• CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • DOPODOMANI A UDINE I FUNERALI DELL'EX ALLENATORE DEL PESCARA GIOVANNI GALEONE
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • TERAMO: CORDOGLIO DALLA CITTÀ PER LA SCOMPARSA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI è PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Giornata del Parkinson: a L’Aquila un momento di condivisione e confronto

In occasione della Giornata della Malattia di Parkinson, che l’11 aprile si celebra in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia che coinvolge milioni di persone e le loro famiglie, nella città...

L’Aquila per la vita: un nuovo progetto di solidarietà per i più fragili

Prosegue senza sosta l'attività di beneficenza e volontariato dell'associazione L'Aquila per la Vita , da oltre 20 anni impegnata nella cura e nel supporto dei pazienti del territorio aquilano. Attraverso raccolte fondi e campagne di...

Patologie croniche: «Cure territoriali più efficaci e meno costose»

«La nuova sfida è la programmazione strategica delle patologie croniche, che, a causa dell'invecchiamento della popolazione, hanno un crescente impatto sul Sistema sanitario nazionale. È necessario lavorare su una gestione delle cronicità...

Scalinata S. Bernardino: smontato il palco resta uno stuolo di viti

Il palco che per tutta l'estate ha dominato la scalinata della Basilica di San Bernardino, ospitando numerosi eventi e rassegne culturali, è stato smontato di recente. Tuttavia, la rimozione della struttura ha lasciato evidenti segni del suo...

XXII Premio Rotary Perdonanza: un omaggio alla cura delle persone e delle comunità

In occasione della 730ª Perdonanza Celestiniana, si terrà il 28 agosto la XXII edizione del Premio Rotary Perdonanza , organizzato dal Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia e dal Rotary Club L'Aquila. Il tema scelto per il 2024 è ...

Il Lions Club lancia una campagna di prevenzione per il diabete

Nella giornata di domenica 3 dicembre si terrà a L'Aquila un'attività di screening gratuito sulla popolazione adulta asintomatica che potrebbe sviluppare nel tempo la malattia diabetica al fine di indirizzare i soggetti a rischio verso...

Prevenzione e cura dei tumori: confronto tra luminari a L’Aquila

L'Università dell'Aquila sarà sede di un importante evento scientifico sulle nuove prospettive di ricerca nella lotta al cancro. Il convegno, dal titolo Progressi all'avanguardia nella nostra lotta contro il cancro. La scienza come...

Segnala