• ROSETO (TE): RSU SALPA DENUNCIA MANCATO RISPETTO DI ACCORDI SINDACALI E SICUREZZA
  • ABRUZZO: LICHERI (SI): «INDUSTRIA IN CRISI, TROPPE INCERTEZZE PER I LAVORATORI»
  • PESCARA: ASSESSORE VERI' INCONTRA DIREZIONE ASL. FOCUS SU PRODUTTIVITA' AZIENDALE
  • TERAMO: UNITE PRESENTA IL MESE DELLA RICERCA, EVENTI DALL'8 AL 26 SETTEMBRE
  • FONDO STRAORDINARIO SERVIZI SOCIALI, PAGANO: "GRAZIE AL LAVORO DI FI E SAVINO"
  • L'AQUILA: RIUNIONE IN PREFETTURA PER LA SICUREZZA, REATI IN CALO E PIÙ CONTROLLI
  • MANOPPELLO: DELIBERATI INVESTIMENTI PER 6,5 MILIONI DI EURO
  • PARACICLISMO: TANDEM MASCHILE, L’ABRUZZESE DI FELICE NELLA COPPIA DA ORO IN BELGIO
  • L'AQUILA: PREFETTURA SU SICUREZZA, REATI IN CALO DELL'11,5 PER CENTO RISPETTO 2024
  • PROVINCIA DELL’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • VASTO: COPPIA CON 2 BIMBI FERMATA AL CASELLO A14 CON 600G DI COCAINA
  • PETTINARI SULLA NUOVA PESCARA: “SOLO RITARDI E IPOCRISIA. LA STANNO AFFOSSANDO”
  • ABRUZZO: UGL SALUTE PONE IL FOCUS SU ANOMALIE CONTRATTUALI DEGLI OPERATORI DEL 118
  • MONTESILVANO: LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA RIAPRE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 25/26
  • GRUPPO CUCINELLI APRE NUOVO SITO PRODUTTIVO A PENNE
  • A25: SOSPENSIONE TRAFFICO SU RAMPE BUSSI/POPOLI DALLE 5 ALLE 6 DEL 5 SETTEMBRE
  • SANITÀ: SUI LEA ABRUZZO ANCORA INADEMPIENTE
  • PROVINCIA L’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • PESCARA: PRENDE IL VIA RIGENERAZIONE URBANA DI VIA TAVO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): NEL WEEKEND 12ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DI SAN GABRIELE
  • MASSICCIO DELLA MAJELLA: RECUPERATI DUE GIOVANI ESCURSIONISTI NELLA NOTTE
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA VOMANO
  • PESCARA: INCIDENTE STRADALE IN VIALE LUISA D'ANNUNZIO, FERITI NON GRAVI
  • CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): «DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE»
  • L'AQUILA: DETENZIONE E SPACCIO DI DROGA, ARRESTATO UN GIOVANE AL TERMINAL NATALI
  • L'AQUILA, FESICA-CONFSAL: «AUTISTI DELLE AMBULANZE SFRUTTATI»
  • L'AQUILA: AL VIA IL "LIBRO FEST" DI TEATROZETA DAL 10 AL 14 SETTEMBRE
  • MANOPPELLO: INSTALLATO ECO COMPATTATORE, UNA APP PER UTILIZZARLO
  • CITTÀ SANT'ANGELO (PE): FINISCE CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO, MUORE 61ENNE
  • SERIE D, L'AQUILA: TRA I PALI ARRIVA BALDI, ROMAGNOLI IN PRESTITO AL GROSSETO
  • SERIE B, FOGGIA: «GIOVANI DI QUALITÀ PER IL PROGETTO PESCARA»
  • VASTO (CH): TRAGICO SCHIANTO SULL'ADRIATICA, INDAGATO CONDUCENTE DELLA PANDA
  • SULMONA: INTERCETTATO DRONE, TRASPORTAVA TELEFONINI DESTINATI AL CARCERE
  • AVEZZANO: TELECAMERE ANTIFURTO AL DINOPARK
  • L'AQUILA: AL VIA IL PROGETTO PER IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN LORENZO DI BEFFI
  • L'AQUILA: UN MILIONE IN PIÚ PER LE MURA URBICHE, LAVORI ENTRO IL 2025
  • TORTOTRETO: NEL FINE SETTIMANA TORNA IL 'TORTORETO COMIX'
  • L'AQUILA: DAL 9 AL 13 SETTEMBRE DI SCENA IL "CALASCIO FILM FEST"
  • ACQUIFERO DEL GRAN SASSO: LUNEDÌ RIPRENDE IL PROCESSO PER INQUINAMENTO
  • PESCARA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER IL CONCERTO DI GUÈ ALLO STADIO DEL MARE
  • SCIOPERO DEI TRENI DOMANI E VENERDÌ: POSSIBILI DISAGI
  • DAL OGGI LA 3ª EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO “GIULIANOVA DA RISCOPRIRE”

Rinnovabili: legge regionale da rivedere dopo la sentenza del Tar

Con una recente sentenza, il Tar del Lazio è intervenuto sul tema delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tribunale ha stabilito che, pur restando in...

