• PRONTO PIANO FORESTALE IN 15 COMUNI DELLA VALLE DELL'ATERNO
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • "NON SOLO 25 NOVEMBRE": A SULMONA, VENERDì 21, NUOVO INCONTRO CORECOM
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • L'AQUILA: AUTO SI RIBALTA NELLA NOTTE IN VIA PELLICCIOTTI, 32ENNE IN CODICE ROSSO
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Escursionista 44enne disperso sul Monte Prena, in corso da ieri sera le ricerche

Sono in corso dalla serata di ieri le ricerche di un escursionista, un 44enne aquilano, disperso sul Monte Prena, il sesto rilievo per altezza del massiccio del Gran Sasso. Dell'uomo non si hanno notizie dalle 19:00 di ieri sera, quando i...

Scoppito: 80enne disperso, in corso le ricerche di Vincenzo Damiano

Dalla giornata di ieri, nella zona di Scoppito (provincia dell’Aquila), sono in corso le ricerche di Vincenzo Damiano, cittadino romano di circa 80 anni. L’uomo si trova nella frazione di Collettara di Scoppito per trascorrere la...

Uomo disperso a Paganica ritrovato nella stazione di Giulianova

È stato ritrovato in buone condizioni nella stazione ferroviaria di Giulianova l'uomo di 82 anni di Paganica, frazione del Comune dell'Aquila, di cui dalla serata si erano perse le tracce. Ad individuare l'uomo sono stati gli agenti della...

Tornimparte: trovato senza vita nei boschi un cacciatore di 70 anni

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 27 novembre 2024, è stato trovato senza vita il corpo di un cacciatore di 70 anni. L'uomo (L.F.), conosciuto per la sua attività di agricoltore, non rientrava a casa da stamattina così i familiari...

Escursionista e fungaiolo dispersi: riprendono le ricerche

Proseguono senza sosta le ricerche di Giorgio Lanciotti, l'escursionista 35enne di Roseto degli Abruzzi disperso al rientro da un’escursione sulla vetta del Gran Sasso sabato scorso. Oggi si procederà con squadre via terra in quanto...

Escursionista disperso a Prati di Tivo: riprendono le ricerche

Sono riprese questa mattina grazie al meteo favorevole le ricerche di Giorgio Lanciotti 35 anni di Pineto, escursionista disperso sul Gran Sasso. Le squadre del Soccorso alpino e apeleologico Abruzzo sono state elitrasportate in quota...

Gran Sasso: trovato lo zaino dello studente tedesco disperso

E' stato recuperato nel tardo pomeriggio di ieri, in località Calderone, sul Gran Sasso, lo zaino di Lewin Weituschàt, studente tedesco di 25 anni che si trova in Italia per il progetto Erasmus. Di lui non si hanno più notizie dallo...

Segnala