BILANCIO, EMIGRAZIONE E GESTIONE RISORSE
  • CONFEDERAZIONE DEL MEDITERRANEO: L'ABRUZZESE DE BARTOLOMEO SEGRETARIO GENERALE
  • L'ATLETICA VOMANO IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI SAN GABRIELE
  • COMMISSIONE BILANCIO ABRUZZO: SEDUTA STRAORDINARIA DOMANI SU BILANCIO 2025-27
  • L'AQUILA: LA POLIZIA LOCALE CELEBRA LA CAMPIONESSA ITALIANA DI MTB VALENTINA LOLLI
  • L'AQUILA: MERCOLEDÌ VERRÀ INAUGURATO IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIALE OVIDIO
  • PESCARA: SEQUESTRATI SMALTI TOSSICI, PRODOTTI ELETTRICI E GIOCATTOLI CONTRAFFATTI
  • VENERDÌ 26 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INTRECCI DI MEMORIA” A VASTO
  • AVEZZANO: VENERDÌ 26 INAUGURAZIONE DELLO STADIO DEI PINI CON PISTA OLIMPICA
  • AIELLI: 3 OTTOBRE FIACCOLATA PER LA PALESTINA CON NUOVA AMBASCIATRICE
  • CHIETI: INAUGURATO AL TEATRO MARRUCINO IL MODCOMFEST
  • BOOM DI PARTECIPANTI A "PREVENZIONE E SALUTE NEGLI SPORT SUBACQUEI" ALL'AQUILA
  • FOLGORE DELFINO CURI PESCARA – OVIDIANA SULMONA 2-3
  • STUDENTI POLACCHI A L'AQUILA PER UN PROGETTO DIDATTICO SULLA LINGUA
  • COSTA DEI TRABOCCHI: CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI "VENTRICINA
  • ROSETO: PROGETTO ERASMUS PORTA 40 GIOVANI A RIQUALIFICARE LA RISERVA BORSACCHIO
  • L'AQUILA, CAPITALE CULTURA 2026, PREMIATA A NAXOSLEGGE PER "ECCELLENZE"

L’Aquila premiata a Naxos: riconoscimento alle eccellenze culturali

Un prestigioso riconoscimento per la città dell’Aquila, che continua il suo percorso di preparazione verso l'importante appuntamento di Capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco Pierluigi Biondi ha ritirato a Giardini Naxos,...

A Fagnano arriva il volto inedito di Celestino raccontato da Maria Grazia Lopardi

Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V,  fornendo la chiave per comprendere  il suo operato. Lo scrigno di simboli e segreti rappresentato dalla basilica di Collemaggio a...

Successo oltre le aspettative per Contemporanea al Palazzo Ducale di Tagliacozzo

Volge al termine con grande successo Contemporanea 2025, rassegna d’arte contemporanea ospitata negli storici spazi del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, che quest’anno ha visto anche la realizzazione della mostra collettiva Babele, a cura...

Tornano le visite di “L’Aquila Contemporanea – tra arte pubblica e privata”

Riprende il programma di visite guidate gratuite “L’Aquila Contemporanea - tra arte pubblica e privata” organizzato dall’Associazione ArteNuova con il sostegno della Fondazione Carispaq nell’ambito del Bando Turismo...

Passaggio di consegne per la 731ª Perdonanza: tra rinascita e cultura

In una affollata cornice della sala Conferenze di Palazzo Margherita, si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne tra i figuranti della 730ª Perdonanza Celestiniana e i nuovi protagonisti che animeranno il Corteo della Bolla, uno dei...

Le dimore storiche aprono le loro porte ai Salotti aquilani

A partire dal 22 agosto le dimore storiche del centro della città dell'Aquila aprono le porte ad eventi, concentri e incontri di carattere culturale offrendo occasioni di incontro, confronto, formazione e informazione. Prende infatti il...

L’Aquila Capitale di quale Cultura?

Se fosse possibile ottenere dati precisi sui sostantivi più utilizzati all’interno del dibattito politico, tanto dentro quanto fuori dagli organi istituzionali della città dell’Aquila, sono certo che la parola cultura rientrerebbe tra...

Grzegorz Gałązka ospite del Giardino Letterario

Nella giornata di domani, domenica 10 agosto, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna culturale Il Giardino Letterario, il cartellone di eventi estivi che animano la meravigliosa location di San Pietro della Jenca. L'appuntamento...

«Cuore arcobaleno», un viaggio tra poesia e riflessione

La suggestiva cornice di San Benedetto in Perillis, in provincia dell’Aquila, è diventata il palcoscenico di un evento letterario che ha saputo toccare le corde più intime della comunità. Sebbene il maltempo abbia costretto a...

Munda: quasi 1300 visitatori nella prima domenica di agosto

Un successo di pubblico quello registrato nel primo weekend di agosto all'interno dei musei statali italiani, con una significativa risposta all'iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l'ingresso gratuito nei...

Capitale Cultura: avviata l’organizzazione dell’evento inaugurale

Il 2026 si avvicina sempre più e con il passare dei mesi avanzano anche le procedure di organizzazione delle attività che animeranno l'anno in cui la città dell'Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. Proprio in tal senso...

L’Aquila: “Amiternum su due ruote”, tra sostenibilità e cultura

Si chiama Amiternum su due ruote il progetto del Comune dell'Aquila vincitore del bando nazionale Bici in Comune , finanziato con 103.000 euro dal ministero per lo Sport e i Giovani. Pensato in collaborazione con il Museo nazionale...

Al Festiv’Alba debutta in prima nazionale l’Oreste di Euripide targato Alessandro Machìa

Il Festiv'Alba di Alba Fucens si appresta ad ospitare la prima nazionale della rappresentazione teatrale dell'  Oreste  di Euripide, nell'adattamento e regia di Alessandro Machìa, produzione Làros di Gino Caudai e Compagnia...

Alla Dama di Capestrano torna la scrittrice Cinzia Della Ciana

La Dama di Capestrano, lo Spazio d’Arte Multidisciplinare nato appunto a Capestrano in provincia di L’Aquila nel 2022 - che attira visitatori interessati all'arte e alla cultura, ospita per la quarta volta dall’apertura, la scrittrice...

Addio a Romano Rosoni, ex presidente del Tsa

La città dell'Aquila dà il suo addio a Romano Rosoni, figura di spicco che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita culturale della regione Abruzzo. La città dell'Aquila ricorda Rosoni in particolare per il suo incarico di...

Silvia Gauzolino è la nuova presidente dei Solisti Aquilani

L'assemblea dei soci dell'associazione I Solisti Aquilani ha recentemente proceduto al rinnovo degli organi statutari, scaduti a giugno, eleggendo presidente Silvia Gauzolino. «Accolgo con orgoglio e senso di responsabilità questo...

Segnala