• MARSILIO A CHIETI PER CAMBIO AL VERTICE DELLA LEGIONE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • "ON THE ROAD": LE IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • CERCHIO: INVESTITI DA UN AUTO VICESINDACO E FIGLIO, ENTRAMBI RICOVERATI
  • PESCARA: BLOCCATO IL TAGLIO DEGLI ALBERI IN VIA ITALICA
  • SPOLTORE: TAVOLO CON LA ASL PER LA PREVENZIONE DELLA WEST NILE
  • GIOIA DEI MARSI: AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FORMATO PER LE AREE PROTETTE
  • ABRUZZO: SANTANGELO, OK AD AVVISO CHE FINANZIA CASE RIFUGIO E CENTRI ANTIVIOLENZA
  • PESCARA: AL VIA GLI OPEN DAY DI CALCIO BALILLA PARALIMPICO
  • POST SISMA 2016: MATTARELLA RICEVE DA CASTELLI IL RAPPORTO SULLA RICOSTRUZIONE
  • DATI ISTAT CONFERMANO: CRESCITA ECONOMICA IN ABRUZZO. SODDISFAZIONE DALLA REGIONE
  • L'AQUILA. NELLA FRAZIONE DI COPPITO UN ESPERIMENTO SUL RIUSO POSITIVO DEL MUSP
  • NERETO (TE): CHIUSO PER 10 GIORNI ESERCIZIO PUBBLICO FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
  • L'AQUILA, SIT-IN PRO PALESTINA VICINO LEONARDO: 'STOP ARMI ITALIANE A ISRAELE'
  • PESCARA, CAPITANERIA DI PORTO: GIANNELLI IL NUOVO CAPITANO
  • PESCARA: FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER IL NUOVO CANILE DI COLLE CESE A RISCHIO
  • PESCARA: CHIUDE FINO A MAGGIO IL PARCHEGGIO DEL LUNGOFIUME
  • TERAMO: SANITÁ, AL MAZZINI ATTIVO L’AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • OPERAI TRAVOLTI DA UN CAMION A VILLANOVA DI CEPAGATTI: RICOVERATI A PESCARA
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • VASTO, "TERRE ATTRATTIVE": PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

Castel di Sangro: l’Emilia Romagna trionfa alla 26° Coppa Berardinelli

Si chiude tra entusiasmo e un clima di festa la 26esima edizione della Coppa Mario Belardinelli, che per un'intera settimana ha reso Castel di Sangro il centro del tennis giovanile italiano. Un evento di caratura nazionale che ha riunito 220...

Spazi verdi e blu per il benessere dei cittadini: presentato il progetto Vebs

Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna insieme per un progetto (VeBS) che vuole promuovere lo studio dei benefici sulla salute che derivano dalla fruizione delle aree verdi (come parchi e giardini) e blu (quindi canali, fiumi e specchi...

Dall’Abruzzo un aiuto economico all’Emilia-Romagna

“Nel 2009, in occasione del terremoto dell’Aquila, abbiamo ricevuto la donazione di due milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna che oggi stiamo utilizzando per la realizzazione della centrale 118. La Regione Emilia Romagna ha...

Si è conclusa l’operazione della Protezione Civile abruzzese in Romagna, Casinghini: “Abbiamo portato professionalità e sorrisi”

Si è conclusa il 1° giugno l’attività operativa della Colonna Mobile regionale di Protezione Civile dell’Abruzzo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. Nel tempo di poco meno di due settimane, e grazie ad un ingente numero di...

È rientrata in Abruzzo la Colonna Mobile che ha supportato la popolazione romagnola colpita dall’alluvione

Dopo la devastante alluvione che ha colpito vaste aree dell’Emilia-Romagna, causando la morte di quattordici persone e danni ingenti, anche la nostra regione ha fatto la sua parte. Si è, infatti, conclusa il 1° giugno l’attività...

Rubrica Persone

La ASL della provincia dell’Aquila al fianco della popolazione emiliana colpita dall’alluvione

Dalla Asl della provincia dell'Aquila scatta la mobilitazione per portare un aiuto concreto alla popolazione dell'Emilia Romagna colpita dalle devastanti conseguenze dell'alluvione degli ultimi giorni che ha messo in ginocchio la regione...

Il Coordinamento No Hub del Gas interviene sulle tragedie climatiche in atto e sollecita un immediato cambio di rotta

In seguito alle tragedie climatiche a cui stiamo assistendo, con particolare riferimento alle immagini che provengono dall’alluvione in Emilia-Romagna, il Coordinamento No Hub del Gas torna a lanciare l’appello...

L’Abruzzo in aiuto dell’Emilia-Romagna. La protezione civile regionale a Cesena e Cervia

La Protezione Civile abruzzese, in seguito alla concertazione con il Governo, si è mobilitata per far fronte all'emergenza alluvionale in corso in Emilia-Romagna, in modo tale da poter fornire tutti gli aiuti necessari e...

Segnala