• PROVINCIA PESCARA, SU PALAZZO DE STERLICH «ITER COMPLESSO»
  • VERTENZA MARELLI SULMONA, REGIONE ABRUZZO CONVOCA SINDACATI
  • ALTO SANGRO, 'SANITÀ AL COLLASSO', SCATTA LA PROTESTA
  • GIMBE: «IN ABRUZZO OPERATIVO IL 18 PER CENTO DEGLI OSPEDALI DI COMUNITÀ»
  • CORRETTIVI ABRUZZO PER IL FONDO SANITARIO NAZIONALE
  • VALLE CASTELLANA: MORTO SCHIACCIATO DA MATERIALE CHE STAVA SCARICANDO DA UN CAMION
  • L'AQUILA: CONSIGLIO REGIONALE, FOCUS SU SANITÀ, CULTURA E SNAM
  • MUSICA E SOLIDARIETÀ: DONATA ALL'OSPEDALE DI SULMONA UNA STAZIONE PROCTOLOGICA
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA LEGGE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITA' LEGGE PER VALORIZZAZIONE AREA CELESTINIANA
  • CHIETI, FUNERALI VVF DECEDUTI A PENNAPIEDIMONTE DOMANI NELLA CHIESA SAN GIUSTINO
  • PIANO DI RIEQUILIBRIO: L'ASILO RISORGIMENTO DI ATRI A RISCHIO
  • ASSISTENZA DOMICILIARE: ANCHE A PESCARA IL PAZIENTE SCEGLIE L'OPERATORE
  • GIUSTIZIA, D’INCECCO (LEGA ABRUZZO): «BENE DDL GOVERNO SU GEOGRAFIA GIUDIZIARIA»
  • MONTESILVANO: BANDO DI GARA PER LA GESTIONE QUINQUENNALE DELLA FARMACIA COMUNALE
  • PENNAPIEDIMONTE (CH), VVF DECEDUTI: AUTOPSIA IPOTIZZA ANNEGAMENTO E ASSIDERAMENTO
  • PESCARA: ISCRIZIONI APERTE PER L'EDIZIONE 2025 DI "LO SPORT NON VA IN VACANZA"
  • AVEZZANO: DONATO UN HOLTER IN MEMORIA DI ROSARIO IDROFANO
  • GIOVANI E SICUREZZA SUL LAVORO: IL PREFETTO PREMIA LE SCUOLE DI TERAMO
  • L'AQUILA: DA FONDAZIONE CARISPAQ TRE BANDI PER PROGETTI SOCIALI E CULTURALI
  • VIGILI DEL FUOCO AUTORIZZATI A LOCALIZZARE I DISPERSI: EMENDAMENTO LEGA ABRUZZO
  • CHIETI: DALL'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO UN BREVETTO GREEN PER IL DRUG DELIVERY
  • MUSEI CHIUSI E OPERE DIMENTICATE: L'AQUILA NON È UNA CITTÀ TURISTICA PER ROTELLINI
  • PESCARA: COPPIA ARRESTATA PER SPACCIO, INGENTE SEQUESTRO DI CONTANTI
  • BITTAR A FRANCAVILLA AL MARE: L'ABRUZZO PER IL VENEZUELA LIBERO
  • TERAMO: IL RETTORE DI UNITE CORSI ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE DI ATENEI UNIADRION
  • L'AQUILA: OK DA CONFERENZA DEI SERVIZI A PROGETTO DI SANT'ANDREA FUORI LE MURA
  • PESCARA: SERVIZIO PORTA A PORTA, UN DISAGIO PER LA CITTADINANZA
  • ABRUZZO: SABATO 10 MAGGIO BIRRIFICI APERTI UNIONBIRRAI
  • MAURIZIO LANDINI A PESCARA: "VOTARE, UN ATTO DI DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE"
  • TERAMO: SPORT E SOLIDARIETA’, TORNA IL MEMORIAL DAY 2025 ORGANIZZATO DAL SAP
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO ALESSANDRINI MARINO UN SEMINARIO SU “IA E MANIPOLAZIONE"
  • IN VIA DI APPROVAZIONE I LAVORI DI RIPRISTINO DEI PIANI DI PEZZA (AQ)
  • AVEZZANO: AL VIA LAVORI DELLA ROTATORIA FRAZIONE DI CARUSCINO
  • CARCERE PESCARA, PROCURA CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO DELL'EX DIRETTRICE
  • TERAMO: CAMPUS DELFICO, PER D'ANGELO PERSO TROPPO TEMPO PER SCARSA COLLABORAZIONE
  • TERAMO, LA PREFETTURA PREMIA LE SCUOLE NEL BANDO "SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO"
  • AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: DOMANI VISITE GRATUITE A CHIETI
  • ADSU L'AQUILA: DA OGGI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI

Transizione energetica, 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo

Un vero e proprio appello ai parlamentari e ai cittadini, per chiedere maggiore voce in capitolo nelle procedure e nelle decisioni che riguardano l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio, e di...

