• TERAMO: LA PROVINCIA AL LAVORO PER RIPRENDERSI LA CABINOVIA DEI PRATI DI TIVO
  • L'AQUILA: LEGA CHIEDERA' CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SULLA SANITA'
  • SECINARO (AQ): SCIALPINISTA SI INFORTUNA SU SIRENTE. RECUPERATO DA ELISOCCORSO 118
  • CHIETI: RICERCATRICE UDA STUDIERA' EFFETTO PLASTICHE SU FETO
  • RFI, VASTO-SAN SALVO, STAZIONE RINNOVATA E PIU' ACCESSIBILE
  • INIZIA CON UN 'TUTTO ESAURITO' IL CARTELLONE DI STAND UP A L'AQUILA
  • RESIDENZA D'ARTISTA E MOSTRA, SABATO A PESCARA ARRIVA LUKE MORRISON
  • L'AQUILA, LEGA: «CHIEDEREMO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SU ASL 1»
  • CARNEVALE D'ABRUZZO 2025: SARA' UN'EDIZIONE DA RECORD A FRANCAVILLA
  • RISSA TRA BABY GANG A FRANCAVILLA: CALCI E PUGNI TRA UNA VENTINA DI RAGAZZINI
  • MONTESILVANO: VERROCCHIO (M5S) DENUNCIA DEGRADO PALASENNA, SITUAZIONE INACCETABILE
  • L'AQUILA, LEGA: «CHIEDEREMO UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SULLA SANITA'»
  • FUTSAL FEMMINILE: QUAGLIERI, QUALIFICAZIONI MONDIALI EVENTO DI ALTISSIMO LIVELLO
  • WWF ABRUZZO "CUCINA SELVATICA" DALL'8 MARZO AL MUSEO UNIVERSITARIO
  • GIULIA GAGGI DELLA D’ANNUNZIO VINCE IL BANDO "FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA"
  • FONDAZIONE CARISPAQ E BOOSTABRUZZO AVVIANO IL PROGRAMMA DI FORMAZIONE BOOSTCAMP
  • RFI, VASTO - SAN SALVO: STAZIONE RINNOVATA E PIU' ACCESSIBILE
  • DI MARCO AL SINDACO DI VICOLI SU CARENZA MEDICI: "UNIAMO LE FORZE"
  • RESIDENZA D'ARTISTA E MOSTRA, A PESCARA ARRIVA LUKE MORRISON
  • DIVIETO DI ACCESO AI PUBBLICI ESERCIZI DI AVEZZANO PER TRE TUNISINI MINORENNI
  • LUIGI CIRILLO NUOVO PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI PESCARA
  • COMUNE AVEZZANO: APPROVATI I PROGETTI DEL "DOPO DI NOI"
  • SANITÀ, MEDICI DI BASE CONTRO LA RIFORMA: «COSI' SI PERDE IL RAPPORTO DI FIDUCIA»
  • ABRUZZO: I SINDACATI ANNUNCIANO LO SCIOPERO DEI DIPENDENTI TUA
  • ATER LANCIANO: PRESTO AL VIA I LAVORI IN QUATTRO EDIFICI
  • TERAMO: POLIZIA LOCALE, NEL 2024 MULTE PER OLTRE UN MILIONE DI EURO
  • FUTSAL FEMMINILE: IN ABRUZZO LE QUALIFICAZIONI AI CAMPIONATI MONDIALI
  • LA DUSE: UN GIOIELLO IN CIOCCOLATO DAL GUSTO ABRUZZESE
  • SCUOLE L'AQUILA, PER IL PD, SINDACO "BIONDI IPOCRITA ED ISOLATO"
  • L'AQUILA: FONTANA LUMINOSA SI TINGE CON COLORAZIONI A TEMA IL 25 E IL 28 FEBBRAIO
  • MINACCIANO I PASSANTI CON UN'ARMA GIOCATTOLO: TRE DASPO URBANI AD AVEZZANO
  • ATER LANCIANO: PRESTO AL VIA I LAVORI IN QUATTRO EDIFICI
  • CONSIGLIO REGIONALE D'ABRUZZO, MARTEDì 25 FEBBRAIO SEDUTA A PESCARA
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA ABRUZZO INTERNO: SCELTI VICE PRESIDENTI, 4 MARZO ASSEMBLEA
  • UE, MARSILIO: SPINTA PER LE RIFORME CON NUOVO MANDATO DEL COMITATO EUROPEO REGIONI
  • ASL L'AQUILA: ECCELLENZA NEGLI INTERVENTI AL FEMORE E ARRIVA LA CHIRURGIA ROBOTICA
  • ABRUZZO, COMO: "SCI DI FONDO IN AGONIA, SI SPARI NEVE ARTIFICIALE"
  • TERAMO, VALORIZZAZIONE PARCO FLUVIALE: OBIETTIVO DI SINTESI CON IL CENTRO STORICO
  • TERAMO, CIAPANNA: «IL PARCO FLUVIALE SARÀ UNA VERA INFRASTRUTTURA AMBIENTALE»
