• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Ese-cpt: consegnati i diplomi del corso per l’integrazione lavorativa

All'Ese-Cpt dell’Aquila sono stati consegnati i primi 19 diplomi di frequenza del corso Nozioni pratiche sulle murature , un'iniziativa nata grazie al protocollo siglato con la Prefettura dell’Aquila per favorire l’inclusione...

Ese Cpt: diploma di italiano e nuovo inizio per 16 ragazzi immigrati

L'Ente Scuola edile - Cpt della Provincia dell'Aquila (Ese Cpt) ha consegnato ufficialmente 16 diplomi di Italiano A2 a ragazzi stranieri. Il risultato è stato reso possibile attraverso una convenzione fortemente voluta dalla...

Sicurezza e formazione: una convenzione tra ESE-CPT L’Aquila e Vigili del Fuoco Abruzzo

Rafforzare la sicurezza sul lavoro e promuovere una cultura condivisa della prevenzione: questo è l’obiettivo della convenzione firmata oggi tra l’Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute della Provincia di...

Ediltrophy 2024, selezioni regionali: l’Ese -Cpt conquista il secondo posto

 Si sono svolte, sabato scorso, le selezioni regionali dell’ ’Ediltrophy ’24, l’evento promosso da Formedil (Ente Unico di Formazione e Sicurezza) in collaborazione Confierasaie, Formedilbari e Iiplebologna. L’Ediltrophy è una...

ESE-CPT: via al corso di Lingua Italiana per Stranieri

L'ESE-CPT L'Aquila, in collaborazione con il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (C.P.I.A. L'Aquila), ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al nuovo Corso di Alfabetizzazione in Lingua Italiana per Stranieri. L'iniziativa...

L’Aquila: un protocollo per insegnare l’italiano ai lavoratori stranieri

Promuovere la comprensione della lingua italiana ai lavoratori stranieri impegnati nell'edilizia. Questa la finalità alla base del protocollo d'intesa firmato tra l'Ente Paritetico Unificato per la formazione, la sicurezza e la salute...

Ese-Cpt, gli studenti del Colecchi e dell’Itsee all’Edil Trophy 2024

Valorizzare i migliori studenti tecnici dell'Istituto tecnico superiore efficienza energetica (Itsee) e dell'Istituto superiore 'Ottavio Colecchi'. Questa la finalità con la quale l'Ese - Cpt ha aderito alla seconda edizione del Concorso...

Formazione: firmata convenzione con gli Ordini professionali

Una collaborazione reciproca volta allo sviluppo e all'integrazione di corsi di formazione necessari agli iscritti agli Ordini professionali della provincia dell'Aquila ai fini dell'adempimento degli obblighi di legge relativi alla...

L’Aquila Calcio 1927 testimonial della sicurezza sul lavoro

È stata una giornata molto particolare per l'Ese Cpt quella che ha visto protagonisti nelle aule della Scuola Edile i giovani atleti dell'Aquila Calcio.  I ragazzi hanno acquisito le nozioni fondamentali in tema di sicurezza sul lavoro...

Sicurezza sul lavoro e formazione: un incontro all’Ese-Cpt dell’Aquila

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza , l'Ente Scuola Edile della provincia dell'Aquila ha organizzato un convegno dal titolo Qualità ed effettività della formazione e controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro:...

Sistemi di Comunicazione in Emergenza: concluso con successo il 1° corso VVFF Regione Abruzzo

Si è concluso oggi il 1° Corso Vigili del Fuoco Regione Abruzzo sui “ Sistemi di Comunicazione in Emergenza”  in dotazione del Corpo Nazionale. L’attività didattica, che ha visto la partecipazione di 26 unità tra personale...

Edil Trophy ’23: selezione Abruzzo – Molise per la gara di arte muraria

Torna anche quest'anno l'Edil Trophy, la gara di arte muraria promossa da Formedil (Ente Unico di Formazione e Sicurezza) in collaborazione con Confierasaie, Formedilbari e Iiplebologna. Alla gara, che si svolge dal 2008 per volontà delle...

Il Forte Spagnolo ospiterà un corso per interventi a fune dell’Ese-Cpt

Un corso per l’accesso e il posizionamento mediante funi per edifici storici ed iconici. Organizzato dall’Ente Scuola Edile – CPT della Provincia dell’Aquila (ESE-CPT), in collaborazione con la società Kong Spa, si terrà a...

Segnala