• CHIETI: PROGETTO UNICORE, UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO ACCOGLIE DUE STUDENTI
  • DUE AGENTI POLIZIA AGGREDITI NEL CARCERE DI VASTO
  • PORTO DI VASTO PIENO DI RIFIUTI: SINDACO VUOLE VIDEOSORVEGLIANZA E MULTE
  • TERAMO: STUDIO INAF REINTERPRETA ESPLOSIONE DI SUPERNOVA SN 2024BCH
  • MUTUI, IN ABRUZZO AUMENTANO DURATA ED ETÀ MEDIA DEI RICHIEDENTI
  • CONFCOMMERCIO PESCARA, RICCARDO PADOVANO CONFERMATO PRESIDENTE
  • CAMBIAMENTI CLIMATICI, PROTOCOLLO TRA 7 COMUNI COSTA TERAMANA
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK PDL PREVENZIONE E MITIGAZIONE VALANGHE
  • CONSIGLIO ABRUZZO, MINUTO SILENZIO PER MILITARI MORTI A VERONA
  • SULMONA: MARELLI AL TAVOLO MINISTERIALE, SINDACATI «BASTA RIMPALLI»
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • DODICENNE STUPRATA, I MINORI RESTANO IN CARCERE. RIUNITO IL COMITATO SICUREZZA
  • A FIRENZE LA MOSTRA "TOCCATO DAL FUOCO" DEL FOTOGRAFO TERAMANO GIAMPIERO MARCOCCI
  • TERAMO: SERVIZIO IDRICO E RIFIUTI, D'ALBERTO: «SERVE GESTIONE PROVINCIALE»
  • CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L'ABRUZZO LASCIA L'AULA IN SEGNO DI PROTESTA
  • TERAMO: INVESTITI PADRE E FIGLIO IN CONTRADA PIANO DELLA LENTE
  • MONTEREALE (AQ): SABATO 1 NOVEMBRE TORNA LA FIERA DI OGNISSANTI
  • L'AQUILA,CONSIGLIO REGIONALE: OK LEGGE SU RISCHI DA VALANGA
  • LICHERI (AVS): FUGA DEI GIOVANI DALL'ABRUZZO: SERVE INVERTIRE LA ROTTA
  • VERTENZA AURA, MAGNACCA: «INACCETTABILE IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA»
  • PESCARA: AL VIA “EDUCAZIONE ALIMENTARE: DA BANCHI DEL MERCATO AI BANCHI DI SCUOLA”
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • PAOLUCCI (PD): "PALESTRE DELLA SALUTE, LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCHI IL PROGETTO"
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TRASPORTO E ASSISTENZA PER ANZIANI E DISABILI AL CIMITERO
  • MARTINSICURO (TE): INVESTITO 83ENNE, TRASPORTATO D'URGENZA AL MAZZINI DI TERAMO
  • TERAMO: 73ENNE INVESTITA IN VIA FONTE REGINA, NON SAREBBE IN PERICOLO DI VITA
  • COSTA TERAMANA: PROVINCIA CAPOFILA NEL PROGETTO PER L'AMBIENTE "LIFE GREEN NET"
  • L'AQUILA: APPALTO DA 150 MILIONI PER UNA CITTà PIù SOSTENIBILE E SICURA
  • L'AQUILA MANNETTI (LEGA): RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE
