• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Scomparsa rettore emerito Alesse: i ringraziamenti della famiglia

La famiglia del rettore emerito dell'Università aquilana Edoardo Alesse, scomparso improvvisamente nei giorni scorsi, «esprime il proprio sentito ringraziamento per la stima e l’affetto dimostrati», in una lettera. «Numerosissime...

L’Aquila: l’ultimo saluto all’ex rettore Alesse a Collemaggio

Una basilica di Collemaggio gremita di persone ha accolto il feretro di Edoardo Alesse, l'ex rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila scomparso all'età di 67 anni a causa di un malore improvviso. È stato scelto un luogo sacro e...

A palazzo Camponeschi l’abbraccio dell’Aquila all’ex rettore Alesse

La città dell'Aquila abbraccia Edoardo Alesse, rettore emerito dell'Università degli Studi dell'Aquila scomparso improvvisamente, all'età di 67 anni, a causa di un infarto. È stata allestita all'interno di palazzo Camponeschi, sede...

Morte Edoardo Alesse: tantissimi i messaggi di cordoglio dall’Aquila e dall’Abruzzo

La morte dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse, comparso all'età di 64 anni a causa di un infarto, ha sconvolto la città dell'Aquila e tantissimi sono in messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore....

Scomparsa del prof Alesse: il cordoglio del rettore Graziosi

A pochi giorni dalla cerimonia nel corso della quale ha ricevuto il sigillo dell'Ateneo aquilano dalle mani del professor Edoardo Alesse, rettore emerito dell'Università degli Studi dell'Aquila, l'attuale rettore Fabio Graziosi a vivere un...

Univaq: termina la reggenza Alesse, inizia il mandato di Graziosi

Dopo la lunga rassegna di eventi di Street Science e Sharper, che ha trasformato la città dell’Aquila in un grande laboratorio a cielo aperto portando all’attenzione del pubblico il mondo della ricerca e della formazione, l’Università...

Immobili Univaq, Verini e Padovani: «Su ricostruzione nulla di fatto»

«Siamo veramente stupiti della polemica alzata dal Rettore sull'Interrogazione firmata da cinque consiglieri comunali, avente ad oggetto la mancata ricostruzione dell'ex San Salvatore e più in generale la mancata sistemazione della maggior...

Elezioni Rettore Univaq: Alesse «Toni esacerbati come mai prima d’ora»

Sono ormai imminenti le elezioni che designeranno il successore di Edoardo Alesse alla guida dell’Università degli Studi dell’Aquila, e con l'approssimarsi della data del voto, si intensificano le tensioni. Un clima che lo stesso rettore...

Nuovo rettore Univaq: domani prima votazione, corsa a 4 per guidare l’Ateneo

Entrerà nel vivo, domani, l'elezione del nuovo rettore dell'Università dell'Aquila che succederà al professore Edoardo Alesse per i prossimi 6 anni. Le votazioni si svolgeranno presso la sala consiglio del Rettorato di palazzo...

Università della Terza Età: ultimi due appuntamenti dell’anno

Oggi, mercoledì 21 maggio, alle ore 16.00, si terrà nella sala Benedetto Croce (piano -2 dell'Emiciclo regionale, accessibile dai garage) la conferenza dal titolo Attività sportive e malattie , a cura del professor Edoardo Alesse,...

Nuovo anno accademico: UnivAQ e atenei europei uniti

Al via il nuovo anno accademico dell'Università degli Studi dell'Aquila, inaugurato nell'aula magna Vincenzo Rivera dove si è svolta una cerimonia che ha unito L'Aquila al resto dell'Europa. All'evento infatti, oltre alle autorità...

UnivAQ: edificio B di Ingegneria intitolato all’ex rettore Luigi Bignardi

Un momento di grande commozione ha avuto luogo all'Università dell'Aquila dove, nell'aula magna del polo di Ingegneria di Roio, si è tenuta la cerimonia di intitolazione dell'edificio B del complesso al professor Luigi Bignardi, ex rettore...

Spostamento Economia, Udu chiede tavolo con Univaq, Comune e Adsu

Un incontro con il rettore Edoardo Alesse per avere chiarimenti circa il trasferimento dei corsi di Economia dall'attuale sede dell'ex carcere minorile di Acquasanta al polo di Scienze umane a San Basilio che dovrà avvenire entro l'inizio...

Univaq: il dipartimento di Economia si sposta in centro

Ricollocare fino a 800 studenti del Dipartimento di Economia in centro storico. Questa una delle priorità del momento per l'Università dell'Aquila. I corsi della facoltà di Economia dovranno essere rilocalizzati, in quanto la...

Il Rettore Univaq Edoardo Alesse è il nuovo presidente di Hamu

Edoardo Alesse, Rettore dell’Università degli Studi dell'Aquila Aquila, è stato eletto questa mattina presidente di Hamu (Hub Abruzzo, Marche, Umbria). L’elezione, avvenuta all’unanimità durante l’Assemblea dei soci, segna...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

Segnala