• MANOPPELLO AVRà LA SUA PISCINA COMUNALE, DALLA REGIONE 2 MILIONI
  • SANTANGELO, SOSTEGNO A BIOBANCA RICERCA UNIVERSITà D'ANNUNZIO
  • UNIVERSITà D'ANNUNZIO PRESENTA LA NOTTE EUROPEA RICERCATORI
  • TRIBUNALI MINORI, FDI 'FINA E DI GIROLAMO SENZA ARGOMENTI'
  • CALCIO: SERIE B; SVELATO IL CALENDARIO 2025/26
  • LEONARDO CHIUDE IL PRIMO SEMESTRE IN RIALZO
  • PARTE LA RACCOLTA DI UVA E POMODORI MA MANCANO I BRACCIANTI
  • GIUBILEO DEI GIOVANI: DOMENICA PAPA LEONE XIV INCONTRA 240 RAGAZZI
  • TRASACCO: POLIZIOTTO MUORE A 49 ANNI PER UN MALORE MENTRE FACEVA SPORT
  • PRECARI ASL1, USB: DA POLITICA SOLO PASSERELLE
  • LANCIANO: PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO E FINISCE FUORI STRADA, È GRAVE
  • PESCARA: SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NON RIESCE A TORNARE A RIVA, SALVATO DAL BAGNINO
  • TRIBUNALI, FINA (PD) E DI GIROLAMO (M5S): «SENZA PROROGA SI RISCHIA LA CHIUSURA»
  • RIVISONDOLI: MARIA CRISTINA DI STEFANO NOMINATA COMMISSARIO PREFETTIZIO
  • RIVISONDOLI: SI DIMETTONO 8 CONSIGLIERI, PREFETTO SCIOGLIE IL CONSIGLIO
  • CULTURA: DOMENICA 3 AGOSTO INGRESSO GRATUITO IN TUTTI I MUSEI STATALI
  • IL NAPOLI É ARRIVATO A CASTEL DI SANGRO (AQ), FISSATE DUE NUOVE AMICHEVOLI
  • PESCARA: DA OGGI VIA ALLA TERZA SETTIMANA DI EVENTI DI "CULTURA AL SOLE"
  • DA DOMANI AL 3 AGOSTO, ALANNO CELEBRA LA 40ª EDIZIONE DI “BORGO IN SAGRA”
  • DOMANI CONCERTO INAUGURALE FESTIVAL DI MEZZA ESTATE TAGLIACOZZO

Dal 17 al 21 agosto torna al Parco del Castello il Perdonanza Village

Il Perdonanza Village, format rivelazione della scorsa stagione estiva aquilana, è pronto a tornare con tantissime novità dal 17 al 21 agosto per un’emozionante e travolgente seconda edizione. La splendida cornice del Parco del...

La destra egemonizza la cultura? Il Pd teme di sì

Nel fine settimana passato, la manifestazione “L’Aquila Città del Libro” ha portato in città numerosi ospiti, personaggi politici afferenti a partiti di destra e autori della casa editrice Altaforte, vicina a Casapound. Sorge da...

Da sabato 5 agosto al via LUCO la mostra diffusa a cura di F’Art

La 729° Perdonanza Celestiniana in programma a L’Aquila ad agosto offre l’occasione per una riflessione sul senso del sacro e il suo significato nel nostro tempo. Ventitré artisti attivi/e sulla scena nazionale ed...

Sistema produttivo culturale e creativo: l’Abruzzo vale 1,2 mld.

Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo abruzzese ha prodotto, nel 2022, 1,2 miliardi di valoreaggiunto, pari al 3,9% del valore aggiunto dell'intera economia regionale; dato in linea con l'incidenza media del Mezzogiorno (3,9%) ma al di...

Terminato ad Aielli il murales dell’artista portoghese Vhils

È appena terminato il lavoro di Vhils ad Aielli. Attraverso un'attività congiunta tra GAL Marsica e Comune di Aielli si è riusciti ad avere le prestazioni di uno dei più grandi esponenti della street art internazionale, Alexandre Manuel...

Branduardi torna in concerto a L’Aquila per celebrare la transumanza

 Il celebre Cantautore Angelo Branduardi torna in concerto a L'Aquila, l'evento rientra nel programma delfestival TRA - La Transumanza che Unisce , avrà luogo negli spazi antistanti il colonnato del Consiglio regionale. Sarà...

Il quintetto Anedda in concerto a Stiffe

Domenica 30 luglio alle ore 19:00, nella sala musica e feste del villaggio Stiffe sport&relax, si terrà il concerto, con aperitivo annesso, del quintetto Anedda . Ad esibirsi saranno Emanuele Buzi al mandolino, Norberto Gonçalves Da...

Dal 7 al 20 sulla scalinata di S.Bernardino torna il “Cinema sotto le stelle”

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate aquilana. Dal 7 al 20 agosto la scalinata di San Bernardino sarà la suggestiva cornice della sesta edizione della rassegna Cinema sotto le stelle intitolata, dal 2018, allo storico...

A L’Aquila per il Festival di Danza I Cento Passi il ballerino Sergio Bernal

È il ballerino del momento, il protagonista assoluto della danza spagnola oggi. Quando appare nella penombra la sua silhouette, esile e possente al contempo, un frisson attraversa la platea. E al primo suo balzo felino il pubblico,...

Giorgio Pasotti e Beatrice Venezi celebrano D’Annunzio a 160 anni dalla sua nascita

A 160 anni dalla nascita del poeta pescarese I Solisti Aquilani portano in scena Io  ti veglierò. Io ti proteggerò, un omaggio a Gabriele D’Annunzio, con la bacchetta di Beatrice Venezi e la voce recitante di Giorgio Pasotti, anche...

I Cantieri dell’Immaginario celebrano i 200 anni della Nona Sinfonia di Beethoven

A 200 anni dalla composizione, una monumentale produzione dedicata a una pagina iconica della musica di ogni tempo, un capolavoro indiscusso capace di superare il concetto stesso di sinfonia e di rivoluzionare il linguaggio musicale:...

Rinvenuto a L’Aquila un antico dipinto del XVIII secolo andato perduto

Il Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila, Cap Manuel Curreri, ha restituito alla Parrocchia di San Paolo Apostolo di Fiamignano (RI), un antico dipinto risalente al XVIII secolo, proveniente...

“La transumanza, cultura tradizioni e opportunità”, il convegno a Sulmona

Riscoprire la bellezza degli antichi tratturi e l'importanza della transumanza quale attività che per migliaia di anni è stato il settore economico trainante di un'intera regione. Su questi temi si è incentrato il convegno itinerante ...

Cantieri dell’Immaginario: Vandelli porta Battisti a L’Aquila

A marzo di quest’anno avrebbe compiuto 80 anni Lucio Battisti, uno dei più grandi cantautori italiani, uno di quelli che hanno segnato la storia della canzone, un artista che ha coinvolto e unito tutte le ultime generazioni. Per questo uno...

Rocco Papaleo in scena a L’Aquila,una città che ha vissuto

Rocco Papaleo a L'Aquila è tutt'altro che una new entry, basta sentirlo parlare per comprendere che conosce questa città e ne apprezza i pregi reconditi. L'occasione del Festival dei Cantieri dell'Immaginario ha portato l'attore e...

Poggio Picenze in Blues torna per la sua 17° edizione con artisti internazionali

Torna per la sua 17esima edizione l’appuntamento con il “Poggio Picenze in Blues”, in programma per venerdì 21 e sabato 22 luglio prossimi presso l’anfiteatro del paese, struttura adiacente a piazza Salvatore Massonio, meglio...

Segnala