• TEMPIO ITALICO CASTEL DI IERI (AQ): SOPRINTENDENZA GESTIRà APERTURE E SORVEGLIANZA
  • ATTACCO HACKER ASL AQ, L'AZIENDA: «DA GARANTE NESSUNA SANZIONE, SOLO AMMONIMENTO»
  • GIORNATA DEL MADE IN ITALY: L'AGRIFOOD ABRUZZESE CONTINUA A CRESCERE
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA INCONTRO ORGANIZZATO DA IASRIC
  • L'AQUILA: CENTRI ESTIVI GRATIS PER BAMBINI DI FAMIGLIE CON ISEE FINO A 10.140 EURO
  • LA PASTICCERIA PALAZZONE DI SULMONA VINCE IL IV FESTIVAL DELLA COLOMBA ARTIGIANALE
  • TARANTA PELIGNA (CH): A PASQUETTA RIAPRONO LE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CALCIO, SERIE D. DOMANI L'AQUILA-CHIETI, UN DERBY CON VISTA SUI PLAYOFF
  • TERAMO, PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DI "ASPETTANDO IL PRIMO MAGGIO"
  • TERAMO, ALL'ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO "DANTE E L'ASTRONOMIA" CON CAPACCIOLI
  • TERAMO, UNITE: VIA AL CORSO DI FORMAZIONE SULL'IMPRENDITORIA NEL MERCATO UNICO UE
  • SOCIETÀ ENDOSCOPIA DIGESTIVA, BARBERA ELETTO NEL DIRETTIVO ASL TERAMO
  • RIGOPIANO, DISSEQUESTRATA L'AREA DELLA TRAGEDIA
  • GIRO D'ABRUZZO, OGGI SECONDA TAPPA DA TOCCO A PENNE
  • DATI VIOLATI: GARANTE 'BACCHETTA' ASL L'AQUILA, RISCHIO RICHIESTE RISARCIMENTO
  • L'AQUILA: SPETTACOLO COMICO, SABATO 4 BIG DELLA RISATA SI SFIDANO AL 'RIDOTTO'
  • FIOM, SCIOPERO DI 2 ORE NELLO STABILIMENTO STELLANTIS DI TERMOLI
  • TURISMO ABRUZZO: DAL 21 APRILE RIAPERTURA AL PUBBLICO DELLE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CHIETI: AL VIA I CORSI DI LINGUA STRANIERA AL CLA DELLA "D'ANNUNZIO"
  • PESCARA: BLATTE NEI LOCALI DI PREPARAZIONE PASTI MENSA PER LE SCUOLE
  • ABRUZZO, GESTIONE RIFIUTI: COMMISSIONE VIGILANZA DISERTATA DA AGIR
  • PESCARA: TRAVOLTA SULLE STRISCE MORÌ 5 GIORNI DOPO, INVESTITORE PATTEGGIA
  • TERAMO, PASQUA SOLIDALE DI CASA DEL POPOLO: DONAZIONI FINO A VENERDÌ 18 APRILE
  • L'AQUILA: ALLEVAMENTO LAGER A ROIO, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL M5S
  • TERAMO, OTTAVIA CASCINI ELETTA COORDINATRICE DELL'UNIONE DEGLI STUDENTI DI TERAMO
  • AVEZZANO: IL COMUNE APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2024
  • CORROPOLI (TE), FORSE UN ADESCAMENTO DIETRO L'OMICIDIO DI MARTINO CALDARELLI
  • L'AQUILA: IL SINDACO BIONDI ELOGIA IL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO PER ACCORDO BEKO
  • CONSIGLIO ABRUZZO: NELLA SEDE DI PESCARA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO
  • TERAMO, D’ALBERTO REPLICA A RABBUFFO: «I CANTIERI SONO SIMBOLO DI RINASCITA»
  • SPOPOLAMENTO ABRUZZO, DI MARCO (PD): «SERVE NUOVA LEGGE E STRATEGIA PIÙ EFFICACE»
  • AVVISI DI PAGAMENTO ASL L'AQUILA, ADICU: «SERVE CHIAREZZA»
  • EMERGENZA DAZI: CIA ABRUZZO CHIEDE AZIONI URGENTI PER DIFENDERE L'AGROALIMENTARE
  • PASQUA E PONTI PRIMAVERA: IN VIAGGIO 10 MILIONI DI PERSONE
  • TERAMO: 48ENNE SCOMPARSO DA 5 GIORNI TROVATO SENZA VITA IN UN LAGHETTO
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA L'INCONTRO ORGANIZZATO DALL'IASRIC
  • GDF L'AQUILA: AL VIA L'ANNO ACCADEMICO CON LA LECTIO DEL VICE MINISTRO LEO
  • IL COMUNE DI CARAMANICO DA IL VIA AGLI "INCONTRI DI PRIMAVERA" DAL 19 APRILE
  • L'AQUILA: INTERVENTI MINIMI E PAESE IN CRISI, LA RABBIA DELL'ASBUC DI TEMPERA
  • CCIAA CHIETI PESCARA: DA OGGI PARTONO GLI INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ

Cervi, Marsilio e Imprudente: “Attendiamo serenamente il Tar”

In merito alla recente ordinanza del Consiglio di Stato, prendiamo atto del pronunciamento con serenità e fiducia nei confronti dell’autorità giudiziaria, così come non abbiamo prodotto alcuna euforica considerazione in occasione della...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

G7 Agricoltura e Pesca: sfilata di big allo stand abruzzese

Sfilata di big della politica nazionale ed internazionale e delle istituzioni allo stand dell'Abruzzo allestito in occasione del G7 sull'Agricoltura e la Pesca in corso di svolgimento nell'isola di Ortigia a Siracusa: prima della cena di gala...

Expo Agricoltura e Pesca: preso d’assalto lo stand dell’Abruzzo

Tagliatelle di grano duro senatore cappelli alle tre consistenze di peperone dolce di Altino, aglio rosso di Sulmona e olio delle colline teramane, vellutata di patate del Fucino con aria al tartufo d'Abruzzo , chips di bucce di patata e olio...

G7 Agricoltura: Imprudente, “Difendere sovranità alimentare”

Difendere la sovranità alimentare significa consentire a tutti di poter accedere ad una alimentazione di qualità, tutelando le produzioni del nostro Paese accompagnandole nel processo di transizione ecologica ed ambientale con un percorso...

Divinazione Expo: l’Abruzzo conquista Ortigia con le sue eccellenze

Il cuore pulsante dell'Abruzzo ha fatto sentire il suo ritmo anche ad Ortigia, in occasione della Divinazione Expo 24. Grazie all'iniziativa, inserita nel ricco programma del G7 Agricoltura e Pesca, le produzioni di eccellenza della regione...

Abbattimento cervi, il “no” degli operatori turistici

Ci appelliamo al presidente della Regione Abruzzo Marsilio, affinché venga sospesa la delibera che prevede la mattanza dei cervi dal prossimo 14 ottobre 2024. Chiediamo con forza il rispetto delle nostre professionalità acquisite con...

Regione: bando per promozione dell’apicoltura da 600 mila euro

La promozione di pratiche sostenibili di apicoltura e la conservazione degli habitat naturali dei preziosi impollinatori: con queste finalità la Regione Abruzzo, su impulso dell'Assessorato all'Agricoltura, ha pubblicato il nuovo bando ...

Regione: nuovo bando da 1,5 milioni per insediamento giovani agricoltori

Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale. Con questi obiettivi, la Regione Abruzzo,...

Abbattimento cervi: mozione dell’opposizione per ritiro delibera

La decisione di procedere con l'abbattimento selettivo del cervo nasce da una valutazione tecnico-scientifica, a seguito di un parere positivo dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l'Ispra, e non ci siamo...

L’abbattimento selettivo dei cervi spacca la maggioranza

La delibera di Giunta regionale pubblicata il 12 agosto, che prevede l’abbattimento selettivo dei cervi, continua a far discutere abruzzesi e non, dentro e fuori dalla politica e dalle associazioni animaliste e ambientaliste. Negli...

Abbattimento selettivo cervi: Wwf, “Scelta scellerata”

Non si arrestano le polemiche dopo la delibera di giunta regionale approvata l’8 agosto, promossa dal vicepresidente della regione con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente e pubblicata il 12 agosto, che prevede l'abbattimento...

Calendario venatorio: caccia si apre il 1 settembre e si chiude il 31 gennaio

La Giunta regionale d'Abruzzo, su proposta del vicepresidente con delega all'Agricoltura e all'Ambiente, Emanuele Imprudente, ha approvato il Calendario venatorio regionale 2024/2025: si aprirà il primo settembre e si chiuderà a fine...

Abruzzo: 2 importanti misure per il vitivinicolo per vendemmia 2024

Due importanti misure in campo vitivinicolo al varo in Abruzzo per la vendemmia 2024: l'introduzione del cosiddetto bloccaggio e l'immissione in commercio anticipata dei vini bianchi e rosati. È quanto ha stabilito nei giorni scorsi il...

Peronospora, Cia Abruzzo: “Accelerare fondi per le aziende colpite”

Cia Abruzzo, attraverso il suo presidente Nicola Sichetti, esprime forte preoccupazione per la situazione critica delle aziende vitivinicole della regione, colpite dalla peronospora nel 2023, e ha indirizzato una lettera all'assessore...

Europee, Cucchiarella: “Votare Lega, votare una donna abruzzese, per interessi nazionali”

Oggi L'Europa è considerata dai cittadini come un'entità lontana, che non ci appartiene. Eppure è da Bruxelles e Strasburgo che arrivano direttive e regolamenti che poi incidono pesantemente nelle nostre vite. Ecco perchè questo voto è...

Segnala