• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Formazione, al via corso per operatore edile dell’Ese-Cpt dell’Aquila

Nell'ambito dell'offerta di istruzione e formazione professionale della Regione Abruzzo, prende il via il percorso triennale per Operatore Edile, organizzato dall'ESE-CPT dell'Aquila. Il corso, completamente gratuito e finanziato con le...

Ese-cpt: consegnati i diplomi del corso per l’integrazione lavorativa

All'Ese-Cpt dell’Aquila sono stati consegnati i primi 19 diplomi di frequenza del corso Nozioni pratiche sulle murature , un'iniziativa nata grazie al protocollo siglato con la Prefettura dell’Aquila per favorire l’inclusione...

Ese Cpt: diploma di italiano e nuovo inizio per 16 ragazzi immigrati

L'Ente Scuola edile - Cpt della Provincia dell'Aquila (Ese Cpt) ha consegnato ufficialmente 16 diplomi di Italiano A2 a ragazzi stranieri. Il risultato è stato reso possibile attraverso una convenzione fortemente voluta dalla...

Sicurezza e formazione: una convenzione tra ESE-CPT L’Aquila e Vigili del Fuoco Abruzzo

Rafforzare la sicurezza sul lavoro e promuovere una cultura condivisa della prevenzione: questo è l’obiettivo della convenzione firmata oggi tra l’Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute della Provincia di...

Ediltrophy 2024, selezioni regionali: l’Ese -Cpt conquista il secondo posto

 Si sono svolte, sabato scorso, le selezioni regionali dell’ ’Ediltrophy ’24, l’evento promosso da Formedil (Ente Unico di Formazione e Sicurezza) in collaborazione Confierasaie, Formedilbari e Iiplebologna. L’Ediltrophy è una...

ESE-CPT: via al corso di Lingua Italiana per Stranieri

L'ESE-CPT L'Aquila, in collaborazione con il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (C.P.I.A. L'Aquila), ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al nuovo Corso di Alfabetizzazione in Lingua Italiana per Stranieri. L'iniziativa...

L’Aquila: un protocollo per insegnare l’italiano ai lavoratori stranieri

Promuovere la comprensione della lingua italiana ai lavoratori stranieri impegnati nell'edilizia. Questa la finalità alla base del protocollo d'intesa firmato tra l'Ente Paritetico Unificato per la formazione, la sicurezza e la salute...

Ese-Cpt, gli studenti del Colecchi e dell’Itsee all’Edil Trophy 2024

Valorizzare i migliori studenti tecnici dell'Istituto tecnico superiore efficienza energetica (Itsee) e dell'Istituto superiore 'Ottavio Colecchi'. Questa la finalità con la quale l'Ese - Cpt ha aderito alla seconda edizione del Concorso...

Formazione: firmata convenzione con gli Ordini professionali

Una collaborazione reciproca volta allo sviluppo e all'integrazione di corsi di formazione necessari agli iscritti agli Ordini professionali della provincia dell'Aquila ai fini dell'adempimento degli obblighi di legge relativi alla...

L’Aquila Calcio 1927 testimonial della sicurezza sul lavoro

È stata una giornata molto particolare per l'Ese Cpt quella che ha visto protagonisti nelle aule della Scuola Edile i giovani atleti dell'Aquila Calcio.  I ragazzi hanno acquisito le nozioni fondamentali in tema di sicurezza sul lavoro...

Sicurezza sul lavoro e formazione: un incontro all’Ese-Cpt dell’Aquila

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza , l'Ente Scuola Edile della provincia dell'Aquila ha organizzato un convegno dal titolo Qualità ed effettività della formazione e controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro:...

Sistemi di Comunicazione in Emergenza: concluso con successo il 1° corso VVFF Regione Abruzzo

Si è concluso oggi il 1° Corso Vigili del Fuoco Regione Abruzzo sui “ Sistemi di Comunicazione in Emergenza”  in dotazione del Corpo Nazionale. L’attività didattica, che ha visto la partecipazione di 26 unità tra personale...

Edil Trophy ’23: selezione Abruzzo – Molise per la gara di arte muraria

Torna anche quest'anno l'Edil Trophy, la gara di arte muraria promossa da Formedil (Ente Unico di Formazione e Sicurezza) in collaborazione con Confierasaie, Formedilbari e Iiplebologna. Alla gara, che si svolge dal 2008 per volontà delle...

Il Forte Spagnolo ospiterà un corso per interventi a fune dell’Ese-Cpt

Un corso per l’accesso e il posizionamento mediante funi per edifici storici ed iconici. Organizzato dall’Ente Scuola Edile – CPT della Provincia dell’Aquila (ESE-CPT), in collaborazione con la società Kong Spa, si terrà a...

Segnala