• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Fine vita: entro il 24 giugno dovrà decidere anche l’Abruzzo

Dopo il caso di un cittadino abruzzese, Daniele Pieroni, che ha potuto decidere di ricorrere al suicidio medicalmente assistito in Toscana, dove viveva, si torna a parlare anche in Abruzzo della legge sul fine vita. La proposta di legge...

Fine vita: la LR approda in Consiglio, ma si tornerà in Commissione

La proposta di legge sul fine vita è stata approvata questa mattina dal Consiglio regionale. Prossima tappa, un nuovo passaggio in Commissione Sanità per completare il ciclo di audizioni dei rappresentanti dell’associazione Luca Coscioni,...

Suicidio assistito: il Progetto di legge all’esame del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale in programma per mercoledì 26 esaminerà il Progetto di legge Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale...

Suicidio assistito: la legge popolare approda in commissione Sanità

Ad un anno dal deposito di oltre ottomila firme, è approdata oggi in commissione Sanità la legge popolare sul suicidio assistito. La commissione, che ha invitato in audizione i promotori della proposta di legge e l'assessore alla...

Fine vita: in Abruzzo discussione rimandata a prossima legislatura

Avevamo raccontato, la scorsa estate, il successo della raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare sul fine vita in Abruzzo. Di firme ne erano state raccolte 8000, a fronte delle 5000 necessarie, e a consegnarle...

Suicidio assistito, proposta di legge ammissibile in Abruzzo

È arrivata nelle scorse ore la comunicazione della ricevibilità, da parte della Regione, della proposta di legge elaborata dall'associazione Luca Coscioni dopo aver certificato il raggiungimento della soglia necessaria al deposito, cioè le...

Segnala