• PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Città universitaria: nasce tavolo per il diritto allo studio e servizi a studenti

 «Sarà promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali il tavolo di lavoro su 'L'Aquila città universitaria', che vedrà presto coinvolti l'Ateneo, la Regione Abruzzo, l'Azienda per il diritto agli studi universitari, le organizzazioni...

Diritto allo studio, Pd: «Serve un’azione più convinta della Regione»

Nel giorno in cui in Abruzzo riprende ufficialmente l'anno scolastico, il gruppo consiliare del Partito Democratico e i Giovani Democratici hanno scelto di porre l'attenzione su problematiche, a loro dire, irrisolte. La situazione della...

Giovani democratici «La Regione assicuri il welfare studentesco»

«Secondo i dati diffusi da Federconsumatori nel 2024, le famiglie italiane spendono in media oltre 600 euro per i libri scolastici alle superiori, con picchi fino a 900 euro considerando anche il corredo scolastico. Un costo che pesa ogni...

L’Aquila, 9,5 milioni di euro per due nuovi studentati: 475 posti letto in arrivo

L'Aquila si prepara ad accogliere un numero maggiore di studenti universitari grazie a un importante finanziamento del Ministero dell'Università e della Ricerca (Mur). Sono stati stanziati circa 9,5 milioni di euro per la realizzazione di...

Nuovo anno scolastico, vecchie problematiche. Uds denuncia

Si torna sui banchi di scuola e dopo il messaggio d'augurio del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'Unione degli Studenti torna, con una lista fitta, a ribadire le criticità che famiglie, studenti e studentesse si trovano a dover...

UDS L’Aquila: soddisfazione per il Mercatino del libro usato

Anche quest’anno si è concluso con successo il mercatino del libro usato, organizzato dall’Unione degli Studenti (UDS) L’Aquila. Questa iniziativa, attiva da diversi decenni, mira a sostenere gli studenti e le loro famiglie...

GD Abruzzo “Marsilio, promesse non mantenute. Pagare tutte le borse di studio!” 

Il segretario regionale dei Giovani Democratici Saverio Gileno assieme al responsabile università per l'Abruzzo Monaim Moutamid della giovanile sono tornati ad intervenire sul tema del diritto allo studio degli studenti universitari...

Adsu:erogati rimborsi tasse regionali. Ok a bilancio e piano integrato

L'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila ha provveduto ad erogare il saldo del rimborso delle tasse regionali per l'anno accademico 2022-2023 per un importo totale di circa 200mila euro in favore di 1.418...

Diritto allo studio: UDU torna a lanciare l’allarme

L'Unione degli Universitari (UdU) dell'Aquila è tornata a sollevare l'allarme sulla precaria situazione del diritto allo studio nen capoluogo d'Abruzzo, denunciando l'immobilismo dell'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario (ADSU)....

L’Adsu dell’Aquila al centro di uno scontro politico

Attorno all’Adsu dell’Aquila, l’Azienda per il diritto agli studi universitari, c’è una vera e propria bufera. Il 3 novembre scorso il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci ha chiamato al Guardia di Finanza dopo che i...

Diritto allo studio, la proposta di Paolucci e Gileno

La legge vigente sul diritto allo studio va aggiornata al più presto, ci appelliamo al Consiglio regionale perché cessi l'inerzia sui temi che riguardano i giovani e la loro formazione. Il testo da noi depositato è frutto di condivisione...

Segnala