• SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Castel di Sangro: l’Emilia Romagna trionfa alla 26° Coppa Berardinelli

Si chiude tra entusiasmo e un clima di festa la 26esima edizione della Coppa Mario Belardinelli, che per un'intera settimana ha reso Castel di Sangro il centro del tennis giovanile italiano. Un evento di caratura nazionale che ha riunito 220...

Spazi verdi e blu per il benessere dei cittadini: presentato il progetto Vebs

Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna insieme per un progetto (VeBS) che vuole promuovere lo studio dei benefici sulla salute che derivano dalla fruizione delle aree verdi (come parchi e giardini) e blu (quindi canali, fiumi e specchi...

Dall’Abruzzo un aiuto economico all’Emilia-Romagna

“Nel 2009, in occasione del terremoto dell’Aquila, abbiamo ricevuto la donazione di due milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna che oggi stiamo utilizzando per la realizzazione della centrale 118. La Regione Emilia Romagna ha...

Si è conclusa l’operazione della Protezione Civile abruzzese in Romagna, Casinghini: “Abbiamo portato professionalità e sorrisi”

Si è conclusa il 1° giugno l’attività operativa della Colonna Mobile regionale di Protezione Civile dell’Abruzzo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. Nel tempo di poco meno di due settimane, e grazie ad un ingente numero di...

È rientrata in Abruzzo la Colonna Mobile che ha supportato la popolazione romagnola colpita dall’alluvione

Dopo la devastante alluvione che ha colpito vaste aree dell’Emilia-Romagna, causando la morte di quattordici persone e danni ingenti, anche la nostra regione ha fatto la sua parte. Si è, infatti, conclusa il 1° giugno l’attività...

Rubrica Persone

La ASL della provincia dell’Aquila al fianco della popolazione emiliana colpita dall’alluvione

Dalla Asl della provincia dell'Aquila scatta la mobilitazione per portare un aiuto concreto alla popolazione dell'Emilia Romagna colpita dalle devastanti conseguenze dell'alluvione degli ultimi giorni che ha messo in ginocchio la regione...

Il Coordinamento No Hub del Gas interviene sulle tragedie climatiche in atto e sollecita un immediato cambio di rotta

In seguito alle tragedie climatiche a cui stiamo assistendo, con particolare riferimento alle immagini che provengono dall’alluvione in Emilia-Romagna, il Coordinamento No Hub del Gas torna a lanciare l’appello...

L’Abruzzo in aiuto dell’Emilia-Romagna. La protezione civile regionale a Cesena e Cervia

La Protezione Civile abruzzese, in seguito alla concertazione con il Governo, si è mobilitata per far fronte all'emergenza alluvionale in corso in Emilia-Romagna, in modo tale da poter fornire tutti gli aiuti necessari e...

Segnala