• TERAMO: A BREVE RIAPERTURA STRADA TRA LA CONA E VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO
  • MOSCIANO (TE): IMPORTUNA DELLE RAGAZZE E VIENE AGGREDITO, NON É GRAVE
  • COMUNE DELL'AQUILA ADERISCE ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
  • CEPAGATTI: DENUNCIATO PER AVER RUBATO BANCOMAT A UN MATRIMONIO E SPESO 6.000 EURO
  • PESCARA: LAVORI URGENTI SU RETE IDRICA, PARTE DELLA CITTÀ RIMASTA SENZ'ACQUA
  • ORTONA: LIDO RICCIO, RISCHIA DI ANNEGARE MENTRE FA IL BAGNO, SALVATO DAI BAGNINI
  • LAGO DI BOMBA. OK ALL'ESTRAZIONE GAS, MONACO (AVS): "A PAGARE E' ANCORA L'ABRUZZO"
  • INTERVENTO URGENTE DI MANUTENZIONE: DOMANI LANCIANO SENZ'ACQUA PER MEZZA GIORNATA
  • TORINO DI SANGRO: TURISTA SI ACCASCIA IN ACQUA E MUORE
  • MONTESILVANO ATTIVA IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE: SERVIZIO OPERATIVO H24
  • TERAMO: NEL CARCERE DI CASTROGNO SOVRAFFOLLAMENTO AL 183%
  • IL 30/08 FEDERICA ZALABRA DIRETTRICE MUNDA CITTADINA ONORARIA DI FANO ADRIANO
  • ALL'AQUILA TORNA 'SULLE TRACCE DEL DRAGO': EDIZIONE 2025 DAL 4 AL 7 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: TORRE CIVICA PALAZZO MARGHERITA, IN AUTUNNO I LAVORI, PRONTA NEL 2026
  • L'AQUILA: CORTEO STORICO PERDONANZA, PER IL GOVERNO CI SARÀ FAUSTA BERGAMOTTO
  • SCREENING COLON RETTO: RICONSEGNA TEST IN FARMACIA
  • TURISMO E' LAVORO: LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI FILCAMS CGIL A PESCARA
  • RIQUALIFICAZIONE AREA STAZIONE L'AQUILA, LAVORI PER 14,5 MILIONI
  • SISTO, ENTRO 2026 COMPLETATI ORGANICI DELLA MAGISTRATURA
  • PESCARA: MINACCIA L'EX FIDANZATA E AGGREDISCE I POLIZIOTTI, ARRESTATO
  • TARANTA PELIGNA (CH): TROVATO 44ENNE SENZA VITA SUL FIUME AVENTINO
  • SCOSSA DI TERREMOTO NELL'AQUILANO: MAGNITUDO 2.7, EPICENTRO POGGIO PICENZE
  • AVEZZANO: VOLANTINAGGIO SAP, «PIU' UOMINI E MEZZI PER LA POLIZIA»
  • "CIAO MAX": L'AQUILA RICORDA MASSIMO GALLUCCI DOMANI SERA (21:45) IN PIAZZA DUOMO
  • SULMONA: UNA MESSA PER LE VITTIME DEL BOMBARDAMENTO DEL 1943
  • ADSU L'AQUILA: IN ARRIVO 2 MILIONI PER HOUSING UNIVERSITARIO
  • NUOVA ALLERTA METEO 'GIALLA' SU PARTE DI ABRUZZO PER OGGI

La Fondazione Carispaq aderisce alla dichiarazione di Zuppi e De Paz

Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri ha espresso, a nome personale e dell’intera Fondazione, un sentito ringraziamento nei confronti del cardinale Matteo Zuppi e del Presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele...

Sanità Abruzzo: Taglieri (M5S) «Regione tra le peggiori d’Italia nei Lea. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini»

«Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al collasso. In Abruzzo questa deriva è già realtà, con una situazione particolarmente grave a causa...

Fondazione Carispaq: 458 progetti per lo sviluppo del territorio

Il consiglio generale della Fondazione Carispaq, presieduto da Domenico Taglieri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, che si chiude con un avanzo di gestione di 3,8 milioni di euro e un incremento patrimoniale di quasi 8 milioni....

Fondazione Carispaq: “Entro il 2025 una Casa per il diritto alla salute”

Una Casa per il diritto alla salute da realizzare entro il 2025 all'Aquila. E' uno degli obiettivi della Fondazione Carispaq, come annunciato nel corso di una conferenza stampa dal presidente Domenico Taglieri. Una struttura dove non...

Tiroide: il 28 e il 29 gennaio all’Aquila screening gratuiti per noduli sospetti

Il 28 e 29 gennaio in piazza Battaglione Alpini (Fontana Luminosa) all'Aquila, sarà possibile effettuare controlli ecografici gratuiti per la diagnosi precoce di eventuali noduli tiroidei sospetti, effettuati da specialisti della Fondazione...

Turismo esperienziale: 2 nuovi bandi di Fondazione Carispaq e Virgilio 2090

Sono stati presentati oggi dalla Fondazione Carispaq due importanti iniziative per la promozione del turismo e della cultura nella Provincia dell’Aquila: la II Edizione del Bando Turismo Esperienziale 2024 e il Premio Turismo...

Chirurgia: a Scanno medici abruzzesi da tutto il mondo il 13 e 14 settembre

Ci sarà il 13 e 14 settembre, a Scanno, il XII Congresso multidisciplinare di chirurgia Radici italiane nel mondo, il futuro della memoria , organizzato dal Circolo dei chirurghi abruzzesi nel mondo, dal Sodalizio degli abruzzesi San...

Nomina Campitelli. Taglieri e Alessandrini: grave violazione dello statuto regionale

“Due mesi dopo l’election day la priorità del Presidente Marsilio è quella di tenere unita la sua maggioranza di centrodestra, perennemente spaccata dalla spartizione di poltrone e ulteriormente messa a dura prova da gelosie e litigi...

“Le capitali Celestiniane della pace verso il Giubileo”: il progetto della Fondazione

È stato presentato questa mattina il progetto “Le capitali celestiniane della pace verso il Giubileo” promosso dalla Fondazione Carispaq per che mette al centro dell’iniziativa l’attualità dell’eredità di Celestino V e del suo...

Fondazione Carispaq: il Consiglio generale approva il bilancio 2023

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, ha approvato il bilancio d'esercizio 2023. Nonostante il perdurare della volatilità dei mercati finanziari e delle crescenti tensioni generate dal...

Fondazione Carispaq: Panunzi nominato vicepresidente

Il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Carispaq nella seduta di lunedì scorso ha nominato il consigliere Pierluigi Panunzi, vicepresidente dell’istituzione. “Esprimo le mie più vive congratulazioni al Consigliere...

Bugnara Romantica, il festival di arte floreale giunge alla 17° edizione

È stata presentata stamattina, a Palazzo dell'Emiciclo, la 17ª edizione del festival internazionale di arte floreale di Bugnara Romantica che si terrà nel comune di Bugnara il 12 agosto dalle 21.30 fino all'alba del giorno dopo....

La Fondazione Carispaq celebra i trent’anni dalla nascita

Si è tenuto ieri pomeriggio presso la sede di Palazzo dei Combattenti all’Aquila, l’evento di celebrazione dei trenta anni di attività della Fondazione Carispaq. In questi tre decenni, la Fondazione...

Segnala