• TERAMO: TROVATO DAI CARABINIERI IL BAMBINO SCOMPARSO IERI MATTINA
  • TERAMO: VERIFICHE IN GALLERIA, MERCOLEDÌ NOTTE CHIUSURA SVINCOLO TERAMO EST
  • ALBA ADRIATICA (TE): ARRESTATO UN UOMO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO
  • TERAMO: CASTROGNO, SEQUESTRATI 4 TELEFONI CELLULARI NEL CARCERE
  • TERAMO: A CASTROGNO NUOVA AGGRESSIONE AGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA
  • RIFIUTI, LA MAGGIORANZA A SULMONA PERDE PEZZI: IL CONSIGLIERE DI CESARE SI ASSENTA
  • LA RIQUALIFICAZIONE DI SAN GREGORIO (AQ) AL PALO PASSA IN V COMMISSIONE
  • ABRUZZO: MAGNACCA ANNUNCIA PER NOVEMBRE UNA GIORNATA DEDICATA AL MONDO DELLA MODA
  • TERAMO: RIFACIMENTO ASFALTO, DA OGGI AL 26 CHIUSURA NOTTURNA DI PIAZZA GARIBALDI
  • EUROPA VERDE TERAMO: RAIOLA E FAIAZZA ELETTI PORTAVOCE PROVINCIALI
  • TERAMO: AVVIATI GLI INTERVENTI MANUTENTIVI NEL QUARTIERE DI COLLEATTERRATO
  • DAL CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA OK A CASA DELLO STUDENTE IN VIA DUCA DEGLI ABRUZZI
  • L'AQUILA: POSTI LETTO PER STUDENTI RADDOPPIATI DA 100 A 200 CON FONDI MINISTERIALI
  • A PONTIDA, GRANDE PARTECIPAZIONE DELLA LEGA ABRUZZO
  • MEDICI ASL CHIETI PROTESTANO PER DIFENDERE LA DIGNITÀ DELLA PROFESSIONE
  • GDF L'AQUILA: CRYPTO E DROGA DALLA SPAGNA, ARRESTATO UN GIOVANE
  • CONVEGNO COSTITUZIONE A TERAMO IL PROSSIMO GIOVEDÌ ALL'ALESSANDRINI-MARINO
  • PREVENZIONE INFEZIONI DA CATETERE: OLTRE 120 PROFESSIONISTI FORMATI AD AVEZZANO
  • SANITÀ ABRUZZO: DISAVANZO 110 MLN, PAOLUCCI (PD): «SMENTITE RASSICURAZIONI VERÌ»
  • SUPERCOPPA ITALIANA 2025 DI RUGBY: VENERDÌ AL FATTORI DELL'AQUILA
  • VIAGGIO DELLA MEMORIA, PREMIO PER STUDENTI AQUILANI SULLA SHOAH
  • CITTÀ SANT'ANGELO: PER PROVINO (ENBITAL) «RIDURRE INFORTUNI RICHIEDE STRATEGIA»
  • L'AQUILA: ALCUNI SPAZI DEL VIVAIO "MAMMARELLA" DEDICATI A FORMAZIONE E RICERCA
  • L'AQUILA: PRESENTATA LA STAGIONE 2025/26 DEL TSA. AL VIA IL 13 E 14 NOVEMBRE
  • PESCARA: 27 E 28 SETTEMBRE AL VIA LA MARATONA D'ANNUNZIANA
  • A PESCARA TORNA IL MESE DELL'AFFIDO: A SETTEMBRE E OTTOBRE TANTI EVENTI DEDICATI
  • ARSITA (TE): PARTIRA’ SABATO IL SECONDO FORUM INTERNAZIONALE TRAMONTANA NETWORK
  • TERAMO: AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CASA DEL MUTILATO
  • SUPERENALOTTO: A LANCIANO (CH) CENTRATO UN “5” DA OLTRE 22MILA EURO
  • CONSERVATORIO A STREET SCIENCE (AQ): UNA GIORNATA DI MUSICA AL PARCO DEL CASTELLO
  • ADSU L'AQUILA: DA NOVEMBRE 100 POSTI LETTO IN PIÙ AL MORO E BUS NAVETTA DEDICATO
  • A PESCARA IL CAMPUS DEI TALENTI DELLA GENERAZIONE Z
  • TAGLIACOZZO (AQ): AL VIA I CORSI POST DIPLOMA DELL'ITS TURISMO E CULTURA
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA RAMPE TERAMO EST NELLA NOTTE DEL 24 SETTEMBRE
  • 80 ANNI DI INCA CGIL: CONCLUSE LE CELEBRAZIONI IN ABRUZZO E MOLISE
  • NOVE MARTIRI AQUILANI: OGGI CELEBRAZIONI DI IASRIC E COMUNE
  • GAZA: ASSEMBLEA PUBBLICA A COLLESAPONE (AQ) E UN MINUTO DI RUMORE NELLE SCUOLE
  • CONFEDERAZIONE DEL MEDITERRANEO: L'ABRUZZESE DE BARTOLOMEO SEGRETARIO GENERALE
  • L'ATLETICA VOMANO IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI SAN GABRIELE
  • COMMISSIONE BILANCIO ABRUZZO: SEDUTA STRAORDINARIA OGGI SU BILANCIO 2025-27
  • L'AQUILA: LA POLIZIA LOCALE CELEBRA LA CAMPIONESSA ITALIANA DI MTB VALENTINA LOLLI
  • L'AQUILA: DOMANI VERRÀ INAUGURATO IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIALE OVIDIO
  • PESCARA: SEQUESTRATI SMALTI TOSSICI, PRODOTTI ELETTRICI E GIOCATTOLI CONTRAFFATTI
  • VENERDÌ 26 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INTRECCI DI MEMORIA” A VASTO
  • AVEZZANO: VENERDÌ 26 INAUGURAZIONE DELLO STADIO DEI PINI CON PISTA OLIMPICA
  • AIELLI: 3 OTTOBRE FIACCOLATA PER LA PALESTINA CON NUOVA AMBASCIATRICE
  • STUDENTI POLACCHI A L'AQUILA PER UN PROGETTO DIDATTICO SULLA LINGUA
  • ROSETO: PROGETTO ERASMUS PORTA 40 GIOVANI A RIQUALIFICARE LA RISERVA BORSACCHIO
  • L'AQUILA, CAPITALE CULTURA 2026, PREMIATA A NAXOSLEGGE PER "ECCELLENZE"