Aree idonee rinnovabili: le reazioni all’indomani dell’approvazione

Dopo rinvii, polemiche politiche e malumori da parte di sindaci ed associazioni, è stato approvato il progetto di legge regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di...

Consiglio regionale: approvata la legge sulle aree idonee

Nel corso della seduta del Consiglio regionale, l'assise abruzzese ha approvato il progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti...

Rinnovabili: esplode il malcontento alla vigilia dell’approvazione

Alla vigilia dell'approvazione del progetto di legge regionale per l'individuazione delle aree idonee e non idonee all'installazione degli impianti a fonti di energia rinnovabili, esplode il malcontento proveniente da sindaci e associazioni...

Ater L’Aquila al “Key the energy transition expo” di Rimini

«Questa trasferta a Rimini rappresenta per noi una straordinaria opportunità per avere contezza delle tecnologie all'avanguardia e delle soluzioni innovative per l'efficientamento energetico applicate all'edilizia, nonché per intrattenere...

Energie rinnovabili, appello di 161 sindaci: «No alla speculazione»

«Le leggi emanate in materia energetica vanno ripensate e riformate: di fatto stanno favorendo un settore economico privato, in grandissimo fermento. I grandi guadagni si prospettano attraverso bassi rischi d'impresa vista la notevole mole...

Rinnovabili in II Commissione, D’Amore: «Errore escludere aree Natura 2000»

Il progetto di legge sull'individuazione delle aree idonee e non idonee all'istallazione di impianti a fonti di energia rinnovabile al centro della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture . Il documento tecnico in materia...

II Commissione: ok al Piano del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise

La Commissione consiliare Territorio, Ambiente e Infrastrutture , presieduta da Emiliano Di Matteo, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...

Rinnovabili, l’ingegnere Pompetti: “L’Abruzzo rischia di perdere l’ennesimo treno”

Il governo nazionale, con il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, varato il 21 giugno 2024 obbliga le Regioni entro il 3 gennaio 2025, a individuare le aree idonee all'installazione di impianti per la produzione...

Energie da fonti rinnovabili: “Abruzzo, una delle regioni più all’avanguardia”

Si tratta di un percorso di legge molto importante: c'è stato un gruppo di lavoro a cui va il mio ringraziamento personale anche da parte del presidente Marsilio. Abbiamo messo insieme l'Anci, le Province e vari dipartimenti della...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

Energie rinnovabili: arriva il documento per l’ installazione impianti

Il gruppo di lavoro Aree idonee , coordinato dal direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, al termine di una riunione alla quale hanno preso parte anche il presidente dell'Unione Province Abruzzesi (UPA), Angelo Caruso, il direttore...

Il PD L’Aquila dice “No” al Metanodotto Snam, “altro per le aree interne”

Il metanodotto Snam linea adriatica , che si estenderà per 167 km lungo la dorsale appenninica da Sulmona a Foligno, attraversando diciotto comuni in provincia dell'Aquila, è un’opera che il Partito Democratico dell’Aquila considera...

Energia rinnovabile da legno: un incontro a Fossa tra l’Usrc e i comuni

Una giornata di incontro con i sindaci nella sala polifunzionale dell'Usrc a Fossa per affrontare il tema della energia rinnovabile da legno e altri residui vegetali. I boschi abruzzesi, spesso abbandonati a se stessi, possono generare...

Abruzzo ancora indietro sulle energie rinnovabili: i report di Legambiente

Rinnovabili ancora troppo lente rispetto a quelli che dovrebbero essere i numeri di installazione annuale per raggiungere gli obiettivi climatici alo 2030. È quanto ci dicono i due report presentati da Legambiente sulle comunità...

PNRR: 10 mln al Comune dell’Aquila per le energie rinnovabili

Il Comune dell’Aquila ha ottenuto circa 10milioni di euro per il finanziamento al 50% del progetto, del valore di più di 20milioni di euro, finalizzato alla realizzazione di sei impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili...

Segnala