Transizione energetica, 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo

Un vero e proprio appello ai parlamentari e ai cittadini, per chiedere maggiore voce in capitolo nelle procedure e nelle decisioni che riguardano l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio, e di...

Aree idonee rinnovabili: le reazioni all’indomani dell’approvazione

Dopo rinvii, polemiche politiche e malumori da parte di sindaci ed associazioni, è stato approvato il progetto di legge regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di...

Consiglio regionale: approvata la legge sulle aree idonee

Nel corso della seduta del Consiglio regionale, l'assise abruzzese ha approvato il progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti...

Rinnovabili: esplode il malcontento alla vigilia dell’approvazione

Alla vigilia dell'approvazione del progetto di legge regionale per l'individuazione delle aree idonee e non idonee all'installazione degli impianti a fonti di energia rinnovabili, esplode il malcontento proveniente da sindaci e associazioni...

Ater L’Aquila al “Key the energy transition expo” di Rimini

«Questa trasferta a Rimini rappresenta per noi una straordinaria opportunità per avere contezza delle tecnologie all'avanguardia e delle soluzioni innovative per l'efficientamento energetico applicate all'edilizia, nonché per intrattenere...

Energie rinnovabili, appello di 161 sindaci: «No alla speculazione»

«Le leggi emanate in materia energetica vanno ripensate e riformate: di fatto stanno favorendo un settore economico privato, in grandissimo fermento. I grandi guadagni si prospettano attraverso bassi rischi d'impresa vista la notevole mole...

Rinnovabili in II Commissione, D’Amore: «Errore escludere aree Natura 2000»

Il progetto di legge sull'individuazione delle aree idonee e non idonee all'istallazione di impianti a fonti di energia rinnovabile al centro della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture . Il documento tecnico in materia...

II Commissione: ok al Piano del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise

La Commissione consiliare Territorio, Ambiente e Infrastrutture , presieduta da Emiliano Di Matteo, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...

Rinnovabili, l’ingegnere Pompetti: “L’Abruzzo rischia di perdere l’ennesimo treno”

Il governo nazionale, con il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, varato il 21 giugno 2024 obbliga le Regioni entro il 3 gennaio 2025, a individuare le aree idonee all'installazione di impianti per la produzione...

Energie da fonti rinnovabili: “Abruzzo, una delle regioni più all’avanguardia”

Si tratta di un percorso di legge molto importante: c'è stato un gruppo di lavoro a cui va il mio ringraziamento personale anche da parte del presidente Marsilio. Abbiamo messo insieme l'Anci, le Province e vari dipartimenti della...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

Energie rinnovabili: arriva il documento per l’ installazione impianti

Il gruppo di lavoro Aree idonee , coordinato dal direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, al termine di una riunione alla quale hanno preso parte anche il presidente dell'Unione Province Abruzzesi (UPA), Angelo Caruso, il direttore...

Il PD L’Aquila dice “No” al Metanodotto Snam, “altro per le aree interne”

Il metanodotto Snam linea adriatica , che si estenderà per 167 km lungo la dorsale appenninica da Sulmona a Foligno, attraversando diciotto comuni in provincia dell'Aquila, è un’opera che il Partito Democratico dell’Aquila considera...

Energia rinnovabile da legno: un incontro a Fossa tra l’Usrc e i comuni

Una giornata di incontro con i sindaci nella sala polifunzionale dell'Usrc a Fossa per affrontare il tema della energia rinnovabile da legno e altri residui vegetali. I boschi abruzzesi, spesso abbandonati a se stessi, possono generare...

Abruzzo ancora indietro sulle energie rinnovabili: i report di Legambiente

Rinnovabili ancora troppo lente rispetto a quelli che dovrebbero essere i numeri di installazione annuale per raggiungere gli obiettivi climatici alo 2030. È quanto ci dicono i due report presentati da Legambiente sulle comunità...

Segnala