  • PROVINCIA DI CHIETI: VIA LIBERA AI LAVORI PER UN MILIONE SULLA SP 218 MARRUCINA
  • PIETRUCCI (PD): L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA IGNORA BUCCIO DI RANALLO
  • I PIANISTI BALLISTA E CANINO TORNANO A PESCARA IL 31.10 AL TEATRO MASSIMO
  • INVESTIMENTO DONNA CAMPLESE A BELLANTE, AGOSTINELLI: «PIENA LUCE SU ACCADUTO»
  • L'AQUILA. CRISI ASM, ROMANO: SERVIZIO PULIZIA CITTÀ POTREBBE INTERROMPERSI
  • IL 2 NOVEMBRE MOSCIANO COMMEMORA I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CON PIETRA D'INCIAMPO
  • PESCARA: DA DOMANI A DOMENICA IL BUS NAVETTA GRATUITO PER IL CIMITERO DEI COLLI
  • 'WORLD POLIO DAY' ALL'AQUILA: ROTARY ED UNIVAQ INSIEME PER LA DIVULGAZIONE
  • PESCARA: TORNA IL FLA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE
  • TRENITALIA: GIURAMENTO PER SETTE NUOVI CAPITRENO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: INAUGURATO IL VOLO PESCARA BUCAREST
  • PROGETTO "BIMM": DRONI SUL SIRENTE VELINO PER STUDIARE E PROTEGGERE BIODIVERSITÀ
  • L'ABRUZZESE FANTINI PREMIATA COME ECCELLENZA DA DELOITTE PRIVATE
  • ISTAT: CONFIMPRENDITORI, NESSUN IMPATTO DEI DAZI SUL MADE IN ITALY
  • L'AQUILA: CAMMINATA SOLIDALE PER IL REPARTO DI SENOLOGIA ONCOLOGICA
  • L'AQUILA: ARRESTATO 28ENNE STRANIERO PER TENTATO OMICIDIO
  • CSV ABRUZZO: VENERDÌ A SULMONA PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO
  • AVEZZANO: ACCORDO IN COMUNE PER COMPLETAMENTO URBANIZZAZIONE DI VIA SILONE
  • BELLANTE (TE): DONNA UCCISA DA AUTO PIRATA SI CERCA IL CONDUCENTE
  • PD PESCARA: «SOLDI SOTTRATTI ALLE NAIADI: UNO SCIPPO VERO E PROPRIO»
  • PESCARA. AEROPORTO D'ABRUZZO: PER IL 2026 LA MISSIONE È IL RADDOPPIO
  • NURSIND, INFERMIERE AGGREDITO A PESCARA, VILE GESTO DI VIOLENZA
  • TERAMO: STUDENTESSA DI UNITE RICEVE IL "PREMIO AMERICA GIOVANI"
  • CHIETI, MINORE AGGREDITO DAVANTI A SCUOLA: DA SINDACO FERMA CONDANNA
  • CHIETI. AGGRESSORE INFERMIERE TORNA IN OSPEDALE, ASL: "GARANTIRE TUTELA"
  • CONSIGLIO ABRUZZO: PD, NO A OMNIBUS CON 8,5 MILIONI DISCREZIONALI
  • ABRUZZO VOTA RISOLUZIONE SALVAGUARDIA OSPEDALE AGNONE
  • ECCELLENZE L'AQUILA: FRATELLI NURZIA E PLACIDI PREMIATI
  • FINO AL 31.10 AL CASELLA DELL'AQUILA LA X EDIZIONE DI ELETTROAQUSTICA