  • MUTUI: IN ABRUZZO 112.000 EURO LA RICHIESTA MEDIA
  • NUOVO MUNICIPIO AVEZZANO: ENTRO L'ANNO LA RICONSEGNA
  • L'AQUILA: INCIDENTE A SAN GREGORIO, DUE FERITI E TRAFFICO BLOCCATO
  • TERAMO: 6 E 7 MAGGIO ARRIVA TRUCK DEL LAVORO, INIZIATIVA MLPS "C'É POSTO PER TE"
  • TERAMO, ERA STATO SEQUESTRATO PER UNA NOTTE A CAUSA DI UN DEBITO: VIA AL PROCESSO
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI: ALLARME SICUREZZA PER LA CRESCITA DI FURTI E AGGRESSIONI
  • TERAMO, COMMERCIANTI IN CRISI CAUSA PARCHEGGI E CANTIERI: «PRONTI AD AZIONI FORTI»
  • PESCARA, ROGO NELLA STRADA ETNICA: EVACUATO UN PALAZZO, NESSUNA CONSEGUENZA GRAVE
  • AVEZZANO, NUOVO MUNICIPIO: LAVORI QUASI ULTIMATI, CONSEGNA PREVISTA PER FINE ANNO
  • AVEZZANO, LA CACCIA AI LADRI DI LAND ROVER PORTA NEL FOGGIANO
  • POMPILIO (AP) "LA CITTADINANZA E' UN LUSSO, A CHIETI 600 EURO PER RICONOSCIMENTO"
  • L'AQUILA, CAOS PARCHEGGI A SAN BASILIO: PEGGIORAMENTO CON ARRIVO FACOLTÀ ECONOMIA
  • L'AQUILA, PLACIDI: «INTERVENTO DA 20 MLN PER UN BORGO RIVERA A MISURA DI TURISTA»
  • L'AQUILA, IN AUTUNNO BANDO PER 140 POSTI LETTO PER STUDENTI IN CENTRO E A PETTINO
  • L'AQUILA, FUGGE IN AUTO DAI CARABINIERI CON 8 DOSI DI COCAINA: ARRESTATO 24ENNE
  • STELLANTIS ATESSA, CASSA INTEGRAZIONE PROROGATA FINO AL 30 MARZO
  • L'AQUILA, TROVATO MORTO DOPO UN'INTERA NOTTE PER UN INCIDENTE: DISPOSTA AUTOPSIA
  • FONDAZIONE CARISPAQ: OGGI L'EVENTO CONCLUSIVO DI PROGETTO APPENNINO ABRUZZO
  • A ORTONA INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI SERVIZI FORMATIVI E SOCIALI DELL'ENAIP
  • VASTO, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL BELVEDERE SAN MICHELE
  • TORREVECCHIA TEATINA, AL VIA BANDO 25ESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO 'LETTERA D'AMORE'
  • LA ASL 1 DISERTA LA COMMISSIONE REGIONALE SULLA SANITA'
  • SANITA' PAOLUCCI ALL'ATTACCO: CI SONO ANCORA 200 MILIONI DI DEBITO
  • RISSE TRA CLIENTI E PRESENZA DI PREGIUDICATI IN UN BAR DI CAMPLI, LICENZA SOSPESA
  • FURTI A RAFFICA A ROSETO DEGLI ABRUZZI: PREOCCUPAZIONE TRA I CITTADINI
  • LANCIANO: MORTE DI ANDREA PROSPERO, CHAT SOSPETTA SU TELEGRAM, INDAGINI IN CORSO
  • TERAMO: SCONTA LA PENA E TORNA A CASA DEI GENITORI MA MALMENA IL PADRE. CONDANNATO
  • OPERAIO SCHIACCIATO A TORINO DI SANGRO: PERIZIA SULLA BETONIERA
  • SAN GIOVANNI TEATINO: MORTE DI MARTINA, OGGI L'ULTIMO SALUTO
  • USURA SULLA VENDITA DI UN IMMOBILE A CHIETI: 2 COMMERCIALISTI A GIUDIZIO
  • MONTESILVANO: PARTE LA RACCOLTA FIRMA CONTRO NUOVA PESCARA
  • ALLUVIONE PESCARA: BILANCIO PESANTE QUELLO DEI DANNI
  • LOTTERIA ABUSIVA A COLLECALAMAIO: 4 DENUNCE DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA, STUDENTE PESTATO PER APPREZZAMENTI A COMPAGNA DI SCUOLA
  • PNRR: ABRUZZO IN RITARDO CON 16 PER CENTO DI RISORSE INVESTITE, A RISCHIO I FONDI
  • NUOVO SCIOPERO DEI TRENI: DALLE 21 DI SABATO 22 ALLE 21 DI DOMENICA 23 FEBBRAIO
  • ATRI: GIORNATA DELLA LEGALITA’ CON PIETRO GRASSO, DOMANI NEL TEATRO COMUNALE
  • TERAMO: DOMANI SCIOPERO E PRESIDIO PER IL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICI

Fondi Restart: Albano “Necessaria grande concertazione in città”

Il capogruppo del Partito Democratico Stefano Albano è intervenuto in merito alla lettera aperta diffusa dalle dieci istituzioni culturali nella quale è stata ribadita l'importanza dei fondi destinati alla cultura e al turismo. Albano ha...

Radici 2024: i tesori perduti e ritrovati dell’Abruzzo in mostra in quattro appuntamenti da non perdere

Continuano le aperture straordinarie dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per L'Aquila e Teramo, nell’ambito del piano di valorizzazione del Ministero della Cultura (MIC) per...

Il viaggio del Mammut di cartapesta prosegue a Sant’Eusanio Forconese

Prosegue il viaggio del Mammut di cartapesta a grandezza naturale, realizzato nell'ambito del progetto Terre Sonanti nei comuni dell'Aquilano. La prossima tappa, la settima, sarà domani, domenica 20 ottobre, a Sant’Eusanio Forconese....

Canistro si prepara alla 24° edizione della festa “Sapori d’Autunno”

Tutto pronto a Canistro Superiore per la 24° edizione di Sapori d'Autunno , la tradizionale festa che celebra i prodotti tipici locali e la cultura del borgo abruzzese. L'evento, organizzato dall'associazione no profit Donne 2000 , si...

Mercoledì della cultura, protagonista l’Abruzzo di Otto-Novecento

Mercoledì 16 ottobre 2024 tornano i Mercoledì della cultura, il cartellone di incontri scientifico-divulgativi organizzati dall'Università dell'Aquila nell'ambito delle attività culturali di ateneo, giunti alla venticinquesima...

L’Aquila: al F’Art al via la rassegna di linguaggi artistici “Eterotopie”, tre eventi ad ingresso libero

A partire da ottobre, il F'Art (Spazio Arti Visive Contemporanee) di via S. Francesco di Paola, 13, nel cuore del centro storico dell’Aquila, ospiterà la rassegna di linguaggi artistici “Eterotopie”, curata da Katiuscia Tomei. La...

Tagliacozzo: tutto pronto per la 7ª edizione di Cantine nella Roccia

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, il suggestivo quartiere alto della Città di Tagliacozzo sarà il cuore pulsante della 7ª edizione di Cantine nella Roccia , la celebre festa autunnale che ogni anno richiama migliaia di visitatori....

Ottobre culturale alla Fondazione Giorgio de Marchis

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre si prepara a un ottobre ricco di appuntamenti culturali, coinvolgendo sia il territorio locale che artisti di fama nazionale. La serie di eventi, che spaziano dalla fotografia all’arte...

Torna #domenicalmuseo, ingresso libero nei musei e parchi archeologici

Domenica 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura. Ogni prima domenica del mese, i musei e i parchi archeologici statali aprono le porte gratuitamente al pubblico, offrendo...

“Omni – Omnia mutantur, nihil interit”: 10 artisti in mostra a S. Sebastiano di Corbellino

La trasformazione come concetto universale, ispirato dalla filosofia di Eraclito e dalla poesia di Ovidio, è il tema centrale della mostra d'arte Omni - Omnia mutantur, nihil interit , ideata dall'associazione 1CONA di San Demetrio ne'...

Cultura: all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione”

Dal 11 al 13 ottobre 2024, la città dell'Aquila ospiterà la settima edizione di S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione , un'iniziativa promossa dall'associazione Cultura Italiae, presieduta dall’avvocato Angelo Argento....

Aperte le pre-iscrizioni ai corsi di teatro de “Il Volo del Coleottero”

Il gruppo artistico Il Volo del Coleottero annuncia l'apertura delle pre-iscrizioni per i suoi nuovi corsi di teatro e arti creative, destinati a diverse fasce d'età e pronti a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti. I corsi, che si terranno...

L’Aquila apre al mondo: l’asta di pittura e antiquariato più grande d’Abruzzo

Martedì 24 settembre, le sale del secondo piano di Palazzo Cipolloni Cannella, in Corso Vittorio Emanuele II a L’Aquila, ospiteranno la più grande asta di pittori abruzzesi mai organizzata. L’evento, denominato “L’Aquila si apre al...

Presentato in Senato il progetto “Italiani d’Argentina”

Stamane, all'interno della sala Nassiriya del Senato, è stato presentato il progetto Italiani d'Argentina: sguardi, corpi e opere , promosso dal Ministero della Cultura. L'iniziativa, che mira a raccontare il legame tra gli italiani...

A Sante Marie arriva il “Briganti Film Festival”

Il comune di Sante Marie, in provincia dell'Aquila, ospiterà dal 13 al 15 settembre 2024, il Briganti Film Festival , un evento di cultura e cinema che celebra l'autorialità nel cinema italiano indipendente. Il festival, che ha ricevuto...

Al Via “Itinera”: il festival del Libro di viaggio debutta nella Valle del Tirino

Mancano pochi giorni all'avvio di “Itinera” , la prima edizione del festival del libro di viaggio e di altri percorsi, che si terrà dal 6 all’8 settembre nei pittoreschi borghi di Capestrano, Ofena e Villa Santa Lucia degli...

Segnala