• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Rinnovabili: legge regionale da rivedere dopo la sentenza del Tar

Con una recente sentenza, il Tar del Lazio è intervenuto sul tema delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tribunale ha stabilito che, pur restando in...

Transizione energetica, 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo

Un vero e proprio appello ai parlamentari e ai cittadini, per chiedere maggiore voce in capitolo nelle procedure e nelle decisioni che riguardano l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio, e di...

Aree idonee rinnovabili: le reazioni all’indomani dell’approvazione

Dopo rinvii, polemiche politiche e malumori da parte di sindaci ed associazioni, è stato approvato il progetto di legge regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di...

Consiglio regionale: approvata la legge sulle aree idonee

Nel corso della seduta del Consiglio regionale, l'assise abruzzese ha approvato il progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti...

Rinnovabili: esplode il malcontento alla vigilia dell’approvazione

Alla vigilia dell'approvazione del progetto di legge regionale per l'individuazione delle aree idonee e non idonee all'installazione degli impianti a fonti di energia rinnovabili, esplode il malcontento proveniente da sindaci e associazioni...

Ater L’Aquila al “Key the energy transition expo” di Rimini

«Questa trasferta a Rimini rappresenta per noi una straordinaria opportunità per avere contezza delle tecnologie all'avanguardia e delle soluzioni innovative per l'efficientamento energetico applicate all'edilizia, nonché per intrattenere...

Energie rinnovabili, appello di 161 sindaci: «No alla speculazione»

«Le leggi emanate in materia energetica vanno ripensate e riformate: di fatto stanno favorendo un settore economico privato, in grandissimo fermento. I grandi guadagni si prospettano attraverso bassi rischi d'impresa vista la notevole mole...

Rinnovabili in II Commissione, D’Amore: «Errore escludere aree Natura 2000»

Il progetto di legge sull'individuazione delle aree idonee e non idonee all'istallazione di impianti a fonti di energia rinnovabile al centro della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture . Il documento tecnico in materia...

II Commissione: ok al Piano del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise

La Commissione consiliare Territorio, Ambiente e Infrastrutture , presieduta da Emiliano Di Matteo, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...

Rinnovabili, l’ingegnere Pompetti: “L’Abruzzo rischia di perdere l’ennesimo treno”

Il governo nazionale, con il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, varato il 21 giugno 2024 obbliga le Regioni entro il 3 gennaio 2025, a individuare le aree idonee all'installazione di impianti per la produzione...

Energie da fonti rinnovabili: “Abruzzo, una delle regioni più all’avanguardia”

Si tratta di un percorso di legge molto importante: c'è stato un gruppo di lavoro a cui va il mio ringraziamento personale anche da parte del presidente Marsilio. Abbiamo messo insieme l'Anci, le Province e vari dipartimenti della...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

Energie rinnovabili: arriva il documento per l’ installazione impianti

Il gruppo di lavoro Aree idonee , coordinato dal direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, al termine di una riunione alla quale hanno preso parte anche il presidente dell'Unione Province Abruzzesi (UPA), Angelo Caruso, il direttore...

Il PD L’Aquila dice “No” al Metanodotto Snam, “altro per le aree interne”

Il metanodotto Snam linea adriatica , che si estenderà per 167 km lungo la dorsale appenninica da Sulmona a Foligno, attraversando diciotto comuni in provincia dell'Aquila, è un’opera che il Partito Democratico dell’Aquila considera...

Energia rinnovabile da legno: un incontro a Fossa tra l’Usrc e i comuni

Una giornata di incontro con i sindaci nella sala polifunzionale dell'Usrc a Fossa per affrontare il tema della energia rinnovabile da legno e altri residui vegetali. I boschi abruzzesi, spesso abbandonati a se stessi, possono generare...

Abruzzo ancora indietro sulle energie rinnovabili: i report di Legambiente

Rinnovabili ancora troppo lente rispetto a quelli che dovrebbero essere i numeri di installazione annuale per raggiungere gli obiettivi climatici alo 2030. È quanto ci dicono i due report presentati da Legambiente sulle comunità...

Segnala