Regione: bando da 6 milioni per realizzare agriturismi e fattorie

Incentivare le aziende agricole a crescere, diversificando le proprie attività per favorire la realizzazione di agriturismi, fattorie didattiche e strutture dedicate all'agricoltura sociale. È questo, in sintesi, il principale obiettivo...

Agricoltura, Imprudente: “Approvato nuovo scorrimento graduatoria pacchetto giovani” 

Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo l'aumento del numero delle aziende, la loro competitività, l'innovazione e la sostenibilità. Con questi obiettivi la Regione Abruzzo, su impulso dell'Assessorato...

Siccità Fucino 2024: Rinnovato l’accordo per un uso responsabile dell’acqua

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la gestione della siccità nel Fucino per la stagione 2024. L'accordo, siglato in Prefettura, mira a tutelare le risorse idriche e garantire un'equa distribuzione dell'acqua per uso agricolo, potabile e...

Peronospora: Abruzzo in Agris, “A breve indennizzi per agricoltori”

  Ci siamo interfacciati con l'assessore all'agricoltura che ha garantito, a breve, il sostegno e l'indennizzo per i danni da Peronospora alla vite . Lo ha annunciato il presidente dell'associazione 'L'Abruzzo In Agris', Marco Finocchio,...

Imprudente: bagno di folla per chiusura campagna elettorale

Oltre 2.500 persone hanno preso parte alla chiusura della campagna elettorale del vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, candidato per la Lega Salvini Abruzzo alle prossime elezioni del 10 marzo. Un colpo d'occhio...

Imprudente, “L’Aquila tornata fulcro della vita sociale, culturale ed economica”

L'istituzione a L'Aquila delle sedi della Fondazione Abruzzo Film Commission e della centrale del Numero Unico di Emergenza 112, e di alcuni importanti uffici ed enti, insieme alle numerose ed ingenti misure dei settori regionali, a partire...

Salvini a Civita di Bagno: Imprudente, “Nel settore agricolo Abruzzo è modello”

Lo sviluppo della rete infrastrutturale viaria, grazie alla programmazione del Ministero delle infrastrutture che porterà in Abruzzo 289 milioni di euro, il rilancio delle zone montane per contrastare lo spopolamento nelle aree più...

Abruzzo: 1,5 milioni a sostegno dei giovani agricoltori

Fondi per creare nuova imprenditoria nel settore agricolo: è stato pubblicato un nuovo bando, il terzo in 4 anni, nell'ambito del quale la Regione Abruzzo, su impulso dell'Assessorato all'Agricoltura, stanzia ulteriori 1,5 milioni di euro...

Regionali, Imprudente: “Centrodestra vincente, Lega sarà determinante”

Il centrodestra in Sardegna ha visto i propri consensi superare di gran lunga quelli del campo largo: le liste della coalizione, che hanno sfiorato il 50 per cento dei voti, superando anche il risultato delle Politiche, non hanno eletto il...

Ricettività Alto Sangro: Imprudente, “Finanziati interventi per 10 milioni”

Migliorare la capacità di accesso e di fruizione del bacino sciistico Alto Sangro potenziando il collegamento con le località di Scanno e Barrea; favorire il recupero delle risorse idriche per l'innevamento programmato e sviluppare un...

Imprudente “Rilancio Parco Sirente Velino, modello di sviluppo sostenibile”

 La Regione Abruzzo, su impulso dell'Assessorato ai Parchi e Riserve e all'Ambiente, ha finanziato progetti che verranno realizzati nel perimetro del Parco Sirente Velino con i fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc), per un importo di...

Fiera tartufi d’Abruzzo: già a Dubai quattro studenti vincitori del contest “TartufiAmo”

Sono partiti il 31 gennaio per Dubai ed hanno già cominciato a pieno regime lo stage esclusivo di due settimane nel ristorante Amunì, dello chef Alessandro Miceli, i primi quattro studenti, dell'Istituto Da Vinci - Colecchi dell'Aquila,...

Agricoltura, dati spesa 2023: finanziate 50 mila aziende

Per la prima volta nella storia della Regione Abruzzo abbiamo attuato una misura semplificata con cui abbiamo messo a disposizione 21 milioni di euro con cui sono state finanziate 321 domande. La grande novità è che, a meno di nove mesi...

Vino, Imprudente: “Comunicazione su consumo responsabile e moderato”

Condivido la posizione di netta contrarietà, assunta da produttori, enologi ed agricoltori, alla proposta di introdurre un'etichetta allarmistica sulle bottiglie di vino. Al contrario, occorre proporre un modello di comunicazione basato...

Vino: all’Aquila premiazione cantine medagliate a Bruxelles

“Le eccellenze enologiche del territorio certificate dai più importanti organismi internazionali che hanno elevato ulteriormente il prestigio delle nostre migliori produzioni”. Così, il vice presidente della Regione Abruzzo con...

Contratti di fiume, stanziati ulteriori 367 mila euro

La Regione Abruzzo ha proceduto allo scorrimento della graduatoria per il finanziamento di ulteriori nove Contratti di fiume. I fondi avranno la finalità di sostenere i progetti di fattibilità tecnica ed economica e la realizzazione dei...

Segnala