Il Munda lancia in rete il proprio canale YouTube

Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha lanciato una nuova iniziativa digitale che consentirà di poter seguire in qualsiasi momento le tante attività culturali proposte. è infatti online il nuovo canale YouTube del museo dove è...

Erri De Luca presenta a L’Aquila L’età sperimentale

L’età sperimentale, l’ultimo libro di Erri De Luca, è stato presentato a L’Aquila, presso la Galleria 99, davanti a un pubblico attento e partecipe. Lo scrittore e alpinista napoletano ha condiviso le sue riflessioni su un’età che...

I 100 anni di Don Attilio Cecchini: la città celebra un principe dell’aquilanitas

Una serie di eventi per celebrare un personaggio aquilano destinato a rimanere nella storia del capoluogo abruzzese. Don Attilio Maria Cecchini, principe del Foro dell'Aquila e cittadino illustre, è scomparso il 5 gennaio del 2021 alla...

Lazio prima regione per ricchezza culturale, Abruzzo al decimo posto

L'Abruzzo chiude la top ten della classifica delle regioni italiane più ricche di cultura. Sul podio Lazio, Toscana e Campania. Seguono al quarto posto Emilia Romagna, quinta la Lombardia, sesta la Puglia, settima la Basilicata, ottavo...

Marzo in rosa: il 14 marzo “L’eterno femminino: la donna ieri, oggi, domani”

Nell'ambito delle manifestazioni per Marzo in Rosa, promosse dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune dell'Aquila, il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia organizza un pomeriggio di riflessione sul tema L’eterno femminino:...

Il Munda lancia una nuova proposta: i Giovedì del restauro

Il Museo Nazionale d'Abruzzo (MuNDA) lancia una nuova iniziativa rivolta agli amanti dell'arte. Con lo scopo di offrire una maggiore conoscenza sull’attività scientifica e una lettura inusuale delle opere del MuNDA interessate da...

Fondi cultura Abruzzo: aumentano le risorse regionali

Dalla Regione Abruzzo arrivano più fondi alla cultura. Con l'approvazione di una nuova delibera ad hoc, infatti, la Regione riporta in sicurezza i finanziamenti agli enti culturali. A renderlo noto sono proprio le istituzioni culturali,...

Prende il via il progetto culturale contro il disagio giovanile e le dipendenze

Lunedì 24 febbraio si terrà il primo evento della rassegna culturale rivolta agli Istituti scolastici della provincia dell’Aquila. L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 10 all’interno dell’Istituto d’Istruzione...

Regione: ‘ok’ da V commissione a tre progetti legge su cultura, sport e istruzione

La quinta commissione Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro , presieduta da Paolo Gatti, ha espresso parere favorevole, in tempi record, su tre proposte di legge che andranno ora al voto dell'Aula...

Munda: il 2 febbraio torna “Domenica al Museo “

Il 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo , l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Un’occasione...

Arlecchino “Muto per Spavento” in scena al Teatro Maria Caniglia

La Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona, organizzata da Meta APS in collaborazione con il Comune di Sulmona, ospiterà uno degli eventi più attesi: Arlecchino muto per spavento , spettacolo della rinomata...

Canistro: 4 spettacoli per una stagione teatrale ricca di Emozioni

Il Comune di Canistro, in collaborazione con Il Volo del Coleottero Teatro Musica e il Teatro Stabile d’Abruzzo, è lieto di annunciare una stagione teatrale straordinaria, pronta a regalare emozioni, riflessioni e divertimento al pubblico...

Capitale Italiana della cultura, per Agrigento il titolo non basta

La Capitale Italiana della Cultura 2025, Agrigento, non sembra essere arrivata sufficientemente preparata al suo annus mirabilis, ciò non può far altro che mettere in guardia e avvisare che il titolo non basta. Come scrive Repubblica,...

Una rassegna di teatro itinerante per promuovere una cultura accessibile

Si terrà martedì 14 gennaio, alle ore 11, presso il Comune di Gioia dei Marsi, la presentazione della prima rassegna di Teatro itinerante, un progetto che mira a portare il Teatro nei territori montani della provincia dell’Aquila....

A Civitella Roveto prende il via una nuova rassegna teatrale

L’Associazione Culturale Feel, con il Patrocinio del Comune di Civitella Roveto e in collaborazione con il Teatro OFF della compagnia Teatranti Tra Tanti e il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, annuncia con entusiasmo l’avvio della nuova...

Il progetto “Terre Sonanti” chiude con un bilancio di successi

Un lungo viaggio iniziato a settembre, coinvolgendo ben 32 associazioni culturali, 31 artisti, 18 imprese, centinaia di studenti e migliaia di visitatori. Questi i numeri del progetto “Terre Sonanti – Il Mammut”, che ha portato un...

Segnala