• OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

Abruzzo: più di un milione di euro a genitori di minori con disabilità

Il genitore familiare che assiste il minore affetto da malattie rare e in condizione di disabilità potrà contare su un contributo economico in grado di valorizzare il lavoro di assistenza. Anche per il 2025, come annunciato dal...

Rette infanzia e fondi per i fragili, Di Marco: «Niente risorse per aventi diritto e bisogno»

«La risposta ufficiale dell'assessore regionale al Sociale Roberto Santangelo all'interrogazione circa la disponibilità di rimborso della retta scolastica bambini 0-6 anni dei Comuni delle aree montane che ho presentato mesi fa, conferma...

Avezzano: un contributo per il trasporto scolastico autonomo per minori disabili

Nell’ambito del piano di azione sociale di sostegno alle persone disabili e alle loro famiglie, con particolare interesse per i giovani, il Comune di Avezzano ha deciso di confermare e mantenere la misura che prevede un contributo alle...

Vita indipendente, ad Avezzano due case per persone con disabilità

Libertà, dignità e autonomia: sono questi i pilastri del progetto del Comune di Avezzano che entra nella fase operativa, grazie all’approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione di due appartamenti destinati a 12 persone con...

Disabilità, Romano: «Promesse disattese e ritardi nell’erogazione dei fondi»

«È inaccettabile quanto sta accadendo a L'Aquila sulle misure dedicate alla disabilità. Da troppo tempo le famiglie e i centri che si occupano di persone con disabilità sono lasciati in balia dell'incertezza, tra promesse disattese e...

“Costruire il futuro e vivere il presente”: prosegue il progetto “Ciak si cucina!”

Prosegue il percorso del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, promosso dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS con il contributo della Regione Abruzzo, che mette al...

Esecutivi i progetti di Vita Indipendente, Cgil: «Ora abolizione della legge mancia»

«Non si possono accettare tagli alle politiche sociali mentre la Regione Abruzzo elargisce milioni di euro ad personam, senza alcun bando pubblico, per futili motivi, finanziando associazioni ‘amiche’ dei consiglieri regionali che si...

Vita Indipendente: stanziati 6mln per soddisfare le 680 domande

Si è conclusa con successo la protesta condotta dalla Cgil e dall'associazione Carrozzine Determinate che aveva lo scopo di far finanziare dalla Regione Abruzzo le 680 domande presentate da persone con disabilità per accedere al progetto...

Rimborso spese per l’inclusione: fare domanda entro il 28 febbraio

L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune dell'Aquila ha reso noto che è disponibile sul sito istituzionale dell'ente l'avviso pubblico relativo alla destinazione di risorse a sostegno delle Associazioni impegnate in progetti di...

Centro “Prima e Dopo di Noi” in via Antinori: avviata la demolizione

Hanno preso il via le operazioni di demolizione dell'edificio collocato al civico numero 7 di via Antinori, all'interno del quale sorgerà il nuovo stabile per ospitare il servizio “Prima e dopo di noi” e attività sociali correlate. A...

“Vita indipendente”: Cgil pronta ad assistere i cittadini per la presentazione delle domande

Dopo la recente battaglia contro la Regione Abruzzo sul finanziamento dei fondi per i progetti Vita Indipendente destinati a persone con disabilità, la Cgil Abruzzo e Molise si mette ora a disposizione per fornire supporto per la...

Caregiver Abruzzo: finanziate tutte le domande presentate

Sono 96 le istanze finanziate nell'ambito dell'avviso che prevede contributi al famigliare che assiste il minore affetto da malattie rare e in condizioni di disabilità. Lo rende noto l'assessore alle Politiche sociali, Roberto...

Avezzano: a Piazza Risorgimento arriva il pattinaggio su ghiaccio

Un Natale all’insegna dell’inclusione e della gioia per tutti. Piazza Risorgimento, trasformata in una scintillante pista di ghiaccio per le festività natalizie, ospiterà un evento speciale dedicato alle persone con disabilità....

Regione Abruzzo non stanzia i fondi per Vita indipendente, Cgil: “Pronti a incatenarci”

Anche quest'anno la Regione Abruzzo non ha stanziato le risorse per la 'Vita indipendente'. Oggi è stata pubblicata la graduatoria: su 680 domande presentate, ne sono state approvate solo 101, pari al 15%. Sarebbero serviti 5.946.600 euro,...

Via Antinori: centro per disabili, Tinari “Risposta concreta alle necessità”

Il coordinamento delle associazioni dei disabili avrà una sede a stretto giro, dove tra le altre cose ci sarà la possibilità di ospitare il servizio “Prima e dopo di noi”; ad assicurarlo è l'assessore Roberto Tinari, il quale ha...

“Percorsi di Autonomia” dell’Unione dei Comuni: come partecipare al bando

L'Unione dei Comuni Montagna Marsicana annuncia l'apertura di un nuovo bando per il progetto Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità . Visto il successo del primo avviso, realizzato grazie a un finanziamento di 715mila euro del...

Segnala