• SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 14 ARRESTI PER DROGA, COINVOLTA ANCHE CONTROGUERRA (TE)
  • ABRUZZO, MARSILIO: «TRANSIZIONE ENERGETICA UE NON PENALIZZI STELLANTIS»
  • CALASCIO STREET BOULDER, BALDI: «RINASCITA DEI BORGHI TRAMITE SPORT E CULTURA»
  • PESCARA: TURISMO, ATTIVATO IL "WELCOME CENTER" A PIAZZA DELLA RINASCITA
  • L'AQUILA: MAMMUT, A 70 ANNI DALLA SCOPERTA UN VOLUME SU SCOPERTE DEL PLEISTOCENE
  • TERAMO: ACCERTAMENTI ASL SULLA CARCASSA DI CINGHIALE TROVATA IN ZONA CASTROGNO
  • L'AQUILA, ROMANO: «CENTRODESTRA INCAPACE DI GESTIRE CENTRO TURISTICO GRAN SASSO»
  • PESCARA, M5S CONTRO "MISS E MISTER DOG 2025": «MANIFESTAZIONE SPERPERO DI SOLDI»
  • LANCIANO: DOMANI VIA AI LAVORI NEL PRONTO SOCCORSO PER LA NUOVA VIABILITÀ INTERNA
  • LANCIANO (CH), PALMIERI (ASL 2): «ALL'OSPEDALE NESSUNA PENALIZZAZIONE»
  • L'AQUILA, ROTELLINI: «MAGGIORANZA SI DICHIARA FAVOREVOLE AL METANODOTTO SNAM»
  • VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DALL'11 LUGLIO TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • DOMANI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI POMERIGGIO AL CONSERVATORIO CASELLA L'EVENTO "MUSICA PER GAZA"
  • L'AQUILA: DUE GIORNI DI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL 10 E L'11 LUGLIO
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

L’Aquila: nel week end la fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo

Al via all'Aquila la terza edizione della fiera internazionale dei tartufi d'Abruzzo, dal 29 novembre al 1 dicembre in piazza Duomo. La fiera quest'anno sarà al coperto, con più di 50 stand, 15 buyer internazionali, show cooking, e...

CibAQ 2024: la tradizione enogastronomica aquilana incontra la stampa estera

Un viaggio tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato ha segnato il successo della seconda edizione di CibAQ-Cibi della tradizione aquilana, conclusasi il 24 novembre. La rassegna, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il contributo di...

Chiusura Cras di Pescara, Pietrucci: “Imprudente intervenga”

Tra un Merano Wine Festival, una sagra della porchetta, uno dei tanti viaggi all'estero e l'ostinazione per la mattanza dei cervi e cerbiatti d'Abruzzo, che ha fatto inorridire l'Italia, l'Assessore Imprudente potrebbe occuparsi della...

Ripopolamento ittico dei fiumi: si parte con quelli aquilani e pescaresi

La Regione Abruzzo si sta adoperando in un'importante iniziativa per la salvaguardia della biodiversità fluviale e il sostegno degli ecosistemi acquatici locali attraverso il ripopolamento ittico dei fiumi. In questi giorni prossimi,...

Coldiretti Abruzzo: “Impegno di Imprudente per stop ai cinghiali”

I vertici di Coldiretti Abruzzo sono stati ricevuti questa mattina nella sede di via Catullo dall’assessore alle Politiche agricole  Emanuele Imprudente per un confronto diretto sulle problematiche relative al settore agricolo, a seguito...

L’Aquila: dal 22 al 24 novembre al via la seconda edizione di CibAQ

L'Aquila sarà la Capitale della stampa estera per tre giorni e avremo così l'opportunità di far conoscere a tutti una terra che non è seconda a nessuno, portando avanti la nostra missione di raccontare il brand Abruzzo nel mondo...

Fucino: 330 mila euro per manutenzione strade e infrastrutture

È stato pubblicato, con una dotazione finanziaria pari a 330.000 euro, l'avviso per l'assegnazione dei contributi destinati ai Comuni del comprensorio del Fucino, in attuazione della mia proposta di deliberazione di giunta regionale n....

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Cervi, Marsilio e Imprudente: “Attendiamo serenamente il Tar”

In merito alla recente ordinanza del Consiglio di Stato, prendiamo atto del pronunciamento con serenità e fiducia nei confronti dell’autorità giudiziaria, così come non abbiamo prodotto alcuna euforica considerazione in occasione della...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

G7 Agricoltura e Pesca: sfilata di big allo stand abruzzese

Sfilata di big della politica nazionale ed internazionale e delle istituzioni allo stand dell'Abruzzo allestito in occasione del G7 sull'Agricoltura e la Pesca in corso di svolgimento nell'isola di Ortigia a Siracusa: prima della cena di gala...

Expo Agricoltura e Pesca: preso d’assalto lo stand dell’Abruzzo

Tagliatelle di grano duro senatore cappelli alle tre consistenze di peperone dolce di Altino, aglio rosso di Sulmona e olio delle colline teramane, vellutata di patate del Fucino con aria al tartufo d'Abruzzo , chips di bucce di patata e olio...

G7 Agricoltura: Imprudente, “Difendere sovranità alimentare”

Difendere la sovranità alimentare significa consentire a tutti di poter accedere ad una alimentazione di qualità, tutelando le produzioni del nostro Paese accompagnandole nel processo di transizione ecologica ed ambientale con un percorso...

Divinazione Expo: l’Abruzzo conquista Ortigia con le sue eccellenze

Il cuore pulsante dell'Abruzzo ha fatto sentire il suo ritmo anche ad Ortigia, in occasione della Divinazione Expo 24. Grazie all'iniziativa, inserita nel ricco programma del G7 Agricoltura e Pesca, le produzioni di eccellenza della regione...

Abbattimento cervi, il “no” degli operatori turistici

Ci appelliamo al presidente della Regione Abruzzo Marsilio, affinché venga sospesa la delibera che prevede la mattanza dei cervi dal prossimo 14 ottobre 2024. Chiediamo con forza il rispetto delle nostre professionalità acquisite con...

Segnala