• ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTà
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • ATENEI E SOSTENIBILITA': BALZO IN AVANTI DELL'UNIVERSITA' DELL'AQUILA
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • PARCO DELLA LUNA, SCIMIA (FDI): «PASSO DECISIVO PER RINASCITA COLLEMAGGIO»
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • PARCO DELLA LUNA, APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

CibAQ 2024: la tradizione enogastronomica aquilana incontra la stampa estera

Un viaggio tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato ha segnato il successo della seconda edizione di CibAQ-Cibi della tradizione aquilana, conclusasi il 24 novembre. La rassegna, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il contributo di...

Divinazione Expo: l’Abruzzo conquista Ortigia con le sue eccellenze

Il cuore pulsante dell'Abruzzo ha fatto sentire il suo ritmo anche ad Ortigia, in occasione della Divinazione Expo 24. Grazie all'iniziativa, inserita nel ricco programma del G7 Agricoltura e Pesca, le produzioni di eccellenza della regione...

L’Aquila, “Abruzzo in bolla”: la seconda edizione il prossimo 13 settembre al palazzo dell’Emiciclo

Gli affinamenti speciali dello spumante, da quelli sotto l’acqua del mare a quelli sotto la neve in alta quota, gli spumanti del Mezzogiorno e la riscoperta degli autoctoni, lo stato dell’arte della spumantizzazione italiana e quello...

“Abruzzo in Bolla” si apre al centro storico dell’Aquila con l’evento “Abruzzo in Bolla on the City”

Abruzzo in Bolla si apre alla città e, dopo il successo del primo evento dedicato alla spumantizzazione abruzzese che a settembre all'Emiciclo ha richiamato centinaia di esperti, appassionati e semplici curiosi, con la straordinaria...

A Rocca di Mezzo è tutto pronto per la IV edizione di Urbi & Torbi, dove valorizzazione del territorio ed enogastronomia si incontrano

È tutto pronto per la quarta edizione di Urbi & Torbi, la manifestazione itinerante di degustazione di vini abruzzesi tra le vie del centro storico di Rocca di Mezzo che si terrà sabato 11 novembre a partire dalle 19. L’evento, che...

Torna la rassegna enogastronomica “Una domenica fuori porta”

Torna Una domenica fuori porta , la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell'Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale. Un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a...

Al via a Tagliacozzo l’11° edizione di Gironi divini

Le luci di palazzo Ducale si sono accese tre giorni per l'undicesima edizione di Gironi divini. Nel centro storico di Tagliacozzo, proprio dove l'evento tutto dedicato al vino abruzzese è nato, c'è stata la fase finale che ha richiamato non...

Torna a Sant’Eusanio Forconese la Fiera delle Forche, un tuffo nella tradizione

I prossimi 17, 18 e 19 agosto si terrà a Sant'Eusanio Forconese la 10° edizione della Fiera delle Forche. Trattasi di un evento davvero unico nel suo genere, un vero e proprio tuffo nel passato e nelle tradizioni del territorio: ogni...

Al Megalò di Chieti i prodotti enogastronomici peligni

Al Megalò di Chieti un mese dedicato alle eccellenze della produzione enogastronomica peligna, con laboratori, degustazioni e visite guidate. Un progetto del Gal Aias per valorizzare il cibo dei peligni. L’iniziativa è promossa dal GAL...

Segnala