• SNAM, ROTELLINI E GIANNANGELI: "REGIONE E COMUNE BLOCCHINO IL PROGETTO"
  • NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARà UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
  • IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
  • LEONE XIV, VESCOVO SULMONA: SALUTO DI PACE INFONDE UNA SPERANZA RINNOVATA
  • VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
  • L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
  • "CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO", FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
  • MARELLI: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
  • FESTIVAL CITTà DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
  • UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"

CibAQ 2024: la tradizione enogastronomica aquilana incontra la stampa estera

Un viaggio tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato ha segnato il successo della seconda edizione di CibAQ-Cibi della tradizione aquilana, conclusasi il 24 novembre. La rassegna, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il contributo di...

Divinazione Expo: l’Abruzzo conquista Ortigia con le sue eccellenze

Il cuore pulsante dell'Abruzzo ha fatto sentire il suo ritmo anche ad Ortigia, in occasione della Divinazione Expo 24. Grazie all'iniziativa, inserita nel ricco programma del G7 Agricoltura e Pesca, le produzioni di eccellenza della regione...

L’Aquila, “Abruzzo in bolla”: la seconda edizione il prossimo 13 settembre al palazzo dell’Emiciclo

Gli affinamenti speciali dello spumante, da quelli sotto l’acqua del mare a quelli sotto la neve in alta quota, gli spumanti del Mezzogiorno e la riscoperta degli autoctoni, lo stato dell’arte della spumantizzazione italiana e quello...

“Abruzzo in Bolla” si apre al centro storico dell’Aquila con l’evento “Abruzzo in Bolla on the City”

Abruzzo in Bolla si apre alla città e, dopo il successo del primo evento dedicato alla spumantizzazione abruzzese che a settembre all'Emiciclo ha richiamato centinaia di esperti, appassionati e semplici curiosi, con la straordinaria...

A Rocca di Mezzo è tutto pronto per la IV edizione di Urbi & Torbi, dove valorizzazione del territorio ed enogastronomia si incontrano

È tutto pronto per la quarta edizione di Urbi & Torbi, la manifestazione itinerante di degustazione di vini abruzzesi tra le vie del centro storico di Rocca di Mezzo che si terrà sabato 11 novembre a partire dalle 19. L’evento, che...

Torna la rassegna enogastronomica “Una domenica fuori porta”

Torna Una domenica fuori porta , la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell'Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale. Un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a...

Al via a Tagliacozzo l’11° edizione di Gironi divini

Le luci di palazzo Ducale si sono accese tre giorni per l'undicesima edizione di Gironi divini. Nel centro storico di Tagliacozzo, proprio dove l'evento tutto dedicato al vino abruzzese è nato, c'è stata la fase finale che ha richiamato non...

Torna a Sant’Eusanio Forconese la Fiera delle Forche, un tuffo nella tradizione

I prossimi 17, 18 e 19 agosto si terrà a Sant'Eusanio Forconese la 10° edizione della Fiera delle Forche. Trattasi di un evento davvero unico nel suo genere, un vero e proprio tuffo nel passato e nelle tradizioni del territorio: ogni...

Al Megalò di Chieti i prodotti enogastronomici peligni

Al Megalò di Chieti un mese dedicato alle eccellenze della produzione enogastronomica peligna, con laboratori, degustazioni e visite guidate. Un progetto del Gal Aias per valorizzare il cibo dei peligni. L’iniziativa è promossa dal GAL...

